Vai al contenuto

crsgzm

Members
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crsgzm

  1. crsgzm

    Bau Bau

    Buongiorno a tutti! Io come sapete ho una barboncina, e come mi avevano annunciato l'abbaiare è l'esercizio preferito di questa razza. Quando sente qualcuno nel portone del mio condominio, quando siamo a spasso e c'è qualcuno che non le va a genio oppure semplicemente per un rumore inatteso....bhè lei abbaia! e abbiaia...e abbaia... Ora io, nella mia ignoranza e inesperienza, quando fa così la rimprovero: "Kira NO"..."Kira basta" Ma a voi chiedo, faccio bene? dovrei calmarla invece di rimproverarla? Non pretendo che non abbaii per niente perchè lo sò che è un suo istinto...però che magari mi dia retta nelle circostanze dove sentire abbaiare è davvero fastidioso. Vi ringrazio a tutti!!! Bacio
  2. Ciao, ho letto stamani tutti i vostri messaggi. Volevo aggiungermi alla lista di quelli che allora hanno mal educato il proprio cagnolino. La mia mi perseguita, ma nel senso che mi viene dietro ovunque, anche se dorme e io mi sposto in un'altra stanza, lei mi segue. Però devo dire che quando vado in bagno e chiudo la porta rimane lì dietro senza piangere, semplicemente mi aspetta. Per quanto riguarda l'esterno è molto più indipendente, è capitato che siamo andati in una casa in campagna da una mia amica e visto che c'era tanta gente e soprattutto tanti bambini, non mi ha considerato come al solito, se ne va in giro libera per conto suo (però lì di distrazioni ce ne sono veramente tante). Una volta mi sono poi azzardata a lasciarla libera in una passeggiata piuttosto sicura; per un pò mi è stata dietro, correva avanti, poi mi aspettava. Ad un certo punto gli è come scattata una molla, non so perchè ha preso a correre come una matta, ha scavalcato una staccionata che divideva la passeggiata alla strada dove passano le macchine....e non vi dico il mio spavento!!! Mi sono messa a correre come una matta, a gridare vieni vieni...ma niente! Più io gridavo e più lei scappava (infatti mi sono resa conto dopo di aver agito in modo completamente sbagliato). Per fortuna le macchine si sono fermate, abbiamo creato una fila incredibile...e lei che sgattaiolava in mezzo a tutti che nel frattempo erano scesi dalla macchina per aiutarmi a prenderla. Vi rendete conto la scena?? Alla fine sono riuscita a prenderla, ma non vi dico in che stato ero!!! L'ho sgridata e poi quando siamo arrivati a casa non le ho più parlato per un bel pò, lasciandola chiusa in terrazzo (forse ho sbagliato anche questo ma ero troppo arrabbiata). Insomma, ora, mai più senza guinzaglio! Ho troppa paura...troppa... E' una bella birbantella la mia Kira!!!
  3. Grazie....l'importante è saperlo! Grazie mille...ok niente ossa assolutamente Ciao
  4. crsgzm

    Ossi Da Rosicchiare

    Buongiorno, volevo chiedervi una cosa, forse stupida :-) Ieri sera abbiamo mangiato le bistecche e ci sono avanzati un sacco di ossi succulenti. Potrei darli alla mia canina da rosicchiare? considerando che ha 6 mesi ed è un barboncino.
  5. crsgzm

    Alimentazione

    Buongiorno! Ho provato ad ammorbidire i croccantini con del brodo di pollo. Ragazzi....HA MANGIATO !!!!!!!!!!!! sia ieri sera, che stamani ha finito tutto. Sono contentissima...bastava così poco, mannaggia!! Ringrazio tutti ovviamente e...speriamo che duri!
  6. crsgzm

    Alimentazione

    Niente, non mangia sicuramente niente, neanche i biscotti di premio (non ne ho proprio in casa). L'unica cosa che manda giù di extra sono le briciole del pane che possono cadermi quando lo affetto sul tavolo (due briciole al giorno). La marca e il gusto delle crocchette ho provato a cambiarle. Non so neanche se sia il dolore ai denti, perchè allora come mai morde i giochi, anche quelli di legno?!
  7. crsgzm

