-
Numero contenuti
588 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CASAFC
-
ciao Trot! beh...per il documento poco male....pensa se per strada mi sentono parlare al cavallo "dai su, fagiolino bollito, non fare i capricci!!" magari è un bellissimo frisone o un murgese...sai di quelli che fanno una certa figura...però con un nome ridicolo! ma ci sono tantissimi nomi che secondo me dovrebbero essere vietati. tipo in un allevamento ho trovato un "tritattutto" un "trottola" ecc tutti con la T! dico io...se alla fine ti escono nomi del cavolo...cambia lettera!!!
-
ciao!!! :-) domanda....direte "oh no..ancora!!!!" ebbene si...sono molto curiosa. sto sfogliando tutte le più interessanti discussioni, e ad un certo punto mi sono chiesta: ma se il cavallo che comprerò in un futuro molto lontane dovesse avere un nome orribile, tipo fagiolino bollito, posso cambiarlo?il cavallo ci mette molto ad abituarsi al nuovo nome? per quanto riguarda gli altri animali, cani e gatti...dopo un pò capiscono che il loro nome è cambiato. i cavalli? grazie!!
-
ciao!!! :-) domanda....direte "oh no..ancora!!!!" ebbene si...sonomolto curiosa. sto sfogliando tutte le più interessanti discussioni, e ad un certo punto mi sono chiesta: ma se il cavallo che comprerò in un futuro molto lontane dovesse avere un nome orribile, tipo fagiolino bollito, posso cambiarlo?il cavallo ci mette molto ad abituarsi al nuovo nome? per quanto riguarda gli altri animali, cani e gatti...dopo un pò capiscono che il loro nome è cambiato. i cavalli? grazie!!
-
Per UVETTA: Grazie, per tutto quello che mi hai trasmesso e per la persona che sei... Eris[/font][/size][/color] grazie a te! sei sempre stata gentilissima e pronta, come altri in questo forum, a darmi chiarimenti sulle mie numerose lacune in fatto di cavalli....con pazienza e simpatia.... quindi GRAZIE A TE!
-
Quindi Uvetta, convinciti che è per il tuo e soprattutto il suo bene se qualche volta dovrai essere un pò severa... ok....tanto ho capito la differenza tra severi e cattivi. il problema è essere credibili...comunque ci sto lavorando. speriamo bene.. devo prima lavorare su me stessa. la parte più difficile!!!!
-
CIAO A TUTTI! ho letto la discussione, e a mio parere l'uso delle protezioni è chiaramente utile, non esisterebbero altrimenti. però sembra che stia diventando un accanimento. e mi sembra esagerato....si va anche sul personale. da una parte sono dacordo con chi dice se metti le protezioni almeno limiti i danni...comunque può andarti bene...come può andarti male. un lontano parente...che personalmente non ho mai incontrato, è caduto dal cavallo fermo, per via di un capogiro. è caduto all'indietro e si è spezzato la schiena....anche avendo le protezioni i rischi si corrono sempre. un ragazzo del mio paese ha avuto un incidente stupido in moto...aveva il casco, ma con il collo ha beccato un palo, quelli che segnalano le vie negli spartitraffico. fare esempi di altri incidenti non serve più di tanto, perchè se 100 dimostrano l'utilità delle protezioni altri 100 la smentiscono. purtroppo a volte non possiamo farci niente. credo che il discorso sia troppo personale e soggettivo per aspettarci che tutti la pensino come noi. se lo voglio mettere lo metto, se non voglio...beh...sono problemi miei. posso avere dei validi motivi come può essere solo un fatto di abitudine. ad esempio io lo metto quando esco in passeggiata, perchè mi sento più tranquilla. vedo la strada che faccio e mi rendo conto che se cado, con il c..o che mi ritrovo, becco una pietra...anche se l'unica. eppure i rischi li ho anche in maneggio...è una questione di scelta e di sentirsi più sicuri. in maneggio non mi sento minacciata, sbaglio, però è così, è questa la motivazione. una sensazione giusta o sbagliata che mi fa mettere il cap solo in determinate occasioni. penso che eris non volesse imporre il non uso del casco, solo dire che è responsabilità nostra rischiare o non rischiare...metterlo o non metterlo. il fatto delle esperienze passate...beh.. ognuno di noi ne ha, alcune che ci insegnano a rispettare la vita....e altre, credimi, ce ne sono, a prenderla con più filosofia. nella vita non sempre ci capitano cose belle, e molto spesso non possono essere evitate. anche cadere da cavallo con tutte le protezioni non ti assicura di uscirne indenne. io un pò credo nel destino...molte cose della mia vita non spiegherebbero altrimenti. ognuno di noi è cresciuto in un modo che lo può portare a fare delle scelte diverse da quelle degli altri....dire la propria è giusto e confrontarsi è costruttivo...ma senza prenderla troppo sul personale. questo è il succo del mio pensiero. pace a tutti!!!
