Vai al contenuto

CASAFC

Members
  • Numero contenuti

    588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CASAFC

  1. ahhh...dimenticavo il galoppino!!! stosso errore che facevo io. troppo in avanti in tutto...il busto..e le ginocchia. lo stinco dovrebbe essere perpendicolare durante la sospensione, invece lei, come anche io all'inizio, lo pieghiamo mancando così l'appoggio sulle staffe. sara...è utilissimo! adesso capisco cosa vedeva il mio istruttore quando facevo il galoppino in maneggio!
  2. ad esempio....giusto per non toccare i grandi... questa sembra già un'altra cosa! http://it.youtube.com/watch?v=qxnE9QB9Wsw&...ted&search=
  3. premesso che probabilmente sono peggio di lei...ma non vedendomi credo di sballonzolare meno. allora, mi sembra che si muova un pò troppo, mi sono immedesimata nel cavallo e dopo un minuto di passo mi sarei impennata e l'avrei buttata giù. il movimento deve essere di accompagnamento...e invece sembra che spinga la sella sul garrese. se non è ben fissata ci saranno non poche fiaccature la sotto?? poi durante il trotto le gambe spesso sono staccate dal costato del cavallo e dondolano...i piedi puntano troppo all'esterno e i talloni non mi sembrano giù. sembra che le manchi l'appoggio sulle staffe. da delle culate non indifferenti nella sella.... la sciena mi sembra insaccata, o questa è l'impressione....le mani (i pollici.... :-)) non li vedo, ma le redini mi sembrano troppo corte, ha le braccia troppo sul collo del cavallo. Minù starebbe già strattonando..... questa è la mia impressione.......coreggete pure me, visto che di assetto in dressage (così c'è scritto) non so molto....ma per quello che h visto altre volte quello non è dressage. vista così e paragonata ad altri filmati che ho visto direi che ha iniziato da poco.
  4. se solo il nostro piedistallo fosse un pò più vicino a terra saremo in grado di vedere che alcuni organismi sono più importanti di noi. se solo riuscissimo a capire che senza piante non c'è vita....cavolo...sono gli unici organismi a produrre ossigeno!!!! mannaggia...è così difficile spegnere la sigaretta anzichè buttarla accesa dall'auto in corsa??? pensa a cosa rischiamo ogni anno per colpa di qualche demente egoista!! ogni anno ettari su ettari vanno via in fumo e (anidride carbonica)..... se penso che un giorno ptrebbero non esserci più radici d'ulivo a consigliarmi, o sentieri nascosti per riscoprire il nostro lato selvaggio e coraggioso....mi chiedo che schifo sarà?? sarà stato vano tutto...studiare, lavorare, procreare...tutto... non si può provare la stessa emozione in una metropolitana...l'energia che senti non è quella positiva, ma di gente stressata, che corre, che il massimo a cui ambisce sono le ferie di agosto da passare ammassato in autostrada e poi in una spiaggia dove non puoi neppure far giocare tuo figlio perchè distruba il vicino di ombrellone... sono senza parole....e ringrazio che sin da piccola mi ha tenuta ore a guardare le rondini, e che mi ha fatto apprezzare la forza degli animali....di tutti. dalle formiche, che lavorano come pazze per il bene di tutte, alla farfalla, che con la sua breve vita aiuta un'altro organismo, il fiore, a dare nuova vita...aiutando la fecondazione. siamo davvero superiori?? mmmmmmhhhh................a me sta venendo il dubbio!!