    Alimentazione

    Salve a tutti...la mia Kira continua a non mangiare regolarmente. Nell'arco della giornata (tra mattino e sera) mangia a malapena una razione. Ho provato a cambiare crocchette (ho sempre usato il secco) ma niente, sembra che ha fame ma non gradisce le crocchette. La veterinaria mi ha detto che possono essere i canini che deve ancora cambiare. Sinceramente, anche se la vedo sempre arzilla e felice, mi preoccupa un pò la cosa; ha 6 mesi e pesa ancora solo 2,5 Kg. Cosa dite sarà stanca delle crocchette? Cosa potrei darle? Mi hanno detto riso soffiato con carne.Ma in che quantità? Qualcuno mi sa aiutare? Se chiedo alla veterinaria mi dice di lasciarla perdere...ma è normale che un cane non mangi? Io sento tutte storie di cani che sono fin troppo ingordi...mah...
  8. crsgzm

    Alimentazione

    Grazie, grazie.....non so neanche come ho fatto!!!
  9. crsgzm

    Alimentazione

    Oddio che casino che ho fatto, il messaggio mi è venuto tantissime volte! Qualcuno può aiutarmi??
  10. crsgzm

    Alimentazione

    Ciao a tutti, un problema: la mia Kira ormai ha 5 mesi e da qualche settimana non mangia più volentieri le crocchette R.C. Junior Ultra sensible, che prima divorava in due secondi. Io non demordo, nel senso che continuo a dargliele e lei per sfinimento alla fine si attacca a quelle, visto che non ha altro da mangiare nel corso della giornata. Però la sua razione giornaliera non la finisce mai, diciamo che mangia come se avesse 2/3 mesi. Cosa devo fare? Pensate che è meglio che ne parli con la veterinaria? Kira sembra stare benissimo, nel senso che è attiva (a volte anche troppo :-). Forse è il caso di passare a qualche altro tipo di alimentazione? e se si, quale? faccio bene a chiedere al veterinario...o sembro una sciocca?!
  11. Mi spiace molto per la tua Molly... volevo chiederti anche una cosa a proposito della lesmaniosi: come te ne sei accorta? dal normale controllo dal veterinario o aveva qualche sintomo particolare? (scusa ma non sono esperta)
  12. Anche la mia fa così, specialmente se è uscita e si è sporcata un pò si lecca per tanto tempo le zampe....credo sia normale, ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto
  13. Ciao, io l'unica cosa che ho notato qualche giorno prima di trovarla sdentata è stato il fatto che mordesse con più voracità, infatti ha praticamente disintegrato il cesto di paglia dove a volte va a dormire!!! A parte questo è stato normale, nel senso che mangiava e giocava come al solito
  14. Ciao! anche non sono esperta, però posso dirti che la mia cucciolina ha perso un dente e sono sicura che ha 4 mesi, quindi torna quello che hai detto
  15. Salve, è da un pò di giorni che dopo aver portato la mia cagnolina a fare una passeggiata, quando rientriamo a casa, appena gli tolgo il guinzaglio comincia a correre come una matta, fa salti dappertutto, sale e scende, sembra un fulmine, addirittura gli capita anche di sbattere da quanto va veloce. Dopo un pò di questa "pazzia" si ferma stremata e si addormenta. Ho provato sia ad andarle incontro, chiamandola per calmarla, sia ad ignorarla, ma lei continua imperterrita fino a quando non è sfinita. Ma vi sembra normale? Che cosa vorrà significare questo atteggiamento?
  16. dici che basta quello??? io ho sempre avuto la fissa che, un cane di taglia grande, stia bene in un posto con un bel giardino. A me i cani piacciono tantissimo, ho scelto la mia Kira che è una cuccioletta di barboncino perchè mi sembra soffrire meno nell'ambiente piccolo che io posso mettergli a disposizione. Di tempo gliene dedico tanto, ci puoi scommettere, ormai è diventata il pezzo forte della famiglia! Ma con il tempo chissà che non mi tolga lo sfizio di avere un bell'esemplare di golderetriver!!
  17. E' bellissimo! io adoro i cani di questa razza, peccato che non ho abbastanza posto per tenerli.
  18. Ho letto attentamente il tuo problema dei morsi e mi sembra che ti abbiano suggerito degli ottimi consigli (dire aia e allontanarsi per esempio). La mia domanda è: ma io che ho un cucciolo che ha ancora tre mesi che ovviamente si diverte un mondo a morsicchiarci le mani, secondo voi devo iniziare subito a farle capire che non deve farlo o aspetto qualche altro mese visto che ora deve ancora cambiare i denti? preciso che non fa mai male, e che quando dico aia lei comincia a leccarmi...è dolcissima!
  19. Ciao, anche io ho un cucciolo di tre mesi e quindi ti capisco benissimo. Sai come ho risolto io per farlo stare nella cuccia?? ho messo un orologio che fa tic tac dentro un peluche e glielo metto nella cuccia. Lei immagina che sia il cuore della mamma e sta tranquilla. Provaci. E poi un'altra cosa, non ti far condizionare dalle altre persone. Primo il cane è tuo e quindi li dai le abitudine che ti sembrano più normale. Non credo che se hai preso un cucciolo è perchè hai intenzione di trattarlo male, quindi tutto quello che fai è certamente solo per insegnargli un'educazione che può restarti utile anche per il futuro. Mi raccomando....abbi tanta pazienza, i frutti si vedranno presto te l'assicuro!
  20. crsgzm