-
Per mia fortuna la fermezza non mi manca quando ha degli eccessi d'entusiasmo... sono rari e posso sempre contare sul fatto che non voglia mai farmi male deliberatamente.. (come le voglio bene al mio tesoruccio!!!) peccato che non sopporti le smancerie.. Eris[/font][/size] si può acquisire un pò di fermezza?....o qualcuno me ne vende un chiletto?? io ho problemi a far uscire il mio cane dalla cucina...mi guarda con quegli occhioni e mi intenerisco!! cosa bisogna fare per essere più convincenti? sono riuscita a far passare un vizio alla cavalla che monto ora, e non è poco per me, ne sono fierissima, ma mi manca ancora quel senso di maggior potere a volte. quando per esempio è svogliata mi viene voglia di lasciarla in pace, e non uscire. ma così facendo la rovino..perchè lei si abitua a fare la faccina e la svogliata e non esce più! io la darei vinta al cavallo....sarei la sua schiava...non vuole uscire?non usciamo, non vuoi essere toccata? non ti tocco! adesso non lo faccio perchè so che è sbagliatissimo....ma vado contro la mia volontà quando insisto...e credo che questo passi al cavallo..mi sente non molto convinta! c'è un modo per confondere questo atteggiamento e sembrare più decisi e fermi?
-
è durato meno di un quarto d'ora...credo.... forse ho fatto meno di 500 metri. c'erano altri cavalli da darci, volendo, quindi ho pensato che non fosse niente di grave. ho sbagliato di sicuro a fidarmi di lui....e infatti non mi rivedrà!! comunque non era il mio zoppo che dava problemi, era infastdito, ma rispondeva ai miei comandi.(quasi sempre)..l'altro invece era come paralizzato. anche quando ha visto che l'altro cavallo rientrava . vebbè...alla fine è andata bene e il dubbio me lo sono tolta. volevo solo sapere se l'idea delle redini era buona.....meno male che non l'ho fatto, chissà che reazione avrebbe avuto!
-
SI...infatti appena ho trovato un pòsto tranquillo sono scesa. la stradina era rialzata e da un lato, sotto c'era un ruscello e dall'altra la parete rocciosa dello sbancamento. non era l'ideale....se faceva le bizze mentre scendevo? così ho cercato uno spiazzo e li sono scesa e l'ho portato a mano. il proprietario mi aveva detto che camminando nell'erba sarebbe passato...ma ha continuato a zoppicare lo stesso. comunque...avrei dovuto fare qualche cosa per l'altro cavallo o dovevo lasciare che se la sbrigasse da solo? che si può fare quando un altro cavaliere è in difficoltà?
-
bella domanda Martina.....io sto entrando in paranoia...e sono solo all'inizio! sto cercando di "istruirmi" ma non sempre gli esempi che ho davanti sono buoni. credo che la via di mezzo la si raggiunga quando si ha un bel bagaglio di esperienze alle spalle che ti rendano un pò più sicura nei confronti del cavallo, e che limitino la paura, o che la mutino in attenzione e consapevolezza di "cosa" abbiamo davanti. credo comunque che sia impossibile cercare di insataurare un rapporto basato sulle botte. credo che prima o poi ci ritornino addosso...sotto forma di morsi o calcioni! in fondo quando siamo sulla sua schiena....è lui che ci fa stare!! se non ci vuole possiamo essere anche i migliori fantini ma se veramente ci vuole buttar giù...lo fa!! quindi credo che l'ideale sarebbe evitare che lui lo desideri! come? .......................mmmmmmmmmmmhhhhhh..... non lo so ancora....ma un modo c'è per forza! non so cosa si instaura, forse è fiducia...si, direi...ma è anche affetto. si...credo che il cavallo deve volerci bene. so che molti credono che i cavalli non provino affetto........ma nel mio piccolo non sono daccordo. mi dispiacerebbe sapere che il mio cavallo mi porta a spasso solo perchè deve farlo......non ci salire più se fosse così. non sarebbe bello.
