-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di acuv
-
guarda che ci sono allevatori seri . i canili sono pieni proprio perchè degli incoscenti hanno fatto riprodurre i cani di razze diverse solo perchè erano carini poi vedendo che la femmina ne partoriva troppi li hanno regalati senza informarsi a chi andavano questi cani .il risultato sono miliaia di canili pieni di animali in condizioni da carcere e magari ci passano tutta la vita li dentro. Almeno chi paga per avere un cane ha dei documenti tutti registrati all'anagrafe canina , il microcip ecc; poi se paghi in un mondo dove il valore è importante ci pensi di più prima di abbandonare un animale
-
si fa rabbia infatti secondo me dovrebbero fare prendere un patentino di abilitazione per chi vuole avere un cane di taglia grande ( il patentino è simbolico) ma da la possibilità di selezionare anche il personaggio che vuole il cane
-
ciao a tutti come avete scelto il vostro cane? io ad esempio dopo aver conosciuti 13 anni fa il malinois e viste le sue capacità sia sociali che cognitive, ma soprattutto l' incondizionato amore che da al padrone sono andato in allevamento e ho cercato un cane temprato , temperato ,e duttile ;ma non da famiglia e certe volte me ne pento .Va benissimo nella attività che svolgo ma a casa è un disastro non sopporta tanto che un qualsiasi altro umano gli dia dei comandi. Non lo considero un errore perchè quando è con me è divino ( e con me c'è sempre ) fa vigilanza e gare di mondioring. Ma se io non ci sono nessuno può tenerlo ed è l' unico rammarico che ho . per questo mi piacerebbe che tra tutti dessimo dei consigli per chi in futuro deve prendere un cane .
-
è un collare anti abbaio che si trova nei negozi di animali . Funziona come tutti iqueisti coolari a vibrazione . il cane abbaiando produce vibrazioni e fa innescare il collare che spruzza citronella sotto il collo del cane ;la citronella è spruzzata in pressione producendo un sibilo che al cane da fastidio in più non ha (per il cane) un buon odore quindi per fastidio che viene associato all?abbaio smette da solo. il collare si ricarica con una bomboletta e se il cane è abbaione devi ricaricarlo tutti i giorni. se vuoi più informazioni prova su internet o dal tuo negoziante
-
hai ragione puoi risolverlo. bisogna vedere il cane comunque perchè potrebbe non essere stres ma vizio in quanto bisognerebbe sapere se le prime volte che per stres lui abbaiando vedeva la padrona tornare in dietro da li il vizio
-
devo assolutamente nrisolvergli il problema perchè lui ha una figlia che è già stata morsa e se succede ancora vuole portare la cagna dal veterinario (capisci ?)....... sono bene accetti i consigli
-
puoi anche usare un collare alla citronella per non farlo abbaiare. serve perchè il cane impara in una maniera neutra a non abbaiare sia senza punizione sia senza premio da parte del padrone
-
io parlavo in generale non ti sentire presa in causa e che per colpa di quella gente chepremia e non punisce mai da me vengono un sacco di persone con cani che da un piccolo difetto comportamentale (di educazione ) hanno il cane che se li mangi . ad esempio ho una border di due anni che morde a sangue i padroni. Ed io mi ritrovo a dover lavorare un cane "pericoloso " e non poco ora come dovrei agire secondo voi?