  5. splendido Greta....non tutti sono in grado di apprezzare la mancanza di comodità, la bellezza di una passeggiata in un bosco....e soprattutto non tutti sono in grado di reggere la solitudine e di sopportare il rumore dei pensieri. a me una volta è capitato di scoppiare a piangere senza nessun motivo apparente mentre ero comodamente seduta su una radice di un ulivo enorme..il rumore del vento e degli uccelli era troppo emozionante per me, e non ho retto l'emozione. non sono una depressa, anzi, sono sicura di me e mi piace la mia vita, nonostante ogni tanto abbia i miei problemi, convivo con i miei limiti e non stresso inutilmente per cose futili. quindi non avevo all'apparenza grossi problemi, ma qualche cosa nascosta dentro di me c'era, e dopo il mio rientro ho avuto il coraggio di cambiare drasticamente l'ambiente che mi circondava. non so...credo di aver assorbito talmente tanta energia da trovare il coraggio di fare quello che non avrei mai fatto e di convincermi che se vogliamo possiamo essere felici anche per stupidaggini, e risolvere i nostri crucci ascoltando noi stessi e quello che abbiamo dentro. il sentirsi piccoli piccoli in mezzo alla natura dimostra la grandezza della nostra sensibilità...e sarei davvero felice se fosse una cosa comune!
  6. ciao a tutti! mi piace questa discussione, ringrazio chi l'ha aperta perchè mi da modo di sfogarmi. allora, premetto che io sono una pseudoeremita, che vivrei molto volentieri di piccole cose essenziali, tanto che sono in procinto di costruire una casa in campagna, dove non arriva la rete idrica, sto pulendo a mano 4000 mq di cisto salvando lentischio, mirto, e altre piante della macchia mediterranea che sono protette,senza usare mezzi meccanici in quanto la terra pullula di orchidee selvatiche, che hanno preso vita appena liberate dai cespugli...e che i materiali per la casa ci costeranno una ciffra in più perchè saranno quelli di ultima invenzione (e speriamo che funzionino) per risparmiare energia. il camino è già progettato per condurre aria calda nelle altre camere....... sul tetto ci saranno pannelli foto voltaici, non comuni "scalda acqua"...come li chiamo io...ma quelli che producono energia e cedono all'enel quella non utilizzata. 200 metri quadri di tetto....insomma sarebbe spazio sprecato! nel giardino ci sono piante di pere selvatiche....che non avendo mai un goccio d'acqua d'estate sono verdissime e rigogliose. ho recuperato dei semi dai quali ottenere dei futuri porta innesti. appena il tutto sarà stabile farò gli innesti...e avrò i miei "OGM" NATURALI resistenti alla siccità!..........vi racconto i fatti miei per farvi capire che faccio parte di quelli che nel loro piccolo cercano di fare meno danni possibili. andando sul discorso generale vorrei sottolineare una cosa, come già detto, i cambiamenti climatici sono già avvenuti, alcuni animali si sono estinti, lo provano i fossili. altri sono stati in grado di superare i cambiamenti e si sono adattanti, vuoi per fortuna, vuoi per maggiori capacità...ma ci sono riusciti. ora...passiamo ai giorni nostri...cosa sta accadendo? allora, posso dire che quello che si dice è vero, alcune specie stanno sparendo......ci sono meno bilvalvi filtratori ad esempio...arselle ecc...causa il riscaldamento dell'acqua superficiale. vicino alla riva non si trovano più perchè lì l'acqua è molto più calda=meno ossigeno nell'acqua...morte dell'organismo. per i pesci altro discorso.....ci sono due aspetti. specie tropicali si stanno ambientando molto bene nelle coste del mediterraneo e con loro i parassiti che i nostri pesci non riescono a combattere...perchè non hanno instaurato un rapporto accettabile con questi, a differenza di quanto è avvenuto con i parassiti tipici del mediterraneo. Ci sono talmente tante sfumature nel cambiamento e nell'adattamento delle specie che noi comuni mortali non potremmo mai afferrare in pieno....perchè siamo troppo preoccupati a cercare sotterfugi per scampare alle catastrofi...pensiamo a cercare l'acqua su marte anzicchè aggiustare le condotte che fanno sprecare più del 40% dell'acqua disponibile! ma quanto siamo ridicoli?? perchè cerchiamo soluzioni estreme quando basta mettersi in testa un pò di rispetto in