Vai al contenuto

Martina

Members
  • Numero contenuti

    1068
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Martina

  1. Martina

    Sottopancia

    per tenerlo ben disinfettato passaci una spugna bagnata di acqua e amuchina...
  2. Che racconti ragazze... Insomma questa fiera è sempre più una delusione... E in effetti come dice Lady,la fiera del CAVALLO sta diventando via via la fiera del commerciante..
  3. Martina

    Aspettare..

    eris leggo solo ora di questa tua avventura e sono felicissima che sia andato tutto per il meglio!!!
  4. se non sta ferma prova a fare qualche passo di back..in modo che la cavalla capisca che deve stare ferma... Ad esempio quando sali se lai va avanti tu fai qualche passo di back e prova a stare ferma qualche secondo..se si rimuove di nuovo qualche passo di back e così via..senza stressarla troppo però..!!
  5. si credo che mylady ha reso l'idea... Voglio dire che se uno ha un problema anche grave col cavallo e va avanti di testa sua peggiorando solo le cose io pqe quanto posso provo a dargli dei consigli per inidirizzarlo sulla strada giusta,non tanto per lui quanto per il cavallo... Benchè io sia contraria all'addestramento tramite internet,sia chiaro...ma se mi trovo davanti un utente che tanto va avanti a fare da solo e magari fa tanti pasticci anche gravi a quel punto meglio che segua per lo meno un indirizzo di lavoro...
  6. dai..inizio io...sperando di rispondere a tutte le domande... Come vediamo noi il cavallo? beh la mia cavalla come una figlia,amica,confidente,compagna...gli altri cavalli come amici a cui dare e da cui ricevere Cosa ci piace di lui?l'eleganza e la sensibilità...quel capire da subito chi hanno davanti e il loro comportarsi di conseguenza (anche la furbizia con cui a volte si approfittano di queste cose...) amo il loro essere un po' come bambini...le cose che meglio ricordano sono i vizi e le cose che si lasciano correre...ma chissà perchè,a volte,sono restii a ricordare gli insegnamenti... Ci sono discipline che ci piacciono, altre che non ci piacciono, altre che vorremmo fare?va beh come tutti sapete adoro il reining:velocità,tecnica e precisione... Non mi piace il barrel assolutamente e vorrei provare un po' di salto ostacoli...e il cutting Cosa chiediamo noi al nostro cavallo?mah cerco di mantenere un minimo di base di reining...anche se non è affatto facile visto che l'arena che c'è dove monto adesso è molto piccola e il terreno non è adatto,per questo mi limito a fare cerchi,cambi di galoppo,e qualche spin.... Preferiamo che sia un ottimo cavallo da passeggiata? O ci dilettiamo con altri generi di esercizi? mah un buon cavallo da passeggiata già lo è...mi piacerebbe dilettarmi in esercizi di reining ma come ho detto prima per il momento non c'è la possibilità... Abbiamo sperimentato la doma etologica? O ci piacerebbero fare altri corsi? qualche corso mi piacerebbe... Abbiamo fatto gare? O le faremo? Di che genere? si...alcune rookie nella Lr ma oramai sono quasi 3 anni che non ne faccio più...sia per la mia salute sia per quella della mia cavalla non penso di riprendere...non è il mio