
fryderyka
Members-
Numero contenuti
225 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fryderyka
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
ma quanto è bella!!! ha un musetto troppo dolce è un amore *_*
-
Viaggiare sui treni (regionali o eurostar che siano) è già difficile e penoso per gli esseri umani.. io ai cani lo eviterei proprio. Senza contare che nei periodi caldi come natale pasqua vacanze estive, i treni sono così zeppi di gente e di valigie che molto spesso non si arriva nemmeno al bagno. Posso capire un cane di piccola taglia, di grossa taglia è davvero impossibile.
-
mamma mia che musetto!!! mi piace un sacco *_*
-
che caruccia adorabilissima :(
-
Ciao! Provo a rispondere io se sbaglio qualcuno mi corregga 1) Evita ASSOLUTAMENTE i negozi di animali, cerca in rete qualche allevamento fai una selezione manda qualche email di informazione. Assicurati che sia un allevamento serio, i pastori tedeschi spesso e volentieri sono soggetti a malattie come la displasia all'anca dovuta soprattutto al fatto che, data l'enorme richiesta di cuccioli, si tende a fare accoppiamenti tra consanguinei o a far riprodurre soggetti non proprio sani. Per questo ti consiglio di andare a renderti conto di persona com'è, parla con gli allevatori che ti assicuro saranno felicissimi di rispondere a qualsiasi tuo dubbio, ti faranno vedere gli eventuali genitori dei cuccioli (entrambi o solo la femmina se lo stallone è esterno). Per il prezzo non ne sono proprio sicura ma credo che si aggiri in un range dai 600 ai 1000 non credo di meno e nemmeno di più, ma anche di questo devi chiedere agli allevatori. 2)sul maschio o femmina è soggettivo secondo me. In genere se si è alla prima esperienza si consiglia sempre una femmina perchè più docili. La femmina va in calore ogni 6 mesi e quindi se non la sterilizzate andrebbe protetta in quei giorni onde evitare gravidanze non desiderate. Il maschio non va in calore ma è sempre sensibile a quello delle femmine che gli stanno vicino. 3)Questo non mi è ben chiaro; il cane dovrebbe stare in un cortile in cui passano macchine? O_o a me sembra potenzialmente pericoloso e tenere legato il cane senza dargli la possibilità di muoversi mi pare una crudeltà che poi si potrebbe riflettere sul carattere del cane. Ma su questo punto posso sempre sbagliarmi. Io personalmente non prenderei mai un cane sapendo di dover fargli passare parte del suo tempo legato. Ma in casa non può stare? le passeggiate sarebbero sempre al gunzaglio? 3) Il pastore Tedesco è utilizzato da sempre da tutte le forze dell'ordine, come cane da soccorso, per non vedenti ecc. questo grazie alla sua profonda attitudine per l'apprendimento e il lavoro. Questo significa che è fondamentalmente un cane che ha bisogno di lavorare apprendere e sentirsi utile "nel branco", molto spesso la mancanza di impegno fisico e mentale porta nel cane un senso di frustrazione che si riflette poi nel suo comportamento. Insomma come tutti i cani da pastore è piuttosto impegnativo; dovreste garantirgli movimento (e non solo al gunzaglio) magari fargli frequentare corsi di agility e Obbedience oltre che un corso di obbedienza base che è sempre vivamente consigliato. Se il cane è abituato fin da subito ad interagire con bambini (SE questi vengono opportunamente educati a non stressare troppo il cane) non dovrebbero esserci problemi. Spero di aver risposto (bene) a tutte le tue domande (Edit: avevo saltato il punto 2)
-
scusa se gli dai la stessa quantità in 1 o divisa in 2 ingrassa??
