Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

premetto che sono un perfetto ignorante in materia di pesci, conosco qualche specie ma nulla di più, la mia esperienza nel campo è limitatissima(OT: chi conosce il nome scientifico delle murene d'acqua dolce? Non quella simile all'anguilla(Synbranchus o Monopterus), è una murena al 100% ma vive in acqua dolce).

Io ed aury abbiamo discusso sul tenere pesci rossi in boccia, lei dice che non si possono assolutamente tenere perchè si stressano, io dico che secondo me non è sempre così, vi espongo la mia idea.

Primo, cosa cambia da una vasca di plastica trasparente ad una boccia?

Secondo, se la vasca è piuttosto grande, con i filtri e un buon numero di ripari, per il pesce non va bene? Cioè secondo me si trova meglio in una vasca circolare ma con tanti rifugi che in una rettangolare ma senza un vero e proprio rifugio.

Ora, non voglio incentivare la detenzione di pesci in vasche sferiche da fiera, ma solo capire se è realmente così deleteria la forma che hanno.

Grazie e ciao,

Manu

Inviato

Per la serie "Ma voi alle 4.36 del mattino non avete nulla di meglio da fare che parlare di pesci rossi"? ...chi ci conosce sa che non siamo normali quindi... :D

Bene, come ha già detto lui io sono di parere contrario.

La boccia di vetro non è il luogo ideale dove ospitare i pesci (in un paese italiano di cui non ricordo il nome l'hanno addirittura vietata!), questo perchè oltre a non permettere una buona ossigenazione dell'acqua crea disorientamento nei pesci (il pesciolino in genere quando si spaventa, per esempio, dovrebbe avere a disposizione almeno un angolo dove rintanarsi, ma in una boccia di angoli non ce ne sono).

Meglio quindi alloggiarli in una vaschetta di forma rettangolare che abbia anche un buon filtro per l'acqua.

Adesso sentiamo il vostro parere! ;)

Inviato

Anch'io sono per il no-boccia, io ho tenuto diversi pesci da piccola (ora sono contraria alla compera di animali) e in boccia mi sono morti tutti , solo nella vasca rettangolare hanno vissuto un bel po', da grande ho scoperto il motivo tramiteun veterin. che ne parlava in tvu: il motivo principale e' che rispeto alla superficie dell'acqua la superficie da cui entra l'aria (definita dal bordo piu' piccolo superiore della boccia) e' minore e questo crea grossi problemi di respirazione ai pesci (!!!!), inoltre crea ai pesci un'immagine distorta di loro e di tutto cio' che e' presente nella boccia e fuori e quindi anziche' vedere i suoi simili come sono ne vede figure distorte.

Inviato

Concordo pienamente con Aury e Ehm..soprattutto per il discorso dell'ossigenazione e per quello della visuale(prova a immedesimarti nel pesce..guarda per un po' dall'interno di una boccia..vedi che mal di testa che ti viene!! :D )

Ciao!!

Inviato

Bhe... penso che il problema delle bocce per i pesci rossi sia semplicemente la capienza!

infatti i pesci rossi, per vivere bene, devono stare in centinaia di litri, assieme ad altri congeneri.... cosa che in una boccia usuale è impossibile.

se ci fosse una boccia della capienza di 200 litri riempita per metà (massima ossigenazione) filtrata, piantumata correttamente, e abitata da più pesci rossi... non vedo dove sia il problema... non credo che in un volume così grande la deformazione ottica sia veramente un problema....

certo che costringere un pesce sociale il quale (tenuto correttamente) raggiunge una notevole dimensione e un età di trent'anni (30)... è semplicemente criminale.

invece considero che altri organismi possano vivere benissimo in un piccolo ecosistema sferico ben progettato.... tipo una boccia piantumata per delle Caridina sp....

... la murena d'acqua dolce l'ho vista solo una volta in un negozio a Locarno (Svizzera). non mettermela in una boccia, neh?!

igua

Inviato

Per me a prescindere dalle dimensioni la distorsione delle immagini e' comunque un problema da considerare perche' forse i pesci vengono disturbati dall'immagine deforme e ingigantita di se' e dei propri simili e di qualsiasi altro oggetto li' pesente.

Inviato
se ci fosse una boccia della capienza di 200

Purtroppo le bocce da fiera non hanno tale capienza...

basterebbe semplicemente acquistare una vaschetta rettangolare al posto della classica boccia, stesso prezzo, stessa dimensione....cambierebbe solo la forma....ma come al solito il problema è la poca informazione, tanto, in fondo, si tratta solo di un pesce rosso... *-+-+-*

Inviato

Ahaha, qui ognuno la sa diversa! :lol:

Allora, quella che riporto è un'informazione sicura:

la boccia per i pesci è generalmente da sconsigliare perchè questi, nuotando producono delle onde che normalmente li aiutano anche ad orientarsi e nuotare. Queste onde si infrangono in una normale vasca, mentre in una rotonda "rimbalzano" in continuazione sulle pareti curve generando nel pesce un disturbo che alla lunga lo porta a nuotare in modo innaturale, quindi allo stress ed alla morte: si tratta di un fenomeno fisico detto proprio "rifrazione delle onde". La boccia funziona se: il pesce è molto piccolo (tipo guppy) rispetto alle dimensioni del contenitore, e quindi genera onde che comunque si infrangono da sole, oppure, viceversa la boccia ha un diametro molto più grande delle dimensioni del pesce e nuovamente le onde si disperdono prima di rimbalzare sulle altre pareti.

