Vai al contenuto

pinklady

Members
  • Numero contenuti

    468
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinklady

  1. E' questo il topic di cui parlavi nell'altro topic???
  2. Miiiii ma questa da dove l'hai pescata, era impossibile saperlo!! Anche questa l'ho pescata da un giornalino del wwf
  3. Do la risposta: Il tardigrado è un microinvertebrato che vive un po' ovunque. Ha il corpo minuscolo (pochi millimetri appena) diviso in segmenti e quattro paia di zampette. Nel loro "guscio" a tubicino resistono a temperature superiori ai 150° C o inferiori a 272,8° C. Pensa che gli scienzati hanno provato a bombardarli con raggi X... e non ne hanno risentito!! Cessato il pericolo, i tardigradi escono dai loro "gusci-barilotti" e, se le condizioni sono idonee, riprendono la vita di sempre. Il tardigrado potrebbe restare nel suo stato criobiotico forse per centinaia, anche migliaia di anni... I tardigradi sono privi del sistema circolatorio e si nutrono esclusivamente di liquidi, per lo più succhi di piante, ma all'occasione anche di altri organismi. Per nutrirsi, queste microspopiche creature pungono con un'appendice affilatissima e retrattile le cellule vegetali od il corpo di piccoli invertebrati, portandone poi i liquidi alla bocca. Ecco, è tutto. baci
  4. Se vuoi aspettare la replica di zarina (comunque dovrebbe essere scollegata) dimmelo... altrimenti do la risposta...
  5. Do la risposta o aspetto che ci rimurgini???
  6. Un lemure (Lori tardigrado). No, non è un lemure. Altrimenti avrei scritto lori tardigrado e non solo tardigrado...
  7. Uno che fa tardi, di Grado? Ahahahahahahah!!! Non proprio...
  8. Che cos'è il tardigrado??
  9. Io vado una volta alla settimana, il sabato, e molto spesso salto le lezioni perché la mia "insegnante" ha molti impegni. Tu hai già fatto gare??? Io non ancora.
  10. Molto simpatico e divertente...

  11. Ahahahahahahah!!! :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163:
  12. Dai mi dici che cos'è la chemiosintesi????
  13. Grazie ancora!!! Oggi mi riempi di complimenti!!!
  14. Se parla dell'origine della vita sulla terra allora non mi viene in mente niente...
  15. Allora lafaina, dato che non c'è altro utente che ha risposto, mi puoi dire che cos'è la chemiosintesi??? Fa parte dei vegetali, credo.
  16. Ah, che sbadata!! Dimenticavo che pratico (solo d'inverno, ovviamente) snowboard!!! E' molto bello!!!!!!
  17. E' carino il nome, come puoi dire che non gli sta bene???
  18. Perché proprio da me???
  19. Ce l'hai con la storia degli studenti che ti dovranno pagare la pensione...
  20. No te lo giuro, non ho cercato su internet!!! Comunque la chemiosintesi devo averla sentita da qualche parte...
  21. Be' nel mio caso, non si fanno le corse intorno ai barili. Ora sto imparando il galoppo (l'ho cominciato da un po', ma non vado molto bene) e anche da me si fanno i cambi di direzione. Ho imparato a fare il pivot (il cavallo gira sul posto solo con le gambe posteriori). Per ora è tutto quello che mi ricordo. Io faccio lezioni individuali, e tu???
  22. Non ci sono gli aiuti come nel gioco di Gerry Scotti??? :bigemo_harabe_net-163:
  23. No non ho visto Ulisse!! La domanda l'ho presa da un giornalino del Wwf.
  24. Sinceramente, da dove ho preso spunto per la domanda, non c'erano specificate le speci di pesci (tu hai detto Celacanto), per questo non posso confermare se, dicendo il nome Celacanto, sia la risposta giusta, mi dispiace. Comunque sì, i pesci ghiaccio (icefish) vivono nelle gelide acque antartiche. Ma non per questo si chiamano icefish, ma per il fatto che non hanno emoglobina e l'ossigeno di cui hanno bisogno, che arriva nel plasma sanguigno direttamente in soluzione e si vedono trasparenti, come ghiaccio appunto.
  25. Un'altra domandina: Che cosa sono gli Icefish???
×
×
  • Crea Nuovo...