
silviaper
Members-
Numero contenuti
253 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di silviaper
-
Forse dovremmo imparare ad ascoltare i nostri micetti!
-
Esattamente quello che ho pensato io... Anche perchè quanto io "canto", se le cacofonie che escono dalle mie corde vocali possono dirsi tali (in effetti lo faccio solo se in casa da sola, in macchina altrettanto sola, in moto ben nascosta ed isolata dal casco integrale ))((), i miei gatti non graffiano, ma mi guardano con aria supplichevole e un po' spaventata, come dire "Per favore, qualcos'altro, ma non questo!"...
-
L'ultima passione di Archimede? Sbranare ... i rotoli di "carta cucina"! L'ha fatto una volta, diverse settimane fa. C'era un rotolo sul divano vicino al mio compagno. Archimede è salito, ha annusato il rotolo, e con santa pazienza ha iniziato a farlo a pezzi. L'ha preso con le zampine anteriori, e per una mezz'ora buona ha staccato a morsi pezzi di carta ... che ha ammucchiato a mo' di cuscino. Non siamo riusciti a dire nulla: era troppo divertente! Lo scorso week end scena analoga: si è imbattuto in un rotolo di "carta cucina" da me incautamente abbandonato su una sedia. ... ho trovato un enorme mucchio di brandelli sotto il tavolo!
-
"£$!" Povera piccola ... Pensare di lasciarla in strada mi sembra troppo crudele ... e soprattutto penso che non sarebbe facile per te. "£$!" E' davvero "ingestibile", la micina? Magari, con pazienza, con il tempo ... e con le giuste cure ...
-
Poveri noi! Educare i gatti? Entro i giusti limiti, è possibile. Innanzi tutto, se dobbiamo alzarci di notte per dare loro da mangiare, significa che ... ci hanno educati loro! ))(( Io do loro la pappa solo DOPO che è suonata la sveglia, MAI durante le notte. Lascio sempre a disposizione i croccantini, si regolano da soli, ma NON do loro la pappa quando me la chiedono. Basta farlo una volta per non avere più pace! ;) Per quanto riguarda le attività notturne ... io dormo come un sasso, non so cosa succeda! ))((
-
summer, non è "vecchia" ... Chiedi però al veterinario, di solito consigliano di verificare e tenere controllata la funzionalità renale. E i denti, sì. Per quanto riguarda il comportamento, se si scatena di notte non sembra che abbia voglia di invecchiare! Con il tempo dormono sempre di più e giocano sempre meno, diventano più coccoloni ...
-
Beh ... i miei mici hanno sempre a disposizione una zuppiera di croccantini ed acqua. Quando ne hanno voglia, mangiano. ;) Ulisse però preferisce l'umido, quindi ... continua chiedercene! Ci guarda con aria supplichevole - ruffiano! ))(( - , e zampetta verso il bagno (dove ci sono le ciotole), finchè non gli diamo la sua pappina!
-
Ma sì, un po' di pazienza, e ricordati che è un gatto! ;) (Deve essere lei a decidere quando vuole le coccole ))(( !)
-
Eh Eh .... Ha ragione Sam. E' molto difficile. L'unica via è quella del "rinforzo" negativo: devono associare sistematicamente ad un'azione che tu non vuoi che compiano, un effetto sgradevole. Ma bisogna stare attenti a che non associno "te" a quell'azione! ))(( Lo spruzzino dell'acqua di nascosto, una pantofola lanciata senza farti vedere, oppure tante sorpresine poco piacevoli (come un forte rumore improvviso, oggetti in bilico che non facciano danni ma molto rumore ... ))(( ) ... ;) Se per esempio a loro fa schifo qualche odore, puoi provare a spruzzare le zone dove tu non vuoi che vadano. In bocca al lupo ...
-
Archimede e Ulisse si lasciano accarezzare la pancia volentieri Ma non vogliono dormire con me ... sono sempre un po' guardinghi quando li prendo in braccio (da piccoli sono stati "torturati" con la pomata per gli occhi ... credo se ne ricordino! "£$!" )
-
"Ho le prove" ... erano molti! :( Ieri ne ho "buttati fuori casa" diversi. Alla fine ho deciso di "raccoglierli" (carini, erano cuccioli, si lasciavano prendere senza troppa difficoltà - ho capito perchè i miei gatti me ne hanno portati così tanti! ;) ): ne ho "inscatolati" 3 e ... li ho liberati al parco qui vicino, sperando che non tornino da queste parti! In serata però ho trovato un altro piccolo cadavere nel cesto della legna "£$!" , e Archimede mi ha portato in camera ancora un altro topino :( , che ho provveduto a liberare nella campagna dei vicini. Sto pensando di allevarli ... chissà se sono buoni, nel forno assieme ai gatti! ))((
-
Ragazzi ... non è possibile! L'altra notte trovo Ulisse in camera da letto, che gioca con un microtopolino, piccolo piccolo . Prendo il topetto, lo porto in giardino, seguita dei due micetti con le codine dritte attenti attenti a vedere dove poso il roditore. (All'una di notte in giro per il mio giardino con un topo in mano, cercando un posto dove i gatti non lo catturino subito. Da manicomio). Ieri sera il mio consorte mi chiama, e mi dice che un topolino piccolo piccolo è sfuggito ad uno dei gatti e si è nascosto nel cesto della legna. Porto in giardino tutto il cesto, sperando che il roditore se ne vada da solo. Questa sera sento rumori strani in camera. Ancora un topetto, sempre piccolo piccolo, in un angolo in stanza da letto. Distraggo il felino con dell'ottimo cibo in scatola (non ci sono più i gatti di una volta!) ;) , e ingaggio la caccia al topo. Che si nasconde tra i vestiti del consorte. Vispo il topo! Riusciamo a catturarlo ed "inscatolarlo". Lo porto in giardino e lo mollo. Mezz'ora dopo, mi richiama. C'è un altro topo (che sia sempre lo stesso? ))(( ), in bagno, ... in una ciotola, che si mangia il cibo dei miei gatti!!!!
