-
Numero contenuti
1459 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Amalasunta
-
i miciotti crescono che è una meraviglia complimenti al tuo piccolino e al suo bellissimo pelo
-
ah, capito, grazie! prima o poi vi avrei chiesto dei vaccini perché nn mi piace non sapere esattamente per cosa li vaccino. speriao bene.. grazie ancora per i consigli: lunedì la porterò dal vet. e vedremo che dirà!
-
scusate non voglio andare troppo in OT ma due ultime cose: ho controllato il libretto: conte ian è vaccinato per RCP FeLV... la felv è quella simile alla nostra aids? e la RCP? per la sterilizzazione, io devo portare amalasunta questa settimana. però data la quantità incredibile di gatti che le girano intorno, miagolano, si azzuffano, le corrono dietro, ecc... dite che è meglio che la porti per un controllo per capire se è in calore? ...riesce a capirlo con una visita il vet.? non vorrei rischiare di sterilizzarla nel momento sbagliato.. scusate i due maxi OT... è che aprire due discussioni per queste due cose veloci mi pare possa appesantire troppo il sito... se dite che meglio il contrario d ora in avanti aprirò nuovi post scusate!
-
grazie marty, ma non devi farmi i complimenti: penso a quei poveri micini che hanno bisogno di affetto. sento che devo farlo... sai forse è perché so che il mio conte ian potrebbe essere nel giardino di qualcuno e mi chiedo: lo staranno amando come lo amo io? ...forse è stata questa la molla, ma ho sempre amato gli animali ma ho scelto un percorso di studi diverso da veterinaria o simili e quindi "sfogo" questo bisogno di amare gli animali in questo modo
-
ognuno ha i propri tempi, è giusto rispettarli e non forzarli
-
veramente bellissima. posso capire che si prova. il vuoto che mi ha lasciato la morte di amalabis e la scomparsa di conte ian mi ha spinto a voler fare volontariato al gattile (purtroppo non so se potrò portarne a casa anche solo uno perché mia madre è un po' contraria): purtroppo su internet non si trovano indicazioni per cui uno di questi giorni andrò direttamente là a sentire che cosa posso fare (sinceramente non so più di tanto che cosa io possa fare come aiuto). e te lo dico non per vantarmi, ma per sottolineare come anch'io sia dalla vostra parte: il vuoto che si crea può essere colmato con l amore che possiamo dare ad altri gatti. è ovvio che questo colmare non significa dimenticare o sostituire l amore che avevamo per i nostri amori, ma credo possa far stare meglio tutti. e d'altra parte anche lei di certo preferirebbe così: quando si vuole bene a qualcuno non si vuole che questi soffra, per cui anche la tua principessina volendoti bene avrà sempre voluto vederti felice, no?
-
come dice zarina, anch io ho dovuto insegnare ai miei micetti a coprire perché la madre non ha mai utilizzato la lettiera (lei andava in giardino e loro rimanevano dentro) e quindi ho insegnato io loro come fare. quattro mesi spero non sia troppo tardi per insegnare. ma non credo, mi son resa conto che a 4 mesi sembrano grandi, ma son ancora cuccioloni che devono apprendere. dei 4 che ho avuto una purtroppo non è più con noi ; per gli altri 3 posso dirti che due hanno imparto e uno no (quello che ho tenuto con me) ... dunque prova a insegnargli, dovrebbe imparare ma non è assicurato
-
tutto ciò che so è già stato detto. ne approfitto per una domanda leggermente fuori dal seminato ma non troppo: nessuna di queste malattie che avete nominato può essere evitata con i vaccini? (continuo a esser preoccupata per il mio maschietto che è sparito...)
