-
Numero contenuti
398 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di emanuelefra977
-
pure secondo me è così
-
si proprio così!
-
in tuute le sezioni del forum infatti si parla di questo argomento e se ne parla largamente baci ELA
-
io prenderei il cucciolo piu' attivo e robusto, la taglia del maltese piu' o meno è quella è meglio avere un cvagnolino un pò piu' grandicello ma robustro e sano no?????
-
ciao Angel, girovagando per il forum ti ritrovo anche io sto pensando di prendere un cane...ma ci penso già da tempo e sicuramente ci penserò ancora per molto tempo perchè è una decisione molto importante ho letto molto sulle varie razze e in effetti il dicorso dei cani toy è quello che dici tu, cioè sono poveri animali malati e sfruttati il carlino è un cane che adoro e credo che sia molto predisposto alla vita in appartamente, ho conosciuto una persona che aveva un carlino e lo desriveva come un cane dolce e sonnacchoso e pigro (a parte che io li trovo bellissimi) conosco invece due persone che hanno i chihuahua e dicono che li adorano e in effetti sono cani molto piu' vigili e vivaci del carlino il Jack Russel io non sono convinto che vada bene per l'appartamento perchè pur essendo un cane piccolo è molto attivo e robusto e ha bisogno di moto facci sapere
-
ma io penso che corrano e si divertano, solo che lo fanno quando non le vedo, perchè trovo in giro cose rosicchiate, ma quando entro in camera tutti fermi!
-
possibile che si scatena quando si sente meno osservato? la mia porcellina d'india esce dalla gabbietta solo se sono girato e non la guardo, ma appena mi volto schizza nella gabbietta e poi ad esempio a volte mi nascondo e allora sia la coniglia che la porcellina escono dalle gabbiette, per poi rientrare quando mi vedono mah....
-
se la metto fuori dalla gabbia...semplicemente rientra subito di mattina, pomeriggio o sera non fa differenza, è sempre pigra oggi sono riuscito a prenderla perchè ho pulito la gabbietta e quindi l'ho dovuta tirare fuori si è lasciata coccolare molto tempo e poi quando l'ho messa a terra ha giocato un pò prima di rientrare ma sono occasioni rarissime pure la porcellina d'india comunque sta sempre nella gabbietta anche se ha un recintino a disposizione c'ho le bestiole pigre...ma dolcissime
-
la mia di sicuro non è gelosa....tutto il giorno sdraiata e immobileeeee...come la canzone (immobile)
-
in effetti le lettiere profumate non andrebbero bene
-
non saprei...ma pure io non ho parole
-
grazie per i consigli che mi date seguirò il consiglio di LadyArya...metterò da mangiare fuori dalla gabbietta, perchè ormai lei resta a mangiare sdraiata dentro, non fa la fatica nemmeno di tirarsi su, sta lunga e mangia comunque non è che abbia paura, non ha mai battuto le zampe, piu' che paurosa è asociale, ma se riesco a prenderla è un amore e si fa prendere in braccio da chiunque sarà strana come me ?????
-
che bello Dany! ma veramente ti viene incontro x farsi accarezzare! la mia Castagna mi viene incontro solo se ha proprio tanta fame, cosa che non capita mai perchè riempo la gabbietta di fieno comunque si sdraia anche fuori dalla gabbietta, ma piu' che altro d'estate xkè sul pavimento è fresco mi chiedo se dovrei tirarla fuori ogni tanto e coccolarmela di piu?
-
Fondamentalmente questo argomento lo abbiamo un pò affrontato anche in altre discussioni ma lo riapro di nuovo... la mia coniglietta è molto dolce e buona, si fa prendere in braccio e si fa accarezzare perfino il pancino, riesco addirittura a tagliarle le unghie da solo però sta tutto il giorno, compresi la mattina e la sera, nella sua gabbietta naturalmente ho provato a corromperla con la mela o il pellet, senza risultati... quando esce si fa prendere e accarezzare e non scappa ma non esce mai... d'altra parte non vorrei forzarla ad uscire perchè poi ho paura che non si senta sicura nella gabbietta e mi lasci ricordini in giro... credo comunque che sia importante socializzarli perchè sono animali che riescono a dare molto... mi raccontate le vostre esperienze di socializzazione con i coniglietti??? baci a tutto il forum
-
quindi per ora anche tu Erika usi il beverino classico io alla fine ho messo la ciotola con l'acqua perchè col beverino mi sembra sofferente il problema sarà in estate che dovrò mettere una ciotola piu' grande (dato che berrà di piu') e non so come incastrarla piu' grande ma diciamo che ci penserò l'estate prossoma
-
proprio così infatti...poi col tempo quando capirà che è la regina della casa non spargerà piu' palline...o quasi
-
ma no , velenosa credo di no tranquilla
-
importante infatti è ke stia bene...poi col trempo imparerà
-
incrociamo le dita !!!
-
chissà forse se insisto col beverino a pallina alla fine si abitua??????????
-
sono felice che va un pò meglio
-
povera coniglietta bellissima....se ha quanche parassita forse non riesce a tenerla la cacchina facci sapere
-
credo che le castagne non facciano partriclolarmente male, se ne ha mangiata una x sbaglio non dovrebbero esserci problemi...è un pò lo stesso discorso dei semi: non vanno dato però se capita una volta non credo ci siano conseguenze la mia coniglia si chiama Castagna, ma le castagne non le mangia
-
mi dispiace....vedo che la situazione non è facile, proprio perchè la povera bestiola non è tua probabilmente la cacca molle è dovuta proprio al cambio di alimentazione dato che ci dici che la prpprietaria ha ricominciato a dare le schifezze a sto povero animale ma se il coniglio deve mangiare il fieno perchè la gente gli da i semi? non capisco non saprei che consiglio darti e mi dispice per il povero coniglio e per te hai tutta la mia solidarietà e comprensione tu non ce la fai a prenderlo con te? è solo una domanda, io ad esempio non riuscirei a prendermi cura di un'altra bestiola, quindi non ti sto giudicando, anzi ti ammiro perchè cerchi di aiutare questo povero coniglietto un baciotto a te e alla bestiola
-
forse si trovano meglio con le ciotole chissà....comunque confermo che con il beverino classico è un disastro, lo attacca e lo tira come se fosse il suo peggio nemico