Vai al contenuto

Amalasunta

Members
  • Numero contenuti

    1459
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Amalasunta

  1. mi era sfuggita questa risposta perché in quel periodo non entravo molto su internet... ti ringrazio moltissimo per le tue belle e dolci parole, suricato... ora il dolore si sta mitigando, ma quando penso che i suoi fratelli corrono liberi e felici sopra alla terra dove lei è sepolta, beh, mi si stringe il cuore... la vita è dura e ci si chiede perché le malattie, le disgrazie, ... capitino proprio ad una persona/animale/pianta e non ad un'altra. quando è morta la mia cagnolina ho sofferto tantissimo ma non ne ho fatto una tragedia perché aveva 17 anni e mi dicevo che infondo la sua vita l aveva vissuta, e aveva ricevuto tanto amore da noi che spero abbia colmato il vuoto delle botte che le avevano dato i padroni precedenti a noi... ora invece penso ad amalabis, che appena si affacciava alla vita, timorosa com'era e dolce... perché non ha potuto vivere qualche anno, raggiungere un'età decente? ... e se almeno fosse stata una malattia forse mi sarei arresa all impossibilità della medicina... ma morire così, per una botta... non riesco a pensarci... grazie davvero a tutti per le parole di conforto...vorrei sperare che anche lei sentisse l amore che le stiamo dando...
  2. Amalasunta

    Ferita

    ahahah vedrai che anche il mio arriverà agli 8 chili! ma quanti anni ha smog? si è vero, ho messo in conto l inverno, però suo fratello e sua madre son molto più piccini però in realtà non è che sia grasso grasso, è di costituzione robusta e poi il pelo bianco un po' lungo inganna
  3. se ti è possibile, son d accordo con le altre, tienilo tu... intanto perché ti vorrà bene e poi per la pericolosità.. io ho due gatti e stanno spesso nel campo... tra i cani dei vicini che girano liberi, i trattori, ecc nn starei mai tranquilla con un gattino sordo... amalasunta all età di un anno si è tranquillizzata molto... mentre per quanto riguarda il mio maschietto non saprei: sta sempre a dormire e mangiare senza far movimento sin da quando è nato per cui non posso far confronti col tuo ps: i miei più sentiti complimenti per la bellezza del tuo micetto
  4. la mia gatta quando era piccina faceva uguale bellissima gattona, davvero!! una bella pallina di pelo da riempire di coccole!!! come han già detto gli altri, son contenta di dirti che ti vuole bene
  5. posso capirti, heima: ma è inutile pensare a ciò che si sarebbe potuto fare col senno di poi... non darti colpa: hai aiutato per quanto possibile la tua micina! ed ora la aiuti ancora con tutto l affetto che puoi darle... il vet. avrebbe più di te dovuto capire la gravità della cosa ma purtroppo molti hanno a che fare con padroni iperansiosi che al minimo problema del gattino fanno una tragedia e quindi poi i vet. tendono a minimizzare le cose, di conseguenza. non so cosa sia successo alla mia gatta l anno scorso, ma aveva continue crisi di nervi come epilessia, cadeva a terra scossa dai tremiti... non ha mangiato per un giorno intero, solo bevuto... e se ne stava in un angolo mogia e sbavava per la paura. il vet. l ha vista (sfortuna!) nell unico momento in cui stava meglio della giornata e quindi ha detto che non aveva nulla e forse poteva essere una semplice puntura di insetto... sarà, ma io ho avuto paura di perderla: lui non credeva al fatto che i tremori fossero fortissimi, tanto che si accasciava a terra, pensava tremasse solo un po'... vedi come si fa presto a minimizzare? tuttora non so cos abbia avuto ma per fortuna tutto è passato da solo... che tenera la tua piccolina...quando stanno male sentono di aver bisogno di una figura "materna"...sono così simili a noi....che angioletti... dalle un bacino da parte mia
  6. Amalasunta

    Ferita

    per scongiurare qualunque cosa l ho portato dal vet: tanto volevo sapere se poteva essere pronto per la sterilizzazione... per quanto riguarda la botta ha detto niente di grave ma siccome gli ha fatto un po' infezione gli ha dato un antibiotico... e per la sterilizzazione è pronto per cui a inizio gennaio porteremo sia lui che la mamma! sentite, voi che dite? il vet m ha detto che conte ian pensa 4.1/4.2 chili ed ha 6 mesi... non è un po' troppo? son consapevole che sia un maschio, ma la madre pesava meno della metà alla sua età!!
  7. Amalasunta

    Ferita

    purtroppo non sono riuscita a portarlo :( :( la zampina si è sgonfiata quasi del tutto, lui si è tolto del tutto il sangue e finalmente ho potuto esaminare meglio: ha un cuscinetto centrale "deviato" rispetto alla posizione che dovrebbe avere... come se avesse "calciato" qualcosa che gli ha aperto i due cuscinetti e quindi non sono uno attaccato all altro ma "lontani"... dite che sia solo la botta e si rimette a posto? la ferita era causata solamente dal fatto che in questo modo l unghia è leggermente spostata e aveva preso contro alla pelle, graffiandola... il punto non è più dunque la ferita ma la botta al cuscinetto
  8. Amalasunta

