Vai al contenuto

silviaper

Members
  • Numero contenuti

    253
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silviaper

  1. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    Quoto s....a. E' molto importante che non si disidrati, e per i cucciolini basta poco. Cosa intendi con "sta un po' male"? E' importante che non smetta di bere il latte: più che altro perchè non deve assolutamente disidratarsi. Se la situazione non "precipita", penso che tu possa aspettare domani per chiamare il veterinario. Tieni duro, è possibile che sia l'effetto della "nuova" pappa ... Per qualche giorno ancora dovrà abituarsi. ""
  2. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    "Se non mi scoccia" ?!???? Esigo e pretendo che tu mi tenga aggiornata ;) ! (Mi sento un po' "zia" del piccolo Rum! ) Povero piccino, che fatica! Speriamo davvero che ora sia abituato al latte "nuovo" e che non abbia più problemi A presto! ""
  3. Grazie per l' "aggiornamento", Godot! Ottime notizie, sono felice per voi! Ora attendiamo le foto ... ""
  4. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    ... ma sei sicura che Rum abbia solo 20 giorni? Se corre e salta come dici forse è più "grandino" ? Mah ... Spero vivamente che "la notte porti consiglio"! Non disperare ... e buoni massaggini! (Se la situazione rimane così, lunedì fai bene ad interessare il veterinario. Ma spero che non ce ne sia bisogno!). Un abbraccio ... attendo "buone" notizie! ""
  5. silviaper

    Bisognini...

    s....a ha ragione! Io con i miei mici ho ... saltato a piè pari la fase dell' "avvicinamento" della lettiera al giardino. ))(( Ho preso la loro sabbietta "usata" è l'ho messa nel posto dove avrei voluto che facessero i bisognini (mescolata alla terra). E per un po' (basta una giornata ...) sono stata attenta ai loro movimenti: ogni volta che entravano in bagno (dove NON c'era più la lettiera), li seguivo e li portavo in giardino molto velocemente! Le prime volte li appoggiavo proprio sulla loro sabbietta ... Imparano presto, i gatti! ""
  6. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    Dunque è da ieri che hai questo problema? Coraggio, schiva unghiette e dentini e continua a massaggiarlo! E a farlo giocare. Se è così vispo, entro sera potresti avere una ... sorpresina! Ma è un piccolo mito, Rum! Io non gli darei nessuna purghetta ... è molto più pericoloso per i piccoletti avere diarrea. Ovviamente è il vet che deve avere l'"ultima parola" ... ma prova ad aspettare ancora un giorno, prima di preoccuparti davvero! (Per quanto i miei consigli possano valere ... non sono esperta, ho solo allevato un micino "da zero" - quindi capisco cosa stai passando! ;) ). "" Ah, benvenuta nel Forum! Ciao.
  7. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    Se è vispo e "tonico", è una buona cosa. ;) Teoricamente dovrebbe mangiare finchè è sazio ... Non ricordo bene quanto mangiasse Archimede a 20 giorni. 4 o 5 volte al giorno, almeno. Gli davo il biberon finchè ne voleva (mi sembrava sempre fosse poco ... ). Dovrebbe fare pupù almeno una volta al giorno. :( Archimede mi aveva dato problemi simili, ma per non più di due giorni consecutivi (forse 3?) ... Lo massaggiavo anche per un'ora, senza risultato. Poi un giorno è arrivata una mia amica, lo ha massaggiato, ed ha compiuto il "miracolo"! ( ). Persevera con i massaggini, pancino e "culetto"! Ha il pancino molto gonfio? Secondo me non devi avere paura di chiamare ancora il veterinario, se pensi sia utile. Fammi sapere... ""
  8. Godot, come "procede", la piccola? (E' davvero un amore! ) "" macchiolina, un forte "" a te e Greemi (è molto fortunata ad averti trovata !).
  9. geordie, i nostri mici sono estremamente "resistenti" ... La gatta di un mio amico ha figliato fino a 17 anni ed oltre! E stava benissimo. Se per te non è un problema trovarti tanti cuccioli in giro ( che belli!), non credo ti debba preoccupare troppo per la tua Briciola. Una certa dose di rischio esiste sempre, non possiamo negarlo. Ma credo (perdonami se sembro cinica) sia meglio "lasciar fare alla natura", per lo meno in un caso come il tuo. Provo a spiegarmi meglio: se devi decidere tra un rischio solo ipotetico, legato ad altre gravidanze in età matura, o a rischi "indotti" da un'anestesia o dalla somministrazione di farmaci non "necessari" ... forse è più logico lasciare le cose come stanno. Cosa ne pensi? Una grattatina a Briciola! ""
  10. silviaper

    Aiuto Aiuto...

    Ciao Midiar (e ciao al micino!) Prova a massaggiargli con pazienza il pancino. I mici piccoli non fanno i loro bisognini autonomamente, devono essere "stimolati" dalla lingua della mamma. Siccome ora la "mamma" sei tu , ti suggerisco di usare batuffoli di cotone imbevuti di acqua tiepida. Massaggagli le zone "interessate", e anche il pancino ... Ci vuole tanta pazienza, e costanza. Per il resto, come sta? Mangia, si muove ... ? Facci sapere, in bocca al lupo! ""
  11. Sì sì: orecchie indietro significa attacco! I miei due topacci non lo fanno mai (troppo buoni! ). Attila invece dava due avvisi e poi partiva a squartarci! Ma era assolutamente adorabile lo stesso! Pupilla ampia e dilatata, e ti guardano neglio occhi con aria "seria"? Per Ulisse significa: "Sto tanto bene qui a polleggiare, non avrai mica intenzione di venire a coccolarmi, vero? Mi da fastidio!" Davvero, intende proprio questo!
  12. E' bellissimo guardare negli occhi i gatti! Per far capire loro che non siamo minacciosi: inclinare la testa da un lato e socchiudere gli occhi. E' il loro sguardo "affettuoso"!
  13. silviaper

