Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Sì davvero bella!
  2. Ciao, io ti consiglierei una femmina, in genere sono più dolci. Il dalmata è un cane che ha bisogno di molto moto, pensa che in passato il dalmata seguiva le carrozze durante i loro viaggi. Ti consiglio di prenderlo in un buon allevamento. Fin da cucciolo fagli fare un buon addrestamento di base.
  3. Benvenuto! Se vuoi puoi postarci le foto dei tuo serpenti nella sezioe oppurtuna
  4. Buon Compleanno, Cinzia!!!
  5. Quoto mai dai farmaci agli animali senza il consiglio del vet
  6. A molti gatti piace bere del rubinetto
  7. Secondo me dovresti quando la cogli sul fatto portarla in cassetta, altrimenti ignorala. Gli animali dopo pochi secondi dopo compiuta l'azione non sanno collegarla al fatto compiuto.
  8. Nell'ultimo mese di gravidanza e nel periodo dell'allattamento devi darle cibo apposito per cuccioli perchè più nutriente.
  9. Ciao, benvenuta. Ti accorgeresti del fatto che le mammelle diventano calde e la cagnetta starebbe male se venissero toccate. Il vet gli ha dato dei farmaci per mandar via il latte?
  10. Secondo me i problemi potrebbero nascere quando il corso raggiungerà la maturità sessuale. Secondo me il problema potrebbe venire attenuato se prendessi una femmina o se al momento della maturità sessuale castrassi il corso. Naturalmente anche la femmina andrebbe al momento opportuno sterilizzata. Ti consiglio comunque di far fare al cane fin da subito un corso di educazione di base.
  11. Il fatto che non abbia imparato a usare fin da piccola la cassetta potrebbe magari portarla a fare i bisogni in giro. Vedrai che col tempo imparerà.
  12. Bene. Tienila controllata
  13. martyfloo

    Le Scale

    Tranquilla, puoi provare offrendogli piccoli pezzetti di wurstel di pollo. Man man mano che s ribitua glieli dai di tanto in tanto fino a togliergli i premi quando fa le scale. Vedrai che piano piano le rifarà senza problemi. E' dovuto allo spavento preso
  14. Tienici aggiornati mi raccomando!
  15. Deve dire che Helnk si sa far rispettare!
  16. Ti consiglio di metterli a disposizione dei tigraffi, per abituarli nei momenti di gioco, fai scorrere il tuo dito sul tigraffi, in modo che per prendere il tuo dito tirino fuori le unghie e capiscano che lì si può farsi le unghie. I vari prodotti repellenti servono in genere a poco. Ti consiglio di suddividere alcune porzioni di crocchette in tubi di cartone, che metterai in alcuni posti della casa dove loro dovranno attivarsi per recuperarle. Sono sterilizzati?
  17. Che sabbia usi? Dove hai la cassetta? Che prodotti usi per lavare la lettiera? In genere quando un gatto fa i bisogni fuori dalla cassetta è dovuto o a problemi patologici alle vie urinarie, che data la giovane età tenderei ad escludere, o a problemi comportamentali. Ti consiglio comunque di sentire anche il vet.
  18. Puoi farlo passeggiare purchè non prenda freddo e non mangi cose come foglie, pigne e quant'altro trova per terra.
  19. martyfloo

    Tremori

    Ottima notizia!
  20. Si, esatto, al primo parto la cagna potrebbe non sapere rompere il sacco dove i cuccioli sono morti e recidere il cordone ombelicale. E' sempre meglio che in caso di bisogno ci sia un veterinario anche se spesso la cagna sa istintivamente come fare.
  21. Che bella notizia! Questo racconto dimostra che a volte anche nelle situazioni più deifficili c'è una via di uscita.
  22. Dai manca cumque poco e te lo potrai portare a casa
  23. A distanza e senza vedere l'animale è difficile capire di cosa si tratta Potrebbe avere parassiti intestinali, infezioni intestinali, potrebbe avere mangiato qualcosa. Diarrea e vomito, se non curati possono portare a disidratazione. Domani al vet porta anche un capbione di feci. Facci sapere
  24. La diarrea può essere causata da molteplici fattori, ti consiglio di portarla dal vet al più presto
  25. in previsione del pranzo di Natale (e del fatto che a casa di mia mamma faranno la fila per dargli il nostro cibo anche se io non voglio) speravo di distrarre ed intrattenere bobone con quest'osso..posso anche se ha 8 mesi??? ma devo considerarlo un pasto o è uno stuzzichino?? (non ne ho mai visto uno) In alcuni soggetti anche l'osso di bufalo può dare diarrea, se non ne è abituato comincia con uno piccolo e vedi se nei 2 giorni successivi gli causa diarrea. E' da considerarsi stuzzichino.
×
×
  • Crea Nuovo...