Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Wow!! Bellissimo! Ma allora avete optato per il groendael? (Ti mando un mp!)
  2. Io ho votato Portogallo... spererei ovviamente Italia ma dopo la partita di ierisera non ci scommetterei nemmeno un cent. Non è la squadra di due anni fa...davvero demotivati...
  3. noemi.8

    Eccovi Rambo!

    Da mangiare di baci!!
  4. Io non sopporterei vedere uccidere un animale, vederlo morire.
  5. Cinzietta... L'unico rammarico che ho è che nonostante i vari problemi ho lasciato un lavoro che mi piaceva e dal quale nessuno mi licenziava per quest'altro lavoro che si è rivelato assai deludente... Io ho bisogno di lavorare, convivo, il prossimo anno mi sposo e ho da pagarmi una macchina e devo mantenermi una passione che ho: i miei cani e l'agility. E poi guarda...concordo che sul lavoro...meno donne ci sono, meglio è. Io a parte con un paio di colleghe, con le altre mi sembra tutte che davanti tutto amore amorino... una volta che volti le spalle...le pugnalate. Quello che non sopporto è quando in un posto di lavoro ci sono 'figli' e 'figliastri'...
  6. Cercherò di tenere duro... (quello che mi fa rabbia è che si spacciano tanto difensori dei diritti del lavoratore...)
  7. 24 anni cavolo Dona son tanti... come fai a resistere? Hai tutta la mia ammirazione. Io non vorrei abbattermi ma mi fanno sentire una persona inadatta... danno per scontato che sappia cose delle quali non ne so nemmeno l'esistenza... e se sbaglio, cazziatone. Poi magari se provi a spiegarti ti bruciano subito rigirando il discorso come vogliono. Insomma...sarà pur vero che il 10 del mese ti pagano lo stipendio ma il prezzo da pagare qual'è? Sentirsi dire sempre ste cose? Dona scommetto volentieri servisse a ridarmi un pò di serenità! Ti adoro!
  8. Non sapete quanto abbia bisogno di parole come le vostre... grazie Martina, grazie anche a te!
  9. Cara Antonella che dire... che abbia altre soddisfazioni nella vita quello è vero... a partire dalla mia vita cinofila fino a quella strettamente personale. Penso che è solo un lavoro, o almeno mi sforzo di farlo... GRAZIE...
  10. Cosa leggooooooooooooooooo!!! Barbara, non poteva non stare con te Cecilio! Era predestinato a te, alla tua famiglia! Mi fa piacere che bambù l'abbia presa bene e vedrai che presto pure gli altri lo accetteranno!! Sono stra emozionata e strafelicissima per te!! Baciiii
  11. Che dire... ne parlo qui per la prima volta, con voi... perchè effettivamente mi 'vergogno' un pò a parlarne con i miei, il mio ragazzo, le mie amiche. Già perchè la considero una sconfitta. Lavoravo come segretaria in una agenzia pubblicitaria da un anno ormai: il lavoro mi piaceva molto, l'ambiente... pure nonostante le cazzate e l'essere poco maturo del mio datore di lavoro ma avevo un bellissimo rapporto con i miei colleghi. Lavoravo 6 ore al giorno ma ne stavo fuori come se ne facessi 8 dato che la mia pausa pranzo era infinita (2 ore e mezzo) durante la quale non sapevo mai che fare e mi ritrovavo volente o dolente in ufficio. Inoltre facevo ben 70 km ogni giorno per il lavoro (35 andare e 35 a tornare) e tra gasolio e pranzo dovevo togliere dal mio stipendio circa 250 euro al mese. Ultimamente c'era una crisi lavorativa, si parlava addirittura di fallimento... io temevo di perdere improvvisamente posto di lavoro e le tensioni nate col mio datore di lavoro mi hanno portata a cercare un' altra occupazione. Proprio in quel periodo mi contatta una nota cooperativa di supermercati per una proposta di lavoro per il supermercato di nuova apertura nel mio paese. Non potevo crederci. Avevo fatta domanda nel 2005 e non mi pareva vero che tra tanti avessero scelto proprio me... insomma... cassiera e addetta ai generi vari, 20 ore settimanali circa 500 euro di stipendio... poco - mi dico - ma a conti fatti è lo stesso stipendio che prendevo prima senza considerare rischio della strada e usura della macchina. La perplessità mi sorge quando mi dicono che il contratto è a tempo determinato ma si affrettano ad aggiungere che è finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato. Accetto la proposta e dò le dimissioni. A fine aprile lascio il mio ufficio con la prospettiva di un nuovo appagante lavoro. Inizialmente tutto bellissimo... corsi di formazione, tirocinii in altre sedi... poi si avvicina l'inaugurazione del nostro punto vendita e per l'allestimento ore e ore di straordinari ma mi dicevo che ne sarebbe valsa la pena... se c'è una cosa che mi piace è farmi vedere volenterosa. Apre il negozio e dopo la prima settimana l'idillio svanisce: i 'capi' non sono soddisfatti delle vendite e si comincia a parlare di riduzione del personale già allo scadere dei 45 gg di prova (il 20 giugno). Non sto bene lì. Non sto bene perchè non mi sento apprezzata lavorativamente parlando; non ho esperienza nel settore (lo sapevano) e malgrado ciò, dopo 10 gg effettivo di lavoro, pretendono già che riesca a rifornire 70 colli di merce in un'ora. Stanno sempre lì col fiato sul collo a ripetermi che quello non va bene, che quell'altro non va bene, che bisogna avere occhio, che ci metto tanto a chiudere il cassetto a fine turno (grossa responsabilità) etc etc... io al contempo credo di impegnarmi tantissimo e di dare tutta me stessa. Peccato che loro vogliano tutto e subito, denigrando così la mia buona volontà. Quello che mi dà fastidio è che continuano a ripetere che solo chi se lo merita avrà il posto e che i 45 gg scadono presto. Ora... io non sputo nel piatto in cui mangio...ma veramente ho il magone a pensare di andare al lavoro e sentirmi ogni volta dire quelle cose, ogni 2 minuti. E' la prima volta che la gente mette in discussione il mio operato, la prima in 7 anni che lavoro. Non credo che lascerò io il posto, sarebbe una grossa sconfitta personale... per canto mio invece quasi spererei che lo facessero loro... scusate il discorso da 'bambina piccola' ma mi toglierei un grosso fardello. Mi manca il mio vecchio lavoro, avere una postazione mia, la mia organizzazione e i miei tempi... mi manca fare la segretaria, organizzare, risolvere problemi. Solo adesso mi rendo conto che ho sbagliato... nonostante le tensioni, nonostante la distanza... per lo meno lì, in quell'ufficio mi sentivo STIMATA e GRATIFICATA.
