Ciao Ciber, innanzitutto grazie anche a te per la risposta.
Voglio per prima cosa puntualizzare (dato che non l'ho scritto) che non abito in città ma in piena campagna e l'appartamento piccolo è una conseguenza dell'essere in affitto. Questa condizione però cambierà quando tra un anno e mezzo io e il mio compagno ci sposeremo e andremo a vivere in una villa singola circondata da un immenso giardino.
Proprio da questo è nata la nostra esigenza di volere un cane come il Malinois, ottimo cane da guardia della famiglia e della proprietà. Abbiamo già in passato ricevuto la visita di ladri e puoi immaginare quant'è triste e doloroso provare un'esperienza del genere; da quando abbiamo preso Milo ci siamo tranquillizzati perchè già lui di per se è un ottimo campanello d'allarme se ci sono rumori sospetti. Quindi,nell'attesa di trasferirci nella nuova abitazione, sicuramente più confortevole per i cani, abbiamo deciso di prendere sin da ora la cucciola per farla abituare e affezzionare a noi. La scelta proprio su questa razza è derivata dalla sua attitudine alla difesa (non a caso è impiegata nelle unità cinofile di tutto il mondo) racchiusa in una modesta mole dato che io in primis mi ritengo non adatta a gestire un molossoide come può essere un rottweiler, un dogo argentino, etc... sebbene mi piacciano molto.
Non so se si possono fare nomi degli allevamenti, per ora ti dico che andremo vicino Pinerolo, a Bricherasio, in questo conosciutissimo allevamento che ha ottime linee di sangue e che vanta oltre 40 soggetti selezionati che hanno partecipato alle maggiori competizioni mondiali e nazionali delle diverse discipline.
Conosco inoltre i loro esemplari perchè al campo d'agility che frequento con Milo ci sono quasi una decina di soggetti che provengono da quell'allevamento e ti posso assicurare che sono fantastici! (poi se mi dici che posso, ti dico anche il nome dell'allevamento molto volentieri!)...