più? perchè non ci sono più i negozzietti sotto casa che ci evitavano le code nei parcheggi dei centri commerciali? perchè i treni devono andare a velocità supersoniche da farci venire paura di salirci?non sia mai che deragli?? perchè per lavarci i denti dobbiamo tenere il rubinetto aperto per tutto il tempo? perchè vogliamo la frutta quando non è il suo tempo??non moriamo mica se aspettiamo qualche mese!!! perchè non ci spegniamo la sigaretta in fonte prima di buttarla accesa dal finestrino?? perchè siamo diventati vizziati.........che fine hanno fatto gli uomini e le donne che hanno resistito a periodi tremendi come il dopo guerra? quando la terra veniva irrigata del sudore dei contadini che nonostante la fame e le poche forze si sono messi a lavorare come facevano i primitivi?? che fine ha fatto la nostra mente evoluta?? si è rimbeccillita a inventare assurdità che dovevano miglioraci la vita..........mmmmhhh caspita! certo che è un bel controsenso!! visto che le grandi invenzioni ci stanno avvelenando acqua e aria!! sapete quale scoperta reputo indispensabile? la penicellina...........opsssss....ma se non mi sbaglio non nasce dalle mani umane, noi l'abbiamo solo scoperta!! il merito è di un fungo chiamato Penicillium.....e il nobel non l'hanno dato a lui! sapete cosa credo? che da esseri evoluti siamo ritornati a livelli bassissimi, perchè non abbiamo proprio capito niente!! ci siamo rovinati la vita...e spero di cuore che ci sia un'inversione di tendenza, almeno nel minimo indispensabile,e sia chiaro a tutti che la vita ha bisogna di vita....non di acciaio, ferro, plastica e gas puzzolenti. non dico di tornare alla clava o al cavallo cme mezzo di trasporto...(amo troppo i cavalli per sostituirli alle macchine) ma basterebbe smettere di pensare ai soldi, petrolio (che per fortuna sta finendo) ecc e pensare a come rendere utili le cose che abbiamo scoperto. BASTA DAVVERO POCO............ma rinunciare alla comodità a volte costa troppo! scusate il lunghissimo sfogo.....ma a volte quando parlo con gli amici di questo argomento mi mandano gentilmente a quel paese....
  7. io sono scappata da due maneggi con quell'ambiente....io sono anche poco tollerante e non spreco molta energia nel sopportare la gente che non merita.....ti sembrerò io adesso l'arrogante....ma è così.. se ci sto male in un posto perchè ci devo andare e portargli soldi??? ....in più trattavano da schifo i cavalli! avevano la stessa funzione che ha la moto la domenica mattina...hai presente?un diversivo, non un animale da accudire e amare.
  8. no..scusate...passino le doppie che non correggo mai...ma questa proprio non si può leggere!!! a me L'HANNO insegnato...
  9. CIAO! e benvenuta!!! in che senso non riesci a stare in equilibrio? pendi da una parte? rimbalzi troppo?? io rimbalzavo tantissimo, sembravo uno yoyo..poi ho smesso di irrigidirmi e ho preso la forma del cavallo e ho smesso di sballottare. non so spiegarti come ho fatto....ci sono riuscita rilassandomi bene e tenendo ben la schiena dritta e indietro ..(fammi pensare?si...è un pò indietro)..il tutto abbastanza velocemente. un paio di lezioni e ho trovato il modo giusto....però confesso che moolto spesso l'ho ripetuto in passeggiata, cosa che non si dovrebbe fare per una questione di sicurezza, dove il percorso più rettilineo mi ha aiutata molto molto molto. in maneggio, lo spazio limitato e le curvette che devi fare ti fanno sbilanciare un pò....e poi sai comè...per strada c'è anche un pò strizza...io lo chiamo istinto di sopravvivenza che ti fa stare più attenta e concentrata. comunque ascolta i consigli delle esperte...io sono una testona principiante, che molto spesso fa le cose troppo in fretta, tipo sperimentare le cose che ancora nn so fare bene in passeggiata è una di quelle.... il mio consiglio? concentrati sul cavallo e rilassati. però aggiungo una cosa.............alla schiena del cavallo non fa molto bene...per lui è meglio il trotto sollevato. a me l'anno insegnato perchè può capitare che in passeggiata freghi su cespugli che ti fanno perdere le staffe, e devi saper stare in sella anche così. per il resto, che io sappia....non è da sostituire al batti sella. ESPERTE CORREGGETEMI SE SBAGLIO....grazie.
