Vai al contenuto

maligold

Members
  • Numero contenuti

    283
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maligold

  1. OK.. tutti ne approfittano ma non è che sia proprio esente da rischi. non tutti lo sanno tutto qui.
  2. Non credo sia una buona pratica....da diffondere l'utilizzo del termine "lo prendi come allevatore" nel forum. Attenzione per cortesia ...grazie
  3. maligold

    I Segnali Calmanti

    Recentemente un’etologa norvegese studia e formalizza i “segnali calmanti” come parte fondamentale del sistema di comunicazione del cane. In etologia esistono studi e osservazioni effetuate sui lupi che trattano dei segnali di interruzione o di cutoff per interrompere, appunto, le aggressioni degli altri lupi. Gli studi in merito riferiscono però che nel cane tali segnali non siano parte dei sistemi comunicativi. La norvegese tuttavia sostiene e prova nei suoi studi che nel cane tali segnali esistano e che non servano ad interrompere un’ aggressione ma ad evitarla: ‹‹Il comportamento dei lupi è più incisivo, più intenso,più evidente, adeguato alla vita selvatica. Il cane che è addomesticato, usa manifestazioni più sottili, lettere molto piccole.›› I segnali calmanti descritti sono utilizzati dai cani per prevenire un evento sgradevole, una minaccia da parte dell’ uomo,la paura, un rumore e placare il nervosismo. Tutto bellissimo quanti di noi sanno cosa sono e sanno come usarli a nostro favore? E più che altro... come mai tutto questo non funziona a meraviglia e ho passato la mattina a sistemare un cane con ferite da morso.
  4. ma si tranquilla..... poi alcuni malinois a costo di cag....nel trasportino lo distruggono..!
  5. Io sono anche dell' opinione che se il cane si trova bene e dico bene non perchè gli piacciono ma perchè la salute del soggetto è ottima perchè cambiare..? L'unico modo per averli ad un prezzo ragionevole è consociarsi prendere 2 3 bancali e tirare sul prezzo.
  6. Ciao beh? che dire.. proprio perfetti non saranno ma meglio di molti altri ti assicuro! Sono le quantità che contano,devi essere attento a non superare mai la dose giusta. L'unica cosa che non mando giù sono i prezzi.. solo x aver scritto german shepperd nel sacco si fanno pagare un sacco di soldi..che sciocchezza.
  7. ottimo così fa anche un pò di guardia...con tutte qyelle che si sentono..se una notte ti svegli con qualche rumorino sospetto fai in un attimo a far uscire la tua deniamina..eheheheh!
  8. Controlla le quantità di cibo che assume allora! Nel corso dell' accrescimento si tende ad aumentare la dose di mangime per kg. di peso del cane che invece deve scendere a circa 15 gr/ kg. di peso Se proprio tutto va bene allora semplicemente...il cane comincia a stancarsi di quel cibo..
  9. Su questi argomenti posso quotare che briciolona ne sa davvero più di molti veterinari,credo, però non dimenticate che esistono sempre degli specialisti anche per questo settore, se pur emergente e non incluso nell'ambito di studio di un semplice veterinario non interessato all'argomento cavie ecc..vi possono aiutare nei casi più difficili. Ovviamente complimenti a chi si informa e tanto di cappello..bye
  10. Ciao.. invece secondo me non è molto corretto bagnare il secco, non ho mai visto cani avere mal di denti, anzi con il secco aiuti il cucciolo a cambiare i denti rimuovendo per attivo quelli decudui..che a circa 6/7 mesi sono praticamente sostituiti dai permanenti. Il fatto di non mangiare più volentieri il mangime è per il fatto che probabilmente a questa età cominciano un pò ad avere un appetito capriccioso e preferire quello che ogni tanto gli si allunga da tavola o per premio.
  11. maligold

    Diarrea

    Ma praticamente che vaccini ha fatto e quando? se posso saperlo?
  12. maligold

    Diarrea

    certo che si vede se ha la tenia,cmq l'avranno sverminata ! no? prima del vaccino è la prassi!
  13. maligold

    Diarrea

    Io dico fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio...l' allevatore se sapeva della diarrea non è stato proprio corretto ad eseguire il vaccino (secondo me), mi sembra strano che un cucciolo abbia la diarrea il giorno dopo del vaccino che duri fino ora; cmq se dal libretto risulta vaccinata correttamente il problema virale lo escluderei, mentre invece non è che esistano solo i coccidi, i parassiti sono molti e vanno ricercati almeno due volte in due campioni di feci diversi, raccolti nel modo giusto. mah? comunque è un ambito prettamente veterinario e i discorsi ora contano poco inoltre sono passati anche i giorni per richiedere all' allevatore le sue responsabilità(una settimana).
  14. maligold

