-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di acuv
-
si la bascula è difficile da insegnare . ma io coi miei cani non ho mai avuto problemi mi spiegate qual è la difficoltà di bascula tavolo passerella e palizzata please.
-
facciamo a gara di chi fa più casino in casa di marella se noi o i nostri cani?
-
bisogna selezionare anche i padroni io li do solo a gente che li lavora e non a tutti
-
non mi hai fatto una grande paura
-
ma se la lascio slegata, la devo chiudere in una stanza o in una verandina nn posso farla andare in giro a rompere tutta la casa, o sbaglio? avere un cane ma sopratutto un cucciolo richiede un grande lavoro di fondo. tenerlo chiuso in una stanza o legato ad un letto o ad una sedia non è certo una soluzione anzi il cane impara ad autogestirsi e la stanza diventa un box. devi stargli dietro passo passo e dedicargli molto tempo . 1 vai da un veterinario per i vaccini siccome certamente chi te lo ha dato non gli avra fatti falla controllare per tutta quella cacca anche se cucciolo 15 volte è tanto. pio stagli dietro moltissimo sgridala se rosicchia . quoto con vichy che non sei pronta ad avere un cucciolo o non ti sei informata prima ora o rimedi standogli dietro o lo dai ad una persona che lo sappia tenere. io opto per lo stargli dietro sappi oltremodo che è un lavoro a tutti gli effetti. per la situazione che è in corso andrà aventi per almeno un mesetto, sempre che tu gli stia dietro nel modo giusto altrimenti non avrà fine .
-
le ruote sono molto invitanti hanno milioni di odori e tutti le marchiano con la loro pipì
-
non ci sono grossi problemi a tenere un cane con altri animali, ricordati che le cavie sono fragili e se lui ci gioca troppo pesante può fargli male . in più sono delle prede . stacci attenta ed abitualo a rispettare i tuoi animaletti ed a non fargli male .
-
sembrano dei bovari del bernese avendo del bianco sulle zampe. con quelle zampone verra grossino ma se lo sai gestire può vivere in appartamento, ho un cliente del centro che in casa ha 2 alani neri.
-
Quanto all'istruttore cinofilo, esso è suggerito ma non necessario..la mia che è cane di razza razza(la madre è -o meglio era- campionessa italiana e il nonno campione mondiale)non è stata sottopsta a nessun addestramento..le ho insegnato io la buona educazione e qualche comando. certo non sarà un cane perfettino da campionati ma sa mantenere il suo posto. =) sicuramente non è indispensabile è vero tu hai un pastore di razza con selezione da bellezza e non da lavoro. il carattere è differente tra le selezioni se prendi una selezione da lavoro hai sicuramente più problemi di comportamento ed hai bisogno di una mano. pio l'addestramento non a fini sportivi serve io porto il mio pastore belga in giro in mezzo alla gente elui anche senza guinzaglio sta al mio piede senza spostarsi mai. lo lascio fuori dai bar mentre io dentro prendo il caffè. insomma addestrando il cane sono tranquillo che lui mi ascolti, ma sopratutto che mi difenda . vado spesso con un amico ad accompagnarlo ad un parco di torino,in ore notturne dove si spaccia e si scippa,ed io col mio cane sono più che tranquillo non è aggrassivo , è gia capitato che in caso di bisogno mi difenda e non ha paura di niente ( grazie all'insegnamento che ha avuto nel mio campo). in più e molto più fondamentale portare il cane in un centro ti da modo di instaurare un bellissimo rapporto col cane , ci si diverte e si imparano tante cose . e ce anche lo sport come l'agility dove ambedue potete divertirvi . il cane bisogna viverlo e per me lavorare con lui è vita , non mi accontento di lanciare una palla e far giocare solo lui molto meglio fare qualcosa insieme a lui.
-
certamente l'appartamento non deve diventare un box,ma ti posso assicurare che io tengo due malinois in casa con me e con 90 metri queìadri di appartamento loro stanno sul divano ore ed ore senza muoversi e non gli è stato insegnato. quando escono danno il meglio di loro. se li lascio in giardino anche se hanno 2000 metri di terra stanno davanti alla porta di ingresso sopratutto se io sono in casa . non conta dove si tiene il cane basta che durante la giornata gli si dedichi il tempo di cui ha bisogno.