-
ciao agos, purtroppo non so proprio come aiutarti, non ho mai letto, sentito o avuto in prima persona di questi problemi. dal punto di vista economico capisco che sia pesante e quindi ti do' il consiglio più semplice, ma secondo me non puoi far molto altro, di andare da un vet. più economico che risulti comunque affidabile. se hai prove della mancata affidabilità e soprattutto della sporcizia di quel vet. io penserei bene se non avvertire chi di dovere... se in quelle condizioni operano può essere pericoloso.... non mi pare si possano scrivere i nomi dei farmaci, ma questo non è il mio campo ^ ^ mi spiace non poterti aiutare...
-
Marri, leggere la tua storia mi ha emozionato perché mi ha ricordato la storia dei miei due gattoni. Non è per essere OT, anche la mia è una testimonianza. Amalasunta è la prima arrivata, ma è anche più "selvatica" e aggressiva. conte ian è un amore, dolcissimo come pochissimi gatti. e così quando è arrivato si è preso un sacco di botte, e lui sempre lì fermo a prendere i graffi... però poi ha iniziato a diventare grosso, più di amalasunta e anche se continuava a non reagire, avrebbe di certo vinto su di lei. alla fine han cominciato ad andare d'accordo. non come yzma e satine che si leccano, però convivevano. e forse sarebbero arrivati a tanto se conte ian non fosse sparito ( ) ...c'è però una cosa: da quando conte ian è sparito, amalasunta sembra un'altra... è diventata buona, si fa coccolare, si struscia... insomma, si capisce proprio che era gelosa e che è molto soddisfatta di essere di nuovo sola per cui questa è la mia esperienza: possono convivere bene, ma se la tua gatta è gelosa, non sarà mai buona come quando può essere la regina incontrastata... poi immagino dipenda dai caratteri dei singoli individui, come per le persone
-
non credo che quello rosa e marrone si sporchi molto...se ci pensi, anche il nero con la polvere è subito "sporco" ... quello rosso e bianco è assolutamente fantastico!!!
-
in effetti son tutti belli. il verde militare non mi è mai piaciuto e invece lì sta proprio bene. anch io sceglierei in base alle proprietà dei colori; non so se agiscano allo stesso modo che per le persone, non sapendo, tra l altro, come e quali colori percepiscano rispetto a noi. nera è stupenda ma troppo cupa per il piccolo, che dici? idem la verde. personalmente il rosa non mi piace molto ma forse l arancione troppo sgargiante ;) opterei anch io, comunque, per il rosa o l arancione
-
mi spiace moltissimo. non ho seguito la vicenda, forse non ero nemmeno iscritta. ho letto ora, mi spiace. ti siamo vicini, vedrai che con un nome così importante sarà il re (la regina) del cielo ... mi spiace molto
-
grazie per l'interesse ragazzi...purtroppo conte ian non si fa proprio vedere... io continuo a sperare, ma senza illudermi troppo: speriamo che non gli sia successo nulla e riesca a tornare! vi farò sapere se avrò sue notizie: ho attaccato volantini nella speranza di ricevere una telefonata come l altra volta, ma per ora nulla. son passati 8 giorni...
-
mi è successa la stessa cosa con conte ian e amalasunta! che paura!!! soprattutto col primo, più piccolo, inesperto e imbranato... anch'io ho optato, con amalasunta, di lasciarla fare perchè temevo si sarebbe sentita "braccata" se mi fossi avvicinata...
-
allora smog e conte ian si assomigliano proprio anche amalasunta in effetti preferisce fare fuori i suoi bisognini ma non ha mai sbagliato ad usare la lettiera grazie ragazze delle info
-
Il Mio Piccolo Angelo è Volato Al Ponte Dell'arcobaleno....
