Vai al contenuto

Poldo&C

Members
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Poldo&C

  1. Da persona che ama e rispetta i cani e che ha una formazione nel sociale mi permetto di dirti che consiglierei di rivolgersi ad associazioni che si occupano di pet teraphy.Lo psicologo dovrebbe, prima di dare consigli che potrebbere essere controproducenti, informarsi meglio. Un cane può essere un valido supporto ma non deve essere un'onere in più per la famiglia già provata, occorre un intervento mirato che includa il rispetto del bambino e del cane altrimenti l'azione sociale è peggiorativa. Un abbraccio
  2. Poldo&C

    Pechinese

    Da appassionata della razza,ho letto tutti testi pubblicati in Italia e tutti ne descrivono il carattere forte e fiero. Un paio di settimane fa ero nella capitale ad una expò ed ho avuto modo di scambiare due chiacchiere con un'allevatore il quale mi confermava il loro spettacolare carattere un pò canino un pò felino... d'altro canto la leggenda lo vede nascere dall'amore tra un fiero leone e la scimmietta uistitì.... Un abbraccio a te Trilly e coccole a Snoopy che gioca sull'arcobaleno.
  3. Sono un pò pessimista.. troppi interessi nel settore non fanno piuntare alla qualità ed al rispetto del cane... Ma non demordo e vado avanti col mio pensiero.. rompendo anche le scatole se serve!!!!!!
  4. Beh purtroppo non bisogna affidarsi alla cieca degli allevatori ai quali (non a tutti) alla fine interessa solo vendere... Straquoto il test caratteriale ma anche ai piccolini!!!!!!!! Spesso sono tremendi!!!!! Non uccidono ma danni possono farne ad esempio ai bimbi e finiscono spesso nei canili a causa dell'ignoranza umana. In realtà io renderei obbligatori i test caratteriali dei riproduttori... Utopistico... forse...
  5. Ho lavorato nel settore e potrei fare un infinito elenco... come la gente che vuole "quel cane tutto rugoso della pubblicità dell'antirughe" ovvio era lo sharpei elencavo le attenzioni di cui necessivata e cambiavano idea... oppure il cane della pubblicità della termocoperta, il bulldog... Sono felice che il mio cane non sia "di moda", mi rammarico di non potermi confrontare ma meglio per la razza, le mode uccidono le razze ed incrementano il mercato dell'est... che non è sempre sinonimo di disonestà.. ma spesso è così!
  6. Poldo&C

