Vai al contenuto

Poldo&C

Members
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Poldo&C

  1. Forse è una bufala o forse no... che mondo di mxxxa :-(
  2. Ciao carissima!! La foto trae in inganno! E' stata fatta a Natale da zia, lui non ama stare in poltrona ma fra i suoi tappeti ( sui nostri non sale) ed il pavimento quando ha caldo... per la foto ho messo la sua pallina sul divano ed op è saltato Un abbraccio
  3. Ciao marika, non riesco a modificare l'avatar ma per fartelo vedere è nel mio profilo... poi se vuoi vederne (uniche proprietarie dei rari pechi)altre ci possiamo sentire in privato.... ha un book fotografico Ciao
  4. Le razze riconosciute sono oltre 400..... Fermare il proprietario col cane e facendo due coccole chiedre che razza è...????
  5. A me girano quando sento che chi ha un lavoro si lamenta... Di questi tempi poi... Ma è nella natura umana l'insoddisfazione!
  6. Grazie marika!!! Il mio Poldo è un pò più chiaro ma credo stessa tonalità Che belliiii!!!!
  7. Vabè ho capito che non me lo offri un caffè... me lo pagherò altrove... :-(
  8. Uè Uè.. allora se ho sbagliato chiedo scusa.. e tu mi fai la cortesia di essere gentile con una cliente e le spieghi CORTESEMENTE quello che hai spiegato maleducatamente... detto questo me ne vado in un altro bar... Ahahah prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... vabbè dai me lo offri un caffè ... buono buono scelto da te visto che i tuoi hanno la torrefazione e di certo ne capisci??? Io lo bevo senza zucchero perchè amo sentire l'aroma. Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... :-) A quelli che bevono caffè mangiando patatine... (dimentico un attimo di essere una donna di classe) gli fai un caffè lungo e bollente e lo servi lì... si si proprio lì ma che sia bollente!!!! Adesso reindosso le vesti da Signora e vi saluto.
  9. E su questo dubbi non ci sono
  10. mi ero persa questo topic MITICOOOOOOOOOOOOO! Se faccio l'elenco delle cosine che detesto.... chiudete il forum per esaurimento spazio!!!!! Il Palio lo detesto... sfruttano i cavalli per godimento umano!!! Ehm La Faina per me un vetrino e senza cacao che non so perchè ce lo mettono in automatico ehi per l'admin... mandano le emoticon incxxxxte!!!! Detesto la televisione attuale ma accidenti solo reality che di reale non hanno una cippa, fortuna che ci siete voi così mi piazzo al pz con Poldo accanto.. ma fra un pò vado a fare la brava massaia Detesto gli "amici" che si ricordano di me solo se gli serve un favore!!!! Ops... mi dilungo.. vabbè alla prossima Un abbraccio
  11. Mi permetto di fare la domanda perchè (se ancora esiste) non è un club riconosciuto nè un allevamento quindi credo di non contravvenire al regolamento. Naturalmente come nel titolo mi riferisco al Club amici del pechinese. Cercando nel web ho trovato il sito ma in realtà rimanda a delle pubblicità. Vorrei sapere se qualcuno ne sa qualcosa anche se ne dubito visto che nessun iscritto (tranne me e marika) pare possederne. Tentar non nuoce. Grazie
  12. Non so se chiedi a me, comunque il bramantino ha il pelo da stripping, se non toelettato diventa lungo. Simile c'è il Grifoncino di Bruxelles ed il Grifoncino Belga, ma ripeto sono rari. Potresti aver incontrato il Bichon Havanais che può avere mantello avena, grigio, beige o bicolore. Devi anche considerare che il pelo è condizionato dalla capacità di cura del proprietario. Ad esempio il pechinese ha pelo liscio ma se si è incompetenti e lo si tosa o lo si pettina in modo da strappare il pelo, questo poi non ricrescerà mai più con la sua naturale tessitura... Ciao
  13. Mi permetto di aggiungere alla perfetta spiegazione di ciberlaura: 1 - non pulire casa con la varichina... ph che induce a farla! 2 - magari farei degli esami ormonali... (magari anche più in la) è uno scrupolo da rompiscatole quale io sono
  14. Forse non ho capito ma... fare la divisione così come previsto dall'enci?
  15. Se ha il musino schiacciato è un bramantino.. ma forse non perchè è rarissimo.
  16. Poldo&C

    Pechinese

    Niente Trilly mi spiace solo vedere che non ci sono altri possessori di pechi... mi manca un confronto.Tutto qui. Un abbraccio...Poldo ti manda tante leccatine
  17. Quoto zarina! Marica1 non riesco ad aprire il link per vedere il tuo pechi accidenti che sfortuna..!!!!!!
  18. Può essere si trattasse di aggressività idiopatica, ma il punto secondo me è che prima di ammazzarlo nessuno si sia preso la briga di fare un profilo ed accertarsi della presenza dell'idiopatia. Sempre se ho capito bene il fatto e l'antefatto. Comunque non mi meraviglia... in una società dove si maltrattano i bambini cosa volete che sia un cane....
  19. Poldo&C

