-
Numero contenuti
588 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CASAFC
-
Perchè purtroppo in questo mondo ci sono anche persone che non sanno cosa accidenti fare se non importunare gli animali. qualche anno fa nel periodo di natale alcuni bambini si son messi a scoppiare petardi vicino al terreno di uno che aveva un cavallo. questo chiaramente si è spaventato parecchio..e più si spaventava e più ne scoppiavano. alla fine il cavallo a furia si scalciare ha rotto la porta del box, è uscito, ha saltato la recinzione...si è messo a correre come un matto verso la strada, prendendo in pieno una macchina e uccidendo la signora seduta affianco al guidatore....e anche il cavallo non si è salvato. il cavallo era custodito, in teoria nel suo box era al sicuro....ma se dei malati di mente vogliono possono fare le cose peggiori...anche non direttamente. la cosa grave in quetso caso è l'importanza del gesto. perchè se è stato veramente un atto di crudeltà e non un'infezione....cavolo....chi ci rimette non sono solo i cavalli, ma anche chi da loro traeva dei vantaggi. il compito, il ruolo di questi cavalli era importantissimo, e la loro psiche è fondamentale per i ragazzi che ci lavorano! saranno un pò traumatizzati? o dimenticheranno velocemente?...ed è davvero assurdo che sia potuto accadere...
-
anche fuori legge era per restare in tema con la sardegna???? .............scherzo! comunque Martina se leggi sotto i nomi con la F ci sono altri nomi, nella genealogia...e molti meritano attenzione. tipo...NESPOLO, SIGNORINA DUSE, ALLORO, SOLORIGA.....che detto alla sarda significa con orecchie grandi. ORIGA in lingua sarda è orecchia,oltre che un cognome, e il "solo"davanti si usa per dire che quel cavallo è tutto orecchie!! oppure se fosse derivato da LORIGA,sarebbe il manico delle pentole, delle brocche...un manico. e in questo caso si dice ALLORIGAU per indicare un animale tutto arrotolato su se stesso a mo' di manico. sarebbe acciambellato. butterfay mi piace ma forse è lungo...diminutivo? BATTY? FLY?mmmhh, non so, forse a me non convince. se trovi un bel diminutivo potri cambiare idea mi piacciono i nomi un pò corti, secchi. EVA forse sì..MIRTO no....ti prego!! come si dice fuorilegge in inglese? in spagnolo se non sbaglio è BANDIDOS... che per un bel baio scuro, un bello stallone di quelli corpulenti e con carattere ci sta benone. nella mia mente malata lo vedo mentre si impenna tutto fiero...con la criniera al vento!!!
-
io mi chiedo anche come mai sia potuto succedere? non c'era un guardiano...o qualcuno che abbia sentito i cavalli lamentarsi? perchè immaggino che abbiano strillato e non nitrito appena è arrivata la soda!! appena senti uno che si lamenta capisci che qualche cosa non va ...quanto vorrei averli beccati io sul fatto!! forse sarei in galera....ma felice
-
LADY...scusa......si può dire B******I!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
ciao! volevo aggiornare la situazione Minù. dunque, non dico che mi rimangio l'idea che in qualche modo fosse gelosa di stellina...(per chi non si ricorda la storia perchè sono andata un pò oltre, è spiegata nel primo messaggio)...ma do ragione a chi mi ha detto che magari era una questione di redini corte e di sballottamento. è anche vero che un pò di bizze le sta facendo anche con me, ma non per le redini corte o le sgambate e non cerca di certo di lanciarmi per aria. la prima volta che l'ho montata, dieci minuti prima di prepararla mi ha dato prova di GELOSIA. ero di spalle a lei che coccolavo la mia amichetta stellina, e ad un certo punto mi sento il muso di Minù sulla spalla. OH MAMMA ADESSO MI MORDE!!! e invece come mi sono girata ho incrociato due occhioni dolcissimi!! le hp preso la testona tra le mani e l'ho riempita di bacetti!! si è lasciata coccolare come una gattina!! lei che giava la testa e non voleva smancerie!! ieri poi ho fatto la pessima alieva, quella che ogni istruttore spera di non avere. Minù ha rifatto un pò di capricci per uscire e dopo due pacche sulle groppa date dal mio istruttore si è innervosita parecchio. allora l'ho fatta spostare (io ero su di lei) e 'ho guardato come dire...non interveire... e senza sgambarla e senza urlarle nelle orecchie le ho fatto fare un paio di giri su se stessa, due colpetti con il resto delle redini....avevo le gambe ben piantate e non volevo perdere di stabilità, non mi sono fidata, e così sono riuscita a metterla sulla stradina per uscire dalla "tenuta". la