Vai al contenuto

Haplo80

Members
  • Numero contenuti

    74
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Haplo80

  1. dimenticavo poi quando la faccio giocare con un laserino che lo insegue disperata per tutta casa rimanendo senza fiato in meno di un minuto...al chè smetto solo che dopo un po' lei fa "miao?" e si mette già in posizione come dire che è pronta di nuovo e notare che questo lo fa solo quando sono seduto al pc x' il laserino lo lascio sempre su quella scrivania lì e non lo sposto mai! troppo buffa quando mi chiede la ripresa dei giochi ("miao?") che poi se non le dò retta subito allora inizio lo show: rotolamenti sulla schiena mentre mi guarda miagolando "miii?" "frrrruuu?" "miao??" ihih
  2. la mia a parte mangiare i pistacchi della mortadella e l'asiago (non che glielo dia ma i frammenti che per farla calmare qualche volta le dò...) ama leccare la mia barba con mio sommo prurito e anche un filo di disgusto...e non c'è verso di levarla da lì...quando arriva il momento del lavaggio non me lo posso evitare...
  3. in attesa della risposta sicuramente più esauriente ti dò la mia: vuol dire quando ti sale in braccio che con le zampette fa come dei piccoli "passettini" come se si preparasse il posto oppure da sdraiata di fianco a te fa così con le zampette...è un ricordo di quando era cucciolo e beveva il latte dai capezzoli della mamma e per far venire meglio il latte premeva un po' con le zampette...
  4. sarà così da un mese ormai se non di più...cosa gli è accaduto non si sa...qualche zuffa con qualche altro gatto selvatico boh... per quanto riguarda la tattica gabbietta...la vedo difficilmente attuabile in quanto mia zia quando gli porta il cibo glielo mette dentro un piattino di plastica in una specie di casetta/ripostiglio in cui c'è solo una lettiera e qualche pannello di legno o cianfrusaglia varia è un gattone bello grande e robusto molto forte come potrai vedere anche dalle foto... mio zio mi ha raccontato di un giorno di ormai di 10anni fa quando tornato da una sua avventura si trovava sul tetto della casa di mia zia (un caseggiato alto 4 piani su 3 lati con in mezzo il terrazzone di mia al primo e un altro terrazzo più altro di un piano di fronte a quello di mia zia) e per non saper ne leggere ne scrivere è sceso giù saltando da finestra in finestra in meno di 5 minuti per arrivare al terrazzone di mia zia...Sandokan a tutti gli effetti...
  5. Il gatto in questione è maschio orrmai circa 16enne non castrato; vive sul terrazzo di mia zia da quando era cuccioletto ma è sempre stato molto "cattivo" con gli altri gatti, maschi femmine che fossero/siano...di modo che mia zia, i suoi nipoti i suoi figli i suoi ospiti vari...insomma tutti un po' quando assistevano a un principio di zuffa facevano sempre scappare il malcapitato Sandokan (bel nome appropriato direi ) Adesso arrivato a questa veneranda età è diventato più che sfuggente...imprendibile...