mondo...preferisco avere una cavallina serena.. Quali sono le nostre aspirazioni, i nostri desideri?vorrei davvero essere seguita da un istruttore...montando da sola sempre lo stesso cavallo mi rendo conto che ci siamo incastrate perfettamente...montiamo insieme e ci conosciamo troppo bene...ecco perchè sia io che lei abbiamo preso alcuni vizi... Vorrei poterla riportare ad un degno livello di reining ma questo è secondario,la cosa che più vorrei adesso è essere seguite...
  7. Lady secondo me nel rispondere non devono esserci limiti... Intendo,se uno esprime situazioni anche gravi e non sa come risolverle per quanto sbagliato possa essere io CREDO che lo aiuterei con questo mezzo...almeno da indirizzarlo,ovviamente dopo aver invitato l'utente a farsi appoggiare da istruttori "fisici" qualificati. Mi spiego meglio:se al decimo invito a chiedere aiuto ad un istruttore SERIO E QUALIFICATO questo persiste andando a rischio di rovinare il cavallo o far del male a se stesso e altri gli darei alcune indicazioni per tamponare il problema...in modo da indirizzarlo sulla strada giusta e non fargli fare ulteriori danni...
  8. quest'anno passo anche io...
  9. ragazze sono disperata... Dopo un incidente in macchina mi hanno messo il collare per dieci giorni... Ovviamente per questo periodo non potrò montare e dopo sarà l'ortopedico a dirmi cosa fare...spero non prolunghi ulteriormente il periodo di collare perchè senza lilly sono insopportabile... Fortunatamente lilly quasi ogni giorno va a paddock..però mi infastidisce non potermene occupare personalmente..
  10. io credo che il lavoro costante sia alla base ed essenziale... Trovo che il cavallo sia già fin troppo buono a stare dietro a questi ritmi... Io,ad esempio,non riuscirei a fare due mesi facendo poco e poi ad andare improvvisamente a fare una maratona... Voglio dire che non si può certo pretendere che il cavallo arrivato in maneggio,dopo 2 mesi a casa in cui lavora poco,possa essere montato tutti i giorni ed essere anche eccellente...
  11. al di la del fatto che quoto eris...un po' colorita ma a leggere certe cose è anche comprensibile esserlo... esprimo la mia idea... Un bambino lo si può crescere a sculacciate e schiaffi e sicuramente sarà sempre ben educato,non andrà mai contro ai genitori...ma per paura,non pe rispetto... Io preferirei vedere un bambino sempre ben educato che non va mai contro ai genitori ma per rispetto...perchè si è voluto "sprecare" del tempo a SPIEGARE invece che PICCHIARE... idem dicasi per il cavallo... Un banale esempio...la mia cavalla non entrava nel lavaggio e io ci ho messo quasi un mese giorno per giorno e con calma a farle capire che non doveva aver paura... Magari prendendo una scopa come mi hanno consigliato in molti ci avrei messo 10 minuti...ma siamo davvero sicuri che il risultato sarebbe stato lo stesso?? Mi spiace ma io preferisco perdere tempo piuttosto che avere un cavallo timoroso e pauroso...io preferisco il rispetto alla paura...(che poi può diventare violenza..ricordiamoci che alcuni soggetti prima di farsi mettere i piedi in testa te ne fanno mangiare di terra...)
  12. Martina