  10. CASAFC

    La Doma Di Zion

    che bello Sara!! come si stava lassù?? :-) un bacione a Zion!
  11. Ciao! anche io ho avuto problemi a trovare dei libri...ma ho messo l'annuncio su e-b..y (non so se posso citare un altro sito, nel dubbio non lo faccio)...nella sezione "vorrei comprare". dopo qualche giorno sono stata contattata da una libreria on-line e da privati. in 5-6 giorni ho avuto il libro che cercavo più altri simili.
  12. E BRAVA Juanita!!! senti...ma non si può uscire con la balestra in spalle?? così la prossima volta che i pazzi si lanciano al galoppo e rischiano di far male a persone e cavalli ci pensano due volte? no??? è violento?? mmmmmhhhh ..........appunto!!!!! scusa...sono un pò intollerante verso la razza umana in questi giorni. comunque il tuo cavallo è davvero assurdo....è quasi da lobotomizzare!!! te ne combina ogni volta una :-) per fortuna che ogni tanto mette a riposo l'anima dannata per lasciare posto al cavallo che è in lei!! quanto a quello che hai scritto per me....venerdì o sabato, dipende dagli impegni, Minù passerà al mio ragazzo e io prenderò Uvetta, il terzo cavallo di questo maneggio. l'idea non mi garba per niente.....ma va fatto anche perchè deve cambiare anche il mio ragazzo. con Uvetta lui ci sta lavorando da molto. e si lavora tutto il tempo in maneggio..
  13. RIFLESSIONE ho capito di avere un problema...e la ricerca del mio cavallo sarà molto più difficile di quanto pensassi. qualche tempo fa qualunque cavallo sarebbe andato bene, adesso sto iniziando a cambiare gusti. ad esempio prima non mi sarei mai sognata di stare li a guardare gli zoccoli e l'ossatura della gamba, adesso quando mi capita di incontrare altri cavalli in giro la prima cosa che guardo dopo gli occhi sono le gambe e se gli zoccoli sono piccoli. Mi piacciono i cavalli con gli zoccoloni possenti. ad esempio Minù ha delle gambe bellissime, uno zoccolo suo ne fa due di quelli di Uvetta. una bella ossatura forte e muscoletti niente male. UVETTA era la mia prefferita quando ho iniziato in questo maneggio, ma adesso l'unica cosa di lei che continua a piacermi è lo sguardo. ha uno sguardo dolcissimo e buono. Avete presente lo sguardo di una nonnina dolce e affettuosa? ecco, lei mi da questa idea. forse prima sarei stata tanto lanciata da innamorarmi di un cavallo anche solo in foto...e di firmare al volo l'acquisto. adesso vi confesso che temo che non riuscirò a trovare il cavallo giusto molto facilmente, e che forse nessuno di quelli che ho visto nelle foto in passato potrebbe conquistarmi. prima davo ragione ha chi sceglieva i cavalli "per il colpo di fulmine"...ora ipotizzando che Minù e Uvetta fossero due cavalle in vendita...io avrei preso il cavallo sbagliato qualche mese fa, perchè avrei preso Uvetta e non Minù. il colpo di fulmine l'ho avuto per Uvetta, ma quando poi l'ho montata non ho provato lo stesso entusiamo che ho provato la prima volta con Minù. anni luce di distanza!!!! è stata più una delusione che emozione. e non credo che sia solo perchè faceva i capricci, perchè anche se appena l'ha corretta sono rimasta un pò spiazzata, mi mancava qualche cosa...adesso è come prima, solo un pò più facile da gestire. Mi piace lo stesso, anche senza bizze!! ahhh.....tanto per la cronaca....Tornado...(Lo stallone) ha iniziato a guardarmi. prima evitava lo sguardo, quasi non fossi degna della sua attenzione. adesso quando gli passo affianco per andare via lui gira la testa seguendomi con lo sguardo........che le perine della settimana scorsa siano state gradite anche da lui??? RUFFIANO!??
