Vai al contenuto

crsgzm

Members
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crsgzm

  1. Io mi sono trovata bene usando un detersivo per pavimenti al bicarbonato, con quello si annullano tutti gli odori e quindi il cane va alla ricerca di nuovi posti....e prima o poi scopre i tappetini. Fatta la prima pipì lì sopra diventa tutto più semplice perchè poi risente l'odore e la rifà lì...insomma alla fine si abitua, con un pò di pazienza ci si riesce...abbi fede!
  2. crsgzm

    Bau Bau

    Si, hai ragione....ma anche sentirla abbaiare tutto il giorno sapessi che noia...ma non solo questo, alla fine ci cacciano dal condominio!!!!
  3. Io ho preso finalmente appuntamento per sabato con un centro di agility a Grosseto. Non vedo l'ora di provare, sono convinta che anche a Kira piacerà tanto, vista la sua esuberanza Poi vi farò sapere...
  4. crsgzm

    Bau Bau

    Zitti zitti...che forse la pelosetta sta imparando. Sentite non mi dite cattiva, ma un giorno non ne potevo proprio più e le ho dato una ciabattata, non forte eh! non le farei mai del male...però decisa! Insomma da quella volta quando abbaia...io mi tolgo la ciabatta, e lei si zitta immediatamente. Lo so, sarà sicuramente un gesto sbagliato il mio, ma non so se sia una coincidenza, fatto sta che lei si è un pò calmata.
  5. crsgzm

    Capottino!1

    Bhè ma è carino!!!!!!!!!! Io abito in un posto vicino al mare quindi non è mai troppo freddo. Non so se è per questo o perchè la pelosetta è sempre in continuo movimento, fatto stà che è sempre calda e cercherò di evitarle il fastidio del cappottino.
  6. crsgzm

    Capottino!1

    Allora lasciamoli in pace questi cuccioli finchè si può...secondo me il cappottino oltre a non piacermi personalmente, da anche molto fastidio a loro!
  7. crsgzm

    Bau Bau

    Dovrei davvero cercare questo collare, perchè la pelosetta sta continuando ad abbaiare sempre più. Non so veramente più che fare, alla fine mi arrendo, vorrà dire che mi prenderò una sgridata dai condomini. Io penso proprio che lo faccia come protezione nei nostri confronti, perchè mi dicono che quando la mattina non c'è nessuno in casa lei non si sente per niente. Il pomeriggio e la sera invece, appena sente rumori nel portone parte in picchiata verso la porta e comincia ad abbaiare. Non vale neanche se io sento il rumore e la distraggo prima giocando. Comunque sono veramente tentata di portarla ad un corso di addestramento, solo che ho la sfortuna che il più vicino è a 50 km, quindi sto valutando.
  8. Notiziona (almeno per me!): dai ieri la Kira mangia le crocchette da sole! Ho comprato una nuova marca, sulla scatola c'è scritto che sono fatte con carne fresca, non so se sia per questo o meno, fattostà che da ieri ho riprovato a darle solo le crocchette e se le è divorate! Sono contenta, altrimenti non divento matta a fare intrugli vari e pesare sempre mille alimenti (secco e umido). Speriamo che la viziosetta duri così
  9. Il metodo dell'altro giochino l'ho già provato...ma niente. Ieri sera mi ci sono messa di impegno, ma sapete cosa vi dico?! non gli interessano neanche i bocconcini (a parte che non è mai stata una canina molto golosa, anzi..) Le tiro il gioco (la pallina), lei corre contenta a prenderlo, parte in picchiata per riportarmelo, quando io allungo la mano me lo mette in mano (a volte sì a volte no) ma non lo molla, si ritrae, poi ci riprova, non so, è proprio strana, fa una specie di tira e molla con me, nel senso che viene ma poi è come se ci ripensasse. A volte riesco a toglierglielo perchè gli scappa dai denti e lei è contentissima, salta euforica pronta a scattare quando io tiro (quindi immagino che sia divertente per lei)
  10. Lo so avete perfettamente ragione....ma come ho detto in altri messaggi, non mi mangiava le crocchette da sole. Pensate che l'ho fatta stare praticamente digiuna per 20 giorni, poi alla fine ho ceduto e ho unito l'umido. In pratica le do metà dose giornaliera di crocchette a cui aggiungo metà dose giornaliera di umido (seguendo quello riportato sulle scatolette). La mia logica mi ha detto di fare così, magari sbaglio, ma almeno ora Kira mangia!!! era diventata uno scheletro! Poi immaginate, i barboncini sono tutto pelo.. Così...è contenta lei, e io mi sento abbastanza tranquilla.....pensate che sbaglio?!
  11. Io unisco un pò di umido sempre alle crocchette, perchè se la scatoletta ti rimane aperta puoi metterla in frigo e magari unire un cucchiaio di acqua calda per riportarla a temperatura ambiene. Ti consiglio di unirle con piccole quantità poco alla volta, così non rischi problemi intestinali.
  12. Comunque la mia canina non mi aggredisce quando tocca qualcosa di suo, forse mi sono spiegata male, però mi fa capire, venendo subito in torno appena tocco qualcosa di suo, stando attenta a tutto quello che faccio quando metto le mani nella sua cuccia, che non è di suo gradimento. Per esempio lei non ti riporta mai il gioco che le tiri, o meglio ha l'istinto di portartelo perchè ha capito il gioco, me lo mette in mano, ma non lo lascia dalla bocca. Devo preoccuparmi?
  13. crsgzm