è inizia a soffrire di vecchiaia e di vari disturbi...anche purtroppo non essendo mai andato da un veterinario...adesso da poco ha anche un occhio osceno ma se non si fa prendere... Mia zia non l'ha mai voluto e quindi si è sempre poco preoccupata di lui salvo sempre sfamarlo (un pasto non si nega a nessuno...) Ha tentato da qualche annetto anche a ristabilire un rapporto mai nato con scarsissimi risultati... Il punto cmq è come si può fare a prenderlo e portarlo dal veterinario? il sonnifero nel cibo è l'unico metodo? vi allego un paio di foto per "presentarvelo" http://img98.imageshack.us/img98/4732/01082008187yi5.jpg (alt uomo in avvicinamento dove vado cosa faccio) http://img262.imageshack.us/img262/9258/28072008186wh9.jpg (qualcuno è entrato nel mio nascondiglio e son costretto a stare qua) http://img84.imageshack.us/img84/9015/03092008232mq6.jpg (pisolino all'ombra di un pesco)
  6. quando frequentavo i primi tempi questo forum (e parlo solo di qualche mese fa) avevo letto qualcuno che vivendo in campagna col proprio felino gli era capitato e chiedendo a più esperte aveva ottenuto come risposta che era un regalo per contraccambiare (se non sbaglio) ho letto st'estate su un libro di Ma*** un esperto di su**** (se si può dire il titolo che non è pubblicità ditemelo che ve lo dirò) dove diceva che questo comportamento è sopratutto da parte di gattE le quali vorrebbero insegnarci come farebbero con la loro prole a cacciarci le prede da soli. mi spiego meglio: l'insegnamento consiste in tre o più tappe. Nella prima ti portano la preda morta e l'uomo(o i micini) dovrebbe cibarsi con esso, poi te lo portano moribondo per insegnarti a catturarlo e poi bello vivo... vabbè fine della storia
  7. la mia aveva l'abitudine i primi tempi che l'avevo di leccare la maglia o chi per essa che avevo indosso mentre mi stava in braccio ma solo se non aveva la mia pelle a portata di lingua LOL
  8. allora oggi giornata di spese progattesche: guanto-spazzola, pasta-re****r e altro che non riguarda questioni di pelo (bensì di unghie quindi tiragraffi ecc...) la pasta me la son messa su un dito e gliel'ho fatta annusare e me l'ha leccata via come cosa graditissima senza metodo zampa o cacciargliela nella ganassa a forza quindi ottimo idem guanto all'inizio non capiva cosa facevo con quel coso sulla mano poi ha iniziato a farmi le fusa come quando la carezzo normalmente per cui... sono soddisfatto grazie per i consigli avuti ;)
  9. la mia credo sia una campionessa nel curiosare: certe volte non entra nelle stanze dove siamo noi ma si apposta appena fuori e tiene in vista solo il musetto da dientro la porta affacciandosi a intervalli regolari per controllarci meglio...è così buffa quando lo fa
  10. ieri usavo la stampante e....buffy ha fatto conoscenza con la stampante http://it.youtube.com/watch?v=_9QbwOIP8co http://it.youtube.com/watch?v=400xIzS9w50
  11. mia cugina ricordo diceva che la sua non ne voleva sapere di mangiarla la pasta e usava il metodo zampa cmq se sono appetibili non dovrei aver problemi... si lo so che sono dimostrazioni di affetto ma mi faceva ridere il metodo del leccare...il mordicchiare i miei pochissimi peletti sulle braccia ripeto pochissimi e aggiungo anche corticorti...mordicchiare proprio come fa con il suo...pensavo a qualche semplice leccatina non pulizia accurata e approfondita...
