-
Numero contenuti
468 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di karen
-
ciao...........che tenerezza, c'è il padre Marlyn che accudisce sempre di più i suoi piccoli, mentre la mamma Dory se ne và in giro per casa (poverina a sgranchirsi le gambe ) quando Dory allatta i piccoli nella cesta, allora Marlyn si accucia con loro e stà lì buono....buono ad osservare aspettando che abbiano finito per coccolarseli tra le sue zampone.. Ormai i piccoli hanno un mese e mangiano da soli........sono venuti a vederli i nuovi proprietari che si sono subito innamorati.......resteranno con me ancora per un mese (è troppo?) e poi dovranno "spiccare il volo" Ciao zietteeeeeee
-
.......Secondo voi, è giusto che l'istruttore, prima di far lavorare i cani, faccia fare mezz'ora di socializzazione?? Per mezz'ora, i cani giocano tra loro, si rincorrono e si azzuffano e si sfogano........poi, finita la mezz'ora ogni proprietario si prende il suo cane e si incomincia a lavorare. Fin qui tutto ok. La lezione dura 2 ore (2 ore e mezza con la socializzazione) con, tra un'ora e l'altra, 10 minuti di pausa. Rambo dopo mezz'ora, o dopo un'ora se tutto va bene, incomincia ad essere stanco e svogliato. Mi e vi chiedo, se la socializzazione si facesse l'ultima mezz'ora, non sarebbe meglio??? Mio marito ha detto che sabato, porterà Rambo alle 2.20, così non si stancherà molto............è giusto??? P.S. tutti i cani dopo un'ora si stancano ma nessun proprietario si è lamentato........... Ciao
-
l'istruttore di Rambo, è una persona, detta da altri, molto competente ( pensa che molti si fanno più di 100 kg per venire da lui)......per fortuna che per mè è vicino!!! ;-) Comunque, ho visto come ha fatto a calmare un doberman aggrssivo..........ora è un agnellino......... Rambo, ieri ha fatto la sua quinta lezione...........e devo dire che un pochissimisimo mi a ubbidito.....ma con mio marito è ubbidientissimo :-(...... Ciao
-
Praticamente, dici di dargli dei comandi con il guinzaglio??? Cavolo, non ci avevo pensato.........essì che anche al campo addestramento è al guinzaglio.............dici che posso usare il suo (non è molto lungo) o quello per l'addestramento (che è lungo) o gli creerò confusione??
-
Se ignoro il suo salto e gli giro le spalle, mi morsica il..........C@@LO è troppo irruente..
-
Purtroppo Rambo vive con Tobia........ho notato che se lo sgrido e lui se ne và.......va a giocare con Tobia, praticamente lo mordicchia come fa con me quando vuole giocare...... perciò........credo, che lui se ne freghi se lo sgrido o meno......non posso tutte le volte allontanare Tobia. Poi, al corso, è stato detto di lasciare che i due cani maschi, stabiliscano chi dei due diventerà capobranco, anche se si azzuffano di lasciarli fare............io ho Tobia che, poverino, viene schiacciato da Rambo.......questo lo prende per le orecchie e lo trascina su per le scale.........Tobia piange, ma si lascia fare..............che devo fare??? Ho davvero paura.......
-
Rambo, quando gli dò gli ordini, salta addosso e vuole giocare.....gli ordini li impartisco, come vedo fare al corso... Ieri, mi saltava addosso, gli ho detto con voce ferma BASTA e non è servito a niente.............allora l'ho guardato fisso negli occhi e gli ho ridetto BASTA..........Rambo ha tirato indietro le orecchie e senè andato.......non sò se è corretto ma ha funzionato Ciao........ho bisogno di tutti i vostri consigli, penso che il cane sia un pò testardo
-
Ciao, ormai, Rambo ha eseguito la quarta lezione........è bravissimo, io lo seguo e osservo Rambo e mio marito.....ma ci sono alcuni cani superbravi!! Sembrano in sintonia con il padrone.... E' anche vero, che sono un pochino più grandicelli di Rambo!! Comunque, alla lezione il cane è attento ed esegue.....a casa per compito, ripete la lezione tutti i giorni ed è bravo.......ma quando ci provo io.......gioca e non mi dà retta Non so più che fare........ Prima, almeno, quando dicevo seduto.......si siedeva ora non lo fa più!!!! L'istruttore ci ha spegato, che il cane vede il suo istruttore-padrone come il SUO capobranco e a lui si sottomette. Ho parlato con altri proprietari di cani addestrati.....i quali mi hanno confermato che dopo la scuola non ubbidiscono più se non si continuano ad esercitare e molti continuano ad andare a scuola!!!
