-
Numero contenuti
572 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di misspurple
-
no infatti quel giorno ho dovuto smontare ogni mobile e pulire gi angoli più remoti(be ora la mia cameretta brilla!)..anche se devo dire che di cacca a giro ne fanno pochissima,quando le lascio libere la fanno solo negli angoli,però non è proprio fattibile lasciarle sole e libere,anche perchè come hai detto tu è facile salire sul futon..si accontenteranno di mezza stanza per ora??quando sarà bel tempo le porterò fuori a brucare l'erba:)
-
manu complimenti per le foto!castanga è bellissima/o..beh la cacchina sul letto non va bene,da quella volta le faccio uscire solo quando ci sono io e le metto nel recinto,hanno metà stanza a disposizione,per ora faccio così(poi è da pochissimo che le ho!).. per quanto riguarda i tricks,io sono contraria ai vestitini da indossare,però ci sono le eccezioni,ad esempio il cane di mia sorella si fa mettere qualsiasi cosa e le piace un sacco,però alla maggior parte degli animali odia indossare abiti-collare etc quindi in linea generale sono contraria.. per quanto riguarda l'addestramento,beh a me piace tantissimo poter insegnare cose nuove agli animali,penso che il cibo venga usato come ricompensa,così come per il cane,altrimenti il giro non lo faranno mai!però non so se le cavie si divertono,a me piace di più vederle saltellare per la stanza,e a volte penso la stessa cosa per i cani,ma forse mi sbaglio..
-
ahahah non ti preoccupare che i figli te lo diranno senza problemi quando sarai troppo apprensiva!!!
-
uffa,da quella volta che mi sono salite sul letto le ho rimesse in gabbia e le lascio libere solo quando ci sono io..me l'hanno combinata troppo grossa!!basta con queste evasioni!!ho trovato un'altra soluzione(le provo tutte):ho messo di nuovo la gabbia sulla scrivania così per l'inverno stanno lontane dal termosifone acceso e dalla finestra,però in terra ho fatto un angolino con la traversina per cacchine e una scatolina,e quando ci sono io le lascio libere e loro vanno lì..diciamo come se fosse una seconda casa..
-
wow fantastico!!mi informerò presto,grazie!!!
-
...ma come?io l'ho chiamato un mese fa e mi aveva detto che aveva le cavie ma solo a pelo lungo..sta cosa dei levrieri non la sapevo(bene!mi piacciono un sacco i levrieri!!)..comunque al telefono non era stato molto disponibile..
-
dai un grattino alle pesti! ichino fai il bravo!
-
beh non dimentichiamo l'allevatore di Firenze mi sembra abbia vinto anche qualche riconoscimento,però ha solo cavie a pelo lungo
-
bah manu che dire..la questione della cacca nei punti giusti è un'impresa ardua,altro che tricche e ballacche,qui si parla di mission impossible!!ma lo sai che l'altro giorno sono scappate di nuovo dal recinto e le ho trovate....nel letto???ho passato un giorno intero a pulire le loro dolci cacchine,ma forse per loro gli angolini del letto erano i punti giusti
-
anche io ho fatto quel tipo di analisi solo che il dottore non mi ha mai parlato di vaccini anche se io avevo sentito la voce in giro..ma sei sicura che sia un vaccino?mi sembra strano che sia da prendere tutti i giorni...
-
ah meno male!!beh l'atteggiamento del cane quando lo coccolo è "ancoraaaa",infatti appena smetto mi cerca subito con la testa!
-
si scusa,mi è scappato il dialetto!ahahah meno male buba che mi capisci! angel proverò con il secondo piano,anche se con il fai da te non me la cavo molto bene,non vorrei che il secondo piano un giorno si trasformasse in un pianoterra e mi casca sulla testa delle belve!
