-
Numero contenuti
1459 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Amalasunta
-
passo almeno due volte al giorno nei posti in cui avevo visto il gatto... purtroppo non si fa più rivedere... mi spiace sia sparito così all improvviso.. speriamo abbia davvero trovato qualcuno che se ne stia occupando
-
sisi, il mio bellissimo micetto ha provato con crocchette kitten ma non riesce... ha già dei bei dentini ma evidentemente non abbastanza forti... che tenero!
-
sono stupendi!!! quello bianco con la codina più scura è bellissimo!!! esatto, i miei hanno iniziato mangiando umido dal dito, poi quando hanno iniziato a mordermi (e farmi sanguinare) le dita, ho iniziato a dar loro da mangiare da terra (non riesco a far capire loro di mangiare dalla ciotola!!! ) non ci sono problemi se amalasunta mangia molto umido (spero dopo l allattamento ritorni alle crocchette però) ma il problema è che smette di mangiare dalla sua ciotola e va a rubare il cibo ai piccoli .... provo ad imboccarla e allora mangia lasciandoli stare... credo proprio sia gelosia.... per quanto riguarda i piccoli, stanno tutti bene ... ce n'è uno che preferisce le crocchette all umido ma non riesce a mangiarle percé troppo dure... a volte gliele bagno, altre volte mangia l umido ugualmente (ma poi ci scava sopra) quello tigrato ora mangia regolarmente e non piange più! però è più aggressivo verso ifratelli... quando giocano, spesso fa la gobba e ha la coda grossa.. l altro giorno addirittura soffiava e ringhiava... può essere che imparino a far così anche giocando o non è normale? gli altri non hanno mai soffiato o ringhiato.... ma lui solo ogni tanto fa così, non sempre...
-
starò molto attenta! il più sarà quando dovrò entrare per darle da mangiare: ricordo che con la mia cagnolina era successo così... era andata in calore (non l avevano sterilizzata al canile e noi pensavamo di sì) ... per cui l avevamo chiusa ma appena aperta la porta per andarle a dare da mangiare.... woooouuum!! partita a razzo per chissà dove ed è rimasta incinta... ...vorrei però chiedervi una cosa: (direi che sia in calore perché ieri l altro si strusciava ovunque e ieri ha piangiucchiato per tutto il pomeriggio) non c'è nessun maschio in zona: possibile che non ci sia nessuno che senta il suo calore e arrivi? va bene che non ci sono molti gatti in zona (4 e potrebbero essersi allontanati per andare a cercare gatte più lontane) ma ho letto che percorrono anche molti km per andare a trovare delle gatte.... appunto, l altra volta si erano piazzati nel mio giardino per 4 giorni due gatti al di là di questo, la domanda è: se ha i piccoli lì, è possibile che si allontani per cercare qualche maschio? non intendo andarli a cercare come fanno i maschi, ma cmq di allontanarsi un po', anche solo di tre-quattro case... chiedo perché l altra volta quando era in calore non si era spostata dal giardino, né quando c erano i maschi né quando se ne sono andati.... per cui mi chiedo: se non si era allontana allora, si allontanerà adesso che ci sono i piccoli? c'è una bella differenza sul come gestirla se lei rimane in giardino chiamando e aspettando i maschi ... e se lei va in giro....
-
ho una buona notizia oggi pomeriggio ha iniziato a miagolare molto... credo stia andando in calore adesso ... così so che non è successo nulla!! ... ad ogni modo ho visto che non si è mossa dal giardino nemmeno un attimo e nessun maschio è arrivato nonostante i suoi lamenti.... la terrò chiusa finché non finirà
-
il fatto è che lei non abituata a stare chiusa, e anche solo quando la chiudo di notte (7 ore) poi al mattino non vede l ora di scappare... se mi capita di tenerla chiusa più di 7 ore si arrabbia da morire.... tu dici che quindi si potrebbe accoppiare così, appena passa un maschio, senza che l abbia mai visto prima, senza "corteggiametno" o simili?
