-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tutti i contenuti di martyfloo
-
Quoto quano ti è stato detto e aggiungo se puo, pochi secondi dopo che c'è stato un botto fargli carezze e coccole o dargli quakche giochino in modo che associ il botto a qualcosa di positivo.
-
Bene. Sono contenta che la piccola sta imparando a fare la pipì nel posto giusto! Per quanto riguarda lo spazio presentazioni è il quint'ultimo settore del forum a partire dal bassO.
-
Ciao benvenuta sul forum. Se vuoi puoi approfittare anche dello spazio presentazioni per raccontarci qualcosa di te e della tua breton. Non è facile cambiare le abitudini che un cane ha preso, ci vuole pazienza. Continua a mettere i giornali gradatamente sempre più vicino alla porta di casa e poi sempre gradatamente porta i giornali in strada. Vedrai che con il tempo la cagnetta imparerà a fare i bisogni in strada. L'importante è evitare che i cani trattengano l'urina per più di sette ore. In questo caso è preferibile abituarli anche agli appositi tappetini igienici.
-
Molto probabilmente questo atteggiamento dipende da quello che la cagnetta ha vissuto in passato. Ti consiglio di metterle a disposizione svariati tipi di giochini in modo da tenerla un po' impegnata in tua assenza. Tieni presente che i pinscher sono cani molto attivi.
-
Buon Natale e Felice 2008 a voi e ai vostri amici animali!!
-
Secondo me questo atteggiamento può passare con tanta pazienza e, come ti dicevo, con l'aiuto di buon addestratore.
-
Mi sembra tutto ok, allora! Bene!! Tieni presente che la maggior parte dei gatti mal sopporta tutte le costrizioni. Poi pian piano si abituano.
-
Se si comporta così solo con gli altri cani più che gelosia verso il tuo bimbo, è probabile che abbia avuto qualche esperienza negativa con i suoi simili prima dei quattro mesi.
-
C'è chi sostiene che se i cuccioli sono abituati a fare la pipi sui giornali bisogna disabituarli gradatamente. Io sostengo che se si vuole abituare il cane a fare la pipi fuori (a patto che non sia obbligato a trattenerla per più di cinque ore) bisogna abituarlo da subito sgridandolo se lo si vede far pipi sui giornali. Ti consiglio di portarla fuori dopo i pasti, dopo il gioco e dopo i pisolini, momenti questi in cui il cucciolo generalmente fa la pipi. Se però sai di dover stare fuori più di cinque ore al giorno ti consiglio di abituarlo agli appositi tappetini.
-
Quanto tempo ha il tuo cane? Di solito se succede questo nei cani adulti, dipende da una cattiva socializzazione con gli altri cani nei primi sei mesi di vita. Ti consiglio di far socializzare il tuo cane con i cani che sai essere più tranquilli accarezzandolo e tranquilizzandolo quando incontra un cane, quando è al guinzaglio e tende ad attaccare digli un no secco e dai uno strattone al guinzaglio. Ti consiglio poi di rivolgerti a un buon addestratore.
-
Tranquilla vedrai che tornerà presto quella di prima! Il fatto che sia calma può essere dovuto alla costrizione data dal collare di Elisabetta ma vedrai che anche a quello si abituerà presto. Se però continua a essere troppo tranquilla per 2, 3 giorni ti consiglio di portarla dal veterinario. Un controllo non sta mai male
-
Tanti auguri a voi!! Complimenti per la foto, davvero simpatica!
-
Quoto. Le coccole sono la miglior cura. Ti consiglio di prestare attenzione che la gattina non si lecchi il taglio e si strappi i punti. Magari per i primi giorni mettile il collare di Elisabetta.
-
Sono sicura che con la tua cucciola sei e diventerai ancora più brava! Tienici informati!.
-
Ci vuole pazienza cerca di non pulire davanti a lei e continua a premiarla quando fa pipi nel posto giusto. Vedrai che con il tempo imparerà. Se non si vuole che i cani dormano con noi è importante fare come ti è stato consigliato fin da subito. Non dimenticare che le abitudini prese da cuccioli sono difficili da togliere da adulti.
-
Benvenuta se vuoi approffitta anche del settore presentazioni per parlarci un pò di te e dei tuoi amici pelosi. Hai altri cani oltre alla cucciola? Ti chiedo questo perchè la cucciola potrebbe far pipi nella cuccia per territorialità. Hai fatto cambiamenti in casa particolari?Quando faceva la pipi per terra la sgridavi? Se così fosse potrebbe aver collegato il fatto di fare pipi a terra come una cosa negativa e farla nel luogo appartato (la cuccia). I cuccioli vanno sgridati solo se colti sul fatto altrimenti è meglio ignorarli ed evitare di pulire in loro presenza. Il pulire, infatti, viene visto dal cane come un'attenzione nei suoi confronti che lo porterà a ripetere tale comportamento. Tieni presente poi che i cani hanno un completo controllo degli sfinteri intorno ai sei sette mesi, prima potrebbe succedere che non riescano a controllare la minzione.
-
Se è già abituata alla lettiera non c'è nessun problema. Ti consiglio di posiziorla subito nel posto dove hai deciso di metterla. Una o due volte, fai vedere alla gattina dov'è la lettiera, metticela dentro dolcemente vedrai che poi andrà da sola.
-
Tieni lontano della gattina vischio e stelle di natale, piante molto diffuse in questo periodo. Sono molto tossiche per gli animali.
-
Quoto la sterilizzazione è un' operazione che oggigiorno ha pochi rischi. Le prime ore dopo l'operazione è preferibile tenere la cagna in penombra. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è che non si lecchino la ferita e si tolgano i punti. Fino a che ci sono i punti è preferibile, se possibile evitare i salti. Nell'arco di quindici giorni tutto ritorna alla normalita.
-
Ho letto solo ora questo topic. Anche se faccio parte da poco di questo forum, Dona mi permetto di dirti: sei grande!!
-
Sì non solo arrivano nei nostri cuori e si fermano lì ma noi ne usciamo anche più arricchiti. Con delle dolci sensazioni da serbare per sempre come ricordo.
-
Davvero avvincente!! Ps Dopo dai anche a me il nominativo del terepista comportamentale? Non si sa mai che mi serva?
-
Dobbiamo portarci il cibo oppure offre l'autrice? Ma il racconto non sarà finito, vero? Aspetto con ansia il seguito....