-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di acuv
-
si in effetti si guardano subito attorno con un'espressione che rasenta l'idiozia non capendo cosa sia successo
-
io al centro avevo fatto un stages con uno svedese che mi ha fatto vedere tre tipi di metodi di terra anche lui campione del mondo di obedience . mi ha spiegato il terra per quando il cane è in lavoro per quando è in relax sempre sul campo e per quando lo voglio mettere a terra a casa( quest'ultimo serve per fare rilassare il cane ) anche i nostri amici hanno bisogno di staccare la spina , non possono solo lavorare. lo trovato uno stages molto interessante anche per quello che è la lidershep sul cane devo dire che sull'obedience sono avanti i nordici.
-
giusto solo stai attenta che le persone non diventino invadenti come non fa piacere a noi una persona invadente anche al cane da fastidio. detesto le persone che insistono per toccare il cane anche quando lui non vuole è controproducente
-
si insegnali il richiamo è la prima cosa , nella vita il vieni è il primo segno di un cane educato
-
anche noi rischiamo tutti i giorni di avere un tumore ma non per questo smettiamo di vivere la vita. i veterinari lo consigliano ma ... la tua cagnetta può prenderlo o no non è detto . di solito il tumore alle mammelle lo hanno le cagne che 2 mesi dopo il calore vanno in gravidanza isterica e se tutti i calori mettono il latte possono poi prendere il tumore ma non è cosi semplice. le operazioni preventive non si fanno (secondo me). è sempre una operazione perchè operare se non ce ancora il male? tanto poi di tumori nei cani c'è ne sono tanti la operi per tutto?
-
che peccato che non lo vista doveva essere buffa. mia moglie lo ha messo al mio malin forse ci ha messo 20 secondi a distruggerlo. io glielo avevo detto ma sai le donne sono teste dure e ha dovuto provare lo stesso
-
secondo me invece non è giusto sterilizzare sia le femmine che i maschi basta che i padroni stiano attenti. l'unico caso in cui accetto questo intervento e se ci sono delle infezioni che lo determinano altrimenti no.
-
l'indirizzamento in un centro è giusto ma poi devono comunque ascoltare chi li istruisce e non dire " a me va bene così " altrimenti non serve a nulla .
-
basterebbe che la gente si svegliasse un po e non li comprasse . succede che muoiano perchè un cucciolo dai primi giorni non ha un apporto di nutrimento adeguato ed in più sicuramente chi li alleva non fa controlli sulle malattie ereditarie
-
si ma almeno le assicurazioni non lucrizzano più il fatto che essendo nella lista bla bla bla e ti fanno pagare di più
-
se per equilibrio mentale intendi il carattere sicuramente non ha una selezione sai nell'est fanno accoppiare dei cani che sembrano di razza e non hanno i controlli che ci da l'e..i ma non sono cani squilibrati. come salute non bisogna comprarli perchè un cucciolo di 50 gg che fa un viaggio senza acqua ne cibo di quasi 2 gg sicuramente quando arriva non è sano. in più molte volte nei negozi si compra un cane pagandolo dai 350 euro in su e non ti danno nemmeno il documento, tanto vale salvare un cane dal canile nooo.
-
la malvagità umana non ha limite c'è gente che non merita di stare in un maondo civile l'unica cosa che mi viene da dire è VERGOGNATEVI SCHIFOSI
-
prima gara di mondioring a roma febbraio 2009 da non perdere
-
vai da uno specializzato in neurologia e malattie degenerative sicuramente un veterinario specializzato ha più esperienza e porta sempre gli altri referti cosi sa da dove cominciare
-
se hai paura che ti veda usa un collare anti abbaio come ti hanno detto c'è ne uno che spruzza citronella sotto il collo di solito con quello smette dopo poco tempo senza dovergli stare dietro fa tutto da sola
-
fissa bene cio che può e cio che non può fare . l' importante è la continuità nell'insegnare cio che oggi non vuoi è cosi sempre e per tutti i membri della famiglia se per te è no e per gli altri e si il cane è confuso e difficilmente capisce.
