
maligold
Members-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di maligold
-
Io faccio così da sempre....aspetto che si calmi ecc.. il problema è che quando siamo nello stesso punto la volta dopo lei puntualmente si "attiva" e quindi secondo me si rinforza...(anche se il gatto non lo vede)..comincia a fare la pazza..e tutte le volte è quella..solo se la metto a terra allora si riesce a ragionare...quindi, quando esco di casa il suo obbiettivo è dare la caccia...il bello che intorno casa mia i gatti sono bastardissimi..e attaccano anche, oltre a scappare...non posso neanche vedere cosa vuole fare se annusarli e basta, o "altro"... boh?
-
Le terapie sono tante..quasi tutte se ben eseguite portano alla soluzione dei casi....il fatto che un cucciolo la prenda dalla madre è vero...per questo le madri dovrebbero essere esenti da tale malattia per accoppiarsi...lo stress per un cucciolo sono le vaccinazioni, i vermi, l'ambiente nuovo, il freddo ed altre patologie concomitanti..per questo sono più soggetti.. oltre alla predesposizione genetica.....ed alla ridotta competenza del sistema immunitario nei giovani...ciao
-
Si il discorso che fai non fa una piega....a me però dare fastidio ad un cane per ottenere quello che si vuole mi mette un pò di dubbi.....ho visto personalmente che i cani che subiscono un metodo del genere hanno altri problemi col padrone...e cambiano atteggiamento verso il padrone..io risconosco i cani che vengono da un certo tipo di addestramento piuttosto che da un altro...e non mi sembra il massimo..
-
No lo strozzo non fa al caso mio e non mi ha mai risolto il problema....anzi un problema...ciao
-
Fai una rapida ricerca sul web...trovi tutto il necessario...poi in base al costo e alla qualità insieme al vet fai una scelta.......valuta bene oltre alla marca gli ingredienti....li si fa la differenza....per la quantità devi riferirti al peso del cane e l'attività svolta dal cane oltre alle condizioni di temperatura alle quali vive.... ciao
-
Ho avuto un pò di tempo per lavorare...ma la situazione non mi sembra prendere il verso giusto.......ora ho capito il problema sono i gatti.......e credo non ci si faccia nulla nel mio caso...cmq il metodo "ciber" a tempo e con mooooolta pazienza migliora un pò la situazione.... E' un problema da rieducazione?
-
Ora provo con la piccola........vedremo.....si comunque il mio problema di base è il tempo....grazie
-
Ciao ...poverino..perchè trattenerla per otto ore? più quelle della notte? Meglio nel giornale per me....perchè, più la vescica remane piena, più può andare in contro a patologie, o infiammazioni(cistite per capirci).ciao
-
Ecco ho fatto un casino.......la butto questa tastiera..è un associazione che si può utilizzare ma ti avverto per tutti i nuovi protocolli di cui si parla il costo, per quanto si voglia bene ad un animale è veramente esorbitante (dipende dalle disp economiche di ognuno cmq io parlo per me)se è giovane cmq allop...e g...me possono dare un ottimo risultato..ma anche con meno effetti collaterali anfot..B allop..o....la profilassi lascia il tempo che trova...è importante però sapere che ad esempio che il flebotomo e più attivo all' alba e al tramonto nei paesi temperati,quindi si riduce la probabilità di essere punti se non si esce in questi periodi..e se si utilizza il collare alla deltam..a..ciao scusate
-
AH benvenuti! nel forum........... Scusate........
-
..tre chic!!!!!!!!!!no comment! grande non aver saputo fare di meglio...e poi sono un cinico di natura......concordo!!!!!!! mini allevamento iperdisaster...........
-
Il fatto dell'incontinenza non è tanto un inconveniente quanto un errore dovuto alle non perfette manualità del vet.....e ormai quasi non si vede più..ciao
-
L'età media sarebbe poco prima dei sei mesi... Cmq in 15 gg torna a fare quello che faceva prima..solo i primi 2-3gg devi fare attenzione per i punti..ma niente di che...e controllare che non si riapra il taglio..
-
Certo che si può sterilizzare....in linea teorica si può (ed è stato fatto) anche a 7 settimane...senza problemi pratici..cmq se si aspetta un po si sta un pò più tranquilli secondo me... IL vet può non riuscire a dirti il momento giusto perchè la cagna non si presta ad una visita accurata...tutto qui...poi senti con chi vuoi..certo!
-
ciao.. l'aglio e quindi queste caramelle credo(se sono prodotte nel modo corretto)contiene una sostanza (allicina)che ha proprietà varie tra cui quelle di proteggere in modo pressochè naturale il corpo dagli endo ed ectoparassiti..il problema sono le dosi efficaci, ancora oggetto di studio! Male non fanno sicuramente..ed è provata la loro efficacia se utilizzati per periodi adeguati....... Sono repellenti e non curativi, però...aiutano!