    Forti Sensazioni

    emozioni...te ne fanno provare di ogni genere... ma parliamo di quelle positive... Mi capita a volte di guardare il muso della mia strega ed emozionarmi moltissimo...mi capita di abbracciarla e piangere in silenzio...e lei per una volta sta ferma e mi guarda come a chiedere "che c'è?" Mi emoziona guardarla quando corre nel paddock e nitrisce agli altri cavalli... Mi emoziona montarla e convincerla a fidarsi di me...mi emoziono quando ha paura di una cosa ma si lascia guidare... Mi emoziono perchè solo scrivendo queste cose e pensandole mi batte forte il cuore e vorrei correre da lei...
  13. si..ogni tanto mi cimento in queste cose...meglio direttamente senza sella piuttosto che senza staffe ma con l'ingombro della sella... Ihih una delle mie lontane cadute è stata proprio montando a pelo... Un bel giorno il mio istruttore mi dice:pulisci Samba (un bellissimo stallone quarter) e portalo nel tondino... Arrivo col cavallo nel tondino pensando di farlo girare un po' alla longhina...quando l'istruttore mi dice..sali.. E io penso "si beh un bel giretto al passo..." Dopo 5 minuti dice..parti al trotto.. Io non ho mai contraddetto il mio istruttore (mai e poi mai LUI) e parto al trotto... Dopo 10 minuti...parti al galoppo... E io do l'impulso al cavallo per partire al galoppo...ma lui aumenta il trotto...quel trotto lunghissimo e scomodissimo..e io..STONF...cadute sulle ginocchia...
  14. quando mi trovo in situazioni da panico la maggior parte delle volte faccio la cosa giusta da fare,non so come,mi viene automatico... Certo in una situazione come quella descritta da Lady c'è proprio da averne tanta di paura...e da sperare che tutto vada nel migliore dei modi... Ad ogni modo se si è da soli bisogna cercare di non urlare,assolutamente, e provare a tranquillizare noi stessi e il cavallo... Se invece c'è qualcuno di un po' più esperto come dice Lady,è più facile... Lucidità,non sempre è facile in certe situazioni...
  15. Eris la saggia ha ragione... Strano ma vero..Minù è troppo buona...
  16. ihih..anche io è un po' che non volo...l'ultima caduta credo di non ricordarla nemmeno... O la Lilly è un angelo o mi sta andando bene...!! Uvetta Uvetta...bella di cadute allora... Sisi ROTOLA ROTOLA... E poi ha ragione Eris...meglio Uvetta che non ti vizia e ti fa cadere..almeno impari...a suon di TONF...
  17. http://www.animalinelmondo.com/animali/ved...ewsId=774"" target="_blank">murgese Questa è la scheda di questo sito sul murgese...(spero di essere riuscita ad inserire il link!)
  18. Ho proprio un cavallo fenomenale...mi basta il suo muso per essere semplicemente felice...
  19. Martina

    Finalmente!

    sono felicissima per te!!AUGURONI!!
  20. le balzane sono la cosa più facile direi...e c'è anche la filastrocca...la lilly ovviamente ne ha 3 (cavallo da re...) Sul sito del portale del cavallo ho trovato un'ottima spiegazione... Le macchie bianche sulle estremità degli arti si chiamano balzane: alto calzata se arriva al ginocchio o al garretto, calzata a metà stinco, piccola se copre il pastorale, corona se copre solo la corona, traccia se è appena accennata.
  21. si sara..giusta scaletta... eheh insomma che varietà di caratteri..!! Eloin 'unica è tenere il peso bene indietro...è normale che continuando a trattenerlo in bocca si innverosesce ancora di più..
  22. ciao a tutti... mamma mia uvetta..mi spiace molto per il bernoccolo... Io invece questa ve la voglio proprio raccontare... Ho montato Lilly oggi..un angelo..galoppavamo meravigliosamente..una favola..ho montato circa tre quarti d'ora non di più..poi ho fatto lezione al mio moroso... E lei furbescamente quando riceveva l'impulso per partire non seguiva più la strada... Spiego al mio moroso di usare gamba e redine opposte... Al terzo tentativo quell'allievo indisciplinato molla le redini sul collo e dice: basta..allora fai quello che vuoi..! Non ci ho visto più...dopo una bella sgridata (mi piace moltissimo l'abuso di potere.. ) abbiamo ricominciato... Lui era molto più convinto di prima e la cavalla TROTTAVA... Dimostrazione del fatto che essendo convinti di quel che si fa si è a metà dell'opera...
  23. si anche secondo me enfatizzare il movimento del bacino è di grande aiuto...senga esagerare ovviamente..come al solito..
  24. Eris sono molto felice che juanita si sia finelmente comportata bene...! Evviva... Sono piccoli momenti che loro magicamente ci regalano a farceli amara ancora di più... Anche se poi siamo talmente innamorate di loro che li amiamo anche quando sono insopportabili...
  25. secondo me i metodi per farlo andare più veloce e comunque farlo trottare possono essere due:fare degli esercizi alternativi e magari un po' impegnativi che lo stimolino...(ma forse al tuo livello non è il caso...) Oppure richiamarlo prima di partire in modo che il cavallo si concentri...
×
×
  • Crea Nuovo...