
maligold
Members-
Numero contenuti
283 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di maligold
-
Scusate mi fate la cortesia di scrivere quanti di voi non sanno neanche cosa siano tanto per rendermi conto.......no perchè in altre condizioni su un argomento come questo ci sarebbe da scrivere un anno. Non c'è niente di male a dirlo e più che altro si impara qualcosa..sui nostri cani. grazie
-
c'è un topic sul pastore belga malinois!
-
Comunque non sottovalutate il turvueren è molto reattivo anche se meno fisico del malinois e lo stesso un pò nevrile..e alcuni un pò meno aggressivi..vero gli estrenei.
-
Davvero mali? Io purtroppo esperienze dirette col Tervueren non ne ho mai avute e quindi ho sempre pensato, come tutti dicono, che caratterialmente differenze non ce ne sono granchè!! Allora vuoi dire che i nostri malin non li batte nessuno! A parte in agility ove solo alcuni possono competere....no...non li batte proprio nessuno secondo me!
-
C'è un abisso.........io ho 2 malinois! Il malinois è un mondo a parte!
-
IL concetto è semplice conosco molti pastori belgi (io ne ho due)se non lavorano rischiano di andare incontro a patologie comportamentali dovute allo stress...sono un pò nervosi e devono scaricare eseguendo qualcosa con il padrone o per il padrone...per capirci agility obedience shepdog ecc..
-
Dimmi chi sei e ti dirò il cane per te......questo è quello che un educatore cinofilo deve dire a chi sceglie di vivere con un cane... Non esiste altra soluzione, per me non basta avere lo spazio per prendere un cane e non sempre, anzi quasi mai la razza che ci piace va bene per come siamo fatti e per le nostre abitudini. Rivolgiti ad un educatore cinofilo professionale prima di scegliere il cane.. ciao. Concordo con maligold per quanto riguarda l'addestratore....ma alla fine è sempre il cuore che comanda. Prendi quello che più ti ispira fiducia e che ti piace. Prendi un cane che sia l'estensione della tua mente!!! Capisco che al cuor non si comanda, ma questo quando c'è di mezzo il benessere dell'animale non dovrebbe vincere sulla consapovolezza che un essere può soffrire senza averlo scelto. attenzione quindi..pensiamoci bene.. se si sceglie col cuore va bene ma poi si cambia stile di vita..per amore!
-
Ciao e ben venuta, la razza che hai citato non è difficile dal punto di vista della gestione nel senso che l'addestramento o l'educazione (essendo un cane da lavoro)lo rende molto ubbidiente, fatto diverso diventa la gestione del suo bisogno della continua presenza del proprietario il che non è che sia molto facile a meno che tu non abbia molto tempo da dedicargli. Infatti è molto attaccato al padrone e alla famiglia in genere, si deve sentire parte di essa ed avere un ruolo preciso. Il discorso "ama stare con i bambini" lo metterei da parte, nessun cane ama stare con i bambini e neanche ne vedo la necessità in quanto il cane non va lasciato mai da solo con i bambini...la convivenza ovviamente se il bambino viene educato in merito è molto bella, specialmente se il bambino inizia ad interagire nel modo corretto, iniziando con il cucciolo. La femmina indubbiamente è molto più dolce e docile ma anche il maschio se pur indipendente a volte, lo è. Esistono allevamenti che selezionano cani più da bellezza e altri più da lavoro ma il carattere sostanzialmente non è stravolto come per altre razze, certo che la linea da lavoro non è proprio consigliata ai neofiti. UN cane del genere ha bisogno da lavorare con il padrone altrimenti è soggetto ad alcuni problemi comportamentali . Purtroppo in italia l'allevamento in genere sta passando un periodo nero a causa degli accoppiamenti casalinghi e dei cuccioli provenienti dell'est, quindi quello che ho scritto in funzione di dove si va a prendere il cane può essere tutto vero o tutto falso. Rivolgiti ad un allevatore riconosciuto dall' Enci.
-
Dimmi chi sei e ti dirò il cane per te......questo è quello che un educatore cinofilo deve dire a chi sceglie di vivere con un cane... Non esiste altra soluzione, per me non basta avere lo spazio per prendere un cane e non sempre, anzi quasi mai la razza che ci piace va bene per come siamo fatti e per le nostre abitudini. Rivolgiti ad un educatore cinofilo professionale prima di scegliere il cane.. ciao.