-
Perfetto, perciò anzichè 390 g gli darò 350/360 gr. Ciao ziette...........
-
Grazie........ Io gli dò le crocchette come indicato sulla confezione.....390 gr e le divido in due pasti. Prima "rubava" le crocche a Tobia, ma ho seguito i vostri consigli e mangiano separati. Per farlo diminuire leggermente, devo diminuire i grammi di crocchette??? Ciao
-
Grazie........ Io gli dò le crocchette come indicato sulla confezione.....390 gr e le divido in due pasti. Prima "rubava" le crocche a Tobia, ma ho seguito i vostri consigli e mangiano separati. Per farlo diminuire leggermente, devo diminuire i grammi di crocchette??? Ciao
-
ciao nuove fotine...............i piccoli hanno aperto gli occhi, e incominciano a sgambettare da tutte le parti.......... con papà e mamma Ciao ziette
-
Ti invio le foto, spero di riuscirci da sola, altrimenti le spedisco alla gentilissima Marty Per tenere Rambo fermo l'ho dovuto legare ma è servito ben poco........ Rambo ha 5 mesi è nato il 28 aprile
-
ok, l'ho anche misurato in altezza ed è 49 cm al garrese. Comunque appena riesco a farmi aiutare da mia figlia inserisco le foto Grazie ciao
-
Ciao Marty.......sabato l'istruttore di Rambo, ha detto che il cane è grosso e bisogna metterlo a dieta al campo ci sono molti doberman.......e loro sono snelli A me non sembra, si sà che i labrador anno il corpo un po grosso........quasi tozzo Ti ricordi le crocchette che ti ho scritto in MP?? Vanno bene come dieta?? Oppure ci sono altre crocchette per cuccioli di taglia medio-grande per dieta??? Che dici, ha esagerato l'istruttore??
-
...........eccoci di nuovo alle prese con il peso.........credo proprio che sia per l'ultima volta che lo pesoooooooo............non riesco più a prenderlo in braccio Ziette Rambo ha 5 mesi e pesa kg 21.1
-
..........ieri al corso ho sentito un proprietario di un doberman di 4/5 mesi, dire che il suo cane è diffettato perchè ha un solo testicolo..........ma non ho capito se non ce l'ha o se non è sceso.
-
Eccomi con gli aggiornamenti........ I 5 piccoli, oggi hanno aperto gli occhi e scappano dalla cesta trovandomeli sul pavimento ovunque . Dory, non li guarda più di tanto..........gli dà la pappa ma se cadono dalla cesta non fa niente per recuperarli. Siccome li tengo in lavanderia........ho notato un comportamento del padre Marlyn. Marlyn, ogni tanto lo faccio entrare in lavanderia a salutare la sua Dory e i piccoli, mentre erano tutti in lavanderia, sento i piccoli piangere disperati........corro a vedere e trovo i piccoli fuori dalla cesta che vagano strillando e Dory, sulla lavatrice che li guarda fregandosene del casino. Dopo poco non sento più niente e rivado a controllare.....e cosa vedo?? Dory, sempre sulla lavatrice e Marlyn nella cesta con i piccoli........forse ha avuto una crisi d'identità?? Il fatto è che i piccoli cercavano il latte a Marlyn........ Anche a voi vi è capitato di vedere una cosa simile??? Ciao
-
Ciao, l'istruttore non sò perchè è contrario alla castrazione (quando gli ho esposto il problema dei due cani maschi) mi ha assolutamente detto di non castrarli, perchè si và contro natura e un cane stabilisce chi sarà capobranco. Ho chiesto anche alla veterinaria, e anche lei stessa risposta...........non sò il perchè!!! I testicoli a Rambo sono in sede.........uno è un po ballerino (va su e giù) ma la vete, mi ha rassicurato che l'mportante è che non stia in alto..........e è già bello che lo abbia sentito nella sede giusta......... Ciao, se pensate che sia meglio castrarlo.........seguirò il vostro consiglio...........visto che Rambo non ho intenzione di farlo accoppiare..
