-
Numero contenuti
1459 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Amalasunta
-
è vero o è un luogocomune che quando i gatti hanno la febbre hanno il naso caldo? comunque vi scrivo per ringraziarvi e per dirvi che in effetti oggi sta bene ed è tornato come sempre ad amalasunta i vaccini non avevano mai dato noia e quindi mi era venuto il dubbio...
-
grazie zarina... non sai quanto siamo felici! peccato solamente che la felicità di avrlo ritrovato si è scontrata con la perdita della sua sorellina speriamo che abbia imparato la lezione e che appena castrato stia più tranquillo. o meglio, è un gatto tranquillissimo, ma gli piace stare fuori dal giardino più che in giardino (Sempre senza allontanarsi) ma così facendo rischia più di amalasunta che era sempre dentro...
-
che bello!!! era successa una cosa simile anche a me quando ero piccola con la seconda cagnolina che avevamo adottato da un canile
-
dopo il vaccino il mio micino ha cominciato a non stare molto bene.... niente di grave, ma piange se toccato/preso in braccio... dorme o dormicchia molto, non sta molto in piedi e non ha tanta voglia di mangiare o giocare... può essere una reazione normale al vaccino? in realtà l ho fatto ieri e lui già oggi è migliorato e se va avanti così col miglioramento credo che domani sarà già in forma ma per sicurezza vorrei un vostro parere... grazie
-
il vet mi ha detto che i maschi sono molto più affettuosi... per i miei 5 gatti è così... però credo sia proprio una cosa di carattere...
-
secondo me ha ragione marty.. faticano ad abituardi un po' fuori e un poo' dentro....
-
grazie ragazzi, è molto bello ciò che mi avete scritto e mi consola. a volte mi sembra che sia ancora viva e mi sembra che possa spuntare da un momento all altro. lei dei 5 gatti che ho avuto (2 solo temporaneamente) era l unica che miagolava ... ma era un verso strano, non il solito miagolare, che mi faceva troppa tenerezza... come mi manca! ...forse l altro giorno ho un po' esagerato a sospettare così tanto di una persona (in realtà di due sospettiamo un po'), però accidenti, in due anni due gatti morti nello stesso punto entrambi per una botta? non può essere stata un'auto perché la nostra via è chiusa ed è solo per noi che ci abitiamo, per cui non passa praticamente nessuno, senza contare che una botta sotto la pancia non può essere data da un'auto.... hai ragione zarina, in effetti il padrone del gatto morto l anno scorso (Era un bellissimo gattone dagli occhi azzurri) ha detto che vuole andare a fare qualche domanda qua e là ai vicini,, per vedere proprio cosa dicono. ho pensato anch io a una denuncia contro ignoti ma forse prima avrei dovuto far fare una specie di autopsia al vet. in modo che certificasse davvero la morte per emorragia e che escludesse un'auto (direi che sia evidente ma in queste cose ci vogliono proprio delle prove) .... ora sto in pensiero per mamma gatta (amalasunta), e i due piccoli che sono con noi: Conte ian che è proprio mio e il suo fratellino, che è astato adottato dal padrone del gatto morto l anno scorso...
-
che belli! gatti tigrati mi piacciono molto e anche i neri mi affascinano, forse perché in tutta la mia vita (pensa!) ne ho visto solo uno adulto e uno cucciolo!