-
Ma se davvero tutte trovate funzionano come mai continua? Quoto quello che dice zarina....Scondo me in caso siete voi che senza accorgervi avete premiato i suoi lamenti ed ora purtroppo dovete ricominciare dall'inizio. Un' altra cosa.. ma secondo voi una sveglia può essere scambiata per la madre o i fratelli?ma dico io....va bene la maglietta con l'odore della madre o al limite un pupazzetto con l'odore dei fratelli, ma fermiamoci qui per non offendere l'inteligenza di un cane. Bye
-
Ciao..! Ma per favore.........! Stiamo scherzando? va bene igiene..e la pulizia ma na***n mi sembra troppo.. Basta acqua calda per ogni cosa..che utilizza il cane.. al massimo normale sapone di marsiglia se cè grasso ecc..quei prodotti non servono a niente! E neanche sarebbe corretto lavarsi le mani ogni 2 secondi..ci vuole scienza e coscienza...in tutto.
-
Ovviamente bisogna far attenzione che non mangi feci di chanel.... POI Facciamo chiarezza allora: Coccidiosi è una cosa..ed ok se viene dai polli. Giardia tutt' altra viene più dagli allevamenti di ruminanti (bovini) ma anche dall' uomo anche se difficilmente è una zoonosi (malattia che si trasmette da animale a uomo). Devi fare una prova specifica(ELISA-IFA) per giardia e criptosporidium altro agente di frequente associato a queste patologie comunqe il vet lo saprà. Entrambe danno come ti dicevo in pvt malassardimento(cronico)
-
Per me è già molto pesante per la sua età...fai attenzione. ciao
-
Non è che fa "figo" fa.. che c'è gente che studia e va avanti...in senso di alimentazione e performance..( tanto x fare figo).. e altri che "visivamente" rimangono su concezioni che vanno bene per avere un idea del fatto che il cane sia secco o magro tutto qui, o dell'idea stagna che quello che utilizzano loro va benissimo e non si discute.(contenti loro)
-
Scusate..l'ignoranza brevemente mi sapete dire come funziona la domesticazione di queste creature? dalla nascita intendo io ho esperienza di cani di furetti ma non di cavie..
-
ovviamente ogni soggetto è a se... bisogna anche vedere cosa intendi per "in forma"!!! Per me un cane in forma è un cane al quale puoi vedere le costole e che è una forma longilinea. Purtroppo per molti in forma è un cane sovrappeso almeno di 4-5 kg. Ovviamente,dando le dosi consigliate di secco ad un cane in sovrappeso....tenderà a dimagrire. L'umido io lo consiglio solo per problemi di digeribilità o di inappetibilità del mangime,ma ha il grosso difetto di far sporcare i denti ai cani!!!! Bisogna andarci piano con le informazioni..un cane in forma è un cane in forma e basta..le costole sono concetti del mille e novecento..oggi la tendenza è avere una body condition score per essere tecnici precisa e studiata a tavolino per ogni razza in primis e per ogni individuo in base all'attività svolta poi. Che poi meglio magro che grasso mi trovi d'accordo.
-
Di mia proprietà 3..più altri 8 che per vari motivi passano da me.
-
Proprio così, purtroppo questi temi sono poco affrontati perchè anche poco conosciuti dalla popolazione e a volte cosa peggiore anche dagli addetti ai lavori.
-
A me queste condizioni non l hanno mai fatte. Cmq ci credo.
-
Si..come no! feci scure ben conformate non maleodoranti e no sflautolenza.