passeggiata è stata più impegnativa perchè abbiamo cambiato percorso..e nulla mi toglie dalla testa che l'istruttore l'abbia fatta apposta per mettermi alla prova. Minù si spaventa e innervosisce molto facilmente, ma con me è stata attenta e oserei dire "premurosa". anche se si spaventava avevo la sensazione che si controllasse. poi al rientro ha sentito il richiamo della figlia ed è partita con un trotto spedito...molto molto rapido. (ho dato due botte alla sella che pensavo di cadere!!) poi mi sono incollata e con due strizzatinel'ho rimessa al passo. con molta calma...mentre da dietro si sentiva "TIRA TIRA CHE QUELLA PARTE!!".......lei era gia al passo!!! tutti preoccupati tranne me e Minù! imressione? penso che MINù sia un pò selettiva con le persone, e che di me si fidi un pò di più rispetto al precedente cavaliere...anche solo per il fatto che non devo tirara per metterla nella posizione giusta per farmi salire. mi basta camminarle davanti e lei mi segue. non so...forse le piaccio...forse ha fatto furbescamente i capricci per fasi cambiare cavaliere! è una gran soddisfazione però cambiare cavallo, da uno che non da più problemi a uno ancora un pò restìo, ancora un pò diffidente. è bellissimo. Ti mette alla prova, non solo tecnicamente, perchè ogni cavallo ha un suo passo, un suo ritmo al trotto, un suo diffetto, una sua paura...lei odia cani, asini, cartelli stradali, canne che sporgono sulla strada...acqua un pò torbita...maiali...passare tra due paletti o tra un muro e una recinzione...insomma ci devi stare sempre attenta. ed è belissimo.....si vive molto di più il rapporto cavaliere cavallo. sentire che ha paura e riuscire a farla passare solo grazie a due carezze e una voce calma anzichè sgambate e urla...e altre maniere che non seguirò mai...ti riempie di gioia. rientri a casa soddisfatta. sai di avere imparato molto anche oggi! se ho mantenuto la mia idea delle buone maniere e di seguire l'istinto nel modo di pormi con l cavallo è anche grazie a voi del forum, perchè quello che mi dicono di fare e tutt'altro. lo dimostra il fatto che sono riuscita a farla uscire senza l'aiuto dell'istruttore e a farla passare dove volevo io alla seconda uscita fatta con lei....cosa che a quanto dice lui sembrava molto difficile. tanto è che non voleva darmi Minù.....e nonostante tutto mi ha fatta uscire senza fare prima lezioni in maneggio. un pò di riscaldamento,10 minuti e poi fuori!! io credo che proprio perchè ha un carattere così tosto debba essere presa con le buone. magari c'è cavallo e cavallo. altri se ne potrebbero aproffittare, ma non credo che sia il caso di minù. credo che basti un pò di calma e buone maniere con lei. gentilezza e soprattutto rispetto....e lei è una di quelle che ci tiene al rispetto!! per adesso spero di continuare con lei....e chissà magari venerdì provo a farla staccare dagli altri cavalli, voglio vedere se all'incrocio gira a destra come gli altr o se va a sinistra se glielo chiedo.....un tentativo lo faccio. :-) l'istruttore mi ha incoraggiato a provarci ieri...ma ormai ero già sulla strada di "casa" e leiaveva già sentito la figlia...meglio non esagerare. un passo alla volta! ciao!!!
-
........èsempre colpa mia Lady! mi dispiace...è che mi faccio trascinare dai racconti :-) comunque ho scoperto una sfilza di nomi...tra cui compare anche la mia vecchia conoscenza, paperina...la fattrice del primo iscritto. molti di questi li ho conosciuti...bellissimi cavalli!! http://www.apaor.it/index.aspx?m=53&did=347 notare..........c'è anche un FILU FERRU.......CHE è la nostra grappa, per chi non la conoscesse.
-
non ti conosco ma ti ci vedo a mollare cazzotti ai compagnetti pestiferi....
-
E' sempre meglio che imparino da piccoli a sapersi difendere.. no? concordo!! un bel pugnone in faccia!!!
-
inglese.... il contatto con la bocca lo sento anche senza tenerle corte...non dico che sono a penzoloni...la sento senza tirare... per fermarla mi basta portare un pò le spalle indietro e tirare leggermente...ripeto LEGGERMENTE..mi basta questo con queste due cavalle. magari è anche il loro addestramento, rispondono meglio di altri..non so. io ci vado cauta perchè comunque anche se hanno un filetto..è sempre un ferro in bocca. il mio ragazzo le teneva troppo corte e a Minù dava fastidio, alla fine lo sgroppava esasperata..si pensava fosse impazzita minù e invece era lui troppo rigido di mani!
-
chiarimento per la ignorantona... perchè il morso rende più precise le richieste?