-
ti ringrazio tantissimo, e mi spiace per ciò che è accaduto al tuo micino! diciamo che posso capirti! è assurdo che succedano cose del genere... io non so proprio che cosa dire, sono allibita, e lo sono ancora di più nel leggere il tuo messaggio... apprendiamo spesso di persone del genere, ma quando ti capita davvero ti chiedi ancora di più come sia possibile tutto questo. grazie per avermi scritto, mi farò forza anche se la rabbia e la tristezza urlano veramente tanto dentro di me... ecco qualche sua fotina: solo dalle foto si vede quanto fosse candida, morbida e dolce... http://img401.imageshack.us/img401/8624/amalabisi.jpg http://img142.imageshack.us/img142/165/amalabisii.jpg http://img97.imageshack.us/img97/4052/amalabisiii.jpg
-
grazie ragazzi di essermi vicini... siamo tutti disperati, non potevamo pensare che uccidessero un gattino così piccolo. l'anno scorso nello stesso identico posto (davanti al cancello di un'abitazione, per cui capite che sospettiamo) è morto un altro gatto. entrambi per una botta: il primo sul muso e quindi abbiamo pensato ad un'automobile, ma questa volta non è passata nessuna automobile ed il colpo è sotto, nella pancia, leggermente spostato in fuori: pensiamo assolutamente che sia stato un calcio anche se non abbiamo fatto fare autopsia. sotto all anca, un po' in dentro verso la panciotta c'era un ringofiamento incredibile e quindi pensiamo che possa aver avuto un'emoragia interna che l ha portata alla morte. il tutto si è svolto sicuramente in 15 minuti, non un minuto di più. è arrivata una vicina a avvertirci: nel tempo in cui è arrivata da noi e noi siamo andati da amalabis (pochissimi metri), lei era già morta, con gli occhietti aperti e la boccuccia appena aperta. uno strazio, pensando che era così piccina. eppure, cosa pensare? davanti a quella stessa casa è morto l anno scorso un altro gatto, sempre per una botta. la padrona di quella casa ha detto espressamente di "Odiare i gatti perché danneggiano il giardino". non può essere stato che un bastone od un calcio a colpire un gatto sotto la pancia; amalabis era super fifona, non si faceva avvicinare da nessuno anche se non era per nulla aggressiva, anzi! il gatto più dolce e morbido che abbia mai conosciuto e non lo dico perché è morta o perché era mia... gli altri miei due gatti non sono così! ... non ha segni di botte o di sangue a parte la bogna incredibile sotto alla pancia. è sempre stata in ottima salute ed è morta in 15 minuti (intendo: 15 minuti prima della sua morte i miei genitori l avevano vista che zompettava allegra). non c'è segno di vomito, diarrea, bava, ecc che possa far pensare ad un avvelenamento....... voi cosa pensereste? siamo disperati
-
Nata il 13/06/09 morta il 20/09/09 causa: probabilmente omicidio
-
siccome è così sporco mi piacerebbe lavarlo... avete qualche consiglio? ad esempio, temo che leccandosi possa mandar giù il bagnoschiuma ... meglio passargli solo uno straccetto bagnato? è sporco di smorcia di automobile, ha cattivo odore e preferirei lavarlo un po' più "in profondità": ho visto che con il semplice straccio bagnato non si pulisce...
-
posso capirti renzamara...perdere un amico a quattrozampe è terribile... mi sento veramente fortunata e nonostante sia mancato "solo" per due giorni, ho temuto di non ritrovarlo più... ha attraversato una strada incredibilmente trafficata... ogni mattina c'è un nuovo gatto morto investito ed è uno spettacolo terribile.... non so come il mio Ian sia riuscito a passarla così tranquillamente... grazie ragazze ... sono felice di passare questo momento di gioia con voi sono vicina a tutti coloro che hanno inutilmente aspettato o ancora aspettano fiduciosi il loro amico peloso... la mia storia vi dice che bisogna sempre sperare!
-
MI HANNO TELEFONATO!!! ERA LUI ... BELLO BELLO SU UN TAVOLO DI UN RISTORANTE AFFAMATO E SPORCO.... RAGAZZE GRAZIE DI ESSERMI STATE VICINO...SONO CONTENTISSIMA!!!! scusate lo stampato maiuscolo ma sono troppo contenta!!!!!!! oggi festeggio!!!