-
Giuro che non volevo rispondere..perchè altri ti avevano dato buoni consigli... Ma è più forte di me.. 1 la devi sterilizzare prima del calore 2 se si muove e le dai il mangiare giusto nelle quantità giuste non ingrassa 3 il momento lo individua il vet se è bravo 4 ah comincia subito a portarcela dal vet perchè in genere mi dicono cos'è un malinois?allora il vaccino glielo fa lei... 5 conosco molte femmine sterilizzate che lavorano da dio ed hai il vantaggio della stabilità del carattere e del fatto che non hai problemi per le gare 6 se il vet non riesce considera che dopo i 5 mesi la puoi sterilizzare..(dal punto di vista comportamentalee morfologico) ma anche prima dal punto di vista veterinario se è in forma ovvio ! ps. parla poi con qualcuno che ha gia sterilizzato ti conforterà ciao
-
Perchè ? Magari qualcuno ha una dritta, che sò una pozione magica....dai...certo...idee nuove...io lavoro da tanto coi cani, ma anche agli stage che organizzo ognuno dice la sua...e si impara qualcosa da tutti....sempre... Poi sinceramente sono creativo ma tutti hanno i loro limiti!!! Ci sarà qualcuno che ha un modo tutto suo di insegnare a non tirare più(e dico a non tirare senza usare metodi coercitivi) ai cani......io li ho provati tutti secondo me.. quindi...a voi la parola!!!
-
Ecco appunto dicevo.... ed adesso viene il bello..... Se non voglio che i miei cani non tirino a guinzaglio loro non lo fanno....e fin qui tutto bene. Premesso che posso benissimo farle stare al piede senza guinzaglio e fin li non si muovono dal ginocchio tipo condotta,premesso anche che forse sono troppo esigente! Ma se lascio stare prima o poi due tironi me li danno... Cerco di spiegarmi non ho capito perchè devo sempre richiamare all' ordine i cani perchè dopo un pò altrimenti cominciano a farmi girare di brutto...consigli? ps..Non utilizzo collari a strozzo di ferro, con le punte ,gli strattoni e cose del genere...quindi ingegno...voglio i cani al piede guinzaglio lasco come Tu..d Ru..s presente? ciao
-
Chiamami tardo.. ma forse finalmente ho capito il tuo pensiero e lo condivido in pieno..... Se la tua via di mezzo è quella che dici mi trovi dalla tua parte.. Il fatto del malinois in canile veramente mi sconvolge....non è una bella notizia per me che dedico una vita (in pratica) a far capire che ogni cane come dici tu pur appartenendo ad un razza ha i suoi limiti...pensano di prendere una macchina da guerra e poi dopo tre colpi di collare elettrico il cane si sbatte per terra e non fa più nulla e finisce in canile...(che gente)e pensare che in italia i malinois sono tutti super sensibili rispetto a quello che si vede nel mondioring in belgio o nel cam!pagne in francia. bye.!
-
Sono su tutt'altra onda di idee..... cmq sarebbe bellissimo tutto quello che dici, ma si dovrebbe vivere un pò isolati senza nessuno che ti rompe i c..... i intorno...e poi cmq i cani farebbero comunque quello per cui sono stati creati, il beagle parte dietro ai cinghiali e il pastore non fa entrare gli sconosciuti. Si umanizza troppo se si mette il cappottino ultima moda al cane o lo si fa mangiare fino all'obesità o peggio ancora lo si tratta come un figlio con tanto di bavaglino e pannoloni...per me.
-
Trovo un pò strana la tua visione ma ovvio è la tua personale idea........no comment!
-
Magari potessero...... Ora addestrare un cane può anche essere solo seduto/terra e basta certo.. Fammi capire..cosa intendi! scusa....
-
ciao ti rispondo io.....ben arrivato al bassottino intanto e a te bentornata se già conosci il forum! Il negoziante dove lo hai preso è un allevatore? Hai preso li il cane e via, senza lasciare i tuoi dati? Non ha voluto i tuoi dati ? Perchè il pedegree arriva agli allevatori, se non hai fatto il passaggio all'enci tramite lo stesso allevatore che da info su chi possiede ora il cane, se non sa nulla l' enci come ti invia il pedegree? il negoziante è un bel furbetto...credo!!!mi dispiace ma cmq spero di sbagliarmi!!ciao ciao
-
CIAO ad essere sincero non so quale sia la marca migliore da consigliare....al momento..e credo che ci sia un alimento adatto ad ogni cane ed ad ogni periodo della sua vita, inoltre si deve valutare il movimento del cane le Kcal che consuma, in pratica l'apporto energetico di cui ha bisogno. Mi spiego meglio la qualità dei mangimi è innanzitutto classificata (mangimi standard, premium e super premium)in base alle materie prime utilizzate ed alle integrazioni usate per essere rapidi. NEL tuo caso visto il quantitativo di proteine sarà un prodotto junior o per cani ad elevata attività fisica il che va bene se il tuo cane appartiene a queste categorie(fino a 12 mesi e che lavora, in pratica). Per il resto sembra il classico mangime commerciale senza offese! In ogni caso non è un gran che, a mio avviso, perche contiene molte proteine "sporche" (in gergo significa tante e di basso valore nutritivo) questo in pratica significa possibili problemi intestinali, al pelo e con molta probabilità allergie....o intolleranze. CMQ non ti preoccuopere perchè è quello che mangiano tutti i cani casalighi credo...ciao!
-
IL cane che possiedi è un gran tiratore quando vai a passeggio? Tirava..... poi hai seguito un corso di educazione ed ora è perfetto...? Oppure hai seguito un corso ed è tutto come prima? Come siamo messi noi educatori cinofili coi nostri cani (sinceramente)si riesce a fare un giretto senza tornare a cosa stressati più di prima ?