-
Numero contenuti
295 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sabi
-
ma io ce l'ho in casa!!! è solo che nella loro stanza non ci sono i termosifoni e c'è una finestra all'altezza del soffito che misura 40cm/50cm...
-
EHM...NON CI HO GUARDATO IN ERBORISTERIA. SONO ANDATA NEI NEGOZI CHE VENDONO COSMETICI E PRODOTTI IDRATANTI ED EMOLIENTI PER BAMBINI E DONNE, MIA ZIA LO PRENDEVA LI TEMPO FA SECONDO TE AL CENTRO COMMERCIALE LO TROVO? A PROPOSITO, SICCOME LE HO PRESE IERI PASSANO LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO IN CASETTA, COME FACCIO A MASSAGGIARLE LE OREKKIE SENZA CHE MI VEDA COME UN MOSTRO GIGANTE CHE LA TIRA FUORI DALLA TANA? SECONDO TE SE APRO IL TETTO è MENO TRAUMATICA LA COSA? comunque l'olio johnson per bibmbi è la stessa ocsa o puo far male alla mia principessa? GRAZIE.
-
ciao a tutti!!! la mia etoile ha delle crosticine sull'orecchio dovute alla rogna che ha avuto e curato prima di arrivare da me. le volontarie dell'associazione che me l'hanno data mi hannod etto di massaggiarle l'orecchio con l'olio di mandorla per far cadere le crosticine. ora, sono 2 giorni che cerco e niente. non lo trovo. posso usare l'olio johnson? quello per i bambini intendo. risp al piu presto cosi alle 7 vado al centro commerciale a comprarlo.
-
ok. oggi piazzo il termometro che ho in stanza nella gabbia delle porcelle cosi ti dico la temperatura interna e mi dici cosa fare ok? un bacio
-
dovresti innanzitutto dirci da quanto ce l'hai e da dove l'hai preso. i migliori modo per farlo abituare a te sono voce bassa e tranquilla vicino alla gabbia un pezzo di maglietta che hai indossato per una notte intera vicino alla casetta (però senza profumi, deve odorare solo di te) tenere la gabbia in una stanza luminosa e tranquilla niente radio e tv niente carezze finchè non sara lui ad avvicinarsi non cercare mai di prenderlo in mano all'inizio passa piu tempo possibile davanti alla gabbia e parlagli a bassa voce, presto imparera a riconoscerti
-
si io l'ho preso adulto quasi. ovviamente i baby (però non prendeteli mai piu piccoli di 60 giorni) sono piu facili da addomesticare e comunque rimane il fatto che ne un europeo ne un tamia possono vivere costantemente liberi in casa. al massimo puo fare una stanza tutta per lui come ho fatto io. ma tutta la casa è troppo pericolosa per qualsiasi scoiattolo
-
le tengo in una stanza al piano di giù... per bricio: il problema è che la finestra non c'è...praticamente c'è la finestra ma non il vetro quindi non posso chiudere. comunque bricio la temperatura è bassa, lo ammetto, però non ci sono correnti d'aria e in più la coperta ce l'hanno sia nella casetta che sulla gabbia e nella casa hanno anche tanto fieno infatti non le riesco neanche e vedere per come si sono coperte. se metto la mano nel nido sento il fieno caldo. stamattina poi sono uscite dalla casetta per mangiare e hanno fatto un giretto nella gabbia. mi sono sembrate vispe e tranquille e facevano tanti versetti quando gli ho dato il peperone. cerco di fare del mio meglio. tenendole al caldo perchè so che soffrirebbero il freddo. credimi. anzi se conosci qualche altro sistema apprezzerei il consiglio. ps: fidati, io li amo gli animali e se mi fossi resa conto che fa freddo nella loro gabbia le avrei già salite a casa ieri
-
per domani alle mie bimbe ho preparato una coppa di insalata e broccoli e peperoni rossi
-
beh io non sono esperta però ti dico cosa è successo a me oggi. appena le piccole sono state messe nella gabbia nuova (con mega casetta) ci si sono fiondate dentro. credo che li si sentano al sicuro. io non gliela toglierei mai.
-
allora è feliceeeeeeeeee...che bello!!! per tutto il tempo che sono state nella mia stanza nella gabbia dell'associazione non sono state ferme un attimo. mangiavano, giocavano, si lavavano e ogni tanto la piccola si ficcava sotto la pancia della mamma e ciucciava!!! poi però appena le ho messe nella loro stanza e nella loro gabbia definitiva se ne sono andate in casa e non sono piu uscite!!! uffa!!! mica sceme gli ho fatto unp scatolone di cartone pieni di fieno per dormire...ma devo dire che le furbakkione piu che coprirsi se lo stanno divorando . ho messo una copertina su tre lati della gabbia perchè oggi da me c'è stata la neve e fa freddino nella stanza dei miei animali!!! prima di tornare a casa ho controllato nel nido e c'era un calore pazzesco..che belle le mie porcelleeeeeeeeee
-
grazie a tutte!!! per le coccole non vedo l'ora però voglio aspettare un pò. in modo che si tranquillizzino. la piccola è una chiacchierona non sta zitta un attimo!!!! a proposito, a volte la piccola fa dei saltelli come se avesse una molla sotto. è normale?