  12. Ahahahahhahahahahah per carità nooooo...poi mi tocca legarle in cima alla testa!! Certo che se volete venire a vedere qualche film a casa mia non posso che ricevere bene il segnale, con quelle parabole! Maialotto!
  13. Piano ehhhhhhhhh!!! Grazie Zari e tante coccole alla Chica!
  14. Proprio così, 20 kg! E considera che il malinois arriva fino a 25 da standard! Sta crescendo in maniera spropositata (al campo dove faccio agility la chiamano puledra!). Per quanto riguarda la scelta del sesso so che i belgi maschi sono molto ma molto territoriali (lo è la mia femmina) ma se il tuo ragazzo ha molta esperienza con i cani non dovrebbe esserci problema! Ottimo il corso di obbedienza!
  15. Allora... io credo che non si dovrebbe mai rinunciare al lavoro per stare con il proprio cane...questo no, ci mancherebbe! Quello che non avevo capito è che per i primi 3 mesi avresti il tempo da dedicargli per l'educazione e il rapporto insieme... Certo, se credi di farla abituare alla vostra assenza non dovrebbero esserci troppi problemi per il periodo di tesi... poi ti ripeto che non conosco il tervueren e non mi rendo conto di quanto stia sereno così tanto tempo da solo. L'importante ripeto è che abbia poi il modo di 'lavorare'. La mia cagnolina??? ehm... a 7 mesi pesa già 20 kg!! Non ti nascondo che dovrai adeguare un pò il tuo attuale appartamento; io ho fatto in modo che la mia casa (abituata già con un jack russell) fosse a prova di coda e di bocca: ho messo delle mensole per tutta l'oggettistica che stava bassa, fili e cavi nascosti con apposite guide e giochi e ossini a voltontà per evitare l'intarsio di mobili e sedie!
  16. Ciao e benvenuta, ho 23 anni e possiedo da quasi 5 mesi una bellissima femmina di pastore belga malinois e ti parlo della mia esperienza con questa varietà. Innanzitutto come ben saprai, dato che il tuo ragazzo ha già avuto un tervueren, il belga è estremamente attaccato al suo padrone. Io abito attualmente in 60 mq in attesa della casa nuova e posso assicurarti che Chanel non soffre. Il belga non è un cane da box o giardino ma ha bisogno di vivere e condividere gli spazi col proprio amico bipede. Se rilegato in uno spazio chiuso e viene privato della vita sociale con lui potrebbe addirittura diventare depresso. Il belga ( e ancora di più il malinois) è un cane molto sensibile e soffre terribilmente l'assenza del padrone. Per questo io ti sconsiglierei, almeno per il momento, di prenderlo se dovrebbe stare solo tutto quel tempo. Rovineresti il suo meraviglioso carattere. Inoltre è una razza con un forte temperamento e benchè siano facilmente addestrabili necessitano di un'educazione ferma, coerente e molto costante. Ovviamente io non conosco così bene nè il groendael nè il tervueren per dirti se sopporterebbero un'assenza così prolungata ma i malinois non vivrebbero bene. Magari aspetta la laurea! E' la scelta più ponderata! Per quanto riguarda l'agility (o altre discipline cinofile)mi trovi d'accordissimo, i belgi hanno la fama di essere nevrili e iperattivi e se non fatti adeguatamente 'sfogare' ti ritroveresti un fascio di nervi che vaga per casa... col risultato che sarà distruttivo... Che dire... fossi in te davvero aspetterei... se non altro per il fatto che dovrebbe stare tanto tempo da sola! Ovviamente mio personale parere! Poi la scelta starà a voi! Un abbraccione
  17. Zarina ha già detto tutto. A volte non capisco del perchè si deva infliggere a queste povere bestie tanta tortura... per il gusto di...
  18. Bella! E com'è grossa!!!
  19. Certo che puoi!! Sono ben accetti... ti ringraziamoooo!!
  20. Grazie tesorooooooo!! Anche da parte di Milo!! ^__^ PS. se domenica ti capita di essere dalle parti di Castelraimondo..... io sono a fare la gara!!
  21. Donyyyyy grazie ... il bacio è arrivato sano e salvo da oltre oceano! Appena recapitato al destinatario!!
×
×
  • Crea Nuovo...