  14. ehmmm....ci ho già provato... una sera l'ho buttata sullo scherzo quando la stavano criticando per il vizzio che ha di mostrare i denti quando trotta..(è troppo buffa) e per il caratterino molto simpatico. "se non la vuoi, te la compro io tra un pòchino..oppure anche adesso, e la tieni ancora tu...." e lui mi ha detto " questi cavalli non li vendo nemmeno se sono sul lastrico. "
  15. opsss...il messaggio è partito che era ancora in bozza.. termino i punti lasciati in sospeso... "Le cose si complicano" era rifferito al fatto che adesso mi diventa più dura cambiare cavallo....quasi mi costa!! in passeggiata sono rimasta indietro perchè mi sembrava che zopicasse, vedevo l'ombra affianco a noi e mi è sembrato che poggiasse male un piede. le davo l'impulso per il trotto e non andava. mmmmhhh...c'è qualche cosa che non va. non zoppicava, però la sentivo strana.,,............................infatti al rientro abbiamo notato che un ferro si è allentato...il posteriore destro tanto per la cronaca, l'unico che nn mi ha dato. comunque era pochissimo. tutto il contegno che ha per strada non è tipico da lei. all'inizio l'istruttore era in ansia, perchè se lei nn si sente sicura scarta molto facilmente. l'ha fatto qualche volta all'inizio, per via di una lucertola tra l'erba....poi piano piano ha iniziato a limitarsi e a puntare le orecchie, si gonfia, ma nn scarta più. si trattiene. e non è per qualche cosa che le ha insegnato..lo fa da se. io sono premurosa nei suoi confronti e lei mi ripaga.... so che non si dovrebbe tenere lo sguardo in basso......ma io un'occhio lo punto spesso giù per vedere dove va a mettere i piedi. possono esserci fili di ferro, pezzi di vetro....io ci sto attenta e più di una volta le ho evitato il filo spinato...lei ci sarebbe finita proprio bene bene con lo zoccolo. vabbè...dai si è capito....sono cotta ormai. come faccio??? chi mi stacca più da lei adesso? NON è LA MIA...NON è LA MIA...NON è LA MIA....NON è LA MIA............devo ripetermelo fino alla nausea!
  16. CIAO!! beh...che dire...le cose si complicano. sto diventando noiosa a furia di parlare di Minù..ma è davvero speciale. è davvero una BESTIA!! nel senso buono però....è una forza! doveva prenderla il mio ragazzo oggi, e io Uvetta, ma Minù non l'ha trattato molto bene quando si è avvicinato per prenderla...così l'istruttore ha detto "Minù ha detto no, devi ricominciare da zero con lei prima di poter uscire. la prendi la prossima lezione e stiamo in maneggio. adesso guarda come è con Francesca e osserva" Francesca sarei io...... CHE FIGO....ero in brodo di giuggiole!!!!! la smorfiosetta che scrive ha fatto un pò la scemina stasera (tra me e il mio ragazzo c' è un pò di simpatica competizione) e Minù stasera mi ha dato un sacco di punti in più!! le ho fatto di tutto.....l'ho preparata, le ho chiesto i piedi e me li ha dati....tre, il posteriore destro non lo alzava manco a pagarla con quintali di carote! l'ho guidata verso la mia pietra-panchina-scaletta per salire e come al solito si infastidisce quando ha tutti gli occhi puntati su di lei, ma è bastato dare due carezze alla spalla, uno sguardo rassicurante all'occhieto sinistro ed è venuta a presso senza problemi. se si ferma non la strattono, torno indietro di un passo, mi rimetto bene affianco a lei e riprendo il passo...e lei si calma. in passeggiata sono rimasta indietro perchè mi sembrava che zopicasse, vedevo l'ombra affianco a noi e mi è sembrato che poggiasse male un piede. le davo l'impulso per il trotto e non andava. mmmmhhh...c'è qualche cosa che non va. non zoppicava, però la sentivo strana. le è passato appena è cambiato il terreno, si è anche lanciata da sola in un tranquillo galoppino. adesso che sa che lo reggo lo fa volentieri anche da sola e la