Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Mini sta bene? Ha vomito? Non dovrebbere essere nocive. Tienila comunque d'occhio non si mai.
  2. Sono contenta che il gatto stia migliorando! Quoto kitty in genere un gatto impara subito a usare la lettiera. Ti consiglio 1-2 volte di metterlo delicatemente nella lettiera, a distanza di 2-3 ore una dall'altra.
  3. Concordo. Io sono del parere che se ogni proprietario di cane imparasse a capire il comportamento canino, molti problemi nel rapporto cane uomo e cane coi suoi simili sarebbero evitalbili. Infatti conoscendo certi atteggiamenti del cane si potrebbero prevenire situazioni a volte pericolose.
  4. Joey è bellissimo! Ai cani viene consigliato il cibo secco perchè prima di tutto aiuta i cani a mantenere i denti più puliti grazie all'azione di masticazione esercitata col cibo secco. Inoltre, a volte il cibo umido può provocare problemi gastrointestinali. Ti consiglio di abituare da subito Joey al cibo secco. Riguardo al cibo per gatti evita che Joey lo mangi. E' più proteico e può provocare allergie. Ti consiglio di posizionare il cibo del gatto su un ripiano alto dove il gatto può arrivare e Joey no.
  5. Benvenuta nel forum! Essendo costretta per lavoro a star fuori per molte ore al giorno, ti consiglio di abituare la cucciola al tappetino igienico. Per abitaurla ti consiglio per i primi tempi di portarla sul tappetino almeno al risveglio, dopo i pasti, dopo i gioch. In alternativa esistono anche dei prodotti attrattivi da mettere sul tapettino. Nonostante questi accorgimenti metti in preventivo che potresti trovarti, i primi primi tempi i bisogni in giro. Se la cogli sul fatto mentre fa i bisogni in giro sgridala altrimenti ignorala Per non farla soffrire di solitudine lasciale dei giochini e un tuo maglione usato in modo che sentendo il tuo odore, stia più tranquilla. Abituala fin da subito a non dormire con te, anche se le prime notti piangerà. Aspettiamo di vedere le foto nella sezione cuccioli!
  6. martyfloo

    Ciao

    Anche i tuoi animali hanno qualche problema di salute, sono convinta che hanno trovato con te tanto amore e calore.
  7. Siamo qui. Tranqullo, esponi i tuoi dubbi e vedrai che la nostra esperta "Cri" ti saprà aiutare
  8. Fai bene ad ammorbidirle le crocchette. Nel giro di 2-3 mesi dovrebbe cambiare la dentatura lattea. Il vizio di morde cala un po' ma tieni presente che il Labrador raggiunge la maturità verso l'anno, l'anno e mezzo di età e fino allora è giocattolone con tanta voglia di mordere.
  9. martyfloo

    Diarrea

    Quoto maligold, gli esami delle feci andrebbero ripetuti almeno 2 volte. Non sempre i parassiti intestinali sono visibili a un primo esame delle feci.
  10. martyfloo

    Diarrea

    Il veterinario ha mica visto se aveva la tenia? Di solito può provocare dimagrimento.
  11. martyfloo

    Diarrea

    La diarrea può essere determinata da diviesi fattori. Ti consglio di portarla dal veterinario che tramite esami specifici, scoprirà la causa. La diarrea prolungata può portare a disidratazione. Facci sapere.
  12. Splendida davvero!!
  13. martyfloo

    Quasi Gol?

    Secondo me non darti subito per vinta cerca piano piano, sotto tua stretta sorveglianza. di farli convivere. Tengo le dita incrociate per te.
  14. Per postare le foto del tuo cagnolino ti metto il link su come fare http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=19149 Si appena è bel tempo prova a portar fuori nel prato vicino a casa così sentirà odori nuovi e già questi sono uno stimolo per lui. L'importante è che fino a che non ha finito il ciclo vaccinale non abbia contatti con altri cani.
  15. Che musetto dolce!!
  16. Questo succede perchè probabilmente è eccitato e vuole giocare. Ti consiglio quando morde le mani e le caviglie ignoralo e isolalo per alcuni minuti. Vedrai che usando questo metodo imparerà.
  17. Sono contenta per i progressi di Viola! Ti consiglio all'inizio di lasciarla libera con i cani più tranquilli e sempre tenendola d'occhio.
  18. Si vede che l'esperta e le moderatrici di sezione non hanno ancora visto la tua domanda, vedrai che ti risponderanno presto.
  19. Molti belli
  20. Ti consiglio di non portare fuori il cucciolo prima di aver finito il ciclo vaccinale (il richiamo). Se proprio lo vuoi portare fuori, tienilo in braccio
  21. martyfloo

    Lavaggio

    Se il cane vive in casa si può fare anche ogni mese altrimenti è preferibile farlo meno spesso. Questo per evitare che togliendo il naturale sebo, il cane non sia sufficiente protetto.L'importante è usare prodottoi adatti per non aggredire la pelle. E' bene poi cominciare a lavare il cucciolo dopo che ha terminato il ciclo vaccinale.
  22. Vedrai che tra 2-3 giorni Gattina sarò come prima. Stai solo attenta che non si lecchi il taglio, se vedi che si lecca mettile il collare di Elisabetta. Dopo tolti i punti devi solo aspettare che il pelo ricresca.
  23. Grazie per il complimento! Non so tutto è che studio e mi informo da vent'anni sui piccoli animali. E poi c'è da dire che gli animali sono la mia passione. Aspettiamo di vedere le foto di Camillo nella sezione cuccioli!
  24. Per una buona convivenza cerca di far sentire sempre Perla la capo branco (dalle da mangiare per prima, portala a passeggio per prima, coccolala per prima). Le ciotole e il posto dove dormire devono essere una per ciascuno. Il primo incontro è preferibile farlo in un luogo neutro, ad esempio un prato vicino casa. Tenendo Perla al guinzaglio permettere di annusare il nuovo arrivato. Poi distraendo Perla portasre il piccolo in casa.
  25. Non disperare vedrai che con le cure che ti ha dato il veterinario ci saranno presto dei miglioramenti. Facci sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...