-
Numero contenuti
398 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di emanuelefra977
-
Ha 3-4 mesi e so che vanno sterilizzate intorno ai 6 mesi Comunque non è un caso sporadico, è proprio che la fa sempre e ovunque A volte proprio non ha usato la lettiera ma ha fatto tutto per terra Una volta anche sul divano ma una volta sola, e forse era colpa mia perchè la tenevo lì con me comoda comoda e l'accarezzavo, per troppo tempo
-
Per la pipì possono imparare a farla sempre nello stesso posto, cioè dove trovano la lettiera Ma per la cacca ti assicuro che la lasceranno sempre ovunque Le cavie sono cavie Sono animali bellissimi ma sono così e non possiamo aspettarci ciò che non è nella loro natura
-
Per prenderle in braccio tranquillamente è il solito discorso Bisogna mettere la mano nella gabbietta con un pezzettino di carota e loro col tempo si avvicineranno Ci vuole pazienza E dopo averle corrotte si accarezza un pò la testa e si prende in braccio Col tempo poi (anche senza carota) si mette la mano nella gabbietta con mooolta calma e si fa un grattino e poi si solleva la cavietta Ci vuole costanza Per il discorso dell'addestramento vi assicuro che ci si riesce e non occorre lasciarle a digiuno ma occorre corromperle con il cibo che a loro piace di piu' Però si agitano poverine e scricchiolano i denti....secondo me loro non si divertono
-
Stamattina sono uscito di casa circa un'ora e quando sono tornato ho trovato due chiazze di pipì e non so quante cacche Proverò questo rimedio estremo di tenerla nella gabbia per un pò di giorni e di farla uscire solo per sgranchirsi e spero di risolvere
-
A volte si confondono e nella foga i mangiare beccano il dito Per la paura non lo so, ci sono cavie che avranno sempre paura e non impareranno mai a fidarsi e non saranno mai coccolone
-
In realtà è una cattiveria farlo Ti spiego Quando torni a casa e le tue caviette hanno tanta fame devi fare dei pezzettini di carota piccoli Va fatto con una cavia alla volta Devi far annusare la carota e fargliela assaggiare pochissima, e poi girare piano piano la mano con la carota in modo che la cavia la segua E mentre lo fai devi dare un comando che sia sempre la stessa parola, tipo CIRCLE, e devi dirlo a voce alta Con tanta pazienza e e un pizzico di cattiveria la cavia imparerà a girare sempre piu' velocemente per prendere piuì velocemente la carota Stessa cosa per farle alzare su due zampe tipo coniglio Invece quelle che saltano quando dicono JUMP non so come si fa Sul sito che dici tu c'è un video in cui spiegano come insegnare il CIRCLE Magari non è una cattiveria però non sappiamo se le cavie si divertono a farlo
-
Ma voi mi confermate che è vero che sti coniglietti fanno i bisognini nella cassetta? Prima vi avevo detto del problema della cacca ovunque Allora ho messo due cassettine, di cui una nel suo posto preferito, cioè dove preferiva lasciare le palline Poi non mi faccio vedere mentre pulisco Le ho tolto le copertine perchè le riempiva di cacca e pipì Avevo risolto parzialmente ma comunque qualche pallina ha sempre continuato a farla fuori, ma ho pensato che era un caso E ora non solo mi fa la cacca fuori, praticamente oggi l'ha fatta solo fuori) ma anche la pipì Voglio dire che sta in una stanza molto grande con tanti legnetti da rosicchiare e delle palline di carta Io cerco di accarezzarla il piu' possibile e la coccolo Cerco di trattarla bene Ma la cacca e la pipì le fa sempre in giro E' troppo piccola per sterilizzarla e il veterinario dice che comunque non è drtto che si risolva la situazione facendolo Che cosa posso fare?
-
Bè Anna che dire...io ho salvato sta foto perchè sono fantastici Hanno un musetto così cicciottino che è un amore
-
Bia ha proprio ragione La cavite è moooolto contagiosa e questo forum le trasmette alla grande!
-
Certo che ce lo devi dire siamo curiosi!
-
Anche il mio che è tensta di leone ce l'ha abbastanza lunghe le orecchie, ma in effetti il testa di leone di solito è piu' grandino del coniglio nano Non è un problema che i nostri nigli abbiano le orecchie un pò piu' lunghe, perchè come dice Vicky è una questione di standard di razza Io facevo solo un'osservazione Non penso sia un problema nemmeno se il nostro niglio sia incrociato con un coniglio comune e quindi sia un pò piu' grande del previsto Anzi pensa che bello un bel conigliotto per casa!
