-
Numero contenuti
588 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CASAFC
-
scusate....ma quali sono i momenti in cui si cade più facilmente? se prendo uno stecchino e punzecchio la groppa del cavallo pensate che mi lancerà molto lontano????? scherzo naturalmente...ma per ora, dopo quasi 3 mesi di lezione, 2 a settimana...quasi...ancora niente caduta. però in effetti è meglio se mi sto zitta...magari appena mi cambia cavallo e inizio a volare!! i salti bisogna farli per forza? perchè vedete...quella è una delle cose mi preoccupano un pò...già mi vedo appesa all'ostacolo!! dico...si può diventare bravi cavalieri senza passare per quella parte dolorosissima dei salti??
-
nessun problema Eris, si può parlare anche di ingenuità..anzi, direi che ci sta benissimo, volevo solo capire se ti stavi rifferendo a quel punto o in generale. la mia richiesta di spiegazioni non era in tono polemico, assolutamente. un bacione!!!
-
ha sei cani cani grossi...più un agnello da guardia un pò confuso...
-
scusa....perchè vedo il buono anche dove non c'è? se le cose non le so...non penso male. ma quando capisco che sono sbagliate non ci vedo il buono. è come se penso che un neuro chirurgo è un idiota perchè apre il cranio alla gente. purtoppo mi vergogno da morire dirlo, ma mi hanno infilato nella testa che per domare un cavallo ci volesse la forza, non l'ho mai condivisa ed ero scoraggiata all'idea di non essere portata per questi animali. ma da quando ho iniziato ad avvicinarmi a loro con più costanza mi sono resa conto che sono tutte sciocchezze... era rifferito a questo?
-
[ ciao eris...io sono di dolianova, prov di cagliari. in che senso non sono attendibili le giustificazioni per come ha "addestrato" i cavalli il mio istruttore? a me cos' hanno spiegato......poi se sono balle non lo so. che non si lasciavano toccare all'inizio è vero però. ancora adesso minù non si lascia accarezzare dal mio ragazzo. giusto una carezza e poi inizia a sbattere la coda, girare la testa, puntare con lo zoccolo...insomma da segni di irrequietezza. però a sua diffesa, del mio istruttore posso dirti che lui è stato il primo che mi abbia seguito bene, quando il tallone era un pò su lui lo vedeva subito, se le redini erano troppo lunghe mi correggeva...se mi sbilanciavo durante il trotto mi faceva fare altri 2 giri a battisella, da sola...gli altri mi hanno messo sulla sella e dietro altri 10 cavalli. la prima uscita l'ho fatta la seconda volta che il mio sederino si è accomodato sulla sella e non ti dico il dolore!! nessuno mi ha detto che dovevo scaricare sulle staffe...nessuno che dovevo stringere le gambe....adesso sto imparando un sacco di cose. nella mia zona non ci sono maneggi seri...e quelli che ci sono sono troppo cari. per ora va bene così. quanto a quel cretino.....non ti preoccupare, condivido pienamente. non mi offenderei neppure se fosse mio fratello!! se è un imbecille è un imbecille!!! no? :-)
-
ciao pio!! ti ho già dato una risposta ma mi sono dimenticata di chiederti se cè una possibilità che abbia mangiato qualche cosa di sbagliato?. tipo un topo avvelenato o qualche pianta tossica, perchè magari stanno male ma non abbastanza da avere il vomito ecc. o che sia stata investita e ha qualche dolore che lei poverina non sa farti capire? prova a toccarla nell'anca, una leggera pressione dove si articolano le zampe, e nella schiena e vedi se si lamenta. se mangia solo crocchette potrebbero essere anche i reni, si fornano dei calcoli fastidiosi. se fa la pipì si lamenta? ps....ho tantissimi gatti!!!!
-
ciao! ho iniziato anche io da poco...e sai cosa ho fatto per riuscire finalmente a tenere giù quei talloni? è un pò stupido ma ha funzionato moltissimo. camminavo, a casa, solo con i talloni. prese in giro tantissime............ma intanto il tallone è sempre giù adesso!!!! e per i muscoli delle cosce facevo il battisella sulla sedia....anche per il ritmo mi ha aiutato molto. all'inizio rimbalzavo!!! in pratica metti una gamba da una parte e una dall'altra e ti tiri su come si fa nel battisella. un due, un due, un due...cosi per almeno un bel po'. io controllavo i minuti e ogni giorno ne facevo un pò di più. adesso posso fare anche 30 minuti di trotto e scendere senza aver bisogno della borsa del ghiaccio per le chiappette, e di un massaggio per i muscoli. prova....poi fammi sapere.