Amalasunta replied to LaNinfaDelMare's topic in Gatti
mi spiace moltissimo... il gesto di portarla al mare è stato molto bello... spero riposi in pace, ti abbraccio... -
è una razza giovane perché è solo dagli anni '90 che c'è se ben ricordo. le dimensioni mi sembrano più grandi di quelle degli altri animali, se ricordo bene il peso medio dev essere sui 10 kg... non ho mai sentito di allevatori in italia, ma qualcuno potrebbe anche averli, non saprei proprio. certo è che secondo me i prezzi son tra i più alti tra le razze feline... su un libro ho letto che non si abitua facilmente all appartamento per cui deve essere lasciato all aria aperta, fuori casa...e tuttavia tende anche a lasciare la casa per cui occorrerebbe recintarlo... insomma, non semplice da gestire. so che spesso ama l acqua
-
mi sembra abbastanza assurdo fare una cosa del genere, ma avevo pensato che siccome ci sono cambiamenti di ormoni forse con un prelievo è fattibile saperlo.... magari c'erano metodi simili. grazie per le info. il gatto di cui parlavo anche ieri sera è stato in giardino assieme ad amalasunta (poi l ho portata dentro casa per via dei botti...chissà il mio povero conte ian, da solo e lontano da casa con tutti questi botti che paura ) dunque inizio a pensare che davvero anche il mio sia partito in cerca di femmine. suo fratello invece è ancora qui, non è andato... se torna, dopo quanto potrebbe tornare? tra una femmina e l altra potrebbe tornare a casa?
-
purtroppo amalasunta non da' segni di calore... non li ha dati nemmeno l anno scorso. certo, l abbiamo capito perché aveva ogni tanto posizioni provocanti, ma quando le aveva, i maschi erano già lì da una settimana.... non ha mai miagolato, non ha cambiato atteggiamento, ecc... si è capito che era in calore solo perché c'erano due maschi piazzati lì vicino a lei. saranno stati una decina di giorni assieme, tutti e tre. sdraiati, seduti a un metro nemmeno di distanza senza far nulla, per ore a guardarsi. dunque fatico a dirti se è davvero in calore o no. ora il micione è andato via, ma chissà il vet. può capirlo esaminandola? il micione ha 6 mesi e mezzo però il vet. mi aveva detto che la maturità si vede anche dal peso del gatto e che pesando più di 4 kg poteva già essere pronto. però dicembre/gennaio non è presto..?
-
la cosa assurda è che non è una peste.... è un pacioccone tonto e grasso che fa fatica a saltare sul letto da quanto è imbranato noi lo amiamo proprio per questo la sua massima aspirazione è domire-mangiare-fare le fusa-dormire... oggi ho visto un micio della sua età che pareva fare la corte ad amalasunta e mi è venuto il dubbio che anche lui abbia iniziato un po' precocemente (per il periodo e per l età) a cercare una femmina! ma avrebbe la madre lì, possibile che sia andato a cercarne una chissà dove? dovevo farli sterilizzare entrambi a metà gennaio... (ora ho il dubbio anche per la madre: se inizia ad essere in calore ora è possibile ugualmente farla sterilizzare? avevo letto che non va bene per via degli squilibri ormonali.. OT) speriamo che i volantini servano a farmelo ritrovare come l altra volta! ormai son 3 giorni che manca....
-
sarà un vizio. è sparito ancora. oggi comincerò coi volantini...
-
mi spiace molto. quando avevo 5 o 6 anni ho trovato sul marciapiede, ancora integro, il mio cagnolino che era riuscito a scappare di casa. qualcuno l aveva investito, e appoggiato sul marciapiede. ora mi chiedo solo se si sarebbe salvato se l avessero portato da un veterinario. aveva a malapena un anno
-
grazie a te e ad erIsElDa... è bello avervi vicini :- )
-
dato il freddo ho tenuto i miei due micioni a dormire in camera con me e stamattina conte ian è venuto a svegliarmi... o meglio, mi ha svegliato perché piangeva ho aperto la porta di camera e si è fiondato davanti alla porta ... ho aperto e si è lanciato in mezzo alla neve a far i bisognini... in camera c'era la lettiera ma non l ha usata... significherà allora che non gradisce la lettiera!