-
vai in un centro serio di addestramento ed inizia ad educare il cane se non hai mai educato un cane da sola è difficile e puoi creare degli errori che poi sono più difficili da togliere
-
ok quindi diciamo che è abbastanza normale che abbia timore verso estranei bisogna darle tempo, farle vedere gente e quant'altro nn mi devo preoccupare giusto? per quanto riguarda la pipì e la cacca è una settimana che ci provo ma con scarsi risultati l'ha fatta sul panno solo 4 volte sulle 10000000 che ha fatto lol attenzione a non farle capire che tu la proteggi. non insistere sul fatto che sia toccata se lei non vuole aspetta che sia lei ad andare vicino alle persone deve capire da sola che nessuno le fa del male sia esso una persona ,una cosa o un altro cane. se ha paura non prenderla in braccio e non accarezzarla con la vocina dolce altrimenti non imparerà a farsi coraggio ma tutte le volte cercherà in te il suo conforto e la paura non la perderà mai. secondo me è sbagliatissimo sgridare il cane con il giornale perchè tutte le volte che tu avrai qualcosa nelle mani lui non ti verrà vicino per paura di essere sgridato. se devi sgridarla usa la voce e se proprio devi darle una giornalata usa invece la mano e dalle una sculacciata ma abbina sempre il no .
-
lo scambio può essere fatto anche con due palle se invece usi un tira e molla tieni il guinzaglio come detto giustamente da marella e quando lo lascia tu subilo lo rilanci in maniera che il cane non pensi mai al fatto che il gioco gli venga rubato. ma deve capire che se te lo da questo si rianima e riparte il gioco. pensa che tu sei solo alla palla io facendo mondioring gli devo far riportare di tutto basta che non sia vetro o ferro quindi immaginati il casino. devi impostare bene gli esercizi e come ti è stato detto più lavori più ottieni risoltati
-
ciber laura ha ragione inoltre prova quando giochi e lei arriva con la palla da te a fare uno scambio o con un'altra palla o con del cibo e reimposta quello che è il tuo rapporto con la canina . a volte si perde ed è difficile poi riottenere fiducia .
-
essere specializzati non vuol dire addestrare il cane solamente con metodi che portano nella direzione dello sport in cui il centro è specializzato tralasciando ogni altro sport. soprattutto quando si inizia da un corso base. bisogna lavorare i cani in maniera neutra per lasciare a chi c'è lo porta la possibilità di scegliere lo sport che vuole e se nel centro non si fa bisogna indirizzare il cliente dove si pratica lo sport che a questi interessa. purtroppo non tutti fanno cosi ed in più quando si trovano di fronte ad un metodo diverso dal loro .si arrampicano sugli specchi dicendo cafonate che non stanno ne in cielo ne in terra. l'addestramento è fatto di scambi di idee e non solo di regolamenti ( se non per chi fa sport a livello agonistico). purtroppo chi non ha scambio di idee e pensa che solo lui ha ragione è destinato a rimanere nella sua ignoranza
-
i prezzi non variano perchè ci sono dei prezzi detti dal mercato. in più sia l'allevatore che il privato hanno delle spese che però l'allevatore può detassare mantre il privato no. quando ho fatto la cucciolata mi sono trovato oltre alle spese di documentazione per avere i pedigree anche le spese di mantenimento che sono più care rispetto agli allevatori e ai vaccini. quello che è differente è semplicemente che un allevatore garantisce la genealogia della cucciolata ed i genitori sono visibili mentre questo spesso non accade dai privati ma se tutto è controllato ed i cuccioli sono iscritti ad un libro genealogico non ci sono problemi. per i soldi come in tutte le cose anche gli animali subiscono gli effetti della moda quindi i costi aumentano in base alla richiesta e se non si hanno i soldi non bisogna cercare quello che regala ma aspettare per avere un cane sano e a posto di documenti.
-
i corsi ufficiali per istruttori sono solo enci e tenuti dall' enci. però non basta a parere mio bisogna lavorare e vedere tanti e tanti cani diversi per potersi definire istruttori io in 17 anni non mi sento ancora completo e più vado avanti più imparo sia metodi che trucchi ogni istruttore può dare insegnamento all'altro ma nel mondo cinofilo ci sono ancora troppe persone che credono di sapere tutto loro. tante volte bisogna essere umili ed ascoltare prima di parlare. meno male che ci sono persone come voi con cui si possono avere scambi di opignoni saluti a tutti
-
ciao a tutti se da gennaio sarà escluso dalle razze pericolose non dovrà più essere assicurato e verrà coperto dall' assicurazione come un cane normale?