-
essendo un cane da caccia ama molto gli spazi aperti e tende a scappare dietro ad ogni odore. in più se l'hai presa al canile probabilmente o è scappata a qualche cacciatore o l'hanno abbandonata proprio per il suo vizio di scappare . andare in un centro di addestramento è molto importante perchè si vede il cane di persona . quello che tu scrivi è che lei scappa anche di 500 metri ma tu riesci a prenderla correndogli dietro. se effettivamente vuole scappare stai certa che correndo non riusciresti mai a prenderla neanche fossi un campione di velocità. il cane arriva a 25 30 km orari ed è impossibile prenderlo. vai in un centro e quando vai in giro prendi un guinzaglione lungo 10-20 metri , la lasci sfogare e poi la richiami tirando verso te il guinzaglione quando viene le dai un pezzo di wustel o altro di appetitoso . anche a casa mettile il guinzaglio quando senti il campanello e prendi dei premi , gli chiedi un seduto e la tieni li premiandola quando esegue il comando . purtroppo c'è tanto da lavorare perchè il cane è adulto ma se ti impegni ci riesci, sicuramente hai bisogno di una mano da parte di un addestratore. il problema della spesa di un centro di addestramento e che comunque più aspetti più c'è da lavorare e magari un corso non ti basta ,sarebbe stato meglio andarci quando il cane aveva 10 mesi . adesso non perdere più tempo ed iscriviti e tienici informati.
-
ti dico solo di tirare fuori il tuo carattere e un bel polso fermo e deciso e vedrai che tutto andra per il meglio. ma nel farlo devi essere costante e non tralasciare mai il comportamento sbagliato, altrimenti non si conclude nulla.
-
pirtroppo quando si fa una cucciolata bisogna essere consapevoli che i cuccioli andranno via prima o poi anche se fa male
-
ehi malinois quando si organizza di andare da merella?
-
mi spiace sarà per la prossima ciao
-
certo che non aveva nulla altrimenti facendo salti si sarebbe fatta male già da un po. il terra che fa a casa è un relax per lei e deve restare così altrimenti è sempre sotto lavoro e non va bene . l'importante è che quando tu le chiedi il terra lei si metta nella posizione che tu le hai insegnato.
-
tornando al topic : prima gara a ROMA il 14/15 febbraio l'anello di re salomone via salaria Roma vanite a vedere . non so se si può dare l'indirizzo del campo o il nome al massimo zarina me lo correggerà. non è pubblicità ma un invito per chi vuole vedere del mondioring. forse farò io il figurante .
-
confermo vai da un professionista e lavora il tuo cane fa delle cose che non vanno assolutamente bene . e se trascuri ancora il lavoro del cane poi più avanti vai più sarà difficile recuperare i comportamenti sbagliati. dal giardino hai capito come fa a scappare? la recinzione quanto è alta? il problema dell'andare in paese è che 1 si può far male lui finendo sotto ad un auto e 2 può causare un incidente . fai attenzione
-
si dai e facciamo qualche attacco in salotto che figo
-
grazie ,quando si leggono parole scritte di gente aperta ad un dialogo si riesce a rispondere in una maniera idonea. in altri topic volevo scrivere questo ma ero un po nervoso e non sono riuscito a farmi capire .
-
con i cuccioli sbagli il terra quando si insegna conviene farlo subito bene anche se il cane è cucciolo risparmi un sacco di tempo, tanto a farlo male o bene per insegnarlo ci metti lo stesso tempo.
-
il nome della ragazza falco fantastico bella scelta
-
sono daccordo con te ma qui si chiede un consiglio su di una razza che è il lupo cecoslovacco; essendo già una razza molto vicina al lupo e polto particolare caratterialmente da professionista consiglio esclusivamente di comprare il cane da un allevatore serio. giustamente io per sport compro i cani da allavatori per la documentazione fondamentale per le gare. anche se in passato ho preso dei cani al canile anche di "razza" , masenza i documenti. un amico tramite i giornali ha preso un cane in un canile gli è stato portato a torino in treno da un volontario con il libretto veterinario . era un cucciolo di huschy di 2 mesi circa nato in questo canile . è stato subito portato dal veterinario che ha visionato il cane ed il libretto dei vaccini. dopo qualche giorno il cane è morto ed è risultato che aveva il cimurro. la colpa non è del veterinario che lo ha visitato essendo il cane vacinato e nei vaccini ce la prevenzione contro il cimurro . ma dei volontari del canile che hanno falsificato il libretto delle vaccinazioni mettendo le apposite etichette dei vaccini ma non facendoli al cane. ti racconto questo pre farti capire che il problema non è di salvare o no un cane dal canile ,ma di avere a che fare con delle persone serie. io a marzo ad esempio avrò dei cuccioli di malinois ed anche se sono un privato i cuccioli verranno venduti a prezzo di mercato ed avranno documenti , microcip e vaccini. quindi da un privato ad un allevatore se si ha a che fare con gente seria il prezzo non cambia