-
sono arrivateeeeeeeee!!! sono bellissime, morbidissime e dolcissime... dio mio la figlioletta è minuscola... gli ho dato il radicchio e se lo stanno divorando... mamma mia ma come ho fatto finora a vivere senza averne!!! //////////////////////////////////////////////// hanno mangiato (la piccola come un leone, la mamma solo qualche foglia) e ora la piccolina dorma appollaiata sotto la sua mamma... oggi è l'ultimo giorno dello svezzamento e mi sembra che prima di arrivare a casa e appena saliti la piccola stesse allattando... comunque la piccolina (che credo che chiamerò REINA che vuol dire regina) sembra molto spavalda...la vedevi lei come veniva a curiosare visino alle sbarre della gabbia...e poi faceva tanti rumorini mentre mangiava il radikkio...è fortissima. etoile invece è piu timida e riservata e ha ancora le crosticine sull'orecchio quindi nel pm vado a comprare l'olio di mandorle. a proposito come faccio oggi a dargli il ce**on? non voglio che si stressino visto che ancora non mi conoscono. nella coppa ho messo radicchio e zucchina, non c'è vitamina c in queste verdure no?
-
tra qualche ora saranno qui...mamma non pensavo che sarei stata cosi ansiosa. stanotte non c'ho dormito per niente, guardavo continuamente l'orologio. mamma santa, ma come fanno questi animaletti a farci impazzire cosi. sentite una domanda urgentissima. la porzione quotidiana per una cavia è di 100 o 200 gr di verdura al giorno? basterà mettere la quantità di verdura quotidiana, il fieno sempre disponibile e l'acqua sempre fresca giusto? ah e ovviamnete la ciotola dell pellet sempre piena. aiutatemi che queste ore sono di panico
-
o mammaaaaa se non sono di cattura sarebbe bello averne uno... e comunque nel primo filmato quello sembra un cucciolo e se fosse di cattura credo che sia stato salvato o magari è caduto da un nido. in genere gli animali selvatici non lasciano catturare i propri cuccioli
-
beh se vedo che ci fanno la pipì la tolgo e cambio la scatola con una casa in plastica. solo che io ho sempre evitato i nidi in plastica per i miei naimali per evitare le condense notturno a causa del respiro... vabbè comunque volevo sapere se il giornale fa male alle cavie (alle zampe) e se c'è il rischio che lo mangiano e poi stanno male
-
si si non vi preoccupate. scatterò tante fotine. il giornale può fargli male?
-
la gabbia è pronta e ora mancano solo le due porcelle dentro che arriveranno domani e quindi ieri ho finito di montare il beverino , la lettiera e ho fatto la cuccia. ho messo sul fondo degli spessi fogli di giornale (diciamo anche giornali interi) poi ho fatto uno strato di giornali fatti a striscioline, uno strato di paglia e poi ho sparso un pò di fieno. invece per la cuccia ho usato una scatola di cartone (che se sporcheranno toglierò subito) e dentro ci ho messo come base una copertina morbida morbida (se mia madre sa che le ho fregato una coperta sfratta me e le porcelle ) e poi ho messo il fieno per farle stare piu calde ma credo che lo mangeranno prima di capire che era per il nido ora le domande sono: questa lettiera va bene per le zampe della cavia? la copertina potrebbe in qualche modo nuocere alle piccole? (è una copertina in flanella) grazie a tutti.
-
io concordo con smeary, chiedere non costa nulla!!!
-
ah ok... è che non l'avevi detto che non erano stati sterilizzati da loro. adesso ho capito.
-
no no...non c'è niente. sono solo bastoncini tipo pellet però piu piccoli. ho detto alla signora che mi serviva qualcosa che contenesse solo e soltanto erbe e lei mi ha fatto vedere anche gli altri mangimi e mi ha spiegato che quello che ha dato a me è la base dei mangimi che troviamo impacchettati solo che le ditte ci aggiungono semi, fioccati, granacei ecc. invece il mio è quello "originale"
-
ma in soldi non sono per le cavie. ho letto che i soldi sono una specie di offerta per ricoprire parte delle spese per mantenere e curare le cavie fino al giorno dell'adozione. mi sembra strano che diano maschi sterilizzati alla cifra base di 15 euro
-
io ne ho preso uno stamattina. praticamente anzichè la pallina hanno una specie di sporgenza che evita alle cavie sia di soffiare dentro che di sporcare la pallina (che poi si incastrerebbe senza far piu uscire l'acqua) nonostante l'abbia pagato 7 euro (da mezzo litro) credo sia ottimo per loro che amano soffiare l'acqua nel beverino