-
Numero contenuti
295 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sabi
-
certo che siete tutti molto simpatici qui ps: cis ono anche io in lista per i numeri di giorgia eh!!!
-
è il calore stai tranquilla. tra qualche giorno smetterà... starà zitta un paio di settimane e poi ricomincerà seguendo questi intervalli fino a aprile. poi a maggio ricomincia fino a settembre. ps: non mettrele il maschio però se no fai la frittata.
-
ciao dragun... sono dolcecip.
-
a proposito. togliete il cotone dalle tane . è pericolosissimo. usate solo fieno o paglia o fogli di giornale fatti a striscioline.
-
no. hanno solo bisogno di tempo per abituarsi. dopo vedrete che spasso. i miei tamia mi dormono nel pigiama...
-
ciao a tutti da me e i miei 5 adorati pestiferi scoiattolini... li ho da 2 anni e sono taaanto dolci...spero di trovarmi bene qui con voi escambiarci consigli ed esperienze. a proposito ho letto alcuni di voi che hanno tamia da un paio di settimane e scappano ancora. beh tranquilli perchè è normale. e soprattutto evitate di dargli il/la compagno/a perchè stanno meglio da soli!!!!
-
tarja scusa non volevo invadere il tuo post. è solo che mi hanno fatto delle domande e mi è sembrato educato rispondere. scusami.
-
briciolaaa...visto che qua pare che sia tu l'enciclopedia aspetto la tua risposta anche... ps: OT: ho visto che ci sono tante sezioni qui...conilgi, criceti, cinci ecc ma gli scoiattoli non li avete messi??? ahhhhhhhhhhh
-
beh da tre anni non vado in vacanza... me per me non è un scarificio. amo i miei animale piu di me stessa. ora ho 5 scoiattoli, 2 tartarughe a casa mia, altre due a casa di un amico, due coniglietti ai quali sto costruendo un recinto in campagna perchè sono cresciuti tropo per stare in casa (pesano quasi due chili e pensare che me li avevano dati per nani) e ora aspetto le due caviotte. in passato ho avuto un altro coniglietto, 4 pesci rossi (di cui uno vissuto 8 anni ), una gallina (che non ha fatto la fine che state tutti pensando, io sono vegetariana) , 1 uccellino che cadde dal nido, e una lumachina che a 12 anni trovai con il guscio rotto. e inoltre,a nche se non è proprio mia, due mesi fa ho tenuto una cagnolina meticcia trovata per strada in balia del freddo e della pioggia, le ho trovato degli stalli temporanei...poi l'ho tenuta io un paio di giorni (mia mamma non so cosa le sia preso,credevo l'avessero drogata. mi ha fatto dormire con lei nel lettino. ) e poi finalmente le ho trovato una famiglia che la ama moltissimo. insomma...diciamo che quello per gli animali piu che un amore è una condanna... scherzo ovviamente
-
no sono d'acqua, le tengo fuori in balcone in una vascona perchè il mio vet mi ha consigliato visto che hanno già 3 anni di farle svernare all'aperto. cioè di lasciare che la natura faccia il suo corso...d'inverno dormono e d'estate le vedi sul loro sasso a prendere il sole con il collo lungo lungo verso esso. e poi son belline perchè hanno imparato a prendere i gamberi dalle mie mani... ih ih ih
-
chi piu di me può capirti... ho dovuto ristrutturae una stanza intera per poter tenere i miei animali... non arrenderti però...i miei genitori all'inizio non volevo nessun animnale in casa perchè per loro è doloroso poi separarsi da loro... però da quando gli ho fatto la sorpresa di fargli trovare cip (scoiattolo) a casa beh mia mamma è impazzita e passava ore inetre a guardarselo e a dire "mamma che carino mamma che bellino" e mio papà a volte scende a portargli le noci poi sono arrivati a catena altri 4 scoiattoli, coniglietti (3 ma ne son rimesti 2), tartarughe, e ora le due caviotte. però ho dovuto patteggiare con lorp di tenrli in una stanza tutta per loro senza "invadere tutta la casa". ora ho i tamia (e le caviotte in arrivo) nella stanza. le tarta sul balcone e i coniglietti in un recinto. non demordere
-
io con i miei tamia e con i miei conigli quando ho avuto la febbre li ho maneggiati come sempre. ho solo fatto attenzioni ad avere mani pulite, a non tossirgli e/o starnutirgli vicino e a non seminare in stanza fazzoletti sporchi e se la sono sempre scampata al contrario di me credo che per le cavie sia lostesso...ma ovviamente sta ai piu esperti dirti la cosa giusta da fare. buona guarigione.
