-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
Mi ritrovo a scrivere in questa sezione del forum... chi l'avrebbe detto? Eppure sabato scorso sono stata per la prima volta a cavallo. Tutto è nato dall'idea di portare a fare una passeggiata a cavallo un'amica che mi sarebbe venuta a trovare qualche giorno dopo, mi informo circa i maneggi che fanno queste escursioni in mezzo alla natura e ne trovo uno a una 30ina di km da casa. Loro fanno endurance e hanno 38 cavalli. Tenuta immensa e maneggio curatissimo, cavalli stupendi. Vado a parlare col responsabile e mi consiglia di fare una lezione individuale dato che non ho mai montato in vita mia. Insomma il sabato pomeriggio dopo Ferragosto vado. Ero agitatissima. Arrivo e dopo aver indossato un casco di protezione l'istruttore mi spiega alcune regole fondamentali: stare sempre a sinistra del cavallo e non guardarlo mai negli occhi. Mi fa vedere anche come si sella il cavallo, come si regolano le staffe e via... mi fa condurre a piedi il cavallo verso il campo di addestramento. Passeggiamo un pò... poi mi dice che è il momento di salire. Il cuore mi batteva forte... seguo le sue istruzioni e vado... son sulla sella e mi sembra di volare. Da fermo iniziamo degli esercizi per l'equilibrio... poi si inizia col passeggiare e con l'eseguire tali esercizi anche in movimento... fino ad arrivare al trotto. Che sensazione bellissima... ma che difficile battere sella!! Un'ora meravigliosa. Mi sembravo un cavaliere, mi sentivo così nobile e fiera... l'istruttore mi dice che ho stoffa... e vorrebbe fare di me un'endurista.. ero così lusingata... Quando la mia amica tornarà dalle ferie vi farò vedere le foto della passeggiata (che è stata divina). Credo che continuerò ad andare, qualche volta. Di certo è che mi ha rapito il cuore, questa disciplina...tanto.
-
Che bella che è! Anche io sto aspettando il primo calore della Chanel e credo davvero sarà un'emozione... Tante carezzone alla cucciola...ops...alla neo donnina!
-
Internamente pare ci sia un pò di tartaro...
-
Ragazze Milo da qualche tempo ha l'alito davvero... cattivo! Credete sia tartaro?
-
Beh magari dille che ti vergogni e che se non le dispiace preferiresti evitare...
-
Io andrò a pranzo da mia nonna, ferragosto tranquillo anche perchè sabato mattina lavorerò... poi domenica andremo un giorno al mare con i cani!
-
Misia dai pensa che lo farai per la tua migliore amica!
-
Domenica mattina sveglia presto, destinazione San Vincenzo in Toscana. Lì c'è una bellissima spiaggia per cani attrezzata dove i nostri amici possono addirittura stare senza guinzaglio e possono fare il bagno , ovvio sempre sotto la supervisione di noi bipedi e soprattutto sempre rispettando le regole di buona educazione (come ad esempio raccogliere le deiezioni del cane). Ora: questa è la nostra prima volta di mare con cani al seguito, avevamo portato Milo al lago due anni fa con risultati ottimi ma di cani non ce n'erano e lui era ancora decisamente un giovanotto. Domenica invece prevedo che la spiaggia sarà piuttosto affollata, anche di cani... io cercherò da parte mia di adottare tutte le misure preventive necessarie ad evitare qualsiasi inconveniente... voi invece avete qualche consiglio da darmi? Sapete che Milo ha un bel caratterino anche se difficilmente è rissoso, Chanel invece spesso di sottomette ma ultimamente, se le si avvicina qualche cane che lei non gradisce, ringhia e dà una pizzicata. Dite che dovrò portare la museruola? Che giochi mi consigliate di fare con loro? Grazie mille a tutti per i consigli che mi darete, anche i più banali!!
-
Io faccio agility e ho visto sia labrador operati sia ad anche che a gomiti, sia cani anziani fare agility, con stecche basse e senza percorsi troppo impegnativi... per mantenersi in forma e divertirsi... Ma se il cane fatica a camminare (più che la questione età) digli di evitare di avviarsi a questa disciplina.