    Pechinese

    Ciao marika!!!!!! Raccontaciiiiiiiiiiiiiiiiiii
  20. Assolutamente concordo con ciberlaura, ovvio il mio era un discorso generale e teorico. Credo i casi concreti vadano seguiti nello specifico e cmq non via pc, le variabili soggettive sono immense e generalizzando si rischia di fare più male che bene al cane.
  21. Ciao sir hiss, non sono certa di aver compreso il tuo post. Naturalmente siamo noi umani a dover comunicare con il linguaggio canino e non solo a doverlo saper interpretare. Mimica corporea, toni vocali, modo "toccare" il cane, di gestire lo spazio.. tutto è nell'interazione col cane comunicazione. Spesso comunichiamo in modo patologico e le ns giornate son piene di esempi : - sgridare il cane con lo stesso tono col quale lo lodiamo; - se ha paura di qualcosa, se abbaia o fa cose che non vorremmo facesse lo consoliamo coccolandolo (equivale a dirgli bravo abbaia o abbi paura); - uso improprio delle carezze, non sono tutte uguali ma cambia il loro significato in base alla zona del corpo in cui le facciamo ed al "come" le si fa e non è detto tutti i cani le gradiscano! Insomma c'è una marea di errori che si fanno per "ignoranza" detto in senso buono ovviamente. Nessuno è portatore di conoscenza in tutto nella vita, basta voler capire il proprio amico a 4 zampe ed informarsi... alla fine loro non si impongono nella ns vita, siamo noi a volerli quindi almeno dovremmo voler capire il loro mondo che è meraviglioso. I cani hanno delle potenzialità straordinarie, purtroppo se non possono mostrarsi per ciò che sono, la colpa è dall'altra parte del guinzaglio.
  22. Hai chiamato bestia chi deteneva il tuo tesoro... hai offeso le bestie cara vale!!!! Non dico altro perchè verrei bannata e querelata ma credo sarete tutti concordi con me, esiste una giustizia divina anche per chi compie atrocità!!!!!
  23. Poldo&C

    Bulldog Inglese

    Purtroppo acquistare un bulldog inglese da un allevamento con o senza affisso non è garanzia di serietà, occorre conoscere anche "dietro le quinte"...dell'ufficialità... Analizziamo l'aspetto fisico... è un cane di per sè ipertipico per questo occorre che l'allevatore utilizzi ottime linee di sangue, la genetica non è un'opinione, alcuni allevatori garantiscono che i genitori siano testati per il dna ed ecocardiodopler altri no (meglio rivolgersi ai primi). Le potenziali problematiche sono a carico del palato che può essere più lungo del dovuto infatti quasi tutti i cuccioli vengono sottoposti alla riduzione e spesso alla plastica alle narici se strette al fine di garantire una respirazione corretta; problematiche dermatologiche, l'alimentazione deve essere ottima ed ogni bulldog è caso a sè, possibili cisti interdigitali causate da trasmissione genetica e fattori ambientali predisponenti; demodettica frequente, intolleranze alimentari,intervento per riposizionamento o rimozione della terza palpebra frequente,ectropion ed entropion, possibili problemi cardiaci. Questi solo i più frequenti. le femmine partoriscono quasi sempre col cesareo ed anche la fecondazione è quasi sempre frutto di inseminazione artificiale. Carattere... è un cane molto particolare, certo pacioccone e tutto ciò che volete ma la sua memoria di razza è solo sopita, testardo fino all'estremo non lo si educa secondo i canoni "normali" non è il cane che eseguirà mai il seduto ecc... se non ritiene sia "giusto" farlo, descrivere un bulldog non si può.. il bulldog inglese bisogna viverlo! Ricordate una cosa : non è un cane per tutti.. non innamoratevi solo del suo aspetto..mai!!!! E' un cane potente nel carattere e nella struttura, và conosciuto profondamente. Gestione e convivenza... il bulldog non lo si possiede, ci si divide la vita... lui ama poltrire più di ogni cosa al mondo, tendenza da non incentivare a causa della già naturale pigrizia, russa in modo incredibile (cosa di non poco conto se si ha il sonno leggero). Ha un vitale bisogno del suo padrone, di cure quotidiane quali: pulizia degli occhi, orecchie,del muso e delle rughe, pulizia degli spazi interdigitali, mantello, genitali. In estate deve uscire solo nelle ore meno calde perchè la struttura brachicefala gli pone problemi di canicola e può essere soggetto a colpi di calore, in inverno l'umidità e gli sbalzi termici lo rendono soggetto a polmoniti, catarro ecc... Il bulldog è il migliore amico dei veterinari che visita di fraquente. Un bulldog costa tanto, se non costa tanto non prendetelo.. so che può sembrare impopolare ma fidatevi di chi un pò "dentro" il settore ci sta... ed è anche un cane che può costare tanto per mantenerlo.. Tutto questo è solo una sintesi, potrei scrivere ore.. è un sunto e so di aver detto cose poco simpatiche.. bene è solo una parte dell meraviglioso ma complicato mondo del bulldog inglese, un cane che sta purtroppo diventando una moda e questo ha creato una proliferazione di gentaglia che chiamo "canari" che vende cani che dichaira figli di campioni ma non lo sono anzi... per non parlare del mercato dell'est e delle selvagge importazioni cosa che accade per tante razze, beninteso che est non è sempre sinonimo di disonestà ed anzi nell'est ci sono i capostipiti di grandi linee del bulldog. Per ogni info contattatemi in privato. Ah non sono un'allevatore ma una grande appassionata della razza... nel caso non si fosse intuito.
×
×
  • Crea Nuovo...