-
Numero contenuti
398 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di emanuelefra977
-
concordo pure io
-
anche secondo me lo fanno per divertimento, la mia castagna lo fa quando la porto all'aperto sul prato
-
ho visto che la mia Castagna gradisce molto i legnetti, di solito le do qualche rametto di quercia e lei rocsicchia contenta e li sposta, non credo faccia male il legno di quercia vero???
-
la mia coniglietta non mi ha mai leccato e se provo a prenderla in braccio scappa nella gabbietta... però se mi siedo sul pavimento vicino a lei si fa accarezzare a lungo...penso che sia questo il suo gesto di affetto
-
bacini a Tappo
-
non credo che i conigli si accoppino tutto l'anno, andranno in calore in determinati periodi come gli altri animali probabilmente
-
ancora una volta inboccallupo AnnaChiara
-
per questa malattia si fa il vaccino perchèdi solito è mortale, ho letto comunque di qualke raro caso di guarigione, naturalmente devi portarlo subito dal veterinario
-
AnnaChiara condivido pienamente con te...non per screditare gli animali che non sono cani...come già detto dei conigli amo proprio la loro indipendenza, ma condivido il tuo pensiero
-
le dimostrazioni di affetto della mia coniglietta sono rivolte esclusivamente alla busta del fieno e alla scatola dei croccantini, quando sente il rumore saltella allegra... e come già detto poi sta tutto il giorno immobile nella sua gabbietta
-
mi dispiace Annachiara, sei molto dolce a prenderti cura così del tuo niglietto
-
grazie dei vostri consigli e pareri, ci rifletterò molto bene
-
forse hai ragione, in effetti io con la cavia ero riuscito a farle fare qualke numero
-
in effetti non sapevo che fossero piu' delicati ma povero Ulisse che gli abbassano le orecchie
-
si penso che il carattere sia identico e che siano ricettivi ugualmente sia i conigli ariete che quelli con le orecchie dritte
-
penso che sia possibile quello che dici tu e ci credo, io parlo della mia esperienza, penso poi che ogni animale abbia una propria intelligenza, forse il tuo era particolarmente intelligente la mia ad esempio è particolarmente pigra
-
sono curioso di sapere qualcosa e vi pongo queste domande Perchè i conigli ariete sono così rari da trovare? E' una mia impressione? è una specie molto particolare da allevare?
-
Sto pensando di dare un amichetto alla mia coniglietta visto che mi trovo bene con questi animali e ho sviluppato un grande affetto per la mia Castagna ho pensato di prender un coniglietto per farle compagnia vorrei sapere esperienze di qualcuno che ha piu' di un coniglio, vorrei sapere se in coppia sono piu' attivi, oppure passano stanno sempre fermi come quando sono soli le cavie ad esempio i compagnia sono piu' attive, e penso pure i conigli dato che sono animali sociali baci a tutti nel forum
-
io personalmente non credo che in conigli imparino il loro nome e rispondano a comando, non sono cani...dubito fortemente che cerchino il nostro contatto anche se sono docili e dolcissimi non ci vengono incontro scodinzolando, capiscono quando prendiamo la busta del fieno e altre piccole cose, ci riconoscono, riconoscono la nostra voce ma non capiscono se ci rivolgiamo a loro...almeno questo mi dice la mia esperienza... a volte si leggono delle storie molto tenere dove un coniglio sembra quasi essere un cane per quanto intelligente e affettuoso, io credo che i conigli diano tantissimo affetto ma a modo loro... ripeto che questa è una mia idea e che adoro i conigli, amo proprio la loro ideipendenza, il loro calore quando li abbracciamo e impazzisco per le rarissime leccatine che mi danno sulle mani e amo sopra ogni cosa la loro pulizia e i loro occhi espressivi
-
ma pure la mia le apre molto quando è curiosa
-
non so cosa dire...se ti segue per farsi prendere in braccio credo che tu sia moooolto fortunata, i conigli anche se sono gli animali piu' dolci del mondo di solito sono abbastanza schivi si vede che sei molto in sintonia col tuo coniglietto
-
di solito i conigli nani hanno le orecchie piccole, se ce le ha molto grandi il tuo potrebbe essere un coniglietto non troppo nano...anche se questo non fa molta differenza, l'affetto non è proporzionale o inversamente proporzionale al peso...la mia coniglia ce le ha abbastanza piccole, credo che quando le mettono in avanti siano incuriositi, esplorano e sono vigili, quando si riposano stanno basse....la mia coniglia a volte si riposa con le orecchie abbassate e se io faccio un pò di rmore ne alza una si e una no
-
anche io la penso così...e soprattutto NON C'E' BISOGNO DI PROVARE
-
è si come ti hanno detto dovresti poter vedere i genitori ma se prendi il cucciolo al canile è improbabile che saprai chi erano i genitori... in effetti si possono vedere anche le zampe, però ho notato che ad esempio il carlino da cucciolo ha delle belle zampotte ma in realtà è di taglia piccola, certo non piccolissima ma piccola comunque se il cucciolo ha delle zampette crote e sottili probabilmente sarà una taglia piccola
-
baci a Tappo