-
si....mi avete convinta. non perchè non desideri abbastanza avere un cavallo, anzi.......ma adesso mi è ritornata in mente una cosa. il primo cavallo su cui sono salita è stato Emson, ed era il cav del cugino del mio ragazzo. ecco...emson è morto l'anno scorso, intossicato da non so che erba, adesso credo trifoglio, ma nn sono sicura. e poi mi sono tornate in mente tante piccole cose che da ignorante pensavo fossero normali, ma che adesso che sono ignorante un micron in meno mi sembrano un pò strane. tipo: se il cavallo è da un pò senza morso, e gli da fastidio, mette la testa al vento, insomma fa capire che non è gradito..cosa fate? tenete la mano leggera e cercate di farlo abbituare piano piano?...forse sbaglio ma farei così... lui invece ha fatto una cosa strana e che si è dimostrata pericolasa. ha legato le redini alla sella, molto strette, e l'ha lasciato così. ad un certo punto il cavallo si è impennato ed è caduto....dimenticavo...stava su tre zampe. l'anteriore sinistro era legato...è caduto in avanti e si è spaccato il labbro. ecco....adesso so che quello era un incapace....e si è comprato il cavallo troppo presto!! e si è messo a fare cose che non sapeva fare...peggio ancora. al massimo lo porto dal mio istruttore e chiedo a lui....ma non mi metto a fare cose che magari ho solo visto fare!!
-
quanto al lavoro a terra ho la risposta... ho incontrato la moglie e mi ha raccontato un pò di cose...e adesso torna tutto, o almeno capisco perchè è così. è una sorta di antifurto. in effetti i cavalli sono liberi senza capezza, senza fune e niente box chiuso. in questo modo i cavalli possono almeno ribellarsi ad un tentativo di furto. io vivo in sardegna e mi dispiace dirlo, ci sono molte persone qua che andrebbero messe al rogo, vive. rubano i cavalli.....e....odio scriverlo.......li macellano. MALEDETTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!! lui ha adottato questo sistema. i cavalli li tocca solo lui. in effetti abbiamo provato ad accarezzare un cavallino nato un mese fa e lui ci ha "pregato" di non dare confidenza al cavallino se non c'è lui presente. non capivo perchè...ma adesso è chiaro. abbiamo iniziato in modo strano, in effetti, i cavalli erano sempre sellati e puliti, e noi dovevamo solo montarci sopra. altra cosa....potevamo salire solo se c'era lui con noi. lui teneva il cavallo noi salivamo, prima uno poi l'altro. solo da poco mi ha detto prendi il cavallo e sali. senza che ci fosse lui. e visto che stellina non ha fatto storie non ci ho badato. la settimana scorsa mi ha fatto legare il sottopancia e sistemare le staffe...prima prendeva la misura e faceva lui. in pratica i cavalli sono stati abbituati a non avere contatti con gli sconosciuti, ma si facevano montare se lui era presente. la fiducia non era in noi, ma nel padrone.......adesso è anche un pò in noi. mi ricordo benissimo la frase che mi ha detto quando io ansiosa gli ho chiesto quanto ci voleva ancora per uscire in passeggiata...." usciremo quando i cavalli mi faranno capire che vi tollerano sulla schiena e che non siete un fastidio. non voglio vedervi volare! e poi mi ha detto che una passeggiata deve essere un piacere anche per il cavallo, quindi dovrete fare di tutto affinchè loro abbiamo voglia di uscire con voi. adesso però come avrai letto la situazione di una cavalla, minù, non è delle migliori. si ferma e vuole tornare indietro, sgroppa...insomma non tollera più il mio ragazzo. speriamo si sistemi la cosa............
