Vai al contenuto

acuv

Members
  • Numero contenuti

    647
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di acuv

  1. si in effeti tobia è libero , ma anche educato. tu hai sempre permesso a rambo di comportarsi così con tobia? se si hai sbagliato sopratutto perchè rambo essendo più grosso può fargli male . secondo me il tuo grosso problema è che non sai importi sui tuoi cani in maniera convincente hai un grosso problema di liderscheep e se non hai la liderscheep non riesci sicuramente a farti rispettare dal cane durante il lavoro. chiedi al tuo istruttore di darti una mano .
  2. grazie malinois non potevo dare risposta migliore. spero che riesca a piazzare i cuccioli . essendo boxer. io sono contrario a fare nascere dei cani che non abbiano i documenti, proprio perchè il documento ti da la genealogia e si può capire se nei nonni o nei genitori ci fossero stati casi di displasia o altre malattie ereditarie che non sempre si manifestano nella cucciolata. ad esempio un cane displasico può dare cuccioli sani , ma a loro volta questi cuccioli possono portare la malattia ai loro figli. in più il boxer come razza è soggetta a disturbi respiratori e cardiaci anche loro ereditari. in bocca al lupo con i cuccioli e spero siano sani e belli.
  3. bella storia il mondo resta sempre pieno di imbecilli ed il tuo cane glielo ha fatto capire. i miei sono un po differenti . in base a cosa stanno facendo ed al collare che hanno cambiano il modo di lavorare. mi spiego se hanno il collare a strangolo sono dei cani normalissimi ( non danno confidenza agli estranei ma sono assolutamente tranquilli. se hanno il collare di tela con la maniglia e la museruola di cuoio con l'anima d'acciaio,entrano nell'ottica del lavoro da difesa e non lasciano più nulla al caso, stanno attenti praticamente a tutto e tutti. certamente per questi cani bisogna avere un enorme controllo spicologico e devono obbedire in tutte le situazioni e con ogni distrazione possibile. essendo cani da difesa. il bello è che quando sono in giro per le strade di torino non metto mai la museruola e non tengo il guinzaglio ma il cane sta al mio piede; un giorno mi ha fermato un vigile che conoscevo e mi spiegava di tenere il cane con la museruola io gli ho spiegato cosa avrebbe fatto il cane con la museruola che peraltro porto sempre dietro. alla fine misi almeno il guinzaglio , ma il vigile incredulo della mia spiegazione mi obbligo a mettere la museruola ,messa lui si chino con la faccia verso il cane dicendoli con tono scherzoso: ADESSO SEI UN BRAVO CANE detto ciò il cane in un secondo è partito come per mordere , lo trattenuto ma lo scatto a fatto ribaltare il vigile a gambe all'aria. allora io tolto la museruola e aiutato il vigile a rialzarsi gli ho fatto toccare il cane che è stato bravissimo. di gente stupida c'è ne sempre e sempre c'è ne sarà . il problema di dare dei cani alle forze dell'ordine e che il cane deve lavorare con gente che di cani non ne capisce nulla e questo è un problema . ma come deterrente è al top più di una pistola. la preparazione di questi cani richiede un grande lavoro . un esempio è un video su you t..... dog attack un filmato che mostra l'addestramento di un cane antiterrorismo molto spettacolare usato in casi limite guardatelo. ci sono anche molti filmati della k9 questi sono cani che salvano la vita della gente.
  4. acuv

    Maleducato

    è vero che mancano i soldi per questo nel mio centro si rateizzano le cifre in tre volte ed il prezzo non è di 400 euro. e io ne ho molti di operai
  5. io ti consiglio di portare avanti la gravidanza solo se i due cani hanno regolari documenti in modo che i cuccioli siano di razza. altrimenti ti consiglio vivamente di farle la puntura io ad una cagna gliela avevo fATTA E NON è SUCCESSO NULLA . far nascere dei cuccioli senza avere documenti non è l'ideale ci sono già tanti cani in canile . se invece hanno i documenti( pedegree) porta pure avanti la gravidanza ,ma ricordati i passaggi da fare per la denuncia all 'E.N.C.I. ciao e scegli nel modo giusto.
  6. più liberta in che senso? tratti i due cani in modo diverso, dedicando più tempoad uno solo?
  7. per la gara di roma è confermata la mia presenza come figurante nel concorso insieme ad un amico .
  8. acuv

