Vai al contenuto

Haplo80

Members
  • Numero contenuti

    74
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Haplo80

  1. diciamo che ci stiamo abituando l'uno all'altra...anche se sta paura di campanelli e telefoni mica l'abbandona... alla mattina alle sei mi vien sempre a cercare ma tanto io fino alle 8 non le dò retta e lei a quel punto "cede le armi" e sta lì a fusarmi nelle orecchie e a sfregarsi il muso sulla mia barba e faccia... e adesso ha preso a miagolarmi quando la guardo troppo bello
  2. no la mia nn usa gli artigli su di me, almeno per ora...al massimo mi da qualche morsetto per giocare mentre l'accarezzo ma si ferma appena dico ahi anzi anche senza che lo dico...poi quando la cerco sotto le sedie o sotto il letto mi fa quasi sempre "miao" LOL
  3. a me per ora niente al massimo dal veterinario ha provato a salirmi su una spalla piuttosto che tornare nella gabbietta con conseguente intervento necessario del veterinario per staccarmela di lì... a me quando sono a letto o certe volte quando la prendo in braccio mi tira i morsi ai capelli (come avrete capito ho i capelli abb lunghi) o alla barba in compenso, e mi fa morire dal ridere, si nasconde dietro le porte (spiando nelle posizioni più strane cosa sto facendo) e quando passo corre via facendo "brrrrrrmiao"
  4. d'estate tutte le finestre chiuse??? O_O madòòòòòò cmq di me inizia a fidarsi abbastanza a miagolarmi quando mi vede o quando la chiamo o la cerco...insomma si fa vedere...e prendere abbastanza facilmente...ora di metà luglio magari sarò riuscito a stringere il legame ancora di più...
  5. se si imbosca sotto l'armadio hai voglia a metterle il cibo lì sotto LOL...mission impossible...cmq da provare grazie per il consiglio... ho notato che poi, probabilmente come giusto che sia, che la paura persiste per un po' anche quando l'estraneo non c'è più... ultima domanda da un milione di dollari...st'estate la porterò per un mese nella mia casa estiva in mezzo al verde con giardino bosco vicinissimo ecc...insomma tutto il contrario di qua sempre in casa...dovrò aver paura di sue fughe? come dovrò comportarmi? e con i famosi estranei?
  6. anche oggi la paura da campanello e arrivo di estraneo ha colpito...appena è arrivata un'amica di mia madre anche se Buffy si trovava in camera mia sul letto non ha resistito e dalla paura è andata a rintanarsi sotto un armadio che per infilarcisi bisogna proprio esser gatti... bisognerebbe lasciarla tranquilla quando si rintana lì o cercare di farla uscire con le buone (o le "cattive") e confortarla...? non si riesce quasi nemmeno a "chiamarla" tanto che è proprio un posticino rintanatissimo...
  7. ne avevo messa una come mio avatar ma a quanto pare non serve...quindi eccovi accontentate http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20876
  8. ecco Buffy in tutto il suo splendore... se si mette così vuole coccole http://img525.imageshack.us/img525/5584/abcd0001it2.jpg zoom posa coccole http://img509.imageshack.us/img509/9206/abcd0002im9.jpg sono nascosta dietro le tende come hai fatto a trovarmi? http://img509.imageshack.us/img509/4511/abcd0005yh6.jpg contente/i ?
  9. Haplo80

    Aisha.........

    no magari cerca semplicemente una marmitta da applicarle per diminuire il "rumore" delle fusa LOL ma daiiiiiiiiiiiiii..........io adoro quando mi fa le fusa.......non è quello !haplo la marmitta noooooooo.....qui ci sono gli estremi del maltrattamento.... durante il giorno si fan piacere...ma di notte quando si cerca di dormire...è come avere di fianco qualcuna/o che russa...non proprio il massimo LOL
  10. Haplo80

    Aisha.........

    no magari cerca semplicemente una marmitta da applicarle per diminuire il "rumore" delle fusa LOL
  11. Haplo80

    Aisha.........

