-
Numero contenuti
647 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di acuv
-
bhe al tatto con il bastone da ipo è un po più complicato in effetti essendo flessibile si rischia di poter far male al cane , bisogna essere bravi nel controllare la flessibilità del bastone .io comunque inizio a far vedere al cane il bastone già nelle prime fasi del morso e cioè da cucciolo agitandolo sopra la sua testa , poi lo tocco molto delicatamente quasi accarezzandolo su tutto il corpo fino a dare dei piccoli colpi . quando poi il cane capisce che si gioca vai sempre più pesante , l'importante è che non in tutti gli allenamenti poi si vada pesante altrimenti si trasforma il gioco in un conflitto. comunque in mondio il cane si tocca eccome anche se non durante il morso ; si tocca il cane all'ingresso come ostacolo al morso.
-
a me gli sport su manica non piacciono tanto eppure lo facevo ipo col vecchio malin solo che non c'è gusto meglio lo sport su costume c'è più emozione e varia molto da gara a gara mentre l'ipo è sempre la stessa roba .
-
per che motivo? vai in un centro addestramento e lavora il tuo cane così si risolvono i problemi non di sicuro andando da uno psichiatra canino che si è laureato ma di cani ne sa meno di 0.
-
ne ho uno uguale ma il tuo è da vedere per dare una valutazione ed eventualmente un consiglio su come lavorare
-
si fa quel che si può tra tutti ci si da una mano
-
ottimo quello che hai detto . per fare un lavoro professionale coi cani sia esso finalizzato alla protezione civile o ad altre attività sicuramente prima di preparare un cane bisogna avere anni di esperienza con affiancamento e non sicuramente non basta un corso base
-
io coi malin inizio a fargli conoscere il bastone ( io uso una canna di bamboo) facendo come sport mondioring. inizio quando il cane è molto piccolo diciamo quando ha 35 gg se la cucciolata è mia . non ho mai avuto difficoltà o cani che ne avessero paura per ora ed il fatto di andare o no decisi non mi ha dato problemi. ovviamente come già detto da me più volte per il lavoro di difesa ci va una persona molto competente anche se a volte gli incidenti capitano comunque,ma il fatto di lavorare il cane con dei professionisti attenua di molto questa possibilità. comunque se il cane ha paura bisogna lavorare molto col bastone come con un cucciolo e farle capire che non succede niente
-
anche a me è capitato un caso del genere di gente che non si rende conto del cane che ha o lo considera come un figlio . solo che io non lascio avvicinare la gente col cane e se succede intervengo io prima del mio cane . sono tipi di trauma le aggressioni che poi il cane matura e porta avanti diventando irrequieto di fronte ad altri cani. quando questo succede socializzarlo diventa poi problematico.
-
si sia per piacere che per lo sport che faccio da figurante è utile guardare movenze di un altro figurante si impara qualcosa sempre . anche per i preparatori è utile visionare i filmati capisci cosa può succedere in gara al tuo cane e lo prepari per non farsi fregare
-
si sono ottimi cani infatti chi vuole una buona guardia mette dei cani di taglia piccola con quelli di taglia grande i piccoli avvisano ma non sono poi efficaci come deterrente il grande avvisato dai piccoli è più efficace come deterrente
-
anche nella sua pelle sta già bene come leoncino no
-
per darti consigli su questo è importante sapere quanto ha il tuo cane di età se è maschio o femmina e cosa fa davanti ad un 'altro cane
-
ma anche dopo corsi di aggiornamento c'è ancora molto da imparare
-
ok brava ma sicuramente via via che frequenti un corso col tuo cane capirai che non è facile addestrare quello di un altro come detto addestrare i tuoi cani è un inizio ma dopo dovrai lavorare tanti cani prima di poterti mettere da sola in bocca al lupo
-
quoto in pieno con quello che hai detto
-
personalmente non amo i cani del d.......ini. ma sicuramente lavorano molto a me piacciono le selezioni belga cani con pochi nervi ma molto spinti come tempra e temperamento
-
penso sia un problema di pubblicizzare un marchio più di un altro e comunque non va bene
-
tornando al discorso comunque se il cane non è come tu lo volevi ho è malato l'allevatore lo riprende . questo perchè il cane viene considerato un oggetto io prima di scegliere un cane giro tanto fino a che non lo trovo e da li diventa una mia responsabilità
-
hai comprato un cane ( malin da casa c......a) eh a quali prove di lavoro hanno partecipato i suoi cani? solo a prove di obbedience. non mordono . in più il suo maschio dlin don arriva al massimo sotto la pancia del mio al garresescusa ma se il tuo cane arriva da li mi chedo il perchè visto che sai cosè un malin.
-
i cani di piccola e media taglia il più delle volte sono iperprotetti e viziati e già da questo dipende molto il loro carattere. in più aggiungo che i maschi adulti che vivono da soli tendono a essere dominanti di fronte ad altri maschi proprio perchè non hanno modo di confrontarsi nella vita con altri cani. posso consigliarti di continuare a socializzare il tuo cane ma non posso garantire che da adulto continui a essere bravo con gli altri maschi.
-
CHI CONOSCE IL DRAKTAR SA COSA INTENDO è un cane da caccia che assomiglia molto al dobermann
-
provaci e facci sapere sicuramente non devi permettere che la femmina subentri per prima e quindi anticipala. il metodo sceglilo tu ,tu conosci il tuo cane.
-
che belle risposte ovviamente non ci tagliano le mani ma tu quando ti ferisci non dormi poi perterra il cane si , in più non sei peloso come un cane e le ferite guariscono prima mentre i cani se si feriscono e con le code lunghe può succedere sono a rischio infezioni molto più che un uomo