-
angel lo dici tu che non si diventa acidi per la pulizia delle gabbie!io oggi sono acidissima,un limone andato a male!ahahah e ti assicuro luna che se postassi ora una foto della gabbia dei miei porcelli altro che pallina fuori posto...(ma non preoccupatevi sto per pulire anche quella,dopo aver pulito tutta la stanza..) comunque scherzi a parte anche io adoro questo forum,qui secondo me c'è una cosa che manca negli altri:il rispetto per chi la pensa diversamente..io di solito non scrivo nei forum,non ho neanche un blog,ma questo mi è piaciuto da subito beh a sto punto mi autocomplimento:viva noi utenti del forum!ahahahaha
-
ma che dici non è un accampamento!!è proprio belliina,e poi guarda la mia stanza è diventata un fienile è piena di scatole e scatoloni,fieno,palline ecetera...
-
sono d'accordo con te Marella! gli animali non si abbandonano!!io la mia gattina l'avevo quando ero piccina,ora non c'è più è volata in cielo,vorrei tanto un micino un giorno ma non lo prendo proprio per questo motivo,perchè devo essere sicura di poterlo tenere,e fin'ora nessun dottore mi ha trovato una soluzione,anzi mi hanno detto che sarebbe comunqe meglio stare senza animali e anche se il cane non mi fa troppa allergia sarebbe meglio per la mia salute non vivere con lui,per non parlare delle cavie,mia madre voleva uccidermi! loro per fortuna non mi hanno mai dato problemi e se un giorno dovesse accadare come dici tu non le darò mai via,ma con questi presupposti per me è impossibile tenere un gatto,almeno per ora,proprio per evitare una situazione spiacevole...per ora sogno un bel giardino(e un vaccino contro le allergie!)
-
dove si fa sto vaccino??io sono allergica come farfy,mi si gonfia la gola,vorrei tanto un micino un giorno e potrebbe anche essere che a tenerlo passa l'allergia ma può anche accadere il contrario e non lo prendo perchè non mi va di prendere un gatto con la paura di doverlo dare via dopo perchè soffoco..però mi vaccino ugualmente!comunque anche io ho reazioni diverse a seconda del pelo del gatto e non dipende dalla lunghezza,il mio allergologo ha detto che è una proteina che si trova nella loro saliva..infatti se mi graffiano mi si gonfia la zona come un pallone!maledette allergie!
-
oggi invece per la prima volta ho visto Tea avvicinarsi minacciosa al culetto di Marla,ma lei ha fatto un balzo e si è arrabbiata subito!non credo che Tea riuscirà mai a tosarla..
-
angel ma è bellissima quella gabbia!!come hai fatto ad appenderla?anche a me piacerebbe fare un secondo piano,ma sono sicura che verrebbe giù tutto!
-
secondo me quando Marla mi morde il motivo è sempre uno di questi: 1)tu mi prendi in collo e io voglio scendere(morde piano ma va a crescere di intensità) 2)mettimi giù devo andare in bagno(morsini a tratti,di media intensità) 3)se mi metti il dito sotto al mento te la sei cercata e ti assaggio!(qualche morsino leggerissimo solo per assaggiare) 4)..ma come...non è radicchio quello che ho appena addentato????(un morso unico ma deciso!) io sono d'accordo con bricio,ci sono anche(RARE) cavie educate,io ci provo con le mie,ma mica le sgrido o le forzo(ci mancherebbe!),semplicemente metto i giornali dove vedo che la fanno e ci metto sopra qualche pallina,e secondo me funziona!!la pipì non la trovo mai,per la cacchina è più difficile ma ne lasciano davvero poca in giro..e vedo che pian piano riconoscono i bagni pubblici e vanno là a farla,anche se non sono precisissime ovviamente ma secondo me è già tantissimo che fanno la cacca solo sui giornali..il mio piano malefico è questo:scovo i loro angolini preferiti,ci metto il giornale,pian piano ci metto le angoliere,quando hanno imparato ne lascio solo qualcuna..io ci provo,se va male pazienza,sono sempre cavie e le amo ugualmente!!per ora però funziona,anche con Tea che è con me da due settimane!!belle le mie cicciolone,mi sto affezionando sempre di più,in questi giorni sono cambiate tantissimo,non hanno paura,mi fanno le feste,anche Tea si fa toccare e prendere in collo!