    Grattarsi

    Mamma mia, ma è una condanna questa lacrimazione! Glieli pulisco e dopo un paio d'ore siamo a punto e a capo. Ma poi non capisco se è un suo difetto, perchè una mia amica ha un cucciolo simile ma marrone e non ha tutta questa lacrimazione, anzi lei praticamente gli occhi non gliele pulisce quasi mai. Mi toccherà mettermi d'impegno e anche lei poverina dovrà avere pazienza!
  14. crsgzm

    Grattarsi

    Sono stata dal veterinario, anche perchè la mia piccolina non ha perso i canini nonostante le siano già spuntati quelli nuovi, infatti entro la metà di dicembre dovranno addormentarla per toglierli. Per quanto riguarda il prurito lei dice che possono essere questi denti (sono quelli sotto) oppure la forte lacrimazione che hanno i barboncini, infatti si creano un pò di croste sul pelo difficili da togliere. Esclude parassiti. Bho...speriamo bene!
  15. crsgzm

    Grattarsi

    Ciao...è da un pò di tempo (un paio di settimane) che la mia canina si gratta molto, soprattutto la mattina appena svegliata, e soprattutto intorno al muso e agli orecchi. Da quanta foga ci mette addirittura perde ciuffi di peli (cosa strana perchè i barboncini non perdono il pelo). L'ho più volte guardata e, anche se è difficile da vedere perchè ha un pelo folto e nero, sembra che non ha niente come parassiti. E' normale secondo voi?
  16. http://www.perilcane.it/site/e_ProductsList.asp?IdCategoria=59 La mia è così Ho visto anche che esistono dei pannelli da mettere alla base della cuccia che si collegano alla corrente e riscaldano. Che dite? C'è il rischio che prenda fuoco?
  17. Bene a sapersi, allora anche alla mia Kira che ne ha 7 posso darlo! Io Marella gli do poche crocchette e aggiungo un pò di carne o scatoletta di umido, altrimenti non mi mangia niente, pensa che per insistere l'ho anche fatta stare per 20 giorni digiuna, ma non c'era verso con le sole crocchette. Ora ho risolto così, magari riduco le dosi per non farla ingrassare troppo, ma devo unire qualcosa di più appetente altrimenti mi lascia tutto.
  18. crsgzm