lascio fare quando il terreno lo permette...e si ferma subito appena strizzo un pò le redini. mi ascolta, in pochi secondi risponde. bellissima!!! e dietro il mio ragazzo che rosicava..... non ci aveva fatto caso prima........ma io ad ogni cambio di andatura, dopo una discesa o una salita impegnativa do sempre una carezza al collo, come ringraziamento e approvazione. lo faccio spontaneamente, perchè sento che essendo ancora un pò patata in sella, certe cose possono risultare più impegantive per il cavallo. va riconosciuta la pazienza. alla fine della lezione l'istruttore gli ha detto..."ogni cavallo ha le sue prefferenze, ma spesso sono motivate. per starle a genio devi capire come vuole essere trattata." Francesca è quella che ci va più daccordo. io ve l'avevo detto che si era innamorata di me!!!!! tutto il contegno che ha per strada quando ci inseguono i cani o ci raglia l'asino da dietro il cespuglio.... io la adoro!!! mi ha fatto penare ma che bello!!! oggi ho raccolto un pò di soddisfazione........... ci son voluti 4 mesi per sentire un giudizio o un apprezzamento come si deve dall'istruttore....ma ne è valsa la pena. non mi interessa diventare una campionessa...ma il fatto che abbia riconosciuto l'impegno che ci ho messo per avere un pò di rapporto con Minù vale più di 100 coppe! che bello...sono davvero contenta!
  17. ELA...hai una fonte di ottimo concime....un pò di notizie: http://www.parchilagomaggiore.it/pippifaq.htm#5
  18. Ti do ragione sulla prima parte della citazione. i prodotti chimici sono tossici, nonchè cancerogeni..... ma...mi suona nuovo che si usino microrganismi come fertilizzanti..............come pesticidi volevi dire? i fertilizzanti sono altre cose in campo agricolo. sono elementi minerali, chimici anche loro,ma spesso, nell'agr biologica sono organici. comunque per quanto mi riguarda fine dell'over topic....chiudo dicendo: ognuno è libero di mangiare quello che gli pare purchè non cani, non gatti, e tanto meno cavalli. io prefferisco la mia pesca con il vermicello che mangiare qualche cosa che non so se geneticamente è ancora una pesca!
  19. sono per la lotta biologica, con uso di batteri o altri insetti entomofagi..O USO DI IBRIDI NATURALI...cose che avvengono normalmente in tutti gli ecosistemi. gli Ogm è roba umana........qualche cosa di losco c'è sempre. questo è chiaramente il mio parere....quindi non vangelo! ricordiamoci una cosa....che la terra con i sui organismi è in continua evoluzione........noi con i nostri sbagli stiamo accellerando un processo che dovrebbe avvenire comunque. l'estinzione di alcune specie è sempre avvenuto e sempre avverrà....non possiamo evitarlo. durante i periodi interglaciali alcuni gruppi di piante si sono leteralmente spostate per poi ritornare all'areale d'origine quando le condizioni climatiche lo permisero. PIANTE.....immagginate cosa possono fare animali migratori come le rondini. non voglio sminuire il problema, anzi...solo che mi fido della natura........... noi ora siamo in un periodo interglaciale, ci stiamo riscaldando, come è avvenuto in passato....certo...magari noi non avevamo messo mano nel corso della natura, non c'erano i CFC e company, non c'erano tassi di anidride carbonica che cI sono ora....bazzecole.... :-) ma secondo me alla fine la terrà ce la farà! ci darà una bella lezione....che secondo me sta già iniziando....forse non ci vorrà più e faremo compagnia ai dinosauri...ma riprenderà con il suo ciclo. E NOI SAREMO UN SUBSTRATO ORGANICO PER FUNGHI....ma chi se ne frega... in fondo siamo solo un filo della ragnatela. sapete che il ragno ripara e sostituisce periodicamente i suoi fili?? si..perchè durante la notte l'umidità li rovina e non sono più appiccicosi come dovrebbero, non servono più....quindi VIA!!