Inviato
La boccia funziona se:

E' questo il punto....secondo me la boccia proprio non funziona e non dovrebbe essere usata. Che costa prendere una vaschetta rettangolare?

Inviato
Bhe... penso che il problema delle bocce per i pesci rossi sia semplicemente la capienza!

infatti i pesci rossi, per vivere bene, devono stare in centinaia di litri, assieme ad altri congeneri.... cosa che in una boccia usuale è impossibile.

No, il pesce rosso è una delle qualità più resistenti all'inquinamento dell'acqua da nitriti e nitrati (derivati dalla decomposizione delle feci e del cibo). Ovviamente per farlo vivere sano e felice è opportuno che l'acqua sia ossigenata, il che avviene attraverso cambi periodici parziali e/o in combinazione con una pompa ed un filtro appositi. Come gran parte degli animali, se può godere della compagnia di un suo simile è meglio, ma può vivere tranquillamente anche da solo.

Inviato
La boccia funziona se:

E' questo il punto....secondo me la boccia proprio non funziona e non dovrebbe essere usata. Che costa prendere una vaschetta rettangolare?

La scelta di una "boccia" è normalmente solo estetica....ci sono splendidi acquari allestiti in bocce molto grandi, ma ovviamente sono popolate con le giuste proporzioni e complete di filtri, piante ecc.. La vasca rettangolare crea meno inconvenienti ed è sempre consigliabile per chi non vuole complicare la vita sua e del pesce!

Inviato

old boy, mi citi per contraddirmi, ma alla fine dici la stessa cosa... insomma se il volume è grande, la forma sferica della vasca non influisce sulla vita del pesce... io non ho mai parlato di un volume grande per avere una qualità dell'acqua ottimale, ma perché sono pesci che raggiungono dimensioni notevoli e perché sono animali sociali.

un animale sociale come il pesce rosso può vivere per qualche anno in una boccia. Se si vuole mantenerlo normalemente, in modo che conduca una vita normale, bisogna fornigli lo spazio necessario e compagni della sua stessa specie. solo in condizioni normali i pesci si riproducono... non ho mai sentito di pesci rossi riprodotti in bocce, ma solo in grandi, grandissime vasche.

:blink: igua

Inviato

Ciao....volevo dire solo 2 cose....la prima è che anch'io sono contraria alle bocce...

La seconda è che ho 2 pesci rossi che stanno in un acquario da 30 litri, in primavera mi riempiono l'acquario di uova....ma poi non nasce mai niente....sarà un problema di spazio???

Inviato

probabilmente è un problema di spazio, i pesci rossi si possono riprodurre in vasche di alcune centinaia di litri, ancora più facilmente in laghetti all'aperto.

;)

...io non sono contrario alle bocce in sé: dipende dalla boccia e dal tipo di organismo che si vuole mantenere...

*+++*

Inviato
probabilmente è un problema di spazio, i pesci rossi si possono riprodurre in vasche di alcune centinaia di litri, ancora più facilmente in laghetti all'aperto.

Ma parli di carpe Koi o di pesci rossi?

Quindi noto che il ragionamento che ho fatto sulla dimensione della boccia è valido :D

Inviato

si, parlo di pesci rossi.... carpe koi in una boccia, neanche a parlarne!

il tuo ragionamento fila... bisogna solo assicurarsi che l'effetto ottico non sia un problema... ma come entrare nella testa di un pesce per verificarlo?

prima di comprare un pesce rosso, ti consiglio di leggerti una guida specifica, anche per insegnarti la gestione dell'acquario, come ecosistema.

igua

Inviato

ah, Aury... io non sono anti-boccia!

sono contro le bocce convenzionali per i pesci rossi, questo sì!

ma non sono contro il fatto di tenere pesci rossi in bocce di centinaia di litri (se esistono¨, e non sono contro le bocce più piccole per organismi più piccoli e più semplici dei pesci rossi...

igua

Inviato
sono contro le bocce convenzionali per i pesci rossi, questo sì!

Ok, allora sei anti-boccia...qui si sta parlando di pesci rossi in bocce da fiera.

Quando mai si vedono pesci rossi tenuti in bocce da centinaia di litri...non scherziamo...

Inviato

l'avevo gia chiesto...cmnq,perche un pesce rosso deve stare in una vasca da 200 l?Nn basterebbe anche una vaschetta da 10 per fargli fare moto,oppure ci sn anche altre ragioni?

Inviato

ma i pesci rossi diventano grossi! se uno li tiene in 10 litri non si svilupperanno mai normalmente!

in 10 litri non si può fare del moto!

in 10 litri (e neppure in 30) non è possibile tenere un bel gruppetto di pesci rossi, cosa indispensabile per il loro sviluppo normale, in quanto pesci sociali.

in 10 litri l'acqua perde subito l'equilibrio chimico che permette di ricreare un ecosistema stabile... i pesci rossi inquinano molto!

esattamente come non si tiene, come soluzione definitiva, un'iguana in un terrarietto da 50 x 40 x 30 cm, così non si tiene un pesce rosso in una boccia! ed il fatto che è tradizione farlo, non implica che sia la soluzione migliore per l'animale... implica però il fatto di renderci degli aguzzini...

:rolleyes: igua

Inviato

ah,capisco,di solito si dice che i pesci rossi hanno bisogno di tanto spazio,ma nn ho mai capito veramente il perche...Grazie!E i pesci che rimangono piccoli,nn so i guppy o i betta,si possono mettere in 10-20 l?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...