-
no, la cosa sarà durata al massimo 3 minuti, contando dal momento in cui il maschio ha pianto.... sarebbe stata una cosa veramente veloce a meno che non ci fosse l intenzione e poi pereò disturbato da me, lui sia scappato... ora cercherò di tenere amalasunta ben controllata... che mi consigli di fare? di solito si consiglia di tener chiuso l animale, ma che faccio? la tengo chiusa per quanto dato che nemmeno ci sono i segni del calore? come faccio a capire quando posso esser tranquilla di lasciarla uscire?
-
purtroppo i piccoli sono nati il 13 giugno, credo sia troppo presto per farla sterilizzare ho letto che in genere bisognerebbe aspettare 2 mesi
-
aggiungo qualche informazione che può essere utile: io sto con lei praticamente 24ore su24...e anche ieri non si è mai allontanata dal giardino o dai cuccioli a parte in quel momento... non ha avuto nessun comportamento che possa avermi dato l idea del calore: non si rotola per terra, non piange, non si mette in posizioni strane, non ha cambiato comportamento.... non ci sono maschi in giro, a meno che non vengano di notte tardi, ma lei a quell ora è chiusa dentro al garage. l'altra volta, a parte il rotolarsi per terra e le posizioni strane, ricordo un cambiamento di umore/comportamento, anche se leggero... e poi nel giardino c'erano 2 maschi che stavano qui stabilmente... saranno stati nel giardino per 4 giorni, qualche volta azzuffandosi appena, ma spesso pacificamente... e solo dopo 4 giorni amalasunta e uno dei due hanno cominciato a seguirsi, dove andava uno, andava l altra e così via... poi piangevano e si chiamavano appena uno dei due si allontanava.... e dopo appunto questi 4/5 giorni si sono accoppiati (due maschi e lei) per questo motivo mi sentivo pronta a capire quando sarebbe andata in calore ma ora ho i dubbi! da quando ha partorito è apparso una volta un gatto che si è avvicinato ai piccoli e amalasunta l ha aggredito e lui è scappato. un'altra volta è passato un gatto ma io l ho visto arrivare da lontano e sono scesa a spaventarlo (è mezzo randagio, per spaventarlo basta la presenza umana) prima che si avvicinasse alla casa; anche prima del primo calore di amalasunta passava di qua, ma non si è accoppiato con lei.... ieri sera era di nuovo lui nel campo...
-
ieri sera ero in giardino con un'amica e amalsunta era lì con noi seduta su una sedia a guardarci giocare ai giochi di società. ad un certo punto entro in casa per andare a prendere qualcosa e mi trattengo una decina di minuti, al che la mia amica mi chiama corro giù e sento un lamento forte di un gatto venire dal campo, mi precipito e non vedo nessuno. poi guardo meglio e un po' lontano da lì c'è un gatto che scappa e in un'altra direzione amalasunta sdraiata. ...la cosa mi ha un po' perplessa: la prima cosa che avevo pensato era una zuffa tra due maschi e che amalasunta fosse accorsa per controllare, ma ora ho paura che ci fossero loro due soli e che quel verso fosse stato per via dell accoppiamento. Oddio spero proprio di no!!!!! non voglio che rimanga incinta ancora perché è molto magra e stanca, non so se reggerà tranquillamente un'altra gravidanza (Senza contare che non saprei bene a chi dare i micini e dovrei mettermi davvero a caccia di proprietari disponibili) ...ho chiesto bene la dinamica alla mia amica: ha detto che a lei è parso di sentire quei versi PRIMA che amalasunta andasse nel campo e dunque questo dovrebbe tranquillizzarmi, però non ne è certa e questo non mi fa stare tranquillissima. i maschi quando vanno in calore piangono anch'essi? poteva essere lui che in un qualche modo la chiamava ma poi non è successo nulla?
-
in effetti può dare fastidio... (amalasunta mi fa gli agguati alla faccia e mi morde .. insomma, un modo più antipatico di svegliarmi più che le fusa del tuo, no? ) ma lo fanno per stare assieme... sono teneri!
-
aggiungi anche che è un gatto bellissimo
-
dai speriamo che abbia ragione lui! probabilmente ogni mamma gatta avrà il proprio carattere e le proprie abitudini! amalasunta non si spostava dai suoi piccoli nemmeno a agitarle il cibo davanti agli occhi!