-
ciao a tutti vanno bene i metodi gentili . Ma non diventiamo degli esaltati due sberle non sono maltrattamenti anzi come ai bambini quando ci va ci va . maltrattare un animale è ben altro
-
il più importante è l'enci che dirige quello che è la cinofilia in italia . poi puoi andare ad un centro di addestramento ed iniziare ad affiancarti ad esso prima di effettuare un esame ufficiale sai l' esperienza è il miglior modo per essere un buon addestratore ma è lungo . di dove sei ? cosi ti consiglio io sto ad avigliana (TO)
-
non sterilizzare la cagna prima di almeno due calori puoi vasettomizzare il maschio (non castrarlo). non devi creare gelosie . se non vuoi prendere un altro cane puoi usare un collare anti abbaio o un recinto piccolino o sopportarlo e fargli capire che se sta zitto e bravo tu ritorni e lo premi . se non smette di abbaiare insegnerà alla cucciola ad abbaiare a sua volta cosi ne avrai 2 che piangono ed il problema sarà doppio
-
non sono daccordo far incontrare due cani al guinzaglio non è mai un bene perche al guinzagli un cane è molto più sicuro di se ad esempio la mia femmina morde se è legata invece quando e libera no . comunque attenzione con cani più grandi ,e comunque da padrona fagli capire al cane che sbaglia tutte le volte che mordendo " vince " e l' altro cane si sottomette lui si rafforza in negativo quindi proverà sempre a dominare se invece intervieni tu da padrona e lo sgridi o lo punisci rimettendolo a guinzaglio è più efficace
-
il prezzo nel torinese va dai 25 euro lezione collettiva ( la migliore ) a 50 euro individuale
-
risposta per tonybull ]l'aggressività purtroppo non e assolutamente una dote del cane anzi è un grave problema forse tu confondi la tempra il temperamento o il coraggio in 17 anni di addestramento ti assicuro che il cane aggressivo 90 su 100 ha paura e questo reagisce con aggressività .Un cane da mondioring o da ipo è coraggioso e mai aggressivo. mi dispiace che ci sia gente a cui piaccia l'aggressività di un animale perchè se non è controllata e succede l'incidente chi ci rimette è il cane o in italia la razza a cui il cane appartiene . spero che tu non sia cosi ,ma ti sia solo sbagliato ad usare la parola dote
-
ciberlaura ha ragione sul fatto di andare tutti e due a fare il corso. sui comandi io uso il francese in allenamento ( faccio mondioring) e l'italiano a casa per non rovinare quello che sono i comandi da gara e quello che è la vita di casa. se non fai sport usa pure un solo tipo di comandi, se invece fai sport cambiali per evitare eventuali chiusure che possono inibire il cane .
-
Ho chiamato un istruttore, mi ha detto che non vuole rubarmi dei soldi, il cane e` cosi` e cosi` restera` Dice che e` nata da un mal studiato accoppiamento,sono sconcertata, devo credergli. ciao sono acuv . sono un istruttore ed ho un centro ad avigliana (to). chi ti ha risposto cosi sicuramente o è un allevatore e crede che i suoi cani siano il top o è un ciarlatano che lavora cani da domani . vai da un professionista e ricordati che si recuperano i cani da combattimento e la tua non è cosi persa . se ti posso dare un consiglio educala almeno alla base poi se non miglira continua ad educarla in corsi successivi l' obbedienza ti da il controllo del cane io ho un maschio non lo porto a giocare con altri cani perchè tenta di dominarli ,ma se incrocio un cane sia slegato che al guinzaglio lo metto in lavoro e lui assolutamente non lo calcola . purtroppo non ti do la certezza che andrai al parco a farla giocare ma sarai sicura che non andrà lei per prima a mordere. questo discorso si ha allo stesso modo con le persone ; non sarà mai coccolona ma almeno ad un tuo comando ubbidirà . uso sempre i metodi gentili ma non dimenticare che una bella sgridata ogni tanto ci va .
-
ciao se ti posso dare una mano io il richiamo lo faccio dal primo giorno che ho il cane . Devi innanzitutto creare un rapporto forte col tuo amico (se va dietro gli odori vuol dire che essi sono più interessanti di te ) non va bene se con la corda non ottieni risultati usa una maniera drastica e cioe abbandonalo: non in strada. ti spiego: trova un terreno recintato o un prato dove peralmeno 300 m non ci siano strade ,poi se l'erba è alta meglio altrimenti alberi o cespugli dove ti puoi nascondere . quando si allontana e non ti guarda nasconditi e prova a chiamarlo con degli intervalli vari ;sentendosi abbandonato si concentrerà solo sulla tua voce ma attento quando arriva da te devi esplodere di gioia premiarlo e giocarci altrimenti non serve io con cani che scappavano lo usato e mi sono trovato bene . anche perchè molte volte il cane in un prato ti vede anche quando è a 200 m e per lui tu sei soltanto li , quando non ti vede tornerà come un fulmine per paura di averti perso ciao
