-
Numero contenuti
103 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di crsgzm
-
Quindi cosa mi consigliate? Continuo con il cibo naturale e magari cerco di distrarla quando si gratta? (anche se la maggior parte lo fa durante la notte). Ma ci pensavo ora ora, non è che è il caldo dei riscaldamenti, gli acari della coperta? che ne so, ne penso di tutte!
-
Sir Hiss io sono nella tua stessa condizione. Il mio è un barboncino, e non c'è niente da fare non lascia il gioco per nessuna cosa al mondo. Solo quando io mi disinteresso a lui allora molla la presa. Ma si ricomincia così, io lancio, lei va a prendere il gioco, viene da me, ma come io allungo la mano per prendere il gioco lei si ritrae. Insomma alla fine credo che non si diverta per nulla, perchè sta troppo in apprensione sul fatto che io prendo il gioco.
-
Io non vedo le foto....come mai??
-
Visto che il veterinario mi dice di non preoccuparmi, io di mia iniziativa intanto le ho fatto tagliare il pelo così è più difficile che si formino nodi, e poi ho iniziato a darle l'umido per intolleranze perchè non è la prima volta che mi accorgo che è un pò delicatina di stomaco, a volte capita di darle un pezzo di crosta di pane e vedo che il giorno dopo non sta bene, a volte rigurgita, a volte vomita proprio. Tanto credo che il cibo per intolleranti non può farle male, anche perchè le crocchette che a lei piacciono tanto sono naturali quindi contengono sostanze tipo farro o altri prodotti naturali che a lei potrebbero dare fastidio. Io sono convinta che sia l'alimentazione (sarà perchè ho sempre avuto un figlio intollerante a tutto e la prima cosa che ti stimola l'intolleranza è proprio il prurito) e poi in effetti ho dovuto cambiare così tanti tipi di crocchette perchè a lei non ne piaceva una, che forse le si è creato un pò di scombussolamento. Per un pò voglio provare a dare cibo per intolleranti, poi si vedrà. Cosa ne dite?
-
Allora un in bocca al lupo a te!!!.....e anche ad Angel perchè si sentirà un pò spaesata...
-
Che bello!!!!! Auguriiiiiiiiii
-
Io sono ritornata dal veterinario prima di portarla al lavaggio per fargli vedere tutti quei nodi e perchè avevo il dubbio che tutto quel grattarsi dipendesse dai croccantini naturali (quindi contenteni farro ecc...). L'ha controllata tutta e pare non ha niente, mi ha detto di non fasciarmi la testa, perchè se lei mangia, è vivace, non ha pulci, non bisogna dare peso al grattarsi perchè le razze piccole lo fanno perchè sono sempre più nervosi, per noia, per distacco dal padrone (si gratta soprattutto la notte quando dorme nella cuccia ai piedi del mio letto ). Comunque mi ha detto di tenerle sempre il pelo corto in modo che ci sia meno facilità nel formarsi i nodi, e di dirgli "NO" quando vedo che si gratta...(mah). Oggi la porterò a tagliare il pelo e fare la toilette, ma mi dispiace un casino, perchè a me piace con il pelo lungo!!! così morbidosa!
-
Prima di natale sono andata con la mia Kiretta a fare la prima lezione di agility. E' stata un successone!!!!!! Io mi sono divertita da morire e penso anche lei, poi sono molto orgogliosa di come è andata, anche l'istruttore mi ha detto che è difficile trovare un cane che alla prima lezione sia così ben predisposto ad eseguire gli esercizi. Inoltre ho scoperto che è velocissima, che non ha paura di niente (cadeva dagli scivoli e risaliva come se niente fosse) e soprattutto che si fida di quello che gli faccio fare!!!! (ovviamente le arriva anche il premio!). Troppo divertente!!!.........peccato che qui in zona c'è solo questo posto che da me dista una cinquantina di kilometri e poi è fatto da volontari quindi hanno il proprio lavoro e non sempre sono disponibili con i miei orari, ma cercheremo di trovare del tempo. L'unica cosa negativa è stata prenderla, ma questo io già lo avevo accertato, lei non risponde sempre al comando "vieni"quando è fuori, cerca in tutti i modi di svignarsela, infischiandosene dei bocconcini o di qualsiasi gioco che le si propone. Infatti sono sempre più convinta che inizierò a portarla anche al corso base di addestramento (dovrebbe iniziare proprio a gennaio) così spero di renderla un pò più ubbidiente da questo punto di vista.
-
E' da qualche settimana che la mia barboncina si gratta parecchio, l'avevo fatto presente anche alla veterinaria ma non le ha dato molto peso, dice che le razze piccole lo fanno anche per lo stress o per vizio. Ora però mi sto accorgendo che si forma delle palle di pelo intrigate da morire, non riesco neanche a toglierle spazzolandola. Li sono venute una gigantesca vicino all'orecchio destro e tante sotto il mento e sulla pancia. Oggi la porterò a fare la toalette e fargliele strigare o tagliare (secondo me è impossibile strigarle). Però mi chiedo, perchè le si formano queste palle di pelo? Non è che ha qualche parassito? Cosa ne pensate? Forse basta solo tagliarle un pò il pelo perchè è troppo lungo? (dalla nascita non l'ha mai tagliato sul corpo, solo nel musetto)
-
Però ragazzi che emozione che deve essere veder nascere dei cuccioletti...è un pò come se mi nascessero dei nipotini !! Non vedo l'ora!!!! (ancora deve avere il suo primo calore) ahahah
-
Cosa è meglio? Mi riferisco ovviamente ai cani di piccola taglia tipo la mia barboncina. Io finora ho usato sempre la pettorina, ma ora ha 8 mesi, mi chiedo se devo passare al collare oppure la faccio stare con quella per sempre? (a me il collare da senso di sofferenza/soffocamento)
-
Aiutare durante il parto in che senso?? standole vicina? No, perchè, per qualsiasi altra cosa io sono un imbranata cronica, ci vorrebbe davvero il veterinario. Ma mi chiedo, se partorisce di domenica o un giorno di festa?