-
mi astengo dal discorso tecnico...però credo che la mano vada dosata in entrambe i casi. anche il filetto può far male se hai la mano da macellaio e sei convinto che il cavallo si fermi strappandoli la bocca..... il lavoro di un buon istruttore è il segreto. lo penso anche io....però.....non sempre si accorgono che non usi assetto per le fermate.....io ne ho passati già tre...e solo questo mi ha parlato di assetto, voce,bambe,peso... l'assetto l'ho scoperto sui libri e cercavo di metterlo in pratica da sola, ma i tentativi fatti così non servivano, con questo istruttore va meglio..adesso non dico che gli faccio fare cose assurde...ma almeno parte e cambia andatura quando vohlio io! quando parlavo di spapolatori di bocche equine non mi rifferivo a chi usa il morso e lo sa usare....ma a chi lo usa e non ne ha l'esperienza per farlo. io personalmente preferisco nemmeno cimentarmi nella cosa, perchè so già che avrei problemi....già mi faccio scrupoli con il filetto!!!! magari con un ri-addestramento si può recuperare un cavallo "sordo".........e a quel punto le imboccature forti potrebbero non servire..se si può fare perchè non cambiare??
-
comunque è più facile dare il nome ad un cavallo che a un bambino. tra cavalli non si prendono in giro....mentre i bambini sono davvero fantasiosi a volte! pur di prendere in giro un compagnetto storpiano tutti i nomi! se non fosse stato per mia nonna io mi sarei dovuta chiamare AMBROGIA....grazie nonnina che hai fatto cambiare idea ai mei!! senza offesa per tutte quelle del forum che si chiamano così...sia chiaro! ai cavalli puoi dare nomi strani...non ci rimangono male!!
-
si chiamerà Filippo.....ma ti giuro che non sono tanto convinti. nonostante lei abbia già fatto i ricamini agli asciugamani, ai bavaglini...lui non è molto convinto. lei non piacciono i nomi classici...andrea, marco, luca..ecc a lui non piacciono i nomi che finiscono con ele. quindi niente Michele,gabriele,samuele...ecc...che invece piacciono a lei... io e il mio ragazzo stavamo impazzendo!! ogni volta lì a prendere il calendario per trovare un'idea...non se ne poteva più! se fosse stata femmina il nome era deciso...ma invece è un maschietto! non so come siamo arrivati a filippo, ma di sicuro non è partito da me! anche se ho scoperto che filippo significa amante dei cavalli. per maschietto mi piace molto gabriele e Diego.
-
no aiuto....ho passato 5 mesi insieme ad un a coppia di amici per scegliere il nome del loro figlio..che nascerà a luglio...ed è stato un incubo!! metterli d'accordo IMPOSSIBILE! e il risultato....lasciamo perdere... come si chiamerà? YUMA?....O..come il nome della criolla che hai perso? come si chiamava??? la mia GIADA. ma il mio compagno non vuole femmine...troppo geloso...c'è il rischio che a 16 anni la chiuda in cantina sino ai 30!!
-
tantissimi auguri anche da parte mia!!!
-
quello che temevo...voi siete malate quanto me!! e in più Eris..tutto quello che hai scritto mi ha fatto venire ancora più voglia!! le cose impegnative non mi spaventano...e se anche all'inizio non sarà facile non lo rivendo solo perchè non era come volevo. se dovesse diventare un cavallo difficile, per causa mia...non me disferei come se fosse un lavoro a maglia uscito male. chiederei consiglio al primo segno di crisi. quando non so...chiedo...non è mai stato un problema...e correggo i miei comportamenti sbagliati. quanto ai cavalli destinati ai macelli...beh...quelli sono gli annunci che al momento non posso leggere. visto che non posso occuparmene è meglio non torturarmi la coscienza. la curiosità resta tantissima..quindi opto per annunci privati o di allevamenti che ti chiedono parecchien migliaia di euro...e diciamo che un pò passa. o almeno non ha lo stesso effetto di leggere " vendesi cavalla AAS, 7anni con puledra, 900 euro, doma sarda, destinazione alternativa macello. causa trasferimento. no comment..............volevo andare a prenderla il giorno dopo e mettermela in camera! ma mia madre non ha voluto! :-) io ancora ci penso! l'avrà venduta a qualcuno o sarà finita nelle mani del boia? poi vi ho scritto e mi sono rassegnata a prendere un pò di tempo per imparare molte cose prima di iniziare quest'impresa..e dal giorno ho ancora quella cavalla in testa. in seguito ho letto solo una volta quegli annunci...per vedere se LEI c'era ancora...e basta. adesso sono a quota...Emson, tigher,quelmangia erbe odioso, paperina, stellina....e MINù!!! 6 cavalli diversi...però solo stellina ho montato con regolarità...gli altri erano comparse! adesso spero di usare Minù come ho fatto con stella...lei mi mette alla prova, ma mi sta gia dando una soddisfazione enorme! mi è venuto in mente un'altro nome buffo: PINOCCHIO.....è l'asino che fa il filo a UVETTA quando siamo in passeggiata. che corteggiamento....un ragliare così romantico non l'ho mai sentito!......lei è timida...sgrana gli occhi e fila dritta. Tornado non è mai molto contento di questa scenetta..ma anche lui fila dritto e lo lascia dire!!