-
esatto! non li ho ancora avvertiti tutti ma una buona parte... ho mandato loro delle foto tramite mail così che lo vedano bene se però sono fondati i miei dubbi, ovvero me l ha rubato chi penso io, so già che non lo porteranno dal vet... avevo notato che aveva la pancia gonfia..può esssere sintomo dei vermi? anche il fratello è stato sverminato... avrei dovuto portare il mio Ian verso il 20 come ti avevo detto a far sverminare.. può essere pericoloso per lui avere i vermi e non essere portato dal vet? se sono loro credo non lo faranno sterilizzare, sverminare né vaccinare.... sono preoccupata... e mi manca terribilmente ...la sua sorellina non fa che piangere anche se cerchiamo di tenerla occupata giocando con lei....
-
anche io sono convinta che me l abbiano preso ...oggi pomeriggio mi è anche venuto un sospetto!! come posso capire se è stato un vicino a prenderselo? accidenti!!! grazie ragazze... ggi ho appeso dei volantini e chiamato alcuni veterinari ma non ho avuto piacevoli risposte.... :( un vet. mi ha detto "per esperienza ti dico che non servono a niente i volantini a meno che non ci sia scritto "ricompensa di 100-200 euro" ... io per il mio cane avevo messo 2.000 euro di ricompensa... altrimenti è inutile" non mi ha per nulla rassicurato... anzi... che tristezza! non posso credere sia così... non posso accettare che qualcuno me l abbia deliberatamente rapito!!!
-
vi metto due foto http://img6.imageshack.us/img6/7899/gattininini004.jpg http://img195.imageshack.us/img195/79/gattininini023.jpg
-
ragazzi sono disperata... ieri mattina è scomparso il mio gattino di 3 mesi. L'ho cercato ovunque ma non si trova.. ho chiesto ai vicini e nulla.. ho paura che qualcuno l'abbia preso anche se in buona fede... oggi attacco ovunque i volantini.. cosa posso fare di altro? la sua sorelllina ha pianto tutto ieri e oggi....la mamma è inquieta e lo cerca molto... io e i miei siamo disperati quanto loro ditemi che ho qualche speranza di ritrovarlo non si è mai allontanato più di 3 metri dal giardino: secondo voi è possibile che a 3 mesi si allontani così tanto dalla sua tana e dalla sua famiglia (persino dalla mamma ) da non trovare più la strada? grazie...Sob
-
magari marty!! se faccio la voce grossa a amalasunta e dico "no" lei tira indietro le orecchie e salta sulle mie mani e morde... ma perché fa così? tra l altro dopo che ha partorito è diventata molto più arrabbiata e facile all'ira... non so mai come comportarmi con lei... per quanto riguarda IAn invece ha feci solide, normali ma continuo a tenerlo controllato...amalasunta dovrò portarla verso il 22 a far sterilizzare, dici che potrebbe essere troppo tardi per far vedere anche Ian? mi sembra stia bene a parte l odore
-
grazie marty... la gattina è ancora con me, mentre l altra che ho dato via ho scoperto che non sarebbe stata da sola ma mi hanno detto che le due gatte hanno fatto amicizia fin da subito (ma che fa fatica ad accettare i nuovi padroni...) l'altro gatto sta dentro casa per ora, però ho visto che la mamma non guarda più e non si interessa più dei due piccoli che ha con sé per cui credo che rivedendolo non avrà nessun moto materno...potrebbe però averlo lui approfitto della tua gentilezza per altre tre domande: -La prima riguarda la mamma:è sempre stata trattata con amore e gentilezza, è stata viziata e sono sempre stata presente con lei, soprattutto da piccola... eppure non è per nulla coccolona e anzi è piuttosto scontrosa e aggressiva. spero che con la sterilizzazione (a fine mese) migliori ma ho dubbi che diventi proprio "buona" ... può esserci motivo di tanta aggressività? ...va bene il carattere però avrebbe tutte le premesse per una crescita dolce (non