    x quanto poco me ne intenda avendo una gattina di 8 mesi da un mesetto ormai posso dire che anche la mia fa esattamente così: dorme-fusa di fianco a me quando vuol dormire con me ovvio sennò quando mi viene a svegliare alla mattina fa la stessa cosa...fusa a tutto spiano sdraiandomisi addosso ecc ecc...e con molta fatica mi ci sto abituando ma avere una fusatrice di fianco alla notte non è che favorisce molto il sonno...LOL
  12. il mio dire "inculcarle nel cervelletto" e frasi simili non era per dire che non la sopporto o la tratto male anzi...e sotto sotto ne sono contento di questo "trattamento" speciale che riserva solo a me (anche perchè sono l'unico con cui può farlo in famiglia) e anche se è un breve periodo non so come hai fatto a trovarlo "divertente"...cioè si è come un bambino anzi bambina perchè una lei e lo si vive una volta sola ecc ecc...però è anche un periodo un po' stressante in cui per starle dietro riesco a dormire ben poco (e quando mi cerca anche se con fatica le presto tutta l'attenzione che vuole)... Anche adesso che ce l'ho qua sulle gambe mentre scrivo al pc mi fa moltissimo piacere averla lì...ma è questa sua vita notturna o estremamente mattutina a crearmi difficoltà Quindi quando ho chiesto se "c'era speranza" era per dire se come un bambino quando lo si cerca di educare c'era qualche cosa che si poteva fare anche con lei...
  13. però dovete anche un pochino comprendermi che è il primo gatto e ce l'ho ancora da poco... Sarà ormai 2 settimane che ha preso l'abitudine di svegliarmi alle 6 del mattino salendo nel mio letto (e prima a giocare o dormire sul divano in sala...) e farmi una marea di fusa che è impossibile continuare a dormire...se resisto per mezzora a questa "tortura" (mi struscia la testa sulla mia faccia mi sale sulla schiena o sulla pancia si siede sul mio cuscino...) se ne va per poi tornare un due orette dopo e ricominciare il trattamento... X quale motivo fa così? sente che è arrivata la mattina e vuole condividere la gioia della nuova giornata con me anche se non me ne pò fregà de meno o ha semplicemente fame (visto che si avvicina l'ora della pappa mattutina e prova ad anticipare i tempi)? Più del motivo x cui lo fa che in quanto gatto non si potrà mai sapere bene...vorrei in qualche modo inculcargli nel cervelletto che alle 8 mi alzo da me e non prima...e preferirei dormire tranquillo senza interruzioni fino a quell'ora...c'è speranza?
  14. sarebbe interessante saperlo...me l'ha chiesto anche qualche mio vicino quando ha notato o appreso questo comportamento ma io proprio non lo so...anche se non credo che se le davano da mangiare si divertivano poi a rincorrerla con un bastone in mano o che...
  15. Haplo80

    Ormai è Un Mese...

    che Buffy abita con me e mia madre e sto cercando di capire meglio la sua natura nel senso: è una gattina fifona che si fida solo di me e poco di mia madre quindi solo dei "familiari" e appena sente un campanello scappa a rintanarsi in un posto cosidetto "sicuro" o è proprio il fatto che è solo un mese che sta con noi e quindi vuol dire che non è ancora completamente ambientata? Secondo voi? Vi ricordo che è stata una gattina randagina fino appunto a un mesetto fa quando me l'ha affidata un veterinario e fino ad allora aveva un contatto con gli umani solo all'orario di pranzo-cena... Se secondo voi è nella sua natura essere fifona e non c'entra l'ambientamento, si può in qualche modo farle diminuire questa paura per gli estranei? se invece è sempre sto dannato ambientamento (di cui sono alquanto stufo, non della bella micina) devo stimolarla in qualche modo o lascio tempo al tempo? Grazie
  16. Haplo80