    Ferita

    zoppica e muove la zampina come quando sono bagnati... ora però lo sto chiamando tanto ma non arriva... se riesco a trovarlo pensavo di portarlo dal vet: se l unghia dovesse essersi rotta ed essere ancora lì, o la zampina avere un corpo estraneo, oltre a disinfettarlo sarebbe meglio estrarrre il corpo... per cui appena riesco a trovarlo ce lo porto... che ne dite?
  9. Amalasunta

    Ferita

    ah, ti ringrazio molto heima! la zampina è ancora un po' gonfia... di certo non è nulla di grave ma non vorrei che da una piccola ferita da niente si creasse un'infezione, stando sempre fuori casa... ora vado a munirmi dell occorrente... avevo pensato anche ieri di mettergli una garza sterilizzata ma poi non avendo disinfettato ho preferito che se la leccasse... ora vado a vedere che posso fare, tanto lui è buonissimo, si lascia far di tutto e fa le fusa anche quando il veterinario gli fa le inizioni
  10. ho letto solo ora tutta la storia...mi spiace moltissimo heima non posso dirti altro di starle vicina e noi tutti qui cerchiamo virtualmente per quel che possiamo di dirti "siamo con te" perché tutti noi abbiamo visto i nostri amici pelosi soffrire. per quanto riguarda la chemio, non so se la facciamo a gatte che cominciano ad essere un po' vecchiotte come la tua... facci sapere cosa dice quell esperta in onocologia....un abbraccio ps: so anche cosa significhi trattare con una gatta "selvatichina" ... e quando si tratta di aver a che fare con loro malate diventa terribile perché non potendo controllar come si deve si ha sempre la paura doppia di non accorgersi di quel che accade. forse poteva essere anche maggiormente infastidita dal dolore della ferita, poverina.... perché ho notato che amalasunta quando era stata male per via di un'intossicamento o shock anafilattico da puntura di insetto (aveva delle specie di crisi epilettiche) si faceva stranamente prendere in braccio e manipolare... mi cercava continuamente... così come quando aveva dovuto partorire
  11. Amalasunta