-
Se è come la padrona....la mia sarà un'isterica!!!
-
Allora no, sicuramente niente collare! Penso che alla fine si fa prima ad aspettare che i vicini si abituano ad un pò di abbaii
-
Bhè allora è un pò come noi persone. Per non avere più l'ovulazione basta togliere le ovaie, l'utero conta poco.
-
Ma non dovrebbero avere le perdite quando vanno in calore??
-
Benvenuta Pizzia.....già che hai sollevato questo argomento, volevo farvi una domanda. La mia veterinaria mi ha detto che non si possono fare cuccioli fino al terzo calore. E' possibile? e poi un'altra cosa, ogni quanto vanno in calore? Mi spiegate tutti i passaggi, cioè quando la canina deve essere montata? quanto dura la gestazione? come funziona con il parto? Qualche informazione in più ad una veterana sarebbe veramente gradita Grazie mille
-
Rispondo a Ciberlaura. Premetto che ho una grande stima di te, ho letto molto attentamente tutti i tuoi interventi nei vari post e la tua pazienza e la tua voglia di comprensione è sorprendente. Detto questo, anche questa volta non ho che da darti ragione, sul fatto che è bene capire il perchè il cane abbaia piuttosto che cercare di farlo smettere solo per il fastidio di sentirlo. Bhè, nel mio piccolo, io sono una che studia molto la mia Kira, la osservo e cerco di capirla, così come facevo con mio figlio da piccolo quando ancora non sapeva parlare. Secondo me la Kira abbaia in casa quando sente gente nel portone per una forma di protezione per la sua casa e il suo branco (noi). Me lo sono chiesto quale poteva essere il modo di farle capire di non aver paura, di stare tranquilla perchè sono solo persone che passano. Non ci crederai ma per qualcuno con cui ho confidenza sono anche uscita con lei in braccio per fargli capire che non c'era da aver paura. Evidentemente però non era il modo giusto. Ti chiedo proprio questo, a prescindere dal fatto che ora abbaia molto meno, quale sarebbe stato il sistema per tranquillizzarla? Non dirmi ignorarla perchè l'ho praticamente ignorata per settimane, ho provato poi con il no secco, battendo le mani, poi infine con l'uscita dalla porta per riconoscere chi stava salendo. Ma poi non sapevo proprio più come fare...e il fatto che abbaiasse anche all'una di notte se qualcuno rientrava, bhè non è piacevole per chi sta dormendo (e non mi riferisco a noi della famiglia, ma ai vicini).
-
Lo fa solo in casa sul pannolino, mi sembra come se volesse pulirlo...non so. Fuori fa pipì e popò normalmente e poi mi guarda per ricevere complimenti da parte mia. Io infatti le dico sempre brava quando fa qualcosa nel modo giusto (o pannolino o fuori in strada). Avete ragione la mia era semplice curiosità, perchè comunque qualcosa vorrà dimostrare questo suo atteggiamento. Grazie a tutti
-
Mamma mia che discussione che ho scatenato!!!! Io sono ignorantissima in materia ok....però ragazzi, secondo me proprio avete esagerato, cioè non avrei neanche ammazzato una farfalla con la sberla che le ho dato! Era più il gesto che altro. Comunque la mia Kiretta, dite quello che vi pare, ha capito la lezione e quando sente qualcuno per le scale mi guarda, io le dito (ssshhhhh) e lei sta zitta oppure addirittura mi corre incontro felice di aver obbedito (io la vedo così). Questo non vuol dire che in generale la sto educando correttamente, un pò anche perchè i barboncini non hanno carattere facile, un pò perchè in famiglia siamo in tre e ogni persona interagisce in maniera differente con Kira. Però, proprio per questo, siamo andati in un centro di addestramento (la prima volta sono andati mio figlio e mio marito perchè io non potevo); domani vado io, vediamo un pò se riusciamo ad instaurare un rapporto migliore uomo/padrone. Grazie a tutti comunque per i vostri pareri...a presto!
-
ma hai visto che ci sono anche i vestitini da babbo natale per cani?? però guarda, sarei tentata di comprarglielo, e poi farle portare i pacchi ai miei nipotini così vestita....sai che risate!
-
ok....bene allora...tutto normale! Grazie
-
Sapete poi alla fine cosa ho fatto?! l'ho messa in casa, perchè mi sentivo troppo in colpa e non dormivo neanche tranquilla pensando a lei lì fuori al freddo. Naturalmente lei all'inizio mica voleva starci, abbiamo dovuto trovare un compromesso, perchè libera per casa non andava bene, durante la notte si svegliava e abbaiava come se avesse paura, si trovasse spaesata. Così ora la chiudo in un bagno, forse si sente più ristretta e quindi più protetta, fattostà che dorme tranquilla tutta la notte....e io altrettanto!
-
E' già un pò di volte che mi accorgo che quando kira fa la pipì sul pannolino poi dopo inizia tutto un rito, vi spiego: comincia a annusare e (mi sembra) anche leccare tutto intorno alla sua pipì, mi da l'impressione come se volesse pulire la parte intorno, non so bene....secondo voi cosa vuol dire?