    Diarrea

    E non sei preoccupata? l' allevatore cosa dice? Aveva già diarrea quando l'hai presa?
  15. Allora è un altra cosa non avevo capito..scusa Non è mica obbligatorio farla dormire nel trasp. se sta buona fuori...di notte Anche una delle mie non voleva stare nel trasportino la notte e me ne ha fatte di tutte, ma dopo 2 o 3 notti insonni non ha avuto più problemi..
  16. bene...... poco alla volta cmq è bene che accetti di riposare nel trasportino, questo è d'obbligo..non puoi non insegnarglielo. Una chicca.. metti in un altro trasportino l'altro cane in modo che capisca di non essere esclusa da una qualche attività....meglio se li metti vicini..all'inizio.!
  17. Piccolo pro memoria.......... E’ un cane con una forte predisposizione all’addestramento. Questo significa che è attento all’uomo, che ha un grande desiderio di piacere, che può ripetere con la stessa concentrazione venti volte un esercizio per conquistare una pallina, un boccone, una carezza. Non è difficile convincere un Malinois a fare qualcosa, qualunque cosa. E’ orientato sull’uomo; non un uomo qualsiasi: il Malinois è cane di una sola persona. Non vi ama: vi adora. Ha una grandissima energia: può giocare per tre ore a riportare un legnetto tra le onde del mare, salvo crollare sulla spiaggia… per mezz’ora! Poi è pronto a ricominciare… E’ uno sportivo, può seguirvi ovunque, in qualunque condizione climatica: grazie al pelo corto e al fitto sottopelo sopporta benissimo il freddo, il caldo, il vento, l’acqua, la neve. Non solo può, vuole seguirvi ovunque: non è certo un cane da lasciare da solo in giardino. Considerate fin dall’arrivo del cucciolo l’uso di una kennel. I cuccioli possono essere distruttivi. Iniziate subito l’educazione: serve pazienza e fermezza, niente più. Insegnategli a riportare e lasciare quello che ha in bocca a comando; a non mordervi mani e piedi; a venire al richiamo. Hanno una naturale tendenza a seguirvi e a venire quando chiamati. Premiatelo con attenzioni e coccole quando è calmo e affettuoso. Ignoratelo se è nervoso e aggressivo. Il cucciolo può sembrare un leoncino prepotente (un alligatore pazzo??), ma se ben gestito diventerà un adulto educato, equilibrato e simpatico. C’è una certa variabilità non solo nell’aspetto, ma anche nel carattere: cercate un cucciolo di linee non troppo nervose, che non hanno una predisposizione troppo spiccata al “mordent”, duttili, socievoli e confidenti. Non scegliete il cucciolo più prepotente e neppure quello timido e diffidente. I cuccioli di Malinois sono incredibilmente precoci. Quando gli altri ancora si muovono incerti sulle tozze zampette, i Malinetti già corrono e ficcano il naso dappertutto. E' importante evitare che combinino guai, e ancora di più che si facciano male saltando giù dalle scale o dallo schienale del divano, rosicchiando qua e là e inseguendo le ruote dell'automobile... I cuccioli sono attratti dai rumori e dal movimento. Basta muovere il tronco e la cucciola Modì è pronta a reagire e sottomettere questo strano avversario. MALINOIS: DOPO I PRO, ECCO I CONTRO Se alcune delle caratteristiche che lo rendono uno straordinario sportivo sono presenti in eccesso o in difetto, se è addestrato utilizzando metodi brutali, costringendolo a reagire in aggressività, il Malinois può diventare un cane nevrotico, aggressivo. Proprio i metodi di addestramento sbagliati hanno portato a credere che fosse instabile, inaffidabile. Anche il suo sviluppo precoce può portare ad accelerare i tempi dell’addestramento, a chiedergli più di quanto può dare per la sua età. Può sembrare un cane di ferro, ma è in verità molto sensibile, morbosamente legato al compagno umano; non si deve incrinare o rompere la sua fiducia e la sua confidenza nell’uomo. Gli esercizi di difesa per il Malinois sono un gioco divertente, il cane deve essere contento di giocare con il figurante! Deve essere educato e addestrato all’obbedienza, altrimenti può essere difficile contenere e controllare le sue energie. Non è particolarmente aggressivo, ma è comunque reattivo e tende a non avere paura di niente o quasi. Se lanciate un bastoncino oltre un baratro, si tufferà all’inseguimento! Tende ad essere poco attratto dai cani, dai quali però non accetta di essere sottomesso. Tende ad essere poco attratto anche dalle persone sconosciute (alcuni però sono molto socievoli).
  18. maligold

    Diarrea

    Fortunatamente no..! Anche se mangiano di tutto e non ti dico cosa ritrovo nelle loro feci (veramente di tutto)....quando le feci sono così scure in genere si tratta della presenza di sangue "digerito" che proviene da tratti anteriori dell' intestino (come dice il vet piccolo intestino)o magari dallo stomaco..alcuni presentano queste feci per intolleranze alimentari, altri per serie enteriti..virali ecc..fai bene a farla vedere dal veterinario e a controllare la temperatura secondo me..
  19. maligold

    Diarrea

    Peccato questa non ci voleva...che strazio..!uff!
  20. vedo che si ottiene molto con la costanza e la decisione...bene così....!! no? senza Bisogno di strozzo o peggio ancora di altri metodi.....buon lavoro a tutti.
  21. maligold

    Chanel

    Benvenute nel club.....complimenti e tanta fortuna alla malignetta...bye!
  22. Complimenti per la scelta di lavorare col tuo cane che è la cosa più bella del mondo... Tutte questi filosofismi però, sul cane, il clicker, iL RAPPORTO...li lascierei stare...c'è poca filosofia nello sbattere seduto un cane su una passerella...quando salta una zona...ed è tutto bello se non si esagera e non si vuole ottenere tutto e subito....non vi fate prendere la mano...mi raccomando, le gare possono aspettare.....ciao!
  23. Per me invece di cambiare molti mangimi prova a darne di meno prima....poi se non migliora allora passi ad un ipoallergenico..ciao
×
×
  • Crea Nuovo...