Se non ci sono sintomi significa che il tuo cane tollera bene quest'alimentazione. Più che più nutriente il cibo secco, se di qualità, è bilanciato e contiene tutti gli integratori necessari
Se c'è cattiva digestione dopo 15 giorni un mese il cane potrebbe avere arrossamenti in particolare nella zona del ventre cominciare a grattarsi spesso. alito cattivo, gas intestinali
La Liù è veramente bella!
Riguardo all'incontro tra Matisse e Daniela è la riprova che spesso gli animali comprendono più di quanto noi pensiamo. Dev'esser stato davvero commovente!
Si, tranquilla, lo stare di più con mamma e fratelli lo aiuterà sicuramente ad avere una buona socializzazione. Capisco che per te è dura aspettare, ma dai ormai manca poco
Tieni presente che la pasta e riso, per l'amido che contengono sono di difficile digestione per i cani. Pasta e riso possono venir dati con moderazione e ben cotti. La frutta può essere data ma con moderazione perchè contiene fibra e può dare fermentazione intestinale. In genere le verdure possono venir date tutte tranne la cipolla e anche le patate vanno date con moderazione perchè anche queste contengono amido.
Sono felice che tutto proceda bene Riguardo al cibo concordo con il tuo vet, sarebbe meglio mangiasse solo crocchette ma se il cibo umido non le dà problemi gastrointestinali puoi anche daglielo 1 volta al giorno
La differenza è ad esempio, che castrandolo da adulto può non perdere l'abitune a marcare. Castrandolo da cucciolo poi si evita che possa cercare di scappere e/o di litigare con altri gatti
I cani ben socializzati in genere non hanno problemi a rapportarsi con i propri simili. Alcuni maschi possono avere una territorialità più marcata.
Tieni presente poi che alcuni cani al guinzaglio si sentono più protetti e reagiscono con maggior aggressività