Vai al contenuto

GRAZ

Members
  • Numero contenuti

    1325
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GRAZ

  1. Verisssimo........................... Chi posta dopo di me guarderà paperissima.....
  2. Falso........................... Chi posta dopo di me in questo momento ha un po' di pace.
  3. Se ti fa piacere ti consiglio una buona marca per gli estrusi, in quanto naturali senza coloranti: Har+i+o+'s. Abituarli a tale alimentazione può risultare sia difficile, sia facile (più giovani sono, più facilmente si abituano!). Basta non togliere dal tutto i semi ma aggiungere gli estrusi in una vaschetta a parte. Bisogna abituarli piano piano! Togli i semi in maniera graduata facendoli trovare, alla fine, solo gli estrusi ma controllando però che non li buttino via...significa che non li accettano. Gli estrusi vanno umidificati, cioè vanno bagnati fino a che non diventano morbidi. Puoi farlo usando acqua o succo di frutta. Per quanto riguarda il sedano non ci sono problemi...se a loro piace! Ecco, ad esempio i pomodori sono da evitare...possono dare acidità allo stomaco e problemi di digestione.
  4. Falso......................... Chi posta dopo di me alleva varie specie di animali.
  5. Concordo! Sarebbe un ottima cosa se riuscissi a dare solo estrusi!
  6. Falso.......................... Chi posta dopo di me è all'università
  7. Quoto Malinois Nei negozi per animali puoi trovare 2 tipi di pastoncino, uno apposito per l'estate e uno apposito per l'inverno. Oppure puoi dare, appunto, l'uovo sodo con guscio a parte. Addirittura sono amanti dei peperoncini rossi, quelli piccanti, anche crudi! Una volta ne ho dato uno al mio parrocchetto ma poi era inavvicinabile!!
  8. 4B;2L;4C;0S /-CC-LL-/-N/-ABB-A/N-N/CANTA/P--/AM-R/,/CANTA/P--/RABB-A/. Ora è facilissima.
  9. 0F /-------/-N/-----A/N-N/-ANTA/P--/AM-R/,/-ANT-/P--/RA---A/.
  10. I parrocchetti dal collare, come tutti i pappagalli, sono amanti dei semi (miglio, di zucca, frumento, sorgo..) e soprattutto dei semi di girasole ma sono molto grassi. E' necessario quindi non darne in abbondanza altrimenti, con il tempo, il fegato si consuma. E' oppurtuno, invece, dare spesso frutta e verdura. A loro piace tutto...carote (importanti per le vitamine), insalata, radicchio, mela, pesca, anguria....puoi dare anche del minestrone non salato. Ogni tanto puoi mettere qualche goccia di limone nell'acqua. Da evitare assolutamente dolci, cioccolata, caffè, latticini e cibi salati. Sarebbero molto buoni per una alimentazione sana gli estrusi (mangime naturale non composto da semi) ma abituarli ci vuole pazienza se hanno sempre mangiato semi. Nei negozi per animali puoi trovare il mangime già confezionato per parrocchetti, importante poi variare l'alimentazione con la frutta e la verdura. Spero di esserti stato utile!
  11. 7A /-------/-N/-----A/N-N/-ANTA/P--/AM-R/,/-ANT-/P--/RA---A/.
  12. 5N;2R /-------/-N/------/N-N/--NT-/P--/-M-R/,/--NT-/P--/R-----/.
  13. 0S;1M;2P;2T /-------/--/------/---/---T-/P--/-M--/,/---T-/P--/------/.
  14. Scusate il ritardo! Grazie per la proposta! Allora ci provo!!!!!!!!!!!!!! /-------/--/------/---/-----/---/----/,/-----/---/------/. Proverbio
  15. Anch'io allevo parrocchetti dal collare a mano!...se un giorno ti interessasse averne uno...!
  16. Sembra stare veramente bene! Molto bello! Tappo assomiglia moltissimo alla mia Vichy!
  17. Complimenti! Artù è forte!
  18. Ciao e benvenuta! Riprova adesso!
  19. Da me i prezzi sono diversi! Un parrocchetto allevato a mano costa sui 100-120 euro mentre selvatico sui 60-80 euro. Ma poi dipende dal negozio. Per quanto riguarda la gabbia potresti prenderla con queste dimensioni: Larghezza 62 cm Profondità 43 cm Altezza 78/150 cm
×
×
  • Crea Nuovo...