  20. nel mio paese per quanto riguarda le rondini sono sparite per ben 4 anni. in tutto il paese nemmeno una!!!! a casa mia il loro nido è stato preso in prestito da una famiglia di passeri. forse stanchi di vedere i piccoli nelle fauci dei miei gatti hanno tolto le tende e finalmente le rondini hanno ripreso il loro posto. sono arrivate a maggio, e la cosa mi ha colpito proprio per questo. di solito il più tardi era la prima settimana di aprile. scusate la precisione ma è una cosa che aspetto morbosamente, per una questione mia personale. sono arrivate tardi forse perchè il clima non era ancora quello primaverile...da noi l'inverno è iniziato a marzo, dopo gennaio e febbraio con media di 20 gradi. i pipistrelli non mancano...ma sono sempre di meno........ la fortuna della mia zona è che nonostante ci siano numerosi campi, principalmente a ulivi e vite, molte zone non sono coltivabili e ottime per il pascolo brado di bovini, equini e ovini....il che ha vietato in questa zona l'uso di insetticidi. mi associo alla spiegazione di Bardo. purtroppo l'agricoltura ha bisogno di aiuti che non sono poi così efficienti, avvelenano gli insetti senza riuscire a ucciderli, perchè si sta instaurando una sorta di resistenza, con conseguenze a noi impercettibili. un'altro esempio......vi ricordate,da piccoli, quante belle farfalle durante le passeggiate in campagna? potete dire lo stesso ora ? io è da secoli che non vedo una cavolaria!! l'ignoranza spinge ad aumentare le dosi......non a cambiare sistema. prima o poi lo capiranno??
  21. HO capito....quindi diciamo che è stato solo uno disgraziatissimo incidente? sai che mi rincuora? meglio un incidente che un'altro esempio di egoismo umano. mi dispiace per i cavalli "mediocri".....
  22. è stato comunque un grande!!! gli altri sparivano..... e poi che occhioni buoni!!!
  23. si...scusate...ma ho trovato una raccolta di gare di Barbaro... io non so che ritmo hanno di solito i cavalli di questo livello, ma mi è venuto un dubbio...... non sono un pò troppe? e poi come mai ha avuto una falsa partenza? che fosse già sofferente e quindi nervoso? non voglio polemizzare, solo avere dei chiarimenti tecnici da chi bazzica nell'agonismo. allego il video. http://www.youtube.com/watch?v=kmgf-ocQFbc...ted&search=
  24. ERIS...l'angioletto era per la tua Yuma! mi ero dimenticata che era quella dei balzi alla SCOOBY DOO (si scrive così??..mah!) Scommetto che ti farà dannare ma che sarà un gran soddisfazione!! tanto tra le due mi sa che la spunti tu.... non vorrei essere al posto della piccola!!! :-)
  25. OH...ma che bell'angioletto!!!! oggi invece ho fatto lezione...si..perchè domani sera c'è una cena in griturismo e non può farci lezione. abbiamo fatto amicizia con le piccole e c'era anche olivia...la piccola di stella. purtroppo non riesco più a caricare nel blog..provo a metterla nel profilo. è ADORABILE!!! ma anche Olimpia, che di solito è una vipera oggi mi ha dato pure i bacetti e mentre coccolavo la mamma mi ha ciucciato il codino!!! oggi è stata una giornata all'insegna delle puledre. stanotte mi addormenterò con il sorriso.....
×
×
  • Crea Nuovo...