-
buba!!ieri sera quando sono tornata a casa ho tolto il recinto(e poi le avevo tenute in gabbia tutto il giorno!)e ho messo invece la rete attorno al comò,così non hanno accesso ai fili..poi sono andata a letto ed ero troppo curiosa di sapere che avrebbero combinato...ogni tanto quando vedevo che si stavano avvicinando muovevo qualcosa e vedessi che fughe con gli scivoloni!!!poi stamani mi sveglio e sento fare popopo da sotto il cuscino...dopo un po' di nuovo popopo ma non veniva dalla gabbia!!veniva da sotto al letto!!!allora ho preso Tea(Marla mi è scappata!)e me la sono messa in collo,e si faceva fare tutte le coccoline,però tremava,infatti ad un certo punto ha fatto un versino tipo "br?!"e le è scappata un po' di pipì(grazie Tea il mio pigiama è contento!),però strano perchè io non la forzavo,poteva anche scendere e tornare in gabbia,allora l'ho tenuta un altro pochino a farle i grattini,poi ho cercato di farla scendere da sola e non voleva,alla fine l'ho messa giù ed è andata a fare la pipì...non capisco però se ci stava bene o no a farsi fare i grattini..sti animali non li capisco! comunque il problema è questo:io ho il futon dell'ik**a e ho paura a farle stare sotto al letto,perchè è bassissimo e ho paura di schiacciarle,e poi non voglio dormire sulle loro cacche,insomma devo trovare il modo di bloccare l'entrata,ma non posso mica recintare il letto!!però mi piacerebbe tanto lasciarle libere per la stanza,come posso fare?io avevopensato a quei paraspifferi per le porte da mettere attorno al letto..
-
ihih ma infatti è chiaro che girano perchè vogliono il cibo,anche se le ai riempite fino a scoppiare se gli fai vedere un pezzo di frutta girano lo stesso!!io comunque non insegnerò loro a girare su se stesse,preferisco insegnare loro a fare la cacca nei posti giusti!
-
wow!grazie marella!!beh devo dire che il cane ulula solo quando sente la sirena dell'ambulanza,e questo stimolo non posso toglierlo visto che ho la misericordia vicino e passano tutte da qui!!lui la riconosce da lontano e si precipita sul balcone ad ululare,e a volte sembra una sirena pure lui!!ma ora che ci penso quando avevo il gatto e mi mettevo a fischiare anche il gatto mi veniva incontro miagolando come per dire"ti prego smettila!" un altro comportamento del cane che mi fa tenerezza è che se una persona imita il pianto e i singhiozzi lui ti salta addosso e si precipita a leccarti la faccia,vuol dire che capisce il pianto e cerca di consolarti?invece mi hanno detto che non è buon segno che lui tenga la coda fra le gambe quando gli fai le coccole,io gli ho insegnato(ma lo fa solo se glielo dico io)a non saltare addosso alla gente e se vuole essere considerato deve stare seduto(ihih io gli dico GIù!),solo che una mia amica ha notato la coda e ha detto che è segno di totale sottomissione e non va bene.. ps.il cane è della mia coinquilina,vive con me,la padrona e un'altra ragazza,è indubbiamente un po' confuso sul capobranco ma ce lo coccoliamo tutte..
-
io credo che la cattiveria sia cosa ben più grave!!secondo me insegnare dei giochini alle cavie può aiutare ad instaurare un rapporto più intimo con loro perchè comunque ci devi passare del tempo e questo non può che far bene. se questa è una cattiveria allora lo è anche forzarle a farsi fare le coccole,a prenderle in collo,toglier loro la casetta e altre cose che noi umani facciamo e alle quali le nostre cavie si abituano..però metter loro dei vestitini la vedo come una cosa un po' inutile e considerando il loro carattere timido non mi sembra una buona idea,io poi se lo facessi con Marla sai che morsi!
