Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Potrebbe anche essere qualche patologia al sistema neurologico ma io credo che si posa trattare anche di qualcosa di comportamentale, ad esempio qualcosa che lo innervosisce. Prova a fare come ha detto la vet, lascialo tranquillo e vedi cosa succede. Per fargli passare un po' la noia, puoi provare a nascondere in giro per casa, in tubi di cartone delle crocchette che lui per mangiare deve trovare ed estrarre.
  2. Ti ho spostato la discussione qui nella sezione più appropriata
  3. Aspettiamo foto!
  4. Davvero belli!
  5. Di solito in inverno è possibile portarli a fare il bagno sulla spiaggia ma dipende dalle zone.
  6. Anche l'altezza al garrese può essere soggettiva.
  7. Secondo me litigano perchè, uno vuole giocare mentre l'altro vuole essere lasciato in pace. Sono entrambi sterilizzati? Quando l'atteggiamento si fa insistente puoi provare a metterli momentaneamente in stanze separate.
  8. Devi cercare di fare prendere confidenza con l'acqua piano piano, senza forzare. Magari provando a giocare a riporto (che a loro in genere piace), fai cadere l'oggetto in acqua e con voce gioiosa lo inviti ad andare a recuperarlo. Con tempo e pazienza potresti ottenere dei risultati. Non è detto che tutti i cani "da acqua" la amino, anche questa è una cosa soggettiva.
  9. Per il diffetto alla dentatura secondo me se non è grave e gli permette di alimentarsi correttamente non costituisce un problema fisico. Questo difetto però potrebbe compromettere la partecipazione a mostre. Il veterinario che dice di questo difetto? Per quanto concerne il rapporto con gli altri cani l'atteggiamento denota indubbiamente paura. Continua a farlo socializzare con cani tranquilli e quando ha questo atteggiamento non coccolarlo, coccolandolo rafforzi solo tale comportamento.
  10. martyfloo

    Siamo Nati!

    Si puoi spostarli provvisoriamente in uno più piccolo per poi rimmerteli nel loro scatolone (se non è sporco) Per quanto riguarda il vomito col pelo ogni tanto può capitare. Fai bene a comprare la pasta per il pelo, puoi dagliela comunque ogni tanto, male non le fa.
  11. Secondo me l'aggressività può essere dovuta al fatto sia che il gatto gioca in modo "pesante" sia al fatto che è agitato. Raccontaci un po' la sua storia: dove l'hai preso? che età aveva? Non giocare mai con lui usando le mani. La sterilizzazione potrebbe aiutare a calmarlo. Prova nche a usare un prodotto sotto forma di erogatore da attaccare alla corrente a base di ferormoni. I ferormoni sono sostanze naturali che servono a tranquilizzare i gatti
  12. Per me o schizzo o trudy
  13. Anche Trudy è carino
  14. martyfloo

    Satine!

    Che belle foto!! Anche secondo me vedrai che si abituerà alla presenza della piccola. Fai bene a coccolarle entrambe.
  15. L'inibizione al morso viene imparata dal cucciolo giocando con mamma e fratelli. Questo è uno dei motivi per cui il cucciolova lasciato con la madre per almeno 60 giorni
  16. martyfloo

    Siamo Nati!

    Se la gatta non ha paura puoi spostare delicatemente i piccoli per cambiare gli stracci, meglio che tu lo faccia sempre in presenza della gatta
  17. Ciao. Se non vuoi accoppiarle ti consiglio di sterilizzarle. Aspettiamo le foto
  18. Solo i moderatori possono mettere le discussioni in rilievo
  19. Io rimango favorevole per schizzo
  20. martyfloo

    Siamo Nati!

    Se li stracci sono proprio tanto sporchi, puoi cambiarli spostandoli delicatemente sempre in presenza della gatta. Dovrebbero cominciare a usare la lettiera intorno al mese, per imitazione guardando la madre.
  21. Per me schizzo è ok Aspettiamo fotine del piccolo
×
×
  • Crea Nuovo...