    Tagliare Le Unghie

    Qualcuno di voi usa i tronchesini specifici proprio per mici per tagliare le loro unghie? Ho la gattina Buffy da poco (è ha 9 mesi giocherebbe con qualsiasi cosa) e sto riscontrando questa esigenza visto che i tiragraffi che le ho preso funzionano si (sopratutto uno l'altro devo trovare ancora il modo di farglielo apprezzare a pieno) ma se le farebbe, e probabilmente se le fa anche quando non la vedo, volentieri da altre parti (poltrone tende....) Grazie
  17. ma io adesso sinceramente ho smesso di farla giocare con il laser e mi sembra più tranquilla anche se adesso ho capito che il comportamento dell'altra sera era solo un gioco tipo rincorrersi...cosa che mi sta facendo anche stasera e mi sta facendo morire dal ridere...
  18. gente ho fatto il danno...ho risvegliato i suoi istinti da cacciatrice...:'( adesso va in giro per la sala a cacciare qualsiasi cosa anche un sassolino e non mi si avvicina più molto... l'ho fatta giocare inseguendo un laser e questo è bastato...possibile? come faccio a farla smettere? per favore aiutatemi sono quasi disperato...
  19. e infatti dopo che insisteva e piangeva ho ceduto le armi e l'ho lasciata andare... cmq sto seguendo la tattica di affammarla dandole solo scatolette e niente croccantini e dargli di questi solo come premio dopo aver giocato con me (come mi ha suggerito il veterinario)...solo che dopo che ha giocato con me x 5 minuti e decido di darle qualche croccantino questa non gliene frega più niente del gioco e vede solo che la mia mano profuma ancora di croccantini
  20. sto anche notando che se decido da padrone cattivo di chiuderla fuori dalla stanza di modo che non possa andare nel mio letto lei si mette a piangere dalla disperazione...provocandomi sensi di colpa...dovrei essere beligerante e non cedere o cosa secondo voi?
  21. si ma va bene l'amore per gli animali ma costicchiano anche alquanto -.-"
  22. tt il contrario d quanto mi ha detto la veterinaria...mi ha detto di metterlo in modo che copra anche la mia camera...anche se devo essere sincero da puro profano l'avevo pensata come te...
  23. il veterinario mi ha consigliato l'uso di f*****y per farla ambientare meglio e l'ho messo in camera mia...inoltre mi ha detto di cercare di non lasciarla tutto il giorno nel suo nascondiglio ma di farla giocare e stimolarla un po' alla vita giornaliera e di farle "fare la fame" salvo premiarla quando partecipa ai miei giochi...il problema che è una cosa assurda: appena la tiro fuori da lì (e si lascia prendere abbastanza facilmente senza arrabbiarsi neanche) sta tipo 5 secondi a dire cosa mi hai rotto a fare e torna dentro... Avete qualche idea su qualche giochino da cercare di farle fare x attirare la sua attenzione? i fili di lana non funzionano molto e idem pallettine di gomma...
  24. Ciao, Avrei un consiglio da chiedervi su come far ambientare bene la gatta che ho appena adottato. Ha circa 9 mesi e fino poco tempo fa viveva "randagia" a quanto ne so...cmq è molto dolce ben educata e sa già usare la lettiera (qualcuno glielo ha insegnato prima di me) ecc ecc. La mia casa è grandicella 115mq circa con tante stanze e un bel soggiorno-cucina... Abitiamo in 2, io e mia madre, e il vero appassionati di gatti sono io anche se questo è il mio primo gatto...mia madre ne ha quasi paura e tendenzialmente anche ora che ce lo abbiamo ne eviterebbe volentieri il contatto...con me la gatta ha stabilito un buon feeling ma ancora non del tutto... Vorrei alcuni consigli su come farla ambientare al meglio in quanto durante il giorno tende a stare in camera mia nascosta sotto le coperte (non che non si lasci prendere tranquillamente in quei casi però ci sta molto volentieri e appena "levata" di lì ci torna immediatamente se può...unico rimedio negargli l'accesso alla camera)...nelle altre camere della casa non ha ancora un buon feeling...di notte invece gira per la casa facendo esplorazioni oppure viene a cercare coccole da me...miagola appena se ne va da camera via...torna se ne rivà...rimiagola...e combina disastri -.- Da notare che se durante il giorno la lasciassi stare starebbe tutto il giorno e anche di più nel mio letto...senza mangiare...andare dalla sua lettiera...cosa che invece fa tranquillamente di notte o quando gli nego l'accesso alla camera...vive di notte insomma... ok sono solo 4-5 giorni che sta con noi e ci vogliono 2 mesi almeno per farla ambientare per bene a quanto dicono...però vorrei alcuni buoni consigli oltre a quelli che mi ha dato il veterinario. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...