    Il Riporto

    bene sono contento per te
  9. l'addestramento di un cane non è una faccenda per tutti e non tutti sanno veramente insegnare. ti consiglio di andare in un centro serio con dei veri professionisti. non essere in grado di far portare un gioco ad un cane o di insegnarli il vieni denota una grave incompetenza dell'istruttore che ti sta seguendo. prima che il cane cresca trova un centro dove dei professionisti lo seguano . il vieni e il primo comando base che si imposta al cane .
  10. se hai il dubbio che il fattaccio sia successo vai dal veterinario ci sono delle punture abortive ,ma bisogna farle entro 3 giorni dall'accoppiamento. io non aspetterei anche perchè lei è piccola per avere dei cuccioli.
  11. io invece non ci trovo nulla da ridere purtroppo questa gente che non ha rispetto di una vita che insegnamento può dare ai propri figli ? poi si stupisce se da grande il ragazzo commette delle stupidagini. INNANZI TUTTO IL RISPETTO PER LA VITA di qualsiasi forma sia è l'unica cosa che si può dire è che queste persone che barattano i cani con dei giochi o che li abbandonano FANNO SCHIFO E MERITANO DI RICEVERE LO STESSO TRATTAMENTO.
  12. acuv

    Maleducato

    nessuno a detto che i libri non servono sono la base di ogni sapere , solo che tra leggere e mettere in pratica ce un abisso , dove solo l'esperienza di lavoro coi cani può aiutare. anche se non si ha un cane problematico il centro di addestramento imposta tutto ciò che tu hai letto su un cane che non ha conoscenze ed è pronto ad imparare , alcuni vizi vengono fissati da molto piccoli e poi quando si arriva al centro sono difficili da correggere . meglio impostarli subito bene. quando si prende un cane di una qualsiasi razza bisogna sapere che una cosa fondamentale è insegnarli l'educazione è un nostro dovere verso le altre persone . sopratutto per come negli anni si è sviluppata la vita sociale . negli anni di lavoro che ho alle spalle coi cani ho dovuto lavorare molto sopratutto con quelle persone che hanno usato il fai da te senza avere esperienza insegnando ad esempio la condotta tramite l'ausiglio di un libro . i cani sono arrivati a tirare come dei dannati . in più sui libri come sul forum si consigliano gli strumenti con i quali si deve lavorare; questi strumenti bisogna saperli utilizzare sopratutto se parliamo di collari . ad esempio un collare a strangolo se usato nel modo giusto 1 non crea male al cane e 2 aiuta moltissimo. se usato male possiamo causare tosse o soffocare il cane . ho anche visto arrivare gente al centro che faceva indossare al cane un collare con le punte avendo provato di tutto per non far tirare il cane. niente da dire su quel collare se in mano ad un esperto è uno strumento che serve a minimizzare lo stress dei colpi al collo , ma in mano ad un incompetente causa danni veramente gravi e dolore nel cane. in conclusione il libro serve come informazione e non aiuta nel pratico pensa solo se dopo aver letto anche 100 libri sulla chirurgia decidessi di operare una persona cosa accadrebbe? sicuramente un danno .
  13. a parte il fatto che si continua a sostenere l'alta genealogia di una razza che non è stata approvata da esperti qui in italia. concordo vivamente sul fatto che NON è il cane il problema , ma chi lo tiene al guinzaglio,i cani che mostrano più aggressività ( dovuta dai vizi) sono quelli di piccola taglia molti dei quali sono mordaci,purtroppo il pit bull essendo un cane considerato estremamente virile è stato perlopiù comprato da ignoranti che pur di apparire forti davanti alla gente hanno fatto di questi cani un pericolo. giustamente tutti i cani di qualsiasi razza siano se non vengono educati da persone capaci possono diventare pericolosi. infatti continuo a sostenere la messa in atto di un patentino per i cani in modo da eliminare i bulli .
  14. acuv