-
Bellaaaaa
-
io non credo sia poi una cosa così terribile lasciare in pensione il cane. ovviamente se la pensione è buona. Io ne ho trovate alcune dove lasciano molto spazio per giocare, i box (singoli) hanno un giardino recintato e giornalmente fanno fare ai cani passeggiate nei boschi. Ne ho trovato anche uno con la piscina per chi ha cani come il golden o che comunque amano l'acqua.. (quasi quasi ci andrei io al posto del cane ). Ovviamente tutto questo ha un costo, ma io sono del parere che se proprio non si riesce a rinunciare a qualcosa basta farlo in modo che tutti stiano bene.. infondo ci sono quei genitori che quando si arriva le vacanze "parcheggiano" i figli dai nonni per farsi viaggi costosi o impegnativi ehehehhe. Personalmente se io mandassi il mio cane a pensione in quella da me citata sopra posso (mestamente) dire che offrirei al mio cane una vacanza migliore di quella che potrebbe fare se restassimo tutti in casa a morire di caldo sotto il ventilatore.. A me il mare personalmente non piace quindi problemi di questo genere non ne avremo mai, ma se volessimo fare qualche week da qualche parte usando l'aereo non esiterei a mandarlo un paio di giorni in pensione!
-
era poco più giù eccoti il link! http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=24718
-
se non sbaglio era stato postato un video che racchiudeva queste 10 regole.. personalmente mi commuovo sempre quando lo vedo!
-
ehehhe grazie per i complimenti Il cane che prenderemo sarà un pastore belga Groenendael, ho quasi paura a dirlo ma, se non succede qualcos altro, potrebbe arrivare a fine anno *_* quando siamo stati all'allevamento c'è mancato poco che saltandomi con le zampe addosso non mi facesse cadere.. dicono che i Belga ce l'hanno proprio come caratteristica, io spero di riuscire a correggerla altrimenti dovrò foderare casa di cuscini
-
malin più ti conosco più credo che tu sia la quinta essenza della modestia! :bigemo_harabe_net-163: 20 km?? per roma non sono nulla ahahhahahah la lontananza non è un problema, gli spostamenti non ci spaventano. noi purtroppo viviamo in macchina!
-
grazie per la risposta esaustiva.. abitassi dalle tue parti non esiterei a portare il cane da te lo sai? Restando sempre fermi all'idea di prendere un maschio ed essendo io più bassa del cane in piedi -__-' (testato eh.. ed è stato un po' umiliante) certi flash me li faccio
-
io ho letto che oltre al comando vocale è più utile associare un gesto al comando. che è molto efficace nel caso in cui i comandi debbano essere dati a distanza.
-
che io sappia un labrador può vivere 12 - 13 anni
-
a me viene un dubbio.. ma educando il cane con comandi di base e con un ottima socializzazione è sicuro che non succedano mai scaramucce?? insomma è possibile che certe aggressioni succedano solo a cani poco educati? vi faccio un esempio: un giorno ero in una ferramenta ed entra una ragazza con un labrador che gli era stato lasciato dal marito. la ragazza portava il cane più o meno come si porta una borsetta -__-' . poco dopo è entrato un beagle sempre al guinzaglio con il padrone. i due cani si sono un attimo annusati e subito dopo è partita la zuffa.. risultato: la ragazza s'è messa ad urlare come una pazza tanto che pareva stessero sbranando lei, ha mollato il guinzaglio e il padrone del beagle s'è fatto male cercando di separare i due. Pensate davvero che due cani che non si piacciono ad un "NO" secco smettano di attaccarsi?? sono un po' scettica a riguardo sinceramente.
-
Bravo era quello che speravo di sentirti dire! :bigemo_harabe_net-146: :bigemo_harabe_net-146:
-
spiegate pure a me come si vede la foto?? a me fa scaricare un file O_O
-
tante carezze al peloso e facci sapere com'è andata!
-
mi dispiace tanto :( vi auguro una pronta guarigione un abbraccio!
-
concordo con tutte loro.. chiudere il centro sarebbe come dargliela vinta, fare il loro gioco perchè probabilmente è quello che volevano! io spero che queste persone possano pagare il male che hanno fatto. Sfogati quanto e come vuoi ma non mollare Malin, fallo per loro.. per i tuoi cucciolotti
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9