    Pechinese

    Il suo carattere... un gran bel mix E' un cane vivacissimo (9 anni e gioca, corre come quando era un cucciolotto) ma ama anche poltrire fra i suoi tappeti e sul pavimento per rinfrescarsi. Ha con ogni componente della famiglia un legame differente, io sono il gran capo e mi obbedisce.. non senza farmi capire se lo fa perchè lo desidera o solo perchè mi rispetta, con mio padre (che ama farlo arrabbiare e lo adora) ha un rapporto di sfida fra uomini e con mia madre è protettivo, forse perchè quando lo abbiamo preso mia madre stava poco bene da subito è il suo angelo custode. Se solo mia madre starnutisce lui corre da lei e si accovaccia ai suoi piedi adorante. E' legatissimo a tutti,possessivo in pieno standard caratteriale come ogni pechi. Ha le sue abitudini,i ritmi ed i cambiamenti lo destabilizzano.Ama essere toelettato,lo rilassa ad eccezione della pulizia delle orecchie che è una vera impresa... per le mie mani che rischiano l'amputazione Adora mangiare!!!! Appena finisce la ciotola lo vedì lì affamato come non mangiasse da anni!!!! Ama passeggiare e questo lo fa stare in forma perfetta, non gli interessa se piove lui deve fare il suo giro con gelo, pioggia o vento... Naturalmente soffre il caldo ma anche lì non rinuncerebbe alle passeggiate ed ovviamente son io a non permettergli di strafare perchè come ogni cane brachicefalo il caldo lo pone in pericolo. E' infinitamente simpatico, ama tutti e non sa cosa sia la diffidenza... se solo vede una persona lui scodinzola felice di essere coccolato, anche chi teme i cani con lui impazzisce. Mamma mia che poema... scusate ma Trilly mi provochi e del mio leoncino potrei parlare per ore. Tranquilli la smetto ma tante ce ne sarebbero da raccontare...
  7. Poldo AMA le persone, quando viene a casa qualcuno piange quando vanno via.Per strada scodinzola a tutti anche da lontano e se le persone non lo coccolano (resiste solo chi odia i cani) lui abbassa la testa e mi guarda triste. Ha il potere di far passare alle persone la paura dei cani, la signora che pulisce le scale ha il terrore dei cani e all'inizio non gli passava nemmeno accanto quando era al guinzaglio... adesso se lo vede devo strapparglielo dalle mani mentre urla "oh amore mio" .. lo stesso mia zia, ha il terrore dei cani ma adora Poldo... Con gli altri cani beh la sua dominanza leonina viene fuori... quindi meglio evitare.
  8. Tony sfondi una porta aperta... Io il patentino lo chiederei anche per avere un chihuahua... perchè non reputo importante solo la tutela dell'incolumità degli umani... MA ANCHE DEI CANI che troppo spesso son vittime loro di proprietari mentecatti!!!!!!!
  9. Esatto Tonybull... purtroppo la maggior parte dei casi di cronaca è causata da responsabilità umana... Può mordere un chihuahua come un amstaf.. le conseguenze un filo differenti. Sarebbe il caso di lavorare sulle motivazioni che ci inducono ad una razza piuttosto che ad un'altra, quindi sulla vera conoscenza che di quel cane abbiamo.... la vedo dura!!!!
  10. Esistono responsabilità a partire dal concepimento del cane. Il carattere del cane si compone di elementi differenti, alcuni acquisiti col dna ed altri frutto dell'educazione. Quindi è già dalla scelta dei riproduttori che inizia tutto, andrebbe valutato il profilo dei genitori perchè lo trasmetteranno alla prole!! Alla nascita è fondamentale che chi alleva faccia fare a mamma cagna il suo mestiere e poi il piccolo nei giusti tempi venga correttamente socializzato all'uomo... e poi... poi chi lo accoglierà in casa dovrebbe possedere l'a b c dell'alfabeto canino per instaurare un rapporto uomo-cane basato sul rispetto e sulla comprensione reciproca. Spesso la mancanza di conoscenza di CHI sia il frugoletto che ci portiamo a casa, crea un legame patologico col cane, spesso il proprietario dà messaggi conflittuali e questo povero cane che fa??? Cresce disequilibrato, nervoso, infelice.... con le conseguenze spesso agli onori della cronaca.
  11. Viva Nacho Speriamo che la gente capisca che gli animali non sono peluche e non possono trattarli come tali!!!!!!!!! Coccole extra al piccoletto!!!!!
  12. Poldo&C

    Pechinese

    Grazie Trilly, beh per me è bellissimo ma sai la sua bellezza è nel carattere e mi manca il confronto con altri possessori di pechi per vedere se appunto sono così intelligenti e sensibili tutti i pechi allo stesso modo... per non parlare del loro caratterino Mi sa che avvero sono rari... anche qui possibile non ci siano altri possessori di leoncini????
  13. Poldo&C

    Pechinese

    Non c'è nulla per cui scusarti, anzi grazie per aver condiviso il tuo sfogo. Hai ragione, loro sono così anche Poldo è con me sempre e capisce se sto male anche se in casa nessuno se ne accorge perchè magari sorrido.. lui mi fissa con quegli occhioni mi gratta con la zampotta sul piede poi mi riguarda come a dire "so che sta male ed io ci sono"... sarà che hanno vissuto secoli alla Corti Imperiali, sarà che erano i protettori di Buddha, sarà quel che sarà ma loro sanno leggerti dentro... e chi ha o ha avuto un pechinese sa cosa intendo!!! So che non è il tuo Snoopy ma Poldo ti manda tanti bacini Un abbraccio.
  14. Piccino, vedrai che si rimetterà presto. So che è difficile ma cerca di star calma perchè lorro assorbono il nostro stress
  15. Poldo&C

    Non Mi Fido Dei Negozi!