-
I tagliandini adesivi servono nel caso tu dovessi fare il passaporto al cane, etc..dunque tienili da parte!! Gli aggiornamenti su internet di solito sono lunghini... prova a chiamare direttamente gli uffici e chiedi di verificare la presenza del tuo cane all'anagrafe!
-
Ciao Michela, benvenuta. Anche io non sopporto vedere gli animali in cattività; tuttavia purtroppo un anno e mezzo fa degli amici mi hanno regalato una tartaruga d'acqua e l'ho dovuta mettere in un acquario... non mi andava di 'abbandonarla'. La curo ma mi sento molto in colpa nei suoi confronti... PS. Michela una cortesia: non usare il grassetto e l'italico per scrivere(di solito si usano per evidenziare pezzi di discussioni) e non scrivere col linguaggio da sms...scusami ma il forum viene tradotto automaticamente dall'inglese e l'uso di k o abbreviazioni potrebbe creare problemi! Buona navigazione!
-
I dati del microchip, la data di impianto e i dati del possessore del cane vanno comunicati all'anagrafe canina regionale recandosi direttamente presso gli uffici o tramite la ASL veterinaria. La tua vet ha detto che avrebbe fatto lei la trasmissione dei dati?
-
Le mutandine servono solo per non far sporcare di sangue tappeti e divani qualora la cagna vivesse in casa...ma non funge da protezione! ;) Per le gocce anticoncezionali non saprei ma io non mi fido molto di queste cose... lasciamo la natura fare il suo corso e piuttosto stiamo attenti noi a prendere per loro precauzioni per evitare gravidanze indesiderate!
-
Sono troppo felice per tutti voi e soprattutto che Lucky stia bene!
-
Anche secondo me... io sinceramente ci vedo anche un pò di amstaff! Complimenti per la tua pelosa!
-
No Cinzia a questo non ci voglio proprio pensare!! E non ci pensare nemmeno tu!!
-
Oh cielo Tesoro... mi spiace molto... Lucky è sterilizzato? Potrebbe eventualmente essere una fuga d'amore? Un abbraccione e speriamo bene
-
Inventiamo Delle Frasi!
noemi.8 replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
T iziano H a B allato E bbro NTSP -
Eccomi qui... ad aggiornarvi un pò. Il mio schifoso attuale lavoro è sempre uguale anzi vi dirò..va peggiorando. Ieri ho fatto un colloquio per un'azienda che si occupa di produzioni televisive di eventi sportivi inerenti ai motori per una nota emittente locale che cerca una segretaria dal 1° settembre... il titolare non c'era e ho parlato con l'attuale segretaria. Quest'azienda si trova a 20 km da casa, ci si arriva in una ventina di minuti e l'orario è dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 ma la tipa mi ha detto che è possibile fare anche dalle 14 alle 18 (che per me sarebbe meglio..), dal lunedì al venerdì. Le mansioni sono quelle di segreteria, le classiche. Mi ha detto che fino alla fine dell'anno starei in nero e prenderei 800-850 euro al mese (da concordare)... attualmente ne prendo 510... poi da gennaio mi metterà in regola e ha detto che lo stipendio va in base al contratto... ma voi più o meno sapete intorno a quanto si aggira uno stipendio per un'apprendista segretaria 40 ore settimanali? Io sinceramente non vorrei che sia meno di 800 euro anche perchè ne prendevo 780 per farne 6, di ore. Cosa pensate di questa proposta? Mi han mandato una mail dicendomi che l'esito del colloquio di ieri è stato positivo e che da mercoledì posso iniziare ad andare qualche oretta al giorno per vedere com'è organizzato il lavoro... Da una parte sono contenta perchè è quello che vorrei... ma da una parte ho mille paure... paura di sbagliare di nuovo, paura di restare fregata, paura di cambiare e di lasciare comunque un posto in un'azienda importante come la C°°p, sebbene io mi trovi tutt'altro che bene...
-
Ciao! Attenzione allora che è proprio nel periodo più fertile... il lasso di tempo che va dal 9° al 15° giorno infatti è quello in cui la femmina accetta il maschio e lo puoi notare perchè sposta la coda e le perdite sono più rosee... Benvenuta a Cassandra nel mondo dei 'grandi'!!
-
Così, semplice curiosità!!
-
Vicky ma i piccoli che nascono dai criceti o dalle tue cavie li tieni con te ?