-
cerco di coccolare tanto lei quanto i piccoli ma evidentemente un po' di gelosia rimane......
-
oddio, mi spiace veramente tantissimo noi abbiamo il dubbio che abbiano ucciso il gatto del mio vicino (un gatto stupendo veramente) e non sai quanto sono stata male (e il gatto non era il mio, figuriamoci!) .. appena avranno l età giusta gli donerò un cucciolo di amalasunta... se dovesse succedere di nuovo se becco il colpevole gli sfascio la casa! povero piccolo... è tornato a casa con qualche gocciolina di sangue che usciva dal naso, si è sdraiato e quando i prdroni l hanno trovato era già morto ad amalasunta non è mai successo nulla perché tende a non uscire mai dal mio giardino (o cmq di pochissimo) ma son sempre molto preoccupata...
-
ragazze! ho un'ottima notizia da darvi, sono euforica!! finalmente anche lui ha iniziato a mangiare!!!!!! mi preoccupava molto il fatto che fosse così indietro e invece...era solo più piccolino!!! ha leccato appena appena l umido ma l importante è che l abbia trovato appetitoso ... sono sicura che da domani inizierà a mangiarne regolarmente! tra l altro, l ho preso in braccio per dargli da mangiare... non era contento di essere prelevato, ma una volta in braccio e con il cibo a portata di lingua non ha fatto storie che bello!! vi chiedo solo una cosa: è normale che amalasunta non li lasci mangiare? forse è solo gelosia? metto umido nella sua ciotola e imbocco i piccoli (pian piano li voglio disabituare ad essere imboccati perché non vorrei che anche da adulti volessero il cibo dalla mano ma per ora non riescono proprio a collegare la ciotola.. e anche se metto il cibo per terra non lo mangiano...) ma lei non mangia dalla ciotola e viene a mangiare il cibo dalle mie mani. ...una volta ho messo del cibo in una ciotolina perché la tricolore (è l unica) mangia da terra e non dalla mano... bene, amalasunta ha lasciato lì il suo cibo per mangiare quello della tricolore (lo stesso, tra l altro), spingendola via con delicatezza, ma impedendole di mangiare. in pratica dar da mangiare ai piccoli sta diventando una lotta continua con la mamma! ora proverò a dar prima da mangiare alla mamma, poi quando è sazia passerò ai piccoli. però a questo si incrocia un'altra cosa: ultimamente mangia solo umido; c'è il rischio che si aibuti a quello e poi non mangi praticamente più crocchette? ora non posso non dargliene perchè se lo do' ai piccoli lo vuole ovviamente anche lei, non posso costringerla alle crocchette....
-
novità della mamma o dei piccoli?
-
okey, proverò! grazie del consiglio. nel frattempo ho notato che posso accarezzarlo mentre sta per addormentarsi o appena svegliato... può così abituarsi alle mani intanto, poi magari andrà sempre meglio.... ogni giorno c'è un grande cambiamento, crescono tantissimo! fino a ieri l altro solo a toccarlo scappava via, già ieri non apprezzava ma non scappava spaventato!
-
zarina, purtroppo non miagola per avere un contatto... se avvicini le mani scappa via... se lo prendi in braccio piange fortissimo.... ho paura di "traumatizzarlo" di più toccandolo.. e per ora è l unico che non mangia.... non so proprio come gestirlo.. so che più li manipoli più diventano felici di essere toccati anche in futuro (infatti amalasunta non si fa toccare perché la padrona della sua mamma non curava molto la gatta) ... ma se toccarlo lo fa scappare via, che devo fare? costringerlo? :( per gli occhi ho pensato anch io un effeto ottico e infatti li ho guardati tanto a lungo... eppure...........