a caso i piccoli sono veramente dolcissimi!) ...per parlare più concreto: spesso se la prendi in braccio non vuole e ti morde con forza e cattiveria...a volte vuole le coccole e mentre fa ancora le fusa (non le fa quasi mai) per dirti basta (non saprei per quale altro motivo) ti arpiona con le unghie la mano e inizia a mordere forte... idem ovviamente se provi a alzare la voce contro di lei o provi a darle un ordine, ma queste ultime due cose posso capirle... stamattina mentre rifacevo il letto le ho messo la sua copertina in fondo in modo che lei si mettesse così; si è sdraiata sul cuscino ma io non volevo, così l ho presa in braccio e spostata sulla sua coperta. lei piuttosto contrariata è saltata contro la mia mano, l ha graffiata e morsa. insomma, è un gatto che vuole assolutamente comandare (come molti ) ma lo fa con molta prepotenza e non accetta altro se non ciò che vuole...e non vuole essere toccata! ...so che molti comportamenti potrebbero essere normali per molti gatti però in lei mi sembrano esagerati e anzi, leggevo su un libro sui gatti che è difficile che mostrino questi atteggiamenti a meno che non siano troppo infastiditi e posso giurarti che noi non lo facciamo -Le altre due cose riguardano invece il piccolino che teniamo: ha tre mesi esatti e la sera lo tengo con la sorellina e la mamma chiuso in modo che non si cacci nei guai..abito un po' in campagna per cui temo altri animali...i piccoli accettano di buon grado mentre la madre no. presto la sorellina andrà in un'altra famiglia per cui rimarrò con piccolo e mamma. potrò tenere chiuso il piccolo e lasciare la mamma fuori? o c'è il rischio che si cerchino e "disperino" non potendosi trovare? è meglio continuare a tenere chiusa dentro anche la madre? ..oppure lasciare libero anche il piccolo perché ci bada la madre? per ultima cosa: ho notato che da un po' di giorni il piccolo puzza molto e il cattivo odore viene dalla zona dell'ano-dei genitali...si sente a distanza anche di una spanna quasi. può essere semplicemente che non si lavi bene o potrebbe esserci qualche problema a livello di salute? devo portarlo a fare il vaccino e a sverminarlo, per cui se continua chiederò al vet. ma intanto vorrei sapere una tua opinione.. grazie ancora
-
ciao marty... purtroppo non sono riuscita ad abituare la tricolore :( ora l ha presa con sé una famiglia, spero che loro riusciranno a farle piacere la spazzola.... invece tutti gli altri si lasciano spazzolare: anche se non amano molto quel momento, sono molto garbati di carattere e quindi sanno che devono "sottostare" a questa "pratica" e se lo lasciano fare...
-
lo favceva sempre anche amalasunta quando era piccina!!!! ora non scrive più :( e dire che ha una padrona scrittrice!! sniff....
-
anche amalasunta impastava continuamente il pane da piccola... ora ha diminuito la frequenza... probabilmente come ha detto marty anche la tua micina col tempo succhierà meno il tuo dito
-
Caparezza credo sia l unico "giovane" bravo io ho cresciuto Amalasunta a Branduardi, ed è diventata piuttosto aggressiva... dice il Maestro: tutti i bambini sono cresciuti con "Alla fiera dell est" e ora ascoltano M.Manson... per cui forse aveva ragione.... occhio a cosa fai ascoltare ai tuoi gatti scherzo! di solito dicon che il violino dia molto fastidio a cani e gatti eppure i miei non si sono mai lamentati...per cui credo tu possa far loro sentire anche Capa... ps: W la fitta sassaiola dell ingiuria
-
credo siano femmine perché nei maschietti i genitali si vedono proprio bene... io ho riconosciuto i maschi dalle femmine mentre la mia gatta partoriva... però effettivamente non avendo maschi con cui confrontare è normale non essere certi...