-
Anche io a volte mi faccio lo scrupolo che la piccina non dorme sul morbido, ma in realtà potrebbe stare su una sedia con il cuscino (ne ho 3 di sedie in camera) oppure sul letto, invece sta tutto il giorno sotto la sedia o attaccata al vetro della finestra Per ora come ho già detto non metto cuscini o copertine in terra perchè ci fa la pipì Anche secondo me la pulizia sotto copertua funziona
-
Se mangiano l'erba del campo (o le lepri in natura mangiano l'erba della prateria) si presuppone che non ci siano pesticidi o sostanze tossiche con cui la verdura può essere venuta a contatto al supermercato. Quindi se la verdura è del nostro prato forse si può anche non lavare ma se è del supermercato sarebbe meglio farlo. Ma poi nessuno è perfetto PS Ma i conigli non sono mica muti, fanno dei versetti anche loro, e sono anche in grado di strillare Io vivo nella campagna umbra e quando ero piccolo quasi tutti allevavano i conigli per mangiarli (ora non li tiene quasi nessuno) e vi assicuro che quando li prendevano per ammazzarli i conigli strillavano So che è un brutto discorso ma è la verità
-
Io non credo che le carote gli facciano male La mela si può dare credo un pezzettino ma una quantità esagerata può provocare fermentazioni intestinali Le verdure fredde possono provocare la diarrea se sono in grande quantità e il niglio le mangia velocemente Io penso che semplicemente non sei ipocrita ma sincera I consigli che diamo sono solo le cose che leggiamo ma non è detto che tutti rispettino tutte le regole
-
Guarda Federica non so se mi facevano piu' ridere o arrabbiare Io mettevo della verdura nella gabbia e subito la casa camminava Comunque se farai il fondo estraibile e ricoperto perso che allora sarà proprio una BunnyReggia
-
Mi associo anche io Comunque se riesci a darla a qualcuno tramite l'associazione forse stai piu' sicuro che la prenderà una persona che gli darà affetto Una mia amica qualche anno fa doveva dare via la sua cavia e telefonavano tutte persone che le allevavano e la volevano non per compagnia ma per farla riprodurre NB Non sono contro gli allevamenti, vedi quelli di Anna e Vicky Ma a volte c'è gente che le alleva in fredde gabbie al buio in uno stanzino C'è anche gente però (come un mio vicino) che le tiene libere in un campo grande come un campo da calcio e poi ha costruito delle casette per farle rifugiare. Ogni volta che passo vedo che dal prato spuntano tutte palle di pelo di tutti i colori ed è bellissimo vederle correre libere Quindi ci sono tanto tipi di allevamento e alcuni sono dei paradisi delle cavie
-
Che carine che sono queste pelosette, con tutti quei ciuffetti!
-
Che belli! Patrick è bellissimo, tanto cicciottino
-
Avevo letto varie cose sul Grooming e qualcuno diceva che è un comportamento compulsivo, altri che è perfettamente normale. Solo che l'osservazione dei comportamenti delle cavie di solito è fatta in cattività - o almeno io non ho trovato chissà quali studi fatti in natura o documentari - Secondo me per capire se un comportamento è normalòe bisognerebbe capire se anche in natura l'animale si comporta così Penso che se la caviotta però sta bene e ha spazio per girare e fischietta allegramente allora ha solo la passione per le acconciature
-
Io avevo dato una casetta di cartone a Castagna mea lei ci faceva la pipì e ci lasciava tante palline Ho tolto la casetta e ora diciamo che la sua casetta è la gabbia (posta sotto il tavolo in camera)e quando si rifugia lì si sente protetta o almeno spero Quindi potrebbe fare i suoi bisognini se costruisci una casetta...che poi non è una tragedia perchè si pulisce Però certo che di legno forse si lava male Io avevo pensato ad un secchio di plastica con un buco grande per farla entrare e uscire Un secchiello chiuso con tutto il coperchio, non un secchio semplicemente rovesciato Con il secchiello capovolto avevo provato a fare una casina per le cavie ma le furbe se la portavano in giro, tipo tartaruga, loro camminavano dentro e il secchietto traslava dentro la gabbietta come per magia
-
E' bellissima questa Maggie. Ha dei colori stupendi Ha le orecchie molto grandi a vederla dalla foto Magari ti crescerà un pò piu' del previsto? E' un niglio nano o un ioncrocio? Ma ti dico io non sono un esperto, ma a occhio i nigli nani mi sembra abbiano le orecchie un pò piu' piccole...o no?
-
Ho letto anche io dei problemi di ascessi che può provocare un'alimentazione senza fieno e erba Problemi di ascessi e ai denti Il fieno, come la verdura, sono fondamentali perchè permettono al coniglio una msticazione prolungata e quindi permettono un'usura continua dei denti sia quelli davanti che quelli (chiamiamoli) molari I pellet riempono di piu' la pancina e quindi il niglio mastica solo pochi minuti e consuma solo i denti davanti perchè il pellet si sbriciola prima Si creano quindi dei prolungamenti ai denti posteriori con conseguenti ascessi In piu' la verdura e il fieno contengono molti sali minerali che contribuiscono all'usura dei dentini - usura positiva intendo, dato che il coniglio ha i denti in continua crescita Detto questo ho letto però che questi problemi di ascessi arrivano dopo mesi o addirittura anni di alimentazione col pellet. Quindi forse Tappo è stato solo sfortunato e il suo problema non è stato duvuto all'alimentazione E poi complimenti perchè è un coniglietto bellissimo e perchè te ne sei presa cura senza perdere tempo e hai insistito per insegnargli a mangiare il fieno
-
come hanno già detto (per quello che so io) i conigli essendo animali crepuscolari vedono discretamente al buio e poi si orientano molto con le vibrisse (i baffi) come i gatti Per cui penso che non abbiano problemi al buio, penso però che la locina per bambini sia iuna buona idea perchè magari il niglietto tutto solo al buio si intristisce Io lascio le tapparelle aperte e chiudo solo il vetro della finestra che è molto grande, così c'è la luce dei lampioni e la luna, quindi la stanza non è mai completamente buia A volte però chiudo tutto e non mi sembra stressata la mia Castagna
-
per ora procede che la metto nella gabbietta la notte e lascio il fieno e dei legnetti che lei rosicchia con tanto gusto, e anche una pallina di carta con la quale gioca e fa finta di essere un gatto che gioca col gomitolo
-
Io come ho detto metto del fieno nella gabbia così ha sia del cibo che un posto piu' morbido Se poi si sporca tanto la gabbietta va pulita e quindi mi trovo abbastanza bene così