-
si si per il caldo e il freddo ho dei rimedi...non dimenticare che ho avuto in quella stanza tutti i miei animali quindi so che basta del fieno e qualche cuccetta d'inverno e uno straccio inumidito o una bottiglia d'acqua d'estate. volevo solo sapere se anche per le cavie andava bene. grazie per avermi risposto per quanto riguarda l'integratore sapevo che dovevo darlo in bocca come ho scritto ma volevo sapere se è vero che va bene il ce**on.
-
grazie... sentite,per la casetta va bene una scatola di cartone rigida? quelle delle scarpe poer intenderci...ne ho una abbastanza grande (mio cognato fa 45 di piede) se la riempio di fieno dormiranno comode le piccole? è meglio metterne due vicine? cosi se vogliono stare divise di notte possono farlo? a proposito la stanza in cui le terrò è molto silenziosa, luminosa e con aria sempre pulita in quanto c'è una finestra che rimane sempre aperta (però senza spifferi perchè la finestra è a 20 cm dal soffitto, l'ho fatta li apposta). proprio per questo motivo la temperatura li non è controllata. l'estate si aggira sui 30, l'inverno sui 10... è un problema? purtroppo quella stanza è l'unica che posso dedicare ai miei animali. e la finestra non posso chiuderla perchè comunque non voglio che respirino aria consumata... effettivamente li dentro si sta bene. io anche in pieno inverno quando fuori c'è stata la neve sono stata li a coccolare le mie bestioline feroci senza morire insomma... i miei scoiattoli e conigli si son sempre trovati bene...voi che dite? c'è un modo per farle stare piua l caldo volendo? premetto che il punto in cui farò la loro casa è praticamente il punto piu lontano delle finestra che ripeto si trova in alto quindi non da spifferi o correnti o altro. l'unica cosa che deriva dalla finestra è la temperatura. scusate il poema ma quando si tratta dei miei animali mi faccio trentasettemilacinquecento paranoie a proposito per la vit c mi hanno detto che anche il ce**on va bene. da diluire nell'acqua. ma devo darglielo con un contagocce o metterlo nel beverino? oppure si annulla dopo poche ore se lo lascio nel beverino?
-
eh appena me le affideranno vi manderò le fotine. smeary ciao, ci ho messo un'ora a registrarmi perchè non vedevo la scritta registrati comunque grazie per avermi portata qui sembra davvero un bel posto... iniziamo con le domandine ih ih ih sto costruendo io la gabbia. ho a disposizione due basi 80/70. è meglio fare due piani da 80/70 o farne uno solo da 160/70 ho sentito mille pareri sul pellet e sono in confusione. secondo voi vanno bene sul fondo due fogli di giornali con sopra pellet e poi uno strato di fieno? una parte della base ha la metà della superficie coperta. posso utilizzarla per mettere le casette (in modo che si sentano piu sicure li sotto) o è meglio toglierlo del tutto. la parte che resterebbe coperta è solo 1/4 di tutta la superficie. scusate se vi sto già assillando ma quando le mie bimbe arriveranno voglio che sia tutto pronto e superaccogliente. grazie.
-
grazie... le caviotte saranno femminucce. l'associazione le ha chiamate mimosa, cristal ed etoile... e devo dire che i loro nomi mi piacciono...
-
ciao a tutti, sono sabi ho 22 anni e la mia famiglia è composta da 5 scoiattoli ,2 coniglietti, due tartarughe e a giorni dovrei adottare due caviotte ah dimenticavo ho altri tre animali...mia mamma mio papà e mia sorella... spero di trovarmi bene qui con voi. baci.