-
ma io lo voglio adesso!!! .................mi metto a fare i capricci!!!! guarda come sono messa....mi sto scervellando a cercargli pure il nome....mi faccio le domande più strane..tipo, prima chiedevo in "morso e filetto" se un cavallo abituato al morso poteva essere "convertito" in cavallo da filetto........tutto perchè negli annunci ci sono un sacco di cavalli addestrati a morso..e io il morso non lo voglio usare!! guarda quante storie mi sto creando pur di imparare due cose in più. c'è una cura per questa malattia??
-
pensavo che il filetto in gomma fosse uno dei più "delicati"...comunque ho capito. l'ho chiesto perchè spesso negli annunci ho trovato una buona parte di cavalli addestrati al morso. era specificato nell'annuncio....e visto la mia poca simpatia per le imboccature forti in mano a incapaci...evito di aggiungermi alla lista di spapolatori di bocche equine! ok...per quanto riguarda il mio caso...meglio optare per cavalli già abbituati a filetto. grazie Sara!!
-
si può passare da un'imboccatura severa a un filetto in gomma? tipo...se un cavallo è stato sempre montato con morso...e voglio per esempio passare a qualche cosa di più delicato, cosa devo fare? immagino che il cavallo abituato al morso, il filetto gommato neanche lo senta! devo fargli fare un addestramento nuovo? o è una cosa "semplice" che volendo può fare anche chi non è un addestratore?
-
ah....a spazzolone dobbiamo presentare "VILEDA".......andranno molto d'accordo. questa però è una dolcissima asinella sarda...una delle poche rimaste...ma per fortuna si sta dando da fare..che aveva il vizzio da piccola di rubare gli stracci per lavare i pavimenti...in particolar modo il "MOCIO" e si rosicchiava i peletti....sino a quando hanno capito che era il caso di far sparire gli attrezzi da pulizia! mi è venuto in mente un altro nome....molti lo conosceranno già...chi ha letto Eragon... il nome è SAPHIRA.... sono rimasta un pò delusa dal film...ma questa è un'altra storia!! :-) un altro cavallo che ho conosciuto si chiamava RUDALZA......me lo ricordo bene nonostante siano passati 20anni. il primo cavallo visto da vicino. avevo 7 anni...io ero piccolissima e lei enorme! caspita che emozione!! lì ho deciso che da grande avrei avuto anche io un cavallo.....ed eccomi qua...grande....ma ancora senza cavallo!!! uffaaaaaaaaaaaa!!!!
-
se devo essere sincera mi sono persa anche io!! si diciamo di si. per gioco sono andata a vedere nel diz di spagnolo se tra qualche nome e aggettivo trovavo qualche "suono" carino da usare per il mio ipotetico cavallo. i risultati non sono molto buoni...
-
eccomi sono tornata...dunque che ne dite di questi? -HERMOSO.........bello -QUERIDO.........caro -CREER............credere -HERIDO.........ferito...................meglio di no...magari porta sfiga!! -HILO.............filo.........non è un granchè il significato ma mi piaceva il suono! -NIEBLA........nebbia -NIEVE..........neve -NUEZA.........noce -PIMIENTA......pepe -PELIGRO.....pericolo -RAY............re -SILLA................sedia.....anche questa lascia a desiderare come significato.. -SUENO....con qull'affarino sulla n che si pronuncia gn -NUBLADO.......nuvoloso
-
si...avevo capito che bipede era inteso come ragazzo...infatti trovo sia un bel nome!! si...esatto auto si scrive COCHE e si legge coce. ieri ne ho trovato uno bellino in inglese...GIPSY..che vuol dire gitano. ....da "gipsy king" però non sono ancora soddisfatta....mi devo impegnare un pò di più!! a più tardi.... >
-
opsss...bipede? stranissimo...però bello! per femminuccia mi piace anche melinda...solo che l'assoccio alla mela... per i maschieeti anche JOY, non mi dispiace. adesso che ci penso basterebbe prendere un dizionario inglese o spagnolo magari e vedere un pò che nome ci piace... tipo..COCE..scritto come si legge vuol dire auto..magari nomi di cose rispettabili, non utensili da cucina o peggio..possono essere carini..e suonare bene!! domani se ho tempo...faccio una lista di nomi di cose o aggettivi spagnoli che possono essere usati come nome. domani faccio i compiti....oggi a nanna presto!