-
SITUAZIONE 7: ciao a tutti...ho letto un pò le vostre situazioni, cercando anche di vedere se "istintivamente" avrei fatto giusto......se devo essere sincera non ci ho preso quasi mai!! vabbè...però mi sono trovata in una situazione complicata, non con il cavallo che "guidavo"io, ma con quello del mio ragazzo. non è la storia di minù...un'altra! allora:[/color] [/color] usciamo in passeggiata, senza guida, nell'enorme tenuta di un allevatore. a me da un cavallo zoppo, veramente zoppo, e al mio ragazzo un cavallo che poco prima si azzuffava con un altro cavallo (quindi già un pò nervoso). premettiamo che il primo errore è stato quello di farci uscire soli, e secondo i due cavalli..già infastiditi di partenza. il problema è nato dopo fatti 500, 600 metri, dietro una collinetta il cavallo del mio ragazzo inizia a strisciare sui rovi, e non perchè aveva prurito, ma per liberarsi del cavaliere. si blocca, indietreggia e inizia a fare sgroppatine di avvertimento. qui arriva il mio intervento....sbagliato, giusto..ditemi voi...ho girato il mio cavallo, che anche se zoppo andava...e gli sono passata affianco per "incitare" l'altro cavallo. ho pensato ..se vede il suo amichetto che rientra alla base, magari rientra pure lui. volevamo rientrare perchè onestamente non erano cavalli per il nostro livello. e poi stava per diluvviare..e se tuonava e si spaventavano? mi sono messa l'anima in pace e ho fatto per rientrare. la speranza era che rientrasse anche l'altro cavallo, ma niente...si è girato ma non ha mosso un passo. HO PENSATO DI PRENDERE LE REDINI PER FARMI SEGUIRE, ma non l'ho fatto per paura di peggiorare le cose. vorrei sapere se ho fatto bene a non farlo o se sarebbe servito. alla fine il proprietario mi ha visto rientrare e l'ha soccorso lui....però lì confesso che un pò mi sono preoccupata. [/font] cosa potevo fare?
-
ciao a tutti! ho letto tutto...e per quanto riguarda aglio, aceto ecc ho capito e memorizzato. però mi chiedo? per gli occhi?? non c'è qualche cosa da dare al cavallo per rendere la lacrimazione schifosa alle mosche? le retine non dano fastidio al cavallo?
-
ho sperato fino all'ultimo che rimanesse in sella....ci ha provato...e gli è andata male!
-
aiuto!!! ma complimenti per il coraggio..........non credo sia facile rimanere lucidi e riportare il cavallo in maneggio!! mannaggia alle api...anche a quelle bisogna fare attenzione!! in pratica l'unico modo per non correre rischi e lasciar perdere?...pazienza...correrò il rischio!! permettetemi una mezza pillola di saggezza.......preferisco una caduta da cavallo che un incidente idiota....e ne succedono in continuazione! fare quello che si desidera nella vita, anche se pericoloso, rende la vita degna di essere vissuta, e quando si vedono delle persone care che stanno male, e constatare che nella loro vita non hanno mai soddisfatto un desiderio...beh...questo ti da una bella scrollata!! ...............................................certo.....se non succede è meglio, le nostre ossa sono più felici!!! infatti spero che le mie ossa continuino a ringraziarmi! anche perchè per ora l'unico osso rotto che ho è la falangina del mignolo del piede...(un sasso in spiaggia)...fovveri continuare cos'!!
-
http://video.libero.it/app/play/index.html...b54e2a6b423e87e questo non è divertente...ma è tenerissimo. ascoltatelo con l'audio se potete, la musica lo rende più dolce!!! e leggete le scritte!!
-
no....ma dove le trovi queste cose!!!! mi sono divertita troppo!!! credo che farò un cd!!
