Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Benvenuta in questa forum e una carezza ai tuoi animali!!
  2. Anch'io ti consiglio la sterilizzazione prima del primo calore. Se proprio vuoi provare con le mutande igieniche, non è che la cagna soffra, al massimo se le strappa. Sicuramente le mutande igieniche non sono un valido metodo per evitare gravidanze indesiderate. Come ti è stato detto questa razza è predisposta a pseudociesi o falsa gravidanza. Questa patologia può portare alla cagna problemi di salute come ad esempio mastiti provocate dalla presenza di latte nelle mammelle della cagna, oltre a sofferenza psicologica nella cagna.
  3. Sì le mutande igieniche sono utili perchè le cagne non sporchino in casa durante il calore. Tieni presente che molte cagne anche abituate fin dal primo calore a indossarle, non le tollerano e se le strappano con i denti. Io non considererei le mutande igieniche un alleato sicuro per evitare gravidanze indesiderate in quanto basta o che la femmina non le indossi nel momento in cui il maschio la copre o che le mutande si spostino nel momento in cui il maschio la copre, e la protezione delle matande non ha più effetto.
  4. Ciao e benvenuto! Se ha perso il canino, non c'è presenza di tartaro sugli altri denti e le gengive sono sane,io non mi preoccuperei. L'assenza del canino può essere dovuta a tante cause come ad esempio: caduta, età Ti racconto la mia esperienza. La mia prima gatta ha perso un canino cadendo all' età di 6 mesi. Ha vissuto fino a 12 anni (è morta per un tunore epatico) senza aver nessun problema con la masticazione. Se invece vedi che c'è del tartaro o le gengive sono infiammate ti consiglio di andare dal veterinario
  5. martyfloo

    Vaccini

    Che bel rapporto si è instaurato tra la gattina e la bimba!! Sono convinta che questo rapporto sarà bello e importante per entrambe.
  6. Benvenuta sul forum!
  7. Concordo. Purtroppo l'idea che il gatto sia uno dei veicoli principali della toxoplasmosi e ancora ben radicata e dura a morire.
  8. Deve essere stata un'esperienza davvero fantastica!
  9. Non so dirti se la zoppia è causata dall'umidità ma sicuramente stare a contatto con l'umidità non ha aiutato la zoppia Hai fatto bene a sollevare la cuccia da terra. Quanto è stata nell'umidità la cuccia? Se è stata per un breve periodo non penso posso averle causato l'artrosi. Anche perchè se non ricordo male la cagnetta è giovane.
  10. Dai China siamo tutti con te!! Un abbraccio alla tua amica umana
  11. Che dire? Anche questa nuova avventura è bellissima da leggere tutta d'un fiato!
  12. Concordo. Aggiungo che le donne in gravidanza per precauzione devono cambiare la lettiera dei gatti indossando i guanti.
  13. martyfloo

    Displasia

    Vedrai che andrà tutto bene. Tienici informat!!i
  14. Che fortunato! Aspettiamo di vedere e le foto e che tu ci racconti le emozioni che hai provato.
  15. In attesa della nostra esperta zarina io ti dò il mio parere. Se entro qualche giorno i denti decidui non cadono io farei fare a Nanà un controllo dal veterinario
  16. martyfloo

    Fusa

    Nel caso di Trilly non penso proprio si tratti di paura! Anzi dire che è proprio felice con voi e ve lo dimostra!
  17. Se i gatti sono abituati a viaggiare non ci dovrebbero esseri problemi. Se non soffrono di mal d'auto, durante il viaggio puoi dare loro un po' da bere e da mangiare. E' meglio utilizzare un trasportino per gatto, visto il lungo viaggio,L'importante che nel trasportino ci sia spazio per la cassettina igienica. Mi raccomando durante il viaggio non farli mai uscire dai trasportini.
  18. martyfloo

    Fusa

    I gatti in genere fanno le fusa quando sono in uno stato di benessere. Anche se in alcuni casi le fanno anche quando stanno male (non è certo il caso di Trily). Avevo letto che il rumore delle fusa è dato dal afflusso di sangue che grazie all'accellerazione cardica, scorre più velocemente. Ogni gatto ha il suo modi fare le fusa.
  19. martyfloo

    Vaccini

    In genere i gatti sono più attivi di notte soprattutto se cuccioli. Col crescere si calmerà e si adatterà un po' ai vostri ritmi sonno-veglia. Difficilmente un gatto però dormirà l'intera notte.
  20. Direi che Tommy è cresciuto! Nella sua cuccia sembra un principino!
  21. Molto bella!! Quanto tempo ha Maiden? E' bello vedere gatti giocherelloni!
  22. Benvenuta sul forum. Se vuo puoi anche approfittitare dello spazio presentazioni per raccontarci di te e di Layla. Se Layla è abituata a stare fuori, il suo tremore potrebbe essere dovuto alle temperature rigide di questi giorni Sì anche i cani possono prendere malattie da raffredamento come noi.. Ti consiglio di vedere come va se continua a tremare e a essere tropo tranquilla portala dal veterinario.
  23. Complimenti daverro!!
  24. Che bella notizia!!
  25. Benvenuto sul forum e complimenti per la tua passione di cinofilia e per la tua prossima laurea in veterinaria. Sicuramente su questo forum oltre a imparare cose nuove e scambiare pareri, potrai tu stesso dare utili consiglio. Buona navigazione!
×
×
  • Crea Nuovo...