-
lo so che non è bello ma purtroppo a tre anni è difficilissimo far cambiare comportamento al proprio cane quasi impossibile l'unica cosa sarebbe provare con cani delle sue dimensioni ,ma mai al guinzaglio questo da sicurezza al cane. Infatti molti senza il guinzaglio non sono più cosi sicuri e non dimostrano aggressività in più nota se si dimostra aggressivo anche lontano da te cioe quando è libero al parco stai a distanza pronta ad intervenire ,ma se lui si avvicina allontanati
-
è normale che un maschio difenda il territorio e vada daccordo solo con gli elementi del suo branco. Questo comportamento sarà difficile da correggere e molte volte non si riesce ad esempio se lo lasci con cani anche delle sue dimensioni lui sarà dominante e rafforzerai solo il suo ego,se invece lo lasci con cani anche bravi ricordati di stare attenta perchè il più bravo se provocato reagisce malamente e tobia è piccolo di taglia . Io non metterei in condizione il cane di dover per forza andare daccordo con altri cani ,ma quando dovesse trovarcisi con il controllo sul cane puoi richiamarlo e mettere un guinzaglio;tanto gioca già con rambo
-
se ti impegni e sarai costante riuscirà anche a diventare un cane da passeggiata ora però devi anche punire leggermente quegli atteggiamenti negativi
-
ciao a tutti sono nuovo del forum e mi chiamo acuv (il nome del centro dove lavoro . Dalla mia esperienza ho visto dare comandi e parole differenti per il medesimo esercizio la mia femmina di belga ha tre tipi di terra : quello da concorso, quello per il relax e quello da passeggiata. In ogni terra la posizione cambia leggermente e anche il timbro della voce e la parola. L'importante è non chiedere la stessa identica posizione con due comandi diversi; dipende da cosa pretendi tu dal cane ciao a tutti
-
faccio il figurante in concorsi di mondioring e di solito i cani vanno alle gambe ma in molti concorsi ho avuto cani che hanno morso molto vicino al collo . fa impressione ma bisogna ricordarsi che in un concorso si ha di fronte un animale che si sta divertendo e non un assassino il cane può arrivare benissimo sul collo ma morderà solo il costume. poi ci sono gli incidenti è già capitato che un cane in francia ha rotto la faccia ad un figurante ma nel momento dell'impatto ha chiuso la bocca e non ha morso è ovvio che un figurante deve essere pronto a scaricare un cane alto e bisogna sempre fare attenzione . Riguardo ai corsi da uam (uomo assistente di mondioring) se ne terra uno ad asti dopo il mondiale che sarà sempre ad asti. sarà su tre giorni ,con ovviamente un costo ,ma non basta per essere un figurante bisogna girare tanto e passare molti cani perchè ogni singolo animale ha una sua maniera di affrontare le situazioni . ricordo che in italia c'è bisogno di figuranti e che gli esami enci sono gratuiti
-
ciao sono acuv sono giuste tutte le affermazioni io ho una cucciola di 11 mesi di malinois e della gente ha paura . da un po la porto in mezzo al casino e cerco di non darle l'aiuto che lei richiede in questa maniera non le faccio capire che da me trova sicurezza insomma se la deve sbrigare da sola l'unica cosa che non voglio e che diventi aggressiva (anche lei come la tua ) se vede una persona tende a minacciarla ed io le faccio capire che non va . oltre a contattare un buon addestratore cerca di insegnarle ad avere un atteggiamento neutro (indifferente) è essenziale che la gente tenga lo stesso atteggiamento con lei quindi stai attenta a quelle persone che si pongono al cane in maniera assillante è lei che deve andare da loro e non il contrario. l'addestramento in questo caso ti da la possibilità del controllo e ti aiuta ma per il resto e la cagna che deve superare da sola la paura. al mio centro si usavano i bocconi però nel mondo esterno non tuttie le volte è possibile ed in più il risultato è che poi accetterà di tutto da tutti e coi tempi che corrono io non farei mangiare il mio cane dalla mano di uno sconosciuto . in bocca al lupo . ad imperia c'è un mio amico si chiama vladimiro ed ha un campo di addestramento
-
ciao a tutti i membri del forum mi chiamo mauro e sono un figurante ufficiale di mondioring. anche io mi sono avvicinato al mondioring quando ho deciso di comprare un malinois questa come avrete notato è una razza che permette ai cinofili di poter praticare tutti i tipi di sport, ma lo sport che più fa risaltare le doti è il mondioring. per chi fosse stufo di guardare solo i filmati in internet io sto organizzando una gara che si terrà inl 6/7 settembre 2008 ad Avigliana (TO) in via san bartolomeo 2. dove ho il campo di addestramento per capirne di più il sito è www.acuv.it invito tutti e spero veniate numerosi cosi potrete guardare dal vivo una gara.