-
Eccoli qua.. pane appositamente tostato, carni bianche(pollo e tacchino) con digeribilità garantita del 90%(minimo), pesce(pesce fresco LT cotto a bassa temperatura), prodotti di origine vegetale (polpa di barbabietola), olio di pesce(Ω 3 e Ω 6), olio di girasole, grasso e brodo di cottura di carni bianche (pollo e tacchino), sostanze minerali (tra cui zeolite), lieviti ,enzimi (vegetali e lattiero - caseari), alghe marine (esaltazione manto, naso occhio e mucose),ortaggi (aglio,carote), conservanti e antiossidanti : Vitamina E e Vitamina C vegetale naturale. Integrazione per Kg.: Vit. A protetta U.I. 22.000 - Vit. D3 protetta U.I. 1800 - Vit. E prot. (alfatocoferolo 91%) mg. 140 - Vit. B1 mg. 11 - Vit. B2 mg. 20 - Vit. B6 mg. 8,5 - Vit. B12 mcg. 95 - Vit. C mg. 50 - Vit. K mg. 50 - Vit. PP mg. 32 - Ac.folico mg. 1,8 - D-biotina mcg. 310 - Ac.D pantotenico mg. 33 - Colina cloruro mg. 675 - Ferro (ossido ferrico) mg. 90 - Rame (solf.ram.pent.) mg. 24 - Manganese (oss.mang) mg. 38 - Cobalto (cob.solf.ept.) mg. 1,3 - Iodio (iod.di potassio) mg. 3.8 - Zinco (ossido zinco) mg. 135 - Zinco (chelato zinco) mg. 30 - Selenio (sel.sodio) mcg. 0.5 - L-lisina mg. 90 - DL metionina mg. 180. Analisi Chimica S.t.q.: Proteina greggia 18,00% - Grassi greggi 14.00% - Cellulosa greggia 2,00% - Ceneri gregge 7,50% - Calcio 0,85% - Fosforo 0,60%. Valore energ. S.t.q.: Kcal/100g 468, Kj/100g 1958 e questo sarebbe un buon mangime???? ma fatemi il piacere....come primo ingrediente il pane tostato...non sapevo che i ns cani fossero "panieri"....io sapevo che i cani sono carnivori...e poi non ci sono le percentuali indicate. La carne è fresca o disidratata???' mmmm ho i miei dubbi...poi per carità...come mangime andrà pure bene....ma sono sicuro che le feci sono giallognole.... Non fare nomi, e non parlare male..innanzi tutto..cmq ottime feci.
-
rischi???? non hanno mica l'IVA al 4%. con il fisco saresti a posto....l'unico rischio sarebbe il negoziante vicino casa.... allora non è allevatori ma come dicevo io, prendi 2/3 bancali e spunti un prezzo migliore!
-
potresti postare la tabella degli ingredienti???' grazie Eccoli qua.. pane appositamente tostato, carni bianche(pollo e tacchino) con digeribilità garantita del 90%(minimo), pesce(pesce fresco LT cotto a bassa temperatura), prodotti di origine vegetale (polpa di barbabietola), olio di pesce(Ω 3 e Ω 6), olio di girasole, grasso e brodo di cottura di carni bianche (pollo e tacchino), sostanze minerali (tra cui zeolite), lieviti ,enzimi (vegetali e lattiero - caseari), alghe marine (esaltazione manto, naso occhio e mucose),ortaggi (aglio,carote), conservanti e antiossidanti : Vitamina E e Vitamina C vegetale naturale. Integrazione per Kg.: Vit. A protetta U.I. 22.000 - Vit. D3 protetta U.I. 1800 - Vit. E prot. (alfatocoferolo 91%) mg. 140 - Vit. B1 mg. 11 - Vit. B2 mg. 20 - Vit. B6 mg. 8,5 - Vit. B12 mcg. 95 - Vit. C mg. 50 - Vit. K mg. 50 - Vit. PP mg. 32 - Ac.folico mg. 1,8 - D-biotina mcg. 310 - Ac.D pantotenico mg. 33 - Colina cloruro mg. 675 - Ferro (ossido ferrico) mg. 90 - Rame (solf.ram.pent.) mg. 24 - Manganese (oss.mang) mg. 38 - Cobalto (cob.solf.ept.) mg. 1,3 - Iodio (iod.di potassio) mg. 3.8 - Zinco (ossido zinco) mg. 135 - Zinco (chelato zinco) mg. 30 - Selenio (sel.sodio) mcg. 0.5 - L-lisina mg. 90 - DL metionina mg. 180. Analisi Chimica S.t.q.: Proteina greggia 18,00% - Grassi greggi 14.00% - Cellulosa greggia 2,00% - Ceneri gregge 7,50% - Calcio 0,85% - Fosforo 0,60%. Valore energ. S.t.q.: Kcal/100g 468, Kj/100g 1958