-
ecco...non devo fare di sicuro affidamento al mio posteriore...è piuttosto secco! infatti se cado spero di non farlo proprio su quello!! ........devo iniziare le lezioni di karate!!! mi sa che a furia di scherzarci su mi potrebbero essere utili!! comunque se salta fuori qualcuno che non è mai caduto...non faccia il superstizioso...lo dica, potrebbe rincuorarmi parecchio!!!! grazie!! eris...ma le tue stampelle sono dovute a una caduta o il cavallo ha pogiato delicatamente la sua zampetta vellutata sul tuo piede?
-
ha ragione sara...non è impresa facile lavorare con il nuovo nato tra i piedi....sono dei veri pazzi!!e anche le uscite, a volte le mamme hanno problemi a staccarsi dai piccoli e fanno un pò di resistenza. però credo dipenda anche dalla madre. perchè da me una non molla il figlio nemmeno a pagarla con tonnellate di zuccherini...e un'altra è molto più"tranquilla" e lascia il piccolo senza problemi. non so però se fisicamente risentono della rapida ripresa del lavoro. in effetti sarebbe più umano lasciarle a riposo....
-
aih....mi dimentico sempre che tutto questo non ci appicica nulla con il topic....scusate!! prima o poi imparerò!!
-
il filmato lo farei molto volentieri...ma mi manca un pò di attrezzatura per scaricarlo sul pc e non saprei come condividerlo. posso fare un pò di foto mentre è insieme al branco...o come l'altra volta quando era dentro la cuccia del cane!! adesso è ormai un PECORELLINO...e inizia a dare le testate... se riesco a fare un mini filmato con la macchina fotograffica...poi posso mandarvelo tramite mail?oppure poi vi chiedo istruzioni...intanto aspettiamo domani, poi vi faccio sapere.
-
mhhh..va bene...magari con il tempo l'ansia mi passa...staremo a vedere! per adesso il mio obbiettivo è evitare le sgroppatine e le curve strette. comunque se devo dirla tutta....ne farei volentieri a meno di cadere... sai com'è!? è una di quelle esperienze nella vita che potrei anche non fare.....non mi dispererei. ma per curiosità...c'è qualcuno che non è mai caduto?
-
muta...non dirò più mezza sillaba. anche perchè c'è la possibilità che venerdì mi dia Minù. lei sgroppa un pò di velocemente di stellina, non so se la riesco a tenere. 80 cm....mmmmmmhhhhh..... sono troppi!!! mi sa che le evenienze le evito....
-
e in più c'è da aggiungere che ha uno stallone che fa paura solo a guardarlo...e guai se ti avvicini alle sue "donne". se devo dirti la verità questi cavalli si comportano inmodo davvero affascinante. allora... lo steccato dove facciamo gli esercizi confina con il padok...e mentre io stellina, minù e il mio ragazzo, facciamo i nostri giri..abbiamo sempre un pò di spettatori: c'è Molletta, una volpina che ogni volta che mi vede...mi sporca gli stivali...pensa che feste!! impazzisce appena sente la macchina arrivare. poi ci sono altri 6 cani di cui ancora non ricordo il nome..uno si chiama nerone..è nero! (ha una fantasia con i nomi!!) poi c'è l'agnello confuso...anche quello non ha nome perchè per pasqua doveva fare brutta fine..ma vista la sua stranezza se l'è scampata!! si crede un cane!!!!!! ebbene si! quando arriviamo ci accoglie un branco di cani ululanti, e un agnelo belante!! comunque questa bella compricola ci tine sott'occhio, e lo stallone, se non è sellato, pronto ad uscire con noi...è sempre nel padok che ci fissa, non ci molla un attimo. in più adesso c'è anche pandora che ogni tanto cerca di far arrabbiare zia stellina...come? noi siamo al passo, belle serene, e la puledrina ci sfreccia affianco come una pazza. minù, la mamma la sgrida e lei sgambetta di corsa dal padre....fanno morire dalle risate. poi quando minù si ribella e il mio istruttore si avvicina con lo stallone..lei si fa "piccola piccola" non per il padrone, ma per il maschio. a volte sembra che sia lui a rimetterla in riga e non il padrone!!