-
ciao a tutti,io ho due caviette ma stavo facendo un giretto per il forum e ho letto questo topic..anche io purtroppo sono allergica,lo sono diventata con il tempo al gatto e al cane e con il tempo è peggiorata..all'inizio era qualche starnuto,l'ultima volta che ho toccato un gatto invece ho rischiato di soffocare e ho dovuto prendere il cortisone,e da allora io non considero più i gatti. la mia è un allergia che peggiora a momenti ed è legata,come spesso succede,a problemi di dermatite ma per fortuna non ancora all'asma,anche se ho rischiato grosso..adesso vivo con un cane che non so perchè è l'unico che non mi da fastidio,nel senso che mi fa starnutire poco e mi lavo le mani tutte le volte che lo tocco,non entra in camera mia e solo ora,dopo un anno,ho cominciato a dargli un bacetto ogni tanto..se ci sto troppo vicina per troppo tempo anche lui comincia a darmi noia...il gatto è il mio animale preferito,li ho sempre avuti da quando sono piccola e,se non fosse per i grossi problemi di salute che ho avuto,mi ucciderei pur di avere un gatto,ma purtroppo non è possibile..e io è da quando sono bambina che amo smisuratamente i gatti,e adesso quando ne vedo uno e non lo degno di uno sguardo mi sento male,è un dispiacere immenso quello che provo,ma è così. anche io,come dice jolie,non mi separerei mai dal mio gatto se avesse una malattia mortale,ma ho passato mesi in cui ero piena di bolle e prurito,momenti in cui senza punture di cortisone non riuscivo neanche a mettermi un paio di slip di cotone perchè mi bruciava tutto il corpo,per non parlare del viso,e solo il cortisone poteva interrompere questa tortura,e tuttavia solo bloccarla,ma mai curarla,perchè da questo tipo di malattie non guarirai mai e devi sempre stare attento,ho passato mesi di sofferenza chiusa in casa in preda ai dolori,e mi sentivo un'appestata,sofferente nel corpo e depressa perchè certi giorni non potevo neanche muovermi..dopo aver passato tutto questo so che non posso prendere un gatto e già il fatto che viva con un cane potrebbe essere pericoloso se dovessi stare di nuovo male,infatti in quel periodo me n'ero andata di casa..eppure io non ho una malattia grave,è solo dermatite,cioè ho una pelle troppo reattiva,ma normalmente vivo bene,passo anni in cui ho una vita normale(anche se in teoria dovrei usare prodotti specifici per il corpo,avere una dieta equilibrata,non stressarmi ed evitare di espormi a fattori scatenanti come gli animali,nonchè altre cose che a 20 anni non si fa mai)e poi all'improvviso può capitare una crisi,una fase acuta,senza motivo e i problemi di pelle si sono associati a problemi allergici..credetemi,la salute è un problema prezioso e non auguro a nessuno di passare i momenti che ho passato io,eppure io non posso immaginarmi una vita senza animali,per questo ho preso delle cavie(ovviamente ho fatto le analisi allergiche prima) e spero in un futuro di poter avere un cagnolino come quello di ora(che non è mio)che non mi fa troppa allergia,ma il mio grande sogno sarebbe quello di poter accarezzare un giorno un gattino senza dover correre all'ospedale..avevo una gatta quando ero piccola che di notte si metteva sotto le mie coperte e si appallottolava fra le mie gambe,e poi faceva il latte tutta la notte.la mia gattina che ora non c'è più. putroppo ancora non ho trovato una soluzione alla mia allergia,una volta ho sentito di una pasticca da far prendere al gatto tutti i giorni per la saliva,ma mi sembra una cosa un po' crudele...non smetterò mai di sperare,non smetterò mai di cercare una soluzione,io ho capito che gli animali fanno parte della mia vita,allora cercherò dei compromessi,quando avrò un giardino mi accontenterò di guardare il mio gatto da lontano,e chissà che forse un giorno la mia allergia andrà via così com'è venuta. scrivo queste cose qui perchè spero di essere utile a chi come me si trova davanti ad una scelta,e anche perchè credo molto in questo forum,un bacio a tutti quelli che sono nella mia situazione,che è difficile da giudicare.
-
scusate se apro un nuovo topic ma è da un po' di tempo che mi chiedo perchè il cane appena sente la sirena di un'ambulanza corre sul balcone e si mette ad ululare..all'inizio pensavo che lo facesse solo lui,ma su internet ho trovato altri cani che lo fanno..può darsi che gli dia fastidio il suono?a volte sembra proprio che voglia imitarlo!!