    Inverno...e Il Freddo

    Ciao, la mia Kira è abituata a dormire in veranda nella sua casetta. Sta tranquilla e soprattutto non te la trovi tra i piedi la notte se ti alzi per andare al bagno o a bere :-) La sera quando vado al letto lei sa che deve andare fuori, è abituata e si infila dentro la cuccia volentieri. Ora però arriva l'inverno, già gli ho messo una coperta pesante sulla cuccia (è una casetta di plastica) poi cerco di coprirla con una mia sciarpa, addirittura faccio cadere anche la coperta davanti all'uscita della cuccia lasciandoli solo uno spazio piccolo per far entrare l'aria. Ora però arriva l'inverno e per quanto la veranda sia coperta non ci sono i termosifoni quindi la temperatura scenderà (anche se abitiamo in un posto di mare e non fa mai proprio freddissimo). Che dite, posso lasciarla lì così imbacuccata? Oppure rischia di prendersi qualche malattia per il freddo? Poi mi chiedo, se ha freddo, cosa fa? mi chiama (abbaiando o grattando alla finestra) oppure sta lì ferma e patisce? Scusatemi, ma io sono inesperta di cani, però nello stesso tempo mi faccio mille scrupoli perchè non vorrei farla star male.
  19. Ciao, guarda la mia non ti dico quanti tappetini ha distrutto. L'unica cosa che ho sempre fatto è rimproverarla, quando tornavo dal lavoro che trovavo la casa "incotonata" strillavo e gli dicevo no no e poi la ignoravo, quando la vedevo farlo lo stesso (ovviamente con più efficacia)....e devo dire che questa cosa nel giro di una settimana sono riuscita a fargliela passare. Però ci vuole costanza e rigidità. Buona fortuna!
  20. crsgzm

    Bau Bau

    Si però ho paura che lei mi vede quando uso qualche attrezzo per fare rumore (fischietto o qualsiasi altra cosa) e allora così sarebbe cmq un'attenzione ricevuta da parte mia. Dite che il sistema di chiuderla per poco in punizione non vada bene? Ieri pomeriggio ha abbaiato anche a tutte le persone che abbiamo incontrato per strada, chissà perchè, si sentiva di tempo!!?? :-D
  21. Ciao Fra....anche la mia Kiretta è possessiva con i suoi giochi. Nonostante tutto l'impegno, soprattutto di mio marito, non siamo riusciti ad insegnargli il riporto. Ma non solo, non vuole assolutamente che qualcuno tocchi i suoi giochi o la sua cuccia, a volte ho difficoltà anche a pulirla, perchè lei mi si mette intorno e non mi da pace. Certo la mia è una piccoletta...e devo dire che però non mi ringhia mai, questa non è proprio una bella cosa credo, cerca di parlarne con l'addestratore. Nel frattempo, speriamo che questi testoni diventino un pò meno possessivi!! Ciao Ciao
  22. Povera piccola!!! mi spiace tanto che non possa più correre e saltare....però dai, l'importante è che possa curarsi e stare bene. Un imbocca al lupo a tutte e due!!!
  23. crsgzm

    Bau Bau

    Ma te senti che espedienti!!! Quindi la soluzione è cercare in qualche modo di distrarlo.....devo inventare qualcosa Grazie mille..vi farò sapere!
  24. crsgzm

    Bau Bau

    Grazie mille...ci proverò, anche se è molto difficile non farle accorgere che sono io a spruzzare, quella è più furba di una volpe Prevenire l'abbaio mi è impossibile: lei sente i rumori nelle scale ancora prima di me, tanto è vero che io mi chiedo "ma a chi abbaia?" e poi arriva qualcuno. E se invece la chiudessi per punizione in una stanza (non per molto, magari 5 minuti) ogni volta che abbaia? Pensate sia una buona idea?
×
×
  • Crea Nuovo...