    Maleducato

    prima di castrare bisognerebbe pensare ad addestrare il proprio cane . io ho avuto molti maschi ma con il lavoro dell'addestramento nessuno e mai scappato, il fatto di castrarli non è una soluzione per tutto e nel forum si consiglia troppo spesso. avete mai portato il cane da un professionista per farlo addestrare o avete mai lavorato con un cane ,probabilmente no se pensate che il cane scappi solo perchè non è castrato. magari non è stato educato nel modo giusto.
  15. bhe come giuseppina saresti mica mele ahahahahaha
  16. hai ragione in pieno continuare a discutere è inutile in più ci scanniamo tra di noi del forum quando alla fine possiamo dire tutto ciò che vogliamo ,ma chi decide le sorti delle razze non siamo noi ma gli enti e purtroppo guardano gli interessi che ci sono . spero che in futuro si possano avere scambi di idee e non ironia o litigi ciao a tutti
  17. in effetti non è leggibile.
  18. io ho già fatto dei servizi col cane durante delle manifestazioni e vi assicuro che il cane è un ottimo deterrente . ho fatto una notte bianca durante una fiera e mi sono trovato tanta gente ubriaca bhe il mio malinois morde anche sul civile e lavora anche con la museruola , io dovevo controllare che nessuno rubasse dagli stand e non ho avuto bisogno di usare il cane anche i più ubriachi stavano ben attenti a cosa facevano . i più esuberanti giravano molto lontani, il risultato è ottimo l'impiego dei cani è solo psicologico e diventa efficace solo in rari casi .
  19. IL MALINOIS NON è CANE PER TUTTI
  20. senza far polemiche ma anche i malinois allevati bene sono saldi sia di nervi e come tempra mooolto forti . il fatto che tu non ne hai visti o non ne hai sentiti che fanno pep terapy non vuol dire che non possano farla . i nervi del malinois dipendono molto da come sono stati allevati . purtroppo il pit bull gode della fama che ha per gente stupida che lo ha allevato per la sua aggressività verso i cani , per fortuna oggi c'è gente che sta pensando al pit non solo come lucro sui combattimenti ma anche come puro e semplice animale da compagnia dove può dare veramente il massimo. concordo sul fatto che si siano accettate razze molto più imprevedibili sopratutto in mano ad incompetenti, per questo si dovrebbe approvare il patentino dandolo solo dopo un corso fatto da professionisti
  21. in italia sempre più si sente di stupri scippi e ogni sorta di porcheria . secondo me la soluzone è dotare le forze di sicurezza di cani ben addestrati come in francia che svolgano il lavoro di deterrenti contro i criminali cosa ne pensate?
  22. daccordissimo non importa dove si tiene il cane basta che sia tenuto bene e sia dato il giusto spazio alle sue necessità quotidiane . ce gente che tiene i cani in giardino e non li porta mai fuori equivale a disinteressarsene ed il cane ci soffre , mentre chi tiene il cane in appartamento deve comunque dedicarli tempo e portarlo fuori.
  23. acuv

    I Cacciatori

    Tante persone infatti sono morte ammazzate dai cacciatori perchè si "sono dimenticati" di rispettare questa semplice regola........ DAlle risposte che hanno dato a Malinois non mi sembrano molto ragionevoli e intelligenti....a parte che solo il fatto di essere cacciatore la dice tutta!!! i cacciatori non sono tutti ignoranti , anche se la maggior parte lo è. bisogna solo che ci informiamo e riusciamo a convivere senza iniziare una gurra( per malinois) che porterebbe solo a farsi dispetti uno con l'altro. in più i cacciatori a volte svolgono il controllo degli animali nocivi , attenzione gli animali nocivi sono tutti quegli animali molto riproduttivi che se superano la quantità in una zona eleminerebbero alcune specie già in crisi: questi animali sono corvi , volpi,tassi cinghiali. se in una zona ci sono troppi animali nocivi è la forestale che richiede la battuta di caccia . ogni modo la caccia col fucile se si ha a che fare con gente che caccia seriamente non è crudele. ma come in ogni cosa essndo in italia non è ben regolata ( nel pratico) e quindi si causano incidenti. malinois dovrebbe richiedere alla forestale di rendere possibile la convivenza e di far rispettare le vigenti leggi per la sicurezza.
  24. perchè invece di una scatola non compri un box per la casa . ti spiego ci sono dei mini recinti alti 50 /60 cm proprio per i cuccioli li trovi nei negizi di animali più forniti,danno più spazio al cane di muoversi e puoi mettergli i giornali a terra e tenerlo comunque sott'occhio. il box lo puoi spostare in tutta casa e ti consiglio di metterlo dove tu sei più presente in modo che puoi dedicargli tempo sia per giocare che per educarlo.
  25. acuv

    I Cacciatori

    innanzitutto recinta il campo con una rete alta 2 metri in modo che i cacciatori per legge non possono scavalcarla mentre eti più basse si . poi chiama i carabinieri quando li vedi più vicino di 250 metri dal terreno ed hanno i fucili in mano , devono per legge restare a più di 250 metri e non possono sparare verso i luoghi dove ci siano persone fai delle denunce alla forestale dicendo che ce il pericolo di incidenti .
×
×
  • Crea Nuovo...