    Ho letto bene tutti i consigli per l'acquisto delle tartarughe (terrestri), ne ho la passione fin da piccina e ne ho sempre avute trovate mezze ferite, curate e tenute fino a quando non passarono a miglior vita. Ho girato vari negozi ma, apparte le cifre folli, amici cari esperti mai trovata una tartaruga sana!!!!! Naturalmente gli incompetentissimi negozianti negano, l'ultima lite (si perchè mi incavolo) è di un tipo che voleva rifilarmi una tartaruga piramidalizzata come una rarità, io lì a spiegare che era una anomalia del carapace e lui lì ad insistere Insomma io le AMO ma non voglio regalare soldi a sta gentaglia, so che qui nomi di allevatori non si possono fare ma... se fra voi ci fosse un serio allevatore e volesse contattarmi in privato, ne sarei felice. Se questo post va contro il Reg, mi scuso e chiudete pure.
  16. Benarrivato o bentornato Dottore... ci ho capito poco ma poco importa
  17. Benvenuta Taty, che dire ti auguro che la tua passione possa essere anche la tua professione futura
  18. Io sono qui da ancor meno di te, bello il tuo post di apprezzamento. Esistono tanti forum di vario genere, io ne frequento uno dove non si dicono affatto cattiverie anzi... questo per dire che qualche isola felice esiste ancora per fortuna!! Alle caratteristiche che tu esponi io ne aggiungo una, finalmente leggo anche post in cui si sa cosa sia il cane.. vivadio la competenza c'è!!! Ecco perdonate questo filo di "cattiveria" ma ci sono siti e simili in cui le castronerie volano!!!! Ecco l'ho detto. Sperando di stare assieme tanto tanto tanto... vi saluto e coccole ai vostri amici pelosi!!!
  19. Come ti hanno detto, l'intervento non è complesso e per fortuna sarà nelle mani di un veterinario di fiducia e questo è fondamentale. Cara è naturale avere timori e ansie, sono i nostri tesori!!! Siamo con te!
  20. Inizio scusandomi perchè so che quello che ti dirò mi renderà odiosa ma, sono sincera e quando si tratta di animali divento molto intransigente! Se si vuole un cane di razza, purtroppo il prezzo non deve essere un problema! Non fidarti del prezzo troppo basso rispetto alla media del costo della razza... poi questo tutto compreso non mi convince. Ricorda che il pedigree non è un fanatismo da expò ma il documento che ti dice che il cane appartiene a quella razza, anche se purtroppo il p. può essere falsificato ma questo è un discorso complesso. Il consiglio è di informarti sulla razza, sullo standard e sui vari allevamenti visitandoli.So che è complicato ma se non hai questa determinazioni i rischi di fregature ci sono! Bisogna acquisire competenza se si vuole un cane di razza, altrimenti nei canili ci sono cani, talvolta anche di razza! Ci sono allevatori disonesti ed allevatori onesti, trovare i secondi magari ci impegna un pò ma vale la pena, ci portiamo a casa un'essere senziente non una macchina. Un abbraccio e auguri!
  21. Credo la teoria serva nel senso che quando ti avvicini ad un cane non tuo devi sapere almeno l'alfabeto comunicativo nelle basi, o rischi di fare parecchi danni se pensiamo ad esempio a cani da recuperare. Naturalmente alla teoria và integrata la pratica. Personalmente sono appassionata di psicologia canina ed anni fa, dopo aver tanto letto, feci un corso a Milano.. non so descrivervi l'emozione di vedere nella pratica ciò che tanto avevo letto, constatare quanto siano fondamentali anche piccoli gesti nel relazionarsi col cane. Come dice TONYBULL non è affatto scontato il NON temere i cani.. a quel corso dinanzi a cani aggressivi molti hanno capito che non era la strada per loro. Direi quindi che una base teorica serve ma poi bisogna (come diceva il mitico istruttore a Mi) avere la bava ed i peli fra le mani per capire! Poldo&C
  22. Ciao,in questo periodo la muta è fisiologica, iniziano ad alzarsi le temperature e la muta consente al cane sia il ricambio del pelo sia lo sfoltimento in vista del caldo. La natura sa come agire per questo andrebbero evitate le tosature totali tra l'altro dannose alla cute. Questo è nella fisiologia del cane, poi certo un'alimentazione carente di principi nutritivi può rendere la muta eccessiva o addirittura portare perdite di pelo patologiche.Ci sono razze un pò più delicate altre meno, posso chiederti che cane hai e che crocche usi (non so se si possono fare nomi di marche).Puoi aiutare la muta spazzolando il cane e favorendo la caduta del pelo morto,inoltre aiuti la circolazione. Alcuni ritengono che anche il bagno aiuti il ricambio. In senso generale ti consiglio l'uso di ottime marche di crocche che, anche se più costose, risparmierai in spese veterinarie, magari puoi usare come referenze l'agnello o il pesce. Ripeto parlo in generale senza conoscere il tuo cane e per come via pc si può fare. Un abbraccio. Poldo&C
  23. Sono abbastanza esperta della razza, una razza stupenda ma particolare sotto il profilo estetico, comportamentale e di salute. Purtroppo non si possono far nomi di altri siti o forum ma se navighi un pò ne trovi di specializzati Non mi dilungo in questioni di standard e salute ma una cosa voglio raccomandarla... prendete tutti i cani di razza SOLO da allevatori seri e per ciò che riguarda il bulldog informatevi bene sulle necessità che ha,non innamoratevi solo di quel meraviglioso faccione! Poldo&C
  24. Ciao,mi spiace non so darti consigli perchè non ho mai avuuto gatti. Volevo solo farti gli auguri per il nuovo arrivo, è dolcissimo Poldo&C
×
×
  • Crea Nuovo...