    Mici Viziati

    Ciao Bicek! Secondo me il "problema" riguarda più il fatto che Chicco sa che gli basta stressarti per ottenere cibo... ;) Concordo con FunFun e Dona: poca pappa alla volta è già un passo avanti. Ma la strategia corretta (e molto complicata da mettere in atto), sarebbe quella di riuscire ad ignorarlo quando "pretende" il cibo, e dargliene nei momenti in cui NON te ne chiede. Prova ad "allenarti": non lasciare che ti sfianchi. Attendi che si stufi lui, e riempigli la ciotola SOLO nei momenti in cui per qualsiasi motivo NON ti sta chiedendo lui di farlo. Ci vorrà molto tempo per estinguere le sue richieste insistenti, ed è molto importante che, se decidi di provare, tu rimanga sempre "coerente" nei tuoi comportamenti, e cioè: non dargli MAI cibo quando lo chiede , ma SOLO se è distratto o fa qualcos'altro (se cedi anche solo una volta tutti i tuoi sforzi saranno vani!). Fammi sapere se funziona! ""
  14. Io lo pulivo tutti i giorni più volte al giorno: e la temperatura esterna non era altissima (20° -22°) era maggio ... l'importante è che vengano asciugati bene, e che abbiano un posto caldo dove stare. Io usavo uno scaldino elettrico da mettere nella cuccetta ... ovviamente lasciando lo spazio perchè si potesse allontanare nel caso avesse troppo caldo! Dalla seconda settimana fino al mese di vita circa, dovrebbero stare a 27°, oltre è sufficiente una temperatura di 21-24 ... (mi ero informata un sacco, al tempo!). Se hai tempo per strofinarli bene, così piccoli si asciugano subito! Mi fai sapere come stanno? ""
  15. Penso anch'io che "ignorarlo" sia la miglior cosa da fare. Mi rendo conto però che possa essere complicato rimanere impassibile mentre il felino se ne sta in un angolo a mangiarsi allegramente un pezzo che un tempo apparteneva a te! Potresti provare anche a: 1. soffiargli, come farebbe un altro gatto (è un po' ridicolo, ma se non ti vede nessuno che possa fart internare ))(( , è efficace!) 2. usare uno spruzzino con acqua, e spruzzargliene un po' sul musino quando esagera ... ""
  16. silviaper

    4 Gattini 20 Giorni

    Sono d'accordo. Ti suggerirei di sentire il veterinario per capire se davvero il latte della mamma non sia sufficiente (non è detto, magari basta!). Nel caso, latte in polvere per cuccioli, in aggiunta a quello della mamma. Però forse puoi iniziare a dare loro anche un po' di croccantini per neonati, inumiditi nel latte (NON latte di mucca!) - oppure un po' di omogeneizzato. E' prestino, ma se ne mangiano significa che sono "pronti". In ogni caso non ti aspettare scorpacciate, sono piccoli! ""
  17. lilli78, io ho allevato Archimede da zero (aveva 2 o 3 giorni), senza l'aiuto di mamma gatta. Non sono un'esperta, però ti dico come facevo io (che sono piuttosto schizzinosa!). Prima di dargli da mangiare con il biberon, lo pulivo con un batuffoli di cotone imbevuti di acqua tiepida. Non è una tortura, sono coccole! Poi lo asciugavo con panni carta e/o asciugamanini. Altre coccole! Poi gli davo finalmente il biberon. E alla fine ancora massaggini al pancino con i batuffoli umidi, se del caso lo "ripassavo" tutto e poi lo asciugavo di nuovo ... Non so se gradisse, ma ha funzionato: era bello pulito e ... è ancora qui con me! ""
  18. Carol, non posso che quotare! ""
  19. ;) Ottimo ... ! Ben tornata a casa al ... fresco, allora! E un'altra grattatina a Mimi! ""
  20. Povera francy ... Spero che almeno l'alloggio fosse caldo e asciutto ... NON eravate in tenda, vero? Una grattatina a Mimi!
  21. Tutto tranquillo ... ormai sono abituata a che i miei topacci tornino a casa a brandelli... Pare sia guarito da solo! Grazie per l'interessamento ...
  22. MOLTO bene! Una grattatina speciale ad Ariel!
  23. Aiutooooo!!!!! Ulisse non mi molla !!!!! Devo lavorare a PC, ho la scrivania che già è ridotta a un francobollo perchè c'è sopra di tutto di più (e non proprio con un criterio preciso ... è una massa informe di oggetti vari! ). E lui che fa? Mollemente adagiato tra le mia braccia, il libro e la tastiera ... fa le fusa. la bestiaccia! Risultato: non riesco a digitare, fatico a leggere, e ogni volta che devo raggiungere il mouse è un'impresa ("scavalca" il gatto, afferra il mouse, cerca di muoverlo senza punti d'appoggio - non posso piantare il gomito nelle costole del felino... ) . E se prendo in braccio il felide SI OFFENDE! Vuole stare proprio qui, in mezzo alle pal ... ehm, braccia! ))(( Un incubo! Vendesi micetto con il naso rosa al miglior offerente! (Ottimo, al forno!)
  24. Mah ... con Ulisse è abbastanza prepotente ... perciò forse ha capito di essere un gatto! Oppure si è convinto di essere il suo "padrone" ))(( In compenso, spesso io miagolo ... che sia grave? ))(( (MIAO)
×
×
  • Crea Nuovo...