-
ciao Eris.. grazie per tutto quello che hai scritto eper i consigli. confesso che ci sono rimasta malino quando ho scoperto quanta esperienza ci vuole....non dico che mi aspettavo una cosa semplice...ma meno impegnativa... ti dirò la verità, continuerò a "STUDIARE" questo mondo e solo quando chi mi segue e soprattutto il mio buon senso mi dirà che sono pronta lo prenderò. se mi sono posta il problema è perchè non voglio assolutamente ritrovarmi nella situazione di avere un cavallo morente a causa mia. purtroppo un anno fa è morto il cavallo del cugino del mio ragazzo...causa....intossicato da un erba che lui non ha riconosciuto. credo fosse il trifoglio...altre volte l'ho visto legare le redini alla sella in modo da far abbituare il cavallo al morso, non so se è una pratica corretta, francamente lo farei diversamente, e comunque il cavallo dal fastidio si è impennato ed è caduto spaccandosi il labbro. esempio lampante di poca esperienza. tra l'altro EMSON è stato il primo cavallo su cui son salita. aveva 14 anni quando è morto........................ prima di leggere tutti i vostri messaggi non ci avevo pensato....ma è così...e credo che sia meglio anche per me aspettare il momento giusto. se fossi così incapace da fargli del male o lasciarlo morire perchè nn mi accorgo che ha una colica o altro...come faccio? i sensi di colpa sono troppo pesanti! il problema sai com'è nato? oltre al fatto che lo desidero da piccola, dal fatto che ho iniziato a leggere gli annunci, e a vedere cavalli, cavalli,cavalli....venduti a pochissimo (900 euro una cavalla più puledro) solo perchè non potevano più tenerla. e mi sono detta...perchè no?............adesso so PERCHè NO!! a volte credo che tra quelle righe ci sia il mio cavallo, quello che mi farà le feste quando la mattina appena sveglia andro a controllarlo a dargli l'acqua pulita, a dargli due baci....e ora credo di dovergli fare un favore...imparare più cose possibili e avere altra pazienza, in fondo ho aspettato 27anni, posso aspettare ancora un pò, così che la mattina il mio cavallo sia sempre in forma e che mi tenga compagnia sino alla sua morte per vecchiaia, o non per negligenza mia.
-
grazie per il benvenuto.. si..Lady mi ha avvisata :-) scusate, non lo sapevo, questo è il primo forum per me!!
-
ciao ragazzi/e...so che la discussione è ferma da un pò, ma non posso trattenermi dal dire la mia. quando vedo queste cose mi viene l'istinto omicida............giuro!! il problema è che anche se noi interveniamo in un determinato momento stiamo solo rimandando le botte. mi è capitato di assistere ad una dimostrazione, non era neppure una gara, dove un cavaliere ha dato un pugno....non uno schiaffo..un pugno in testa al cavallo dopo il primo rifiuto, dagli spalti si è alzato un boato di protesta...comunque il cavaliere riprova a saltare e il cavallo si rifiuta una seconda volta......alla fine esce dal percorso e si ferma nel piazzale. io che ero vicino alla porta e ho visto che in due tenevano il cavallo e il cavaliere lo menava di ibrutto con il frustino....IN faccia!!! quelli che come me vedevano la scena hanno fatto esclamazioni del tipo "nooooooo, ma quarda quel cretino!!!!!!!!!!!" abbiamo attirato l'attenzione e uno degli organizzatori..credo.. è uscito e gli ha detto qualcosa, del tipo smettila...o qualche cosa del genere.. e il tipo gli ha risposto " fatti i ca..i tuoi.....adesso posso anche smettere... ma dopo sono solo io e lui!" come dire, adesso che mi vedete non faccio niente..poi lo gonfio! ho sperato che il cavallo si impennasse e gli spaccasse il cranio con una zoccolata!!! secondo me queste persone dovrebbero essere inserite in un registro nero, tipo quello dei protesti, e dovrebbero avere negata la possibilità di avere un cavallo.
-
LadyD....avrei dovuto inserire la domanda nell'altra discussione anzichè aprirne un'altra? non sono molto pratica......te ne sarai accorta!!!
-
hai ragione..........li ho letti, e volevo rendermi conto se potevo bruciare le tappe.....ma mi sa di no!!!! certo potrei fregarmene e comprarlo lo stesso, ma ho letto anche il messaggio di non mi ricordo chi..che si è pentita..che ha ammesso che ha fatto un passo affrettato. ho descritto la situazione in cui mi troverei.....e ho capito che non è sufficiente. un cavallo non è un cagnetto....quindi calmo i miei bollori e aspetto....e soprattutto smetto di leggere gli annunci di vendita!!!!!!!!!!!!!! così evito il magone...........