    Microchip

    Ieri ho messo il microchip alla mia cucciolina. Quanto ha pianto poverina! Ora se la tocco in quel punto si ritrae come se sentisse dolore. E' solo una cosa temporanea? Ci sono controindicazioni in questo microchip o lo tollerano tutti bene?
  21. Anche la mia fa la stessa cosa...ci vuole pazienza e costanza, da piccoli sono curiosi anche solo di annusare e assaggiare. Pensa la mia ha la fissa dei tombini di ferro dell'acqua o fogne che siano. Ogni volta che ne vede uno durante la passeggiata (se si può definire passeggiata) si piazza sopra e l'annusa all'infinito. La tiro ma poi ho paura di farle male e quindi la prendo di peso e la sposto sulla strada.
  22. crsgzm

    Il Bagnetto...

    Scusate volevo ritornare un attimo sul discorso delle salviette... Nella fattispecie io ho un cucciolo di barboncino che ha fatto solo il primo vaccino. Si rotola da tutte le parti, è spesso sporco di ogni cosa. Posso usare le salviette? Anche tutti i giorni?
  23. Ciao Zarina, io vorrei riuscire a farle fare i bisogni sul tappetino quando è in casa e non si può uscire (ci sono delle mattine che io devo uscire presto) e fuori quando invece ne ha la possibilità. Ci riuscirò??
  24. Ciao....la mia cagnolina sembra essersi un attimo calmata con il tappetino. Sabato e domenica, non dovendo andare in ufficio, le sono stata dietro, rimproverandola quando iniziava a morderlo....adesso mi fa morire, si avvicina con il muso per morderlo e poi scappa via proprio per dire "no, non devo farlo". Comunque ho scoperto che ci vuole molta molta costanza ma alla fine prima o poi i risultati si vedono. Ah anche la mia quando vado fuori non fà i suoi bisogni e appena rientra corre in terrazzo a farli nel solito posto!!! grrr :-) Sono cuccioli...ci vuole pazienza! ma come sono dolci e teneri!
  25. Ciao...la mia Kira che ha due mesi e mezzo da qualche giorno strappa e mangia il tappetino che lascio per fare i bisogni quando io non sono in casa. Stamani sono uscita alle 8, l'ho lasciato tutti i suoi giochini da rosicchiare, addirittura aveva anche una scarpa di mio figlio (un bottino conquistato ieri sera :-) ) e le mie ciabatte. Quando si è alzato mio figlio alle 9.30 ha trovato i due tappetini che lascio tutti sparsi in terra e strappati. La fine del discorso è che non trovando il tappetino alla fine ha mollato i bisogni in terra, cosa che invece succede rarissime volte è bravissima con i bisogni, ma non trovando il tappeto.... Vi chiedo...a parte punirla (e voglio precisare che lei capisce di aver fatto una cosa sbagliata perchè quando mio figlio è andata a salutarla lei non si muoveva dalla cuccia, aveva l'aria mesta), potrei usare invece dei tappetini la lettiera che si usa per i gatti? che ne pensate? avete avuto esperienze come la mia?
×
×
  • Crea Nuovo...