-
Però, una buona forchetta, Saetta! (Mi sta simpatico!) ))(( Mi hai fatto venire in mente Attila, il mio "ex-gattone" ... Una mattina (diversi anni fa ...) pure io mi preparo la colazione: mega tazzona di latte con cacao (molto cacao e poco latte), con il riso soffiato. Mi allontano un secondo dalla cucina, e quando torno che trovo? Attila con quattro gambe sul tavolo e la SUA faccia nella MIA colazione. Ho dovuto prepararmi tutto daccapo (non amo dividere la ciotola con i miei mici).
-
In bocca al lupo a te e ... a Frida! ;)
-
Quoto lally! Come stanno i mici? Qui attendiamo novita ...
-
Bene, buona notizia! L'alito "pesante" dopo che hanno mangiato è normale, ma quando diventa pestilenziale, è bene verificare che non abbiano infezioni ... come mi disse un giorno il veterinario, la bocca è il posto più sporco che hanno i gatti ( :( ) Una grattatina a FunFun (non tu, quello con la coda! ))(( )
-
Vista ora la risposta di Sam ... se è così, ti dovrai abituare all'idea di un dente in meno ... ;)
-
Oh, poverI FunFun ... La "pulizia dei denti" viene fatta in anestesia totale (puoi immaginare il tuo gatto che sta fermino e buono, mentre il vet gli tortura la bocca?). ;) E' vero è un po' "pesante", non piace nemmeno a me l'idea... "£$!" Io purtroppo non ho esperienza di pulizia, dico purtroppo perchè al vecchio Attila ho dovuto far togliere tutti i denti anzichè pulirli (stomatite ...). :( E' possibile curare le carie, ma dovrebbe dipendere da qual è il dente "colpito", e da "quanto grande" è la carie ... ""
-
Uh, vista la foto ... non sembra piccolissimo ... Hai già sentito il veterinario? Forse può essere utile! "" ""
-
Pat, dove tieni il cibo per la tua micia? Potresti provare a lasciarle fuori anche le ciotole, almeno per un periodo, per "invogliarla" ad usare la porticina per uscire. Visto che è perfettamente in grado di rientrare in casa quando vuole, il fatto che non esca significa che "non le piace" passare attraverso la porticina. Forse, dandole un motivo in più per farlo, si abituerà più facilmente ... Che ne dici? ;) Mia sorella, a Milano, ha fatto proprio così. E, con geometra ed operai in cantiere, mi ha telefonato per chidermi le misure della porticina, per far fare il buco nel muro tra cucina e tarrazzo. Mentre parlavamo, mi ha detto: "Dovresti vedere la faccia del geometra ... Mi ha chiesto se abbiamo un gatto, ed io gli ho risposto che lo avremo ... non riesce a stare serio, ci sta guardando come fossimo completamente pazzi!" Però ora la casa è pronta per accogliere un gatto (che non hanno ancora!)
-
Quoto lally: Temperatura: I gattini così piccoli non regolano la loro temperatura corporea, non basta coprirli, ma è necessario che abbiano vicino una fonte di calore (la borsa dell'acqua calda va benissimo), da cui possano allontanarsi un po' se hanno troppo caldo (in natura è il corpo della mamma che fornisce loro il calore necessario). Devono stare a circa 27° fino al 28° giorno di vita. Poi almeno 21°. Cibo: Latte in polvere per micini (lo trovi in farmacia o nei negozi di animali), con biberon. Bisognini Per il primo mese di vita non sanno nemmeno fare i loro bisognini, da soli. E' la mamma che li stimola, leccandoli. In assenza della gatta, dovresti "fare tu" ... Puliscili e massaggiali con un batuffolo di cotone inumidito con acqua tiepida (e poi asciugali bene, con un asciugamano o uno straccio!). Attenzione: non si devono disidratare, perciò è importante che bevano "molto" latte (almeno 5-6 volte al giorno), e soprattutto che non abbiano diarrea! Ce la puoi fare! "" "" ""
-
Povero Raul ... Come sta, ora? Di solito entro 24 ore i mici castrati tornano quelli di sempre (tranne un piccolo particolare ... anzi, due! ;) ). Forse la "doppia dose" di anestetico ha rallentato il ritorno alla vita normale del tuo micione? L'anestesia può provocare nausea, ma se dici che ha mangiato, non dovrebbe essere questo il motivo per cui non beve ... Hai provato a risentire il veterinario? In bocca al lupo, facci sapere! ""
-
E' una buona idea. E prima o poi un nuovo felino ti troverà, e la tua casa sarà pronta ad accoglierlo. Coraggio. "" "" ""