-
ok....ho capito........non nascondo di essere un pò triste all'idea di dover aspettare ancora molto... .ma avete ragione. per me i cavalli sono tutti belli, non lo sceglierei solo dal punto di vista estetico, e il castrone mi piace molto come temperamento, più delle femmine. da gennaio ho montato solo tre cavalli diversi, sono pochissimi...e tra poco spero l'istruttore mi dia qualcun'altro, anche perchè mi sto affezzionando troppo a questa che ho ora. devo frenare i miei entusiasmi e cercare di andare più spesso............una parola! per fortuna le giornate si allungano e questi cavalli non vanno in vacanza. è un agriturismo, non un maneggio vero e proprio, quindi diciamo che sono in vacanza tutto l'anno. l'istruttore è uno in gamba comunque, almeno così mi pare.............rispetto agli altri dove sono stata!!!!!!!!!!!!!!!!! ........dimenticavo..................i cavalli dovrebbero essere due..................lo so è più complicato adesso, ma è uno per me e uno per il mio ragazzo. (alla fine lo so che dovrò curarli io......tutti e due...e infatti devo dissuaderlo dallo stallone!)
-
scusa..adesso rispondo alla tua domanda. mi sono assentata un attimo. a quanto ho capito la mezza fida sarebbe che il cavallo è un pò mio e un pò del maneggio...giusto? cosa cambia se lo prendo, pago tutte le spese io, è mio e solo mio, e l'istruttore mi segue lo stesso? lo tengo lì sino a che sono pronta e quando devo portarlo via non ho problemi. con la mezza fida non sono l'unica proprietaria...sbaglio? la fida la escludo perchè mi conosco......mi affeziono e poi come stacco? già sto cercando di impormi il fatto che stellina è il cavallo di un'altro....non so come spiegarti. pensa che ogni volta che regalo un gattino mi piange il cuore!!!!!
-
ho anche avuto un esempio di pessimo allevatore. 100 ettari di terreno, beato lui che li ha, 15 cavalli tutti liberi. arriviamo alla tenuta e dopo mezz'ora in fuoristrada niente cavalli....non li trovava. l'ultima volta che li ha visti erano passati tre giorni....prima impressione pessima.... andiamo la sera...trovato i cavalli. prende le selle e si avvicina al primo. gli infila la capezza...e un'altro cavallo si avvicina con fare molto minaccioso...lui gli ha mollato un pugno fortissimo al muso, e il cavallo si è innervosito e ha tentato di mordere l'altro cavallo. poi si scopre che quel cavallo non era neppure il suo. comunque, lo prepara e lo assegna al mio ragazzo. va a prendere quello per me, un castrone grigio, bello, proprio bello. lo prepara e lui rimane fermissimo...lo conduce da me...e il cavallo zuppicava. ????????????????? molto peerplessa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! gli dico "ma zoppica..." e lui "tranquilla, poi nell'erba gli passa, gli fa male nel terreno duro." ci fa salire lo stesso, lui non viene con noi, e dopo 500 metri di passeggiata al passo il cavallo del mio ragazzo si rifiuta di andare avanti e lo spinge sui rovi....giro il mio e gli vado in contro....il mio zoppicava ancora e allora decido di rientrare alla base...il cavallodel mio ragazzo appena passo vicino fa cenno di seguirci e poi si blocca..alla fine ci ha raggiunti il padrone e l'ha montato lui. io sono rientrata con il mio e poco prima di arrivare allo steccato vede il gruppo degli altri cavalli e decide che è lì che vuole andare. io ho insistito per un pò, ma niente. alla fine sono riuscita a fermalo e sono scesa...(ero da sola e avevo una fifa terribile che nn mi facesse scendere) e l'ho condotto allo steccato a mano. quello secondo me è un modo sbagliato di tenere i cavalli. primo devi sapere dove sono, e se si fanno male come fai se non li vedi per giornI? e se son zoppi....cavolo......non farli montare!!!! ecco..........per accorgermi degli errori di questo quà non ci è voluta molta esperienza, alcune cose sono evidenti! ci arriva anche un'imbecille!!
