Vai al contenuto

martyfloo

Members
  • Numero contenuti

    8827
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di martyfloo

  1. Da quello che descrivi potrebbe esserci affiatamento, potrebbero essere ancora soggetti giovani
  2. Quato Malinois e aggiungo che ai cuccioli è meglo dividere la dose di cibo in 4-5 pasti
  3. Canta?
  4. Benvenuto. Il maschio. se adulto,(ha più di 6 mesi) oltre alle guance dovrebbe avere anche il becco di colore rosso acceso e dovrebbe cantare. Per la foto, devi caricarla su un sito d'appoggio poi copiare il link IMG in questo messaggio
  5. Mi spiace seppur sia un'iniziativa interessante non è possibile metterla sul forum. Ti consiglio di scrivere All'Admin che provvederà a metterla nell'apposito spazio del sito, dove avrà anche uma maggior visibilità. Puoi scrivere a: animali@animalinelmondo.com
  6. martyfloo

    Axolotl

    Puoi mettere il tuo annuncio qui allo spazio mercatino dedicato a rettili e anfibi http://www.animalinelmondo.com/annunci/index.php?cat_id=164
  7. Secondo me, se sei sicura che siano una coppia, potrebbero essere ancora troppo giovani. Potresti separarli mettendoli in due gabbie e rimetterli insieme verso marzo, quando li rimetterai anche il nido
  8. Ti consiglio di abituare fin da subito la cagnolina ai gatti, in modo che non li veda come invasori del suo territorio e magari per cercare di prenderli scappi
  9. A mio parere è bene che un cane venga sempre abituato a fare i bisogni fuori. Abituarlo a fare i bisogni durante la passeggiata gli permette anche di incontrare i suoi simili e le persone. Non credo sia facile poi abituare un cane adulto alla lettiera
  10. Non avresti qualcuno che magari a metà pomeriggio le va a tenere un po di compagnia e la porta fuori?
  11. A mio parere è importante che almeno finchè è cucciolo il cane stia molto a contatto con il padrone. Un cucciolo, infatti, ha bisogno di uscire almeno 3 volte al giorno non solo per i bisogni ma anche per socializzare con le persone e i suoi simili. Ha bisogno poi di giocare molto. Tieni presente poi che il Jack Russel, è una razzza abbastanza attiva che ha bisogno sia di moto che di attività che lo impegnino mentalmente
  12. Sono proprio felice che stia bene, ora. Sì, certi cani hanno una soglia del dolore davvero alta, il rischio per questi soggetti è appunto il non capire subito quando stanno male
  13. Può non marcare sia perchè deve ambientarsi sia perchè non tutte le femmine lo fanno. L'attteggiamento verso la ragazza potrebbe eessere dovuto al fatto che magari le ricordava delle esperienze negative vissute
  14. Io le farei fare le radiografie sia adesso che intorno all'anno di età Le radiografie le farei fare sia all'anca che al gomito. Tieni presente che è una razza soggetta a displasia si all'amca che al gomito Se zoppica io sentirei il parere amche di un altro vet Per farla abituare ad altri cani prova magari a farla avvicinare ai cani più tranquilli. Quando si agita ignorala, se in presenza di altri cani, sta tranquilla anche per pochi secondi, preniala
  15. Mi raccomando, se dovessee essere mogia, non defacare, avere diarrrea, avere vomito, non avere appetito, portala subito dal vet
  16. Il vomito potrebbe anche essere legato al nocciolo,controlla se lo espelle attraverso le feci. Se continua a vomitare o non lo espelle attraverso le feci portala dal vet. In genere un nocciolo dovrebbe venire digerito senza problemi ma non si può mai sapere. Stasera io evitere di darle cibo. Tienici aggiornati mi raccomando
  17. Ottimo
  18. Come sono le feci oggi? Ha fatto ancora diarrea? Magari prova a non farla bere poco prima che vada in auto, il liquido può stimolare il vomito. Per il cibo, se di sera mangia con appetito, potrebbe essere stata abituata a un pasto al giorno, vedra che piano si abituerà a due pasti
  19. Anche secondo me più che dalla macchina dipende dallo stress, considera che per lei sono tutte novità. Hai fatto bene a darle del riso, come sai deve essere stracotto. Secondo me la diarrea potrebbe anche dipendere che nel bosco ha mangiato qualche schifezza. Tante carezze a Aisha da parte mia
  20. Secondo me se la cagnolina vive in casa dove c'è il riscaldamento, quando è freddo e/o piove è bene metterle il cappottino per evitarle sbalzi di temperatura. Prima di farla uscire o rientrare, quando fa freddo, è bene farla soggiornare per alcuni minuti, in una zona intermedia per farla abituare ai cambi di temperatura
  21. Abituarla a stare chiusa nel kennel (sì è il trasportino) di notte o in tua essenza è una buona idea secondo me. Il trasportino logicamente deve essere delle dimensioni da permettere al cane di stare comodo sia sdraiato che in piedi o seduto. L'abituarla a stare nel trasportino insegnerà sia alla cagnolina ad avere un posto sicuro dove sentirsi protetta, sia le impedirà in tua assenza di sporcare fuori posto (i cani non sporcano dove dormono generalmnte.)Tieni presente che ai cani però non è mai bene far trattenere i bisogni più di 3,4 ore di giorno, La notte, se abituati li tengono anche per 6-7 ore.
  22. Ops scusa Malinois abbiamo risposto in contemporanea
  23. Ciao, ti consiglio per abituarla di portarla fuori appena mangiato, quando fa i bisogni fuori premiala altrimenti, come stai facendo, sgridala solo se la cogli sul fatto. Secondo me se vuoi abituarla a fare i bisogni fuori, dovresti portarla fuori spesso e non mettere tanti giornali. Puoi abituarla a farli su un unico giornale che poi gradualmente sposterai fino ad arrivare a portarlo in giardino. Quando la fa in giro sporca il giornale con i suoi bisogni in modo da indurla a farli lì
×
×
  • Crea Nuovo...