  12. espulsione? mmmh è quella "specie di leggenda" delle palle di pelo che "vomitano" qualche volta? (sto ovviamente scherzando, lo so che non è una leggenda però mi piaceva l'espressione che avevo sentito in qualche cartone animato per bambini con protagonisti dei gatti) Queste paste si danno facilmente, sono cioè "appetibili" o bisogna "bloccargli" la ganassa (bocca ) con una presa plastica stile wrestling o che e fargliela prendere? ecc ecc (anche qui ovviamente scherzo perchè Buffyna ha un bel carattere per lo meno con me e, anche se un po' malfida, non scappa molto...) Un giusto mix di guanto e pasta dovrebbe aiutarmi capito. Una domanda però...quando noto che il pelo ingerito nella pulizia le da noia? da cosa lo capisco? non le ho mai sentito fare rumori strani o che so io, a parte qualche tossita o starnuto che però ho più associato, anche in base a quanto mi ha detto il veterinario, a qualche infezione delle vie aeree cronicizato che ha preso da piccina quando viveva randagina... a proposito della loro famosa lingua spazzola...la sto provando più volte sulla mia pelle di 'sti tempi: alla sera davanti alla tv quando mi viene in braccio...dopo un adeguato spazzolamento del proprio pelo se ha una mia gamba o un braccio o una mano a tiro inizia a spazzolare anche me...carta vetra di quella più abrasiva in commercio...quando mi "spazzola" le braccia mi "mordicchia" anche il pelo (che per la cronaca non sono per niente un tipo peloso) come quando si pulisce il suo...mi ha scambiato per un gatto? LOL
  13. l'ultima volta che ho provato a metterle un collare, ed è stato nei primi giorni che ce l'avevo (si lo so si stava ancora ambientando e aveva stress vari in atto), se lo levava in meno di un secondo...avete presente quelli con una parte elastica per evitare la strozzatura...riusciva a infilarsi la zampetta e via in meno di un secondo...si è pure un pelino graffiata il collo per levarselo...e non vi dico le fatiche poi per metterle la pomatina antibiotica sul collo sul graffietto... In quanto al guanto non ne sapevo l'esistenza e appena ne ho l'occasione proverò a prenderlo, sperando che non ne abbia paura...ma è davvero così necessario spazzolargli il pelo ai gatti anche a quelli europei e quindi col pelo corto? ok che non è tanto che ce l'ho ma non mi sembra di aver mai riscontrato questa esigenza...ha sempre il pelo liscissimo e pulitissimo anche perchè in casa non vedo dove potrebbe andare a sporcarselo... Mi rincuora il fatto che posso evitare l'antipulci...visto come è stata con quel campione gratuito...
  14. Alla mia buffy, una gattina europea bianca e grigiatigrata per chi non lo sa ancora, non piace essere spazzolata...le avevo comprato tempo fa una spazzolina con le setole di fil di ferro, non saprei come meglio descriverla... Quando provo ad utilizzarla anche con la massima delicatezza e cioè passandogliela appena sfiorandola ve la vuole levare di mano e/o prenderla a morsi quasi più per gioco che per noia o "dolore" fisico e fatto sta che dopo neanche un minuto desisto e lascio perdere tanto ha sempre il pelo liscissisimo e pulito stando sempre in casa per cui... Voi come vi comportate? Seconda cosa il veterinario tempo fa mi aveva detto che anche se stava sempre in casa era meglio usare ogni tanto un antipulci e mi aveva dato un campione gratuito...ma la mia ha reagito malissimo...a parte la bava alla boca che mi aveva già avvisato il veterinario dell'effetto, era diventata intrattabile perchè si sentiva il profumo addosso e le dava noia...cercava di leccarsi tra le scapole anche se un po' irraggiungibile, non si faceva quasi più toccare, non mangiava quasi...insomma un delirio...da allora (e parlo di un mese e passa fa) non le ho dato più niente e non sarei nemmeno intenzionato...voi che dite? Grazie a chi ascolta i miei deliri
  15. la mia buffy me lo fa tutte le mattine dalle 6 in poi a ripetizione ogni ora finchè non decido di alzarmi...fusa e controfusa con sfregamenti della sua testolina sulla mia barba salendomi sulla pancia o girando per il mio cuscino...e il tempo per abituarmici (alle sveglie non all'affetto dimostratomi che mi è sempre piaciuto) credo lo sappiate ormai tutte o almeno quelle che hanno letto i miei interventi vari
  16. Sarebbe la soluzione ideale, ma purtroppo non ne esistono... invece è molto pericoloso sedare un gatto in zone non controllate perchè rischia seriamente di farsi male tentando una fuga non appena si rende conto che i suoi sensi non sono al 100%. scusate se faccio una proposta abbastanza assurda e quasi comica in un topic che purtroppo di comico ha nulla...ma magari la mia testa ha partorito una idea buona... se quando gli dai da mangiare cerchi di preddisporre una specie di trappola? scatola bastone che la sorregge filo per levare il bastone e ciotola con il cibo sotto la scatola...si lo so...metodo assurdo ma può essere un inizio per una trappola migliore che al momento non mi viene in mente...