-
quindi, se ho imparato a montare...diciamo in maniera passabile...a stare tranquilla su un cavallo che fa le bizze, e l'ho già sperimentato due settimane fa, e ho una buona dose di pazienza e amore, ho dei vicini di casa che hanno cavalli, e che eventualmete potrebbero darmi un aiutini all'inizio.. in più la disponibilità di iniziare il rapporto con il nuovo cavallo inisieme al mio istruttore...mi sto gia informando sull'alimentazione e le sementi per il pascolo....diciamo che se mi impegno posso abbreviare i tempi????
-
ok..allora come prima idea ci sono andata vicina. e per anziano io pensavo sui 20-25.....ok...mi andrebbe bene anche sui 15 anni, non faccio la schizzinosa, ci mancherebbe pure! ho già letto le discussioni, specie quella proposta da LadyD, e mi sono spaventata non poco quando ho letto che ci vogliono anni e anni di esperienza prima di poter gestire un cavallo. voglio aggiungere che comunque avrei persone vicine a dove dovrei vivere che potrebbero darmi una mano, per riconoscere eventuali acciacchi prima di ricorrere al veterinario o di fare ulteriori danni. e anche l'istruttore mi ha detto che ci vogliono anni per farlo bene, ma che l'esperienza si fa lavorando sui cavalli, anche sul proprio. infatti lui mi ha detto che posso tenerlo da lui all'inizio per essere meglio seguita nelle cose di tutti i giorni, pulizia, tondino, ecc e che una volta che il cavallo si è abbituato alla mia mano posso portarmelo a casa. quanto alla razza...beh..se dobbiamo parlare di estetica il mio gusto mi porta verso i murghesi, sono anche per le razze italiane, ma costa un pò. quindi ti dirò la verità.....se sento di un cavallo che magari è destinato male, mi armo di pazienza e anche se non è il cavallo dei miei sogni lo prendo........
-
ciao a tutti! sono una principiante, monto da pochi mesi, e lo faccio perchè il mio desiderio è stato fin da piccola di avere un cavallo tutto mio. adesso che sono grandicella, 27 anni, con soldi miei ecc posso realizzare il mio sogno. ma mi serve aiuto! non si impara tutto in un attimo ma più consigli raccolgo e più mi allontano da comportamenti sbagliati nei confronti del cavallo. diciamo che ho inserito il topic qua non perchè riguarda il comportamento del cavallo, ma il mio....quello che devo fare e quello che non devo. inizio a guardarmi intorno e mi rendo conto che ci sono molte variabili. l'età, il sesso, il lavoro che il cavallo ha fatto precedentemente, la razza. come si sceglie il cavallo "giusto"? non l'ho ancora comprato, non sono ancora in grado di gestirlo, ma se potete iniziare a darmi qualche dritta avrete fatto un grande favore a me e al mio futuro amico. grazie........... ciao ciao!
-
hai ragione...mi sa che farò così. anche perchè poi dovrò chiedere molte cose...quindi rischio di uscire sempre fuori topic.
-
pare che i suoi cavalli siano un pò strani. ma l'ho potuto notare comunque con l'evolversi delle lezioni...stellina mi ha fatto salire tranquillamente la prima volta, ma se mi avvicinavo per accarezzarla si spostava, non amava il contatto. della serie "ti faccio salire ma non toccarmi" adesso sta domando un giovane stalloncino...bello vivace di 5 anni..nato li, quindi ben abbituato a lui al suo odore ecc..e ho visto che usa comunque un metodo dolce, non mi sembra violento o eccessivo, è paziente. mi piace, mi ha fatto una buona impressione, quindi credo che il fatto di non farsi toccare sia un tipo di evoluzione del cavallo.non magari una doma particolare che prima imponeva la sella e poi il contatto. la prima volta che sono andata in un maneggio, mi hanno dato il cavallo e mi hanno detto: guidalo nel recinto senza guardarlo in faccia. sono rimasta un pò perplessa, nn ho voluto chiedere spiegazioni e ho fatto come ha detto, ma mi sembrava brutto....ci salgo sopra senza presentarmi?perchè? tanto che ero imbranata l'avrebbe capito comunque, nn di certo guardandomi!! quanto all'acquisto ci vuole tempo eccome....devo almeno aspettare di aver finito la casa, poi metterò il cavallo. non mi fido a lasciarlo in un pòsto non controllato, molti dalle mie parti si sono fatti fregare il cavallo come scemi perchè nn lo avevano sott'occhio. pensa che stavo pensando di mettere una video sorveglianza puntata sul padok che ho pensato...so già dove andrà messso...e non esiste ancora niente tranne un terreno da sbancare e una casa da costruire...ci vuole tempo...ci vuole tempo... ma stavo pensando, con non molta convinzione, che da qui a 6 mesi circa dovrei essere pronta, e che se nel frattempo ne vedo uno che mi colpisce potrei farlo tenere dal mio istruttore, però ho paura poi di sballottarlo troppo. anziano...ma se il cavallo è stato trattato male in passato, riesce poi a ricominciare da zero con il nuovo padrone?