    Ferita

    ciao ragazze...ieri sera mi sono avvicinata a conte ian e ho notato che aveva una zampina un po' sporca e controllando ho visto che era sangue... in mezzo e sotto ai cuscinetti ne aveva abbastanza ed era vivo e infatti anche la coperta s cui era sdraiato si era sporcata, mentre sopra si era ormai seccato... l ho confrontata con l altra ed era parecchio gonfia ma la appoggiava abbastanza bene. non volendo toccargliela troppo per evitare di riaprire eventualmente la ferita o per non fargli male, ho cercato di guardarla senza ispezionare troppo... è possibile che gli si sia staccata un'unghia e dunque gli abbia sanguinato? non posso schiacciargli il "dito" per vedere se esce l unghia perché non vorrei peggiorar la questione!! ...ieri non gliel ho disinfettata né nulla, ho fatto male? meglio che faccia qualcosa oggi? purtroppo era notte inoltrata e non sapevo a chi rivolgermi; ho pensato che un comune disinfettante per uomini potesse fargli male nel caso se lo leccasse e passargli dell acqua temevo servisse a poco e gli desse solamente fastidio... ho pensato che la sua saliva potesse essere un buon disinfettante naturale... mi sono appena svegliata e vi scrivo, ora vado a controllare come sta... scusate le domande un po' ingenue ma è la prima volta che si capita che si ferisca un animaletto in tutti questi anni!!
  12. eh sì, l ho pensato anch io... e anche il fatto che abbia visto morire un piccolo dopo che altri 2 le erano stati sottratti... infatti quando conte ian era rimasto l unico dopo la morte di amalabis, amalasunta coccolava tantissimo conte ian... era l unico che le era rimasto, poi col fatto che lui sia cresciuto credo l abbia iniziato ad avvertire come una minaccia...era ancora molto magra per il parto e probabilmente come tu dici stressata...
  13. il mi caso è leggermente diverso: si tratta di mamma e figliolo... per un certo periodo amalasunta non si lasciava nemmeno avvicinare da noi, graffiava e mordeva... e "ringhiava" ... continuava a correre dietro al piccolo e graffiarlo... l abbiamo portata dal vet. e lui ci ha detto di aspettar un po' o prescriverle degli ansiolitici... abbiamo aspettato circa 2 mesi e devo dire che va già molto meglio: lei continua a graffiarlo e a ringhiare, ma non sempre. a volte si lascia persino accarezzare da noi e si srtuscia... insomma sta ricominciando a tornare com'era prima.. ma c'è voluto tempo... ora mangiano anche dalla stessa ciotola i due! ...diciamo che secondo me col tempo possono andar d accordo, una volta anche stabilite le gerarchie...certo nel mio caso si tratta di un maschio per cui è diverso da te che hai due femmine... però ecco, mi pare che la nuova gattina sia un po' piccola per cui ti conviene tenerle d occhio bene, a Conte Ian è capitato solo che gli sanguinasse appena il nasino per il graffio, ma lei che è così piccola potrebbe farsi male!! ...controllale e secondo me è possibile che convivano ma ci vorranno mesi temo!
  14. in effetti l ho notato: la sorella a 3 mesi aveva già acchiappato una biscia e lui grande e grosso com'è scappa dai morsi che gli da' una lucertola! grazie ancora marty scusate l OT
  15. ok, grazie ps: possibile che una sua sorellina ha già acchiappato anche un piccione (e se l è mangiato tutto) e lui scappi da una lucertola?
  16. mmm giusto... proverò così, ti ringrazio
  17. purtroppo le fa proprio fuori, e poi o prova a coprire scavando sul pavimento, oppure scava (Sempre per coprire) dentro alla lettiera le feci che sono fuori... a dire il vero raremente mi capita di vederlo mentre succede perché di solito accade quando dormo ma per quelle volte che ho visto posso dirti che pare che lui voglia usare la lettiera ma non prenda bene le misure, perché scava nella lettiera ma si posiziona in modo che le feci cadano sul bordo o spesso fuori (a volte però mi è capitato anche ad una decina di cm dalla lettiera) ... anche per le volte in cui non ho visto, la posizione delle feci e l assenza di sassolini indica proprio che non succede mentre cerca di coprire... le feci sono normali (A parte che puzzano moltissimo...quelle di amalasunta invece ricordo che non puzzavano mai granché ma credo sia una cosa soggettiva (mangiano la stessa cosa) perché lui emana molto odore anche dal corpo, dall ano, dalla bocca...mentre amalasunta è non dico profumata ma assolutamente inodore... e dire che a differenza di lui oltre alle crocchette mangia uccellini,topi,grilli....) dicevo.. le feci sono normali perché altrimenti ricordo che una volta era capitato che amalasunta avesse defecato fuori dalla lettiera ma a causa di diarrea e questo discorso non può ripetersi per conte ian... mi spiace perché per questo motivo non posso tenermelo in casa a dormire ma perché altrimenti mi sporca tutto il pavimento (parquet, che poi assorbe) e perché fa veramente un odore mostruoso per tutta la notte fuori dalla lettiera! ma perché farà così? ho pensato anche che avesse problemi con la lettiera ma dato che "sbaglia" anche con i vasi, temo di dover dar ragione a tutti quelli che, uso della lettiera a parte, sostengano che conte ian sia un po' ritardato :'(
  18. Conte ian di giorno sta fuori casa e per i bisogni ha una quantità di campo sterminata tuttavia di notte lo teniamo chiuso per evitare che si perda o che stia al freddo... all interno ha una lettiera tutta per lui; per quanto riguarda le urine non ci sono problemi...ma ogni mattina mi ritrovo con le feci fuori dalla lettiera. ora, consideriamo che la lettiera è solo sua, non la condivide con altri gatti; che scava nella lettiera perché c'è il buco; che non ho cambiato lettiera (del tipo che con la nuova si trovi male...non possibile); che per qualche tempo avevo dei vasi e lui scavava lì piuttosto che nella lettiera ma le feci erano cmq fuori dal vaso... devo considerare che non sappia ben usarla o comunque che...prenda male le misure?!
  19. a proposito! metti una sua foto :) come va con lei? cosa avete deciso? la madre si è più fatta viva?
  20. mangia tanto ma è magrolino!!! bellissimo
  21. per fortuna nella sfortuna è andato tutto bene... ti sconsiglierei di lasciarla in libertà: troppo pericolo... ti conviene passare parola, qualcuno la adotterà volentieri!
  22. credo che un pochino dipenda anche dal carattere.. il mio piccolo nonostante stia fuori casa, mangia e dorme e basta (non sterilizzato per ora) e dunque è grassottello...
  23. anzi, hai fatto benissimo a dirlo!! mi fa proprio piacere! non voglio comunque dire che da me non funzioni nulla perché sarebbe un'accusa grave.. potrei essere stato un caso negativo contro mille buoni grazie per le informazioni, non sapevo che fossero gestiti da enti diversi! grazie a malinois per il chiarimento
  24. ah, ecco, infatti è stato tutto molto pacifico: le gerarchie erano già stabilite da prima... forse per questo motivo non si sono affrontati...
  25. Malinois, non sono sicura di aver capito, perdonami... dici che se non ci sono femmine intorno, il maschio potrebbe non spruzzare?
×
×
  • Crea Nuovo...