  17. ho un filmatino della mia micetta in guerra con il laser...lol e x chi vuole un altro filmatino con la gattina di mia zia che gioca dal gazebo
  18. secondo il veterinario è di novembre 2007 se non prima, è come forse già sapete una trovatella... e cmq di cose appuntite per ora non ne ha guardate, più che altro elastici e pezzettini minuscoli di plastica, talmente minuscoli che è per quello che sono in giro senza essere stati notati prima...e poi a rincorrerla e a strapparglieli d'in bocca -.-
  19. Possibile che devo sempre fermare la mia gattina buffy dal mangiare pezzettini di elastici o stuzzicadenti o insomma roba minuscola che può trovare per terra...? Il più delle volte riesco a fermarla anche tutte forse ma certe volte ho paura di non riuscire in tempo...si lo ammetto in camera mia regna il disordine assoluto e visto che mi ritrovo con sta belva che mangierebbe anche le gambe dei tavoli, sto facendo sparire tutto quanto potrebbe saltarle in testa di sgagnare... Se per puro caso mangiasse qualcosa...le farebbe male o solo gran maldipancia? lo noterei subito o cmq a breve termine durante la giornata? Thanks
  20. Haplo80

    Milla La Spazzina

    la mia invece galoppa si proprio galoppa come una forsennata da una stanza all'altra facendo brrrrmiao quando parte...poi una volta raggiunta una stanza cambia subito direzione torna da dove era venuta, usando le unghie per far presa sulle piastrelle e recuperare aderenza e velocità in breve tempo...
  21. se il distributore nella presa di feromoni f*****y te l'han già detto il resto che posso consigliarti è di farla giocare anche nelle altre stanze...attirarcela magari iniziando dalla tua...con una pallina o un filo di lana...e lasciare magari qualche grattino-tiragraffi in giro...
  22. mi sembra di leggere quello che scrivevo io non meno di un mese fa *lol*... adesso la mia sta iniziando ad ambientarsi di più sotto l'armadio non c'è più andata e per la visita di vicini o suoni di campanelli si rifugia al massimo in camera mia sulla sua sedia preferita sotto la scrivania...addirittura vista che la porta di casa da sulla sala se lei è sotto un tavolo e arriva qualcuno non se ne va più ma sta lì a guardare dal "posto protetto" mentre se non è nascosta scappa via... Poi adesso sta scoprendo il mio terrazzino minuscolo con avvicinamenti piani e fughe iperboliche appena un rumore strano si fa troppo vicino, anche se viene da dentro casa *lol*
  23. adesso tanto per smentirmi son due mattine che non viene più alle 6 del mattina ma verso le 7.30 fusandomi come al solito ma cedendo subito le armi e sdraiandosi di fianco a me a dormire
  24. Ebbene si ho capito come riesce a svegliarmi tutte le mattine a circa le 6 a suon di fusa senza sgarrare mai... In pratica lei fa i suoi bravi giochi rivoltandomi la sala durante la notte o dormendo sul divano da sola e pacifica...poi come sente che cambia il mio respiro verso mattina, magari perchè ho aperto un occhio a vedere che ora è o semplicemente una ronfata particolarmente sonora e differente dalle altre, mi piomba nel letto e finisce l'opera svegliandomi a suon di fusa...poi naturalmente al solito se son le 6 io resisto alla "tortura" e lei torna più tardi verso le 8 come mi risveglio... Come mi alzo e inizio ad aprire le tapparelle ecc ecc mi segue dappertutto miagolando dalla gioia e osservando di nuovo fuori se per caso è cambiato qualcosa per poi seguirmi fino in cucina dove le dò la sua colazione... son troppo furbi i gatti!!!
  25. oggi a momenti si spaventava per la macchinetta del caffè elettrica...LOL
×
×
  • Crea Nuovo...