-
grazie!!!!! lo spero, la cosa che più mi preme e rendermi degna e in grado di far stare bene il cavallo che comprerò, quindi inizio trattando bene ,o come credo andrebbero trattati, i cavalli degli altri. il tutto, lezioni, sgridate, prese in giro iniziali, ecc sono tutte con il fine di farmi diventare un "padrone" come si deve. tra un pò ci farà fare il governo della mano. lui dice che prima deve accettarci sulla schiena, poi si lascierà toccare ovunque. pensavo fosse il contrario...mai i suoi lui li ha da quando erano puledri..li conosce bene..e magari sono abbituati così, ogni cavallo ha una storia e un carattere diverso, a prescindere dalla razza. infatti, posso farti una domanda, anche se non attinente al topic? meglio un cavallo "usato"...e chi sa da chi e come...o meglio uno da domare. che farei domare a chi so io, e che sono sicura che non ha fobie strane o altro..? ci sono i pro e i contro in entrambe i casi, e siccome mi sto già guardando intorno e mi rendo conto che non è facile scegliere il tuo cavallo, non è una macchina, ho paura di sbagliare e tra l'altro mi ci affezzionerei comunque, quindi difficilmente lo rivenderei!!! grazie mille...
-
ok..niente pacchetta, comunque è un tocco leggero, ma se mi dici che è meglio lisciare..liscio! quanto al no secco, lo uso quando cerca di prendere scorciatoie, ma quando ad esempio, ora non più, si rifiuta di partire al passo o di cambiare da passo a trotto allora il mio è un "dai stellina con pacchetta leggera" colpetto di reni...e basta. all'inizio non serviva molto, ma adesso non devo quasi più ripeterlo due volte. ha imparato a conoscermi. credo che non sia più una scocciatura portarmi a spasso, diciamo che ha iniziato a tollerarmi...e la cosa mi rallegra molto. pensa che una volta durante il trotto ho perso la staffa e lei ha rallentato senza che io le tirassi le redini, ha sentito che non ero stabile e ha rallentato, così ho ripreso assetto e lei ha ripreso l'andatura di prima. i primi tempi mi avrebbe fatto sballottare senza fregarsene più di tanto. il tono non è mieloso, anche perchè mi da fastidio...e credo che per quanto ho conosciuto stellina mi avrebbe direttamente scaraventata a terra. e poi credo che capiscano quando i nostri attegiamenti non sono naturali e sono solo per arruffianarli...tipo, minù odia le carezze del mio ragazzo, lui le accarezza la testa e lei si gira dall'altra parte. frustino....mai usato e spero di poterne fare a meno. capisco che certe volte sia necessario, ma a quanto ho potuto capire leggendo i vari messaggi in questo forum, l'uso del frustino è da considerarsi come una mezza capacità del cavaliere e mezzo lavoro del domatore. credo sia normale usarlo per correggere qualche cosa che non va, ma che vada comunque usato da chi conosce bene il cavallo e sa come comportarsi. non di certo da chi monta da appena qualche mese! la monta è inglese, ma il tipo di lezioni che facciamo è molto generale, non facciamo percorsi ad ostaccoli o altro dove ci vuole una certa dose di aiuti, ma è finalizzato a restare in sella e a starci bene. facciamo varie uscite con crescente grado di difficoltà, come percorso, non come durata. abbiamo appena superato l'esame cani da grgge liberi..maiali troppo curiosi..mucche in mezzo alla strada....decespugliatori, trattori...stada sabbiosa, con ciottoli, ruscelli... non è di tipo agonistico.