-
Ciao, oltre ai cani e gatti e coccorite, si è aggiunto anche un coniglietto (comprato da mia figlia) è un ariete bianco dal pelo morbidissimo, ha circa 4 mesi e sembrerebbe maschio (il negoziante ha detto che non sono ancora scesi i testicoli ma che per lui è maschio). Mia figlia ha chiesto le informazioni di base..........ma non il necessario Vorrei sapere se oltre le carote e il fieno, può mangiare l'insalata e l'erba del giardino (crescono anche i trifogli). E la cosa più importante per mè..........è se un coniglietto morsica se lo prendo in braccio....... Poi si può lasciare libero per casa? Se sì entrerà da solo nella sua gabbietta? Scusate se vi faccio troppe domande......... Ah.........già che ci siete, mi aiutate, anzi, aiutate mia figlia sul nome??? Come dicevo è bianco e morbido grazie in anticipo
-
Purtroppo c'è sempre qualche idiota che li compera............per poi, magari, abbandonarli
-
E' quello che ho pensato........un cucciolo, anche se poverino è in gabbia, ha sempre voglia di giocare..........questa no.......era troppo mogia!!! Fuori dal negozio c'è un foglio con tanto di timbro che il negozio è sotto controllo dall'ASL.......le gabbie sono pulite, ma a me fa pena vedere sti cuccioletti senza colpa........essere in gabbia!!! A parte i fattori psicologici che avranno!!!! Questo negozianto vende alla bellezza di 80 euro i gatti comuni.............e c'è anche gente cretina che se li compra Comunue dopo quello che ho visto.....non mi recherò più a comprare le crocchette per i miei cani e gatti in quel negozio............ Vorrei tanto denunciarlo, ma a chi e come??? E se posso senza andare nei casini!!!! Mi verrebbe voglia di entrare e portarla via!!!!
-
Ciao, oggi sono stata i un negozio di animali situato in un supermercato............e ho visto una cucciola di cocker di circa 4 mesi in una gabbia di circa 2 metri..... Era lì per essere venduta..........era triste, era sdraiata con le mosche che le si appicicavano addosso Ma come si fa a permettere di tenere dei cuccioli e non in certe gabbie, disturbati dai bambini e grandi, che si divertono come se fossero al circo...........come si fà Questa piccola mi guardava con gli occhioni, tipici di un cocker, sospirava, forse pensava che ero lì per portarla via............tremava!!!! Come si fà...........
-
Ciao Acuv, si tutte le sere, mio marito fa fare gli esercizi a Rambo........e ci sono anche io........... Solo che l'istruttore ha detto che il cane prima di imparare la parola..........impara l'atto visivo.........perciò se mio marito usa una postura..........io non riuscirei a usarne una uguale e il cane andrebbe in confusione. Con il NO.......ho provato!!! Non voglio che mi salti addosso e grido NOOOO........e lui continua a farlo ....arriva mio marito e gli grida NO!!! E lui smette...............non ti dico che delusione Come faccio a gestirlo!!! Vorrei fargli fare gli esercizi anche io............ma se lo mando in confusione sicuramente sabato, l'istruttore se ne accorgerebbe!!!
-
Seconda lezione di Rambo........il NO!!! Oggi, Rambo ha imparato il No........che bravi, tutti i cani......chissà perchè al campo, sono così ubbidienti........mà!!! L'istruttore ha messo dei piattini con le crocchette e, i cani affamati dovevano passare vicino ai piattini, se non li guardavano,allora coccole e premio.........se tentavano di avvicinarsi e mangiarsi le crocche, uno strattone con un NO secco.........e premio. Siccome è mio marito che addestra Rambo, l'istruttore mi ha detto che il cane ubbidirà solo al suo addestratore e deve essere solo lui a fargli fare gli esercizi, altrimenti lo confondiamo,......il cane vede più me che mio marito.........perciò vuol dire che farà solo a me i dispetti? P.S. non posso essere io ad addestrarlo per motivi di lavoro (qualche volta lavoro al sabato)........ma se non lavoro o come finisco, vado al campo di corsa.........per vedere il mio cucciolo Ciao