-
grazie vally... purtroppo non so quale tenere... sembrava quasi che avessi convinto mia mamma a tenerne due invece di uno ... ma nulla da fare! :( purtroppo ognuno ha il suo carattere, i suoi colori, i suoi modi di fare e sono tutti diversi uno dall altro,... è difficlissimo scegliere!!!!! la prima nata, la tricolore, ha un musino stupendo e un bon carattere... ha socializzato abbastanz con me... ha il pelo lungo rispetto agli altri... com è tenera! h aun occhietto più grande rispetto all altro ed è abbastanza evidente... è la più arzilla, non sta mai ferma ed è la più giocherellona ed irrequieta di tutti http://img172.imageshack.us/img172/9071/30551901.jpg http://img505.imageshack.us/img505/8742/49656290.jpg la seconda nata è quella che ha il carattere migliore... quando è nata era la più piccola di tutti e invece poi si è dimostrata la più sveglia mentalmente e la più intelligente e infischiandosene sempre del pericolo, è sempre andata a prendere il latte dalla mamma ed ora è la più grossa di tutti... poi ha veramente un carattere splendido! è calmissima, è dolce... ha proprio iniziato ad interagire con me: quando ha fame piange e mi guarda, quando le faccio le coccole, apprezza... sono innamorata di lei, ma è uguale ad amalasunta!! stesso identico colore....stessa identica espressione del volto, sembra sempre tristissima...stesso carattere tranquillo, pacato ma intelligente.... fa una tenerezza! davvero quando la guardo mi fa impressione perché identica alla mamma, tranne per il fatto che si faccia fare le coccole mentre la mamma guai a chi la tocca! XD http://img195.imageshack.us/img195/9961/79801720.jpg i due maschietti sono molto più piccoli... Quello bianco e nero ha un musetto a punta molto diverso dagli altri 3 e nn è solo un effetto ottico. dei due maschi è quello che ha socializzato di più, anche se non ama molto farsi toccare (ma nemmeno la tricolore) .. ha il pelo ispido rispetto agli altri... mi piace tantissimo perché ha un portamento molto nobile: qualunque cosa faccia, la fa con una grazia incredibile, mentre gli altri mici, calmi o irrequieti che siano sono sempre molto più "rozzi" nei movimenti... e non è nobile perché cammini meglio degli altri, anzi, le due femmine sono molto più sviluppate di lui... http://img404.imageshack.us/img404/7069/23543326.jpg http://img406.imageshack.us/img406/6603/89702729.jpg l'altro maschietto è quello tutto tigrato che mi fa più preoccupare... è particolarissimo per il colore, sembra una tigre!! marrone con quella tigratura netta, precisa, nera... avrei scelto lui non fosse che di carattere è molto diffidente e piange persino a toccarlo mentre le due femmine si fanno già tenere in braccio... sembra avere molta paura delle mani dell uomo per cui non lo tocco mai per non peggiorare la situazione, ma non so come entrarci in confidenza... http://img154.imageshack.us/img154/7808/45710845.jpg http://img150.imageshack.us/img150/8875/42426834.jpg voi chi scegliereste?
-
un mese e 3 giorni!! piccoli piccoli!
-
gli animali sono fantastici! hanno un senso di maternità e di protezione che noi abbiamo perduto e che fa rimanere sempre a bocca aperta!! leggermente OT: avete sentito di quel leopardo che aveva adottato il cucciolo di scimmietta dopo averne uccisa la madre...?
-
per fortuna... come sta ora il piccolo, vibrisse? "solo" una zampina rotta? non ho parole per quei gattini uccisi a cagliari
-
povero cucciolo.. e come sarà dolce vederlo! che tenerezza, già lo immagino.. ti faccio tanti complimenti per il tuo lavoro e tanti auguri per il tuo piccolino e la sua "educazione" non facile in un mondo così pieno di pericoli...
-
amalasunta non ha perso nessun liquido dopo il parto...forse appena un po' il giorno dopo, ma trasparente-giallino, niente sangue... avrà avuto delle complicanze? povera speriamo che i piccoli stiano bene... il fatto è che se non dovessero esserci tutti i giri per cercarli andrebbero davvero a vuoto... credo anch io che cmq sia meglio chiamare il vet data la perdita di sangue... probabilmente dipenderà dal carattere... anche la mia è una gatta "da esterno" e vivo in campagna, ma il giorno del parto mi è stata vicina, e prima del parto è venuta a piangere da me e l ho dovuta accompagnare io nel box, perché mi seguiva ovunque andassi continuando a piangere...