Vai al contenuto

CASAFC

Members
  • Numero contenuti

    588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CASAFC

  1. CASAFC

    Paco E La Sua Dap

    tantissimi auguri per il tuo micio......... vedrai che si sistemerà tutto! quoto mistery....tu non sei veterinaria, giusto? ti sei fidata per il bene di paco...non è colpa tua se il veterinario si è comprato la laurea probabilmente!!!! villano!!! se non sa quello che fa un bravo vet chiede pareri ad altri...non va a tentattivi!
  2. beh...io un pò ci credo. ci sono alcune persone con cui leghiamo subito, animali che ci capiscono da uno sguardo, che ci stanno più vicini di altri senza un motivo...... non so perchè, ma a me fa piacere pensare che le persone care che mi hanno lasciato possano tornare da me in qualche modo. e non solo le persone, ma anche i precedenti animali. forse perchè metto sullo stesso piano animali e persone, forse perchè mi consola l'idea di non aver perduto completamente le mie anime affini...non so..io ci ho sempre creduto. da quando ho perso mio zio, a cui ero molto legata...legatissima..(era la mia figura paterna sino ai sei anni) non ricordo un animale domestico particolarmente legato a me. poi è arrivata diversi anni dopo, Laika, un pastore tedesco incroc belga. era un vero sostegno per me....mi dava la stessa sensazione di serenità che mi dava stare con mio zio. lui era paralizzato,io ero appena nata quando è venuto a stare a casa nostra, quindi sono cresciuta con lui...i miei giochi erano le sue storielle, i miei amici erano i suoi occhioni buoni, non giocavo con altri bambini...io prefferivo stare con lui. stessa cosa con Laika, avevo 15 anni quando stava da noi, e a quell'età confesso che i ragazzini erano insistenti, eppure io uscivo sempre con lei al guinzaglio. mi dicevano di mollarla a uno o l'altro del gruppo per fare un gio in moto ecc...ma lei mi guardava e io le sorridevo come per dire "tranquilla!!" e quando insistevano lei abbaiava e li rimetteva al loro posto. la notte che è morta io l'ho sognata...ignara del fatto che fosse malata. è morta anche lei all'improvviso. quella sensazione a distanza di 10 anni l'ho riprovata quando è nato un battufolo di peli neri. un micetto che però era già promesso insieme ad un fratellino ad una famiglia che viveva in un cantiere,come guardiani. dopo un mese mi è stato restituito perchè il fratellino era morto sotto le ruote della machina del nuovo padrone e aveva paura che potesse capitare anche a lui. così è divenuto il mio gatto!!! ho dovuto litigare con i miei per tenerlo....alla fine l'ho spuntata. gli ho messo Tommy....ed è diventato il mio sostegno nei momenti stressanti, è stato un amico e un demonio....abbiamo passato momenti davvero piacevoli insieme. quando andavo in vacanza e lui non poteva venire...stava meglio a casa al sicuro...mi mancava tantissimo e ogni volta mi promettevo che alla prossima l'avrei portato con me. ma l'ansia che potesse succedergli qualche cosa mi bloccava....meglio a casa insieme agli altri mi dicevo!! anche lui mi ha lasciato.....e ora l'unico pensiero che mi consola è proprio l'idea che prima o poi possa tornare da me in qualche modo....
  3. CASAFC

    Il Primo Cavallo

    ecco perchè!!!! ma i tuoi genitori ti hanno mai vista con questa cavalla? non so...io per quanto sia irremovibile nelle mie decisioni (sarò un genitore tremendo probabilmente) mi potrei sciogliere se vedessi e sentissi mia figlia legata così ad un cavallo. almeno la mezza fida te la farei fare...giuro! però avrei paura di vederti soffrire.....magari anche quello li trattiene?
  4. grazie di cuore a tutte, davvero! grazie...
  5. CASAFC

    Il Primo Cavallo

    vuoi un consiglio? lascia che si calmino le acque. riprova tra un pò di tempo....a meno che non ci sia un cavallo a te caro in vendita... se così non fosse, dagli tempo di calmarsi. penseranno che il tuo era sol un capriccio e che ti stavi solo fissando. se fai passare tempo e poi chiedi loro se "adesso la situazione è cambiata" potresti avere un punto in più. Possono rendersi conto che il tuo non era un capriccio...e che sei determinata ad averlo. i miei avevano motivazioni serie a quei tempi. oltre all'apprensione per una eventuale caduta (io ero gracilina), c'era il lato economico, nn potevano accompagnarmi al maneggio. non sapevano nemmeno dove fosse il più vicino!!!solo mio padre guidava e lavorava sino a tardi....poi è diventata una questione di spazio...insomma i motivi per il no c'erano tutti....
  6. CASAFC

    Il Primo Cavallo

    ah...come ti capisco! a e il "ma sei pazza???!!" lo dicevano quando chiedevo di predere lezioni di equitazione!! continua insistere ma senza fare la bambina piagnona...altrimenti non ti prendono sul serio. fatti spiegare CON CALMA quali sono i motivi...mi raccomando....con molta pazienza. in bocca al lupo...e comunque non disperare! se lo vuoi lo avrai.... :-)
  7. grazie.....a stento sono riuscita a trattenere le lacrime dall'emozione. sarà che ho le lacrime automatiche questi giorni....non riesco neppure a guardare l'ultima arrivata, perchè mi ricorda molto tommy da piccolo...lunga lunga e smilza come un anguilla. il cane mi guarda con occhi strani, perchè mi ha vista inginocchiata su tommy mentre moriva e forse è rimasto scioccato pure lui. distoglie lo sguardo, come per rispettare il mio dolore. e quando me ne accorgo sento un nodo enorme in gola e un formicolio agli occhi. chissà quando mi passerà.... il mio ragazzo dice che mi farà bene tenere uno dei gattini che stanno per nascere, tra l'altro figli della stessa mamma di tommy, ma mi sembra un tradimento....è troppo presto...e non so avrò il coraggio di instaurare un legame così con un'altro gatto.
  8. si...è lui. anche se io ancora non vedo l'avatar cambiato. se vedi un gatto nero con occhi verdi quello era tommy. ERA...mi da un fastidio dire ERA!! se rieso a smettere di parlare di lui provo a raccontarvi il mio essere eremita in città. allora, premetto che le alpi o i monti in generale non sono paragonabili a nient'altro....vi confesso che un modo per provare quelle sensazioni c'è. dipende da noi... provate ad isolare i rumori domestici. gurdate un fiore del balcone e una pianta che vi piace particolarmente....pensate a com'è, a come cresce, a come è priva di preoccupazioni....beata lei...concentratevi solo su lei....non guardatela come una pianta, ma come un organismo speciale, che ha subito le nostre angherie e che nonostante tutto resiste in un ambiente che non è il suo. pensate alla sua forza, e alla sua voglia di vivere.... potete anche fare una cosa migliore...comprate dei semi...e date vita ad un'altra piantina. io ho seminato le blu ball per la tomba del mio gatto, e uno stamattina ha emesso la radichetta...è stata un'emozione enorme per me vedere con quanta rapidità si è risvegliata la vita....specie nelle condizioni e le motivazioni che mi hanno spinta a farlo. forse sono in fase di forte esaurimento....ma guardo quella radichetta bianca almeno ogni ora!!! credo che sia salutare trovare un pò di pace anche a casa nostra...magari ricreando un angolino tutto per noi, con piante e fiori che amiamo, un bel libro..una tazza di thè...un cuscino per terra...un tappeto...(un tempo c'era anche il mio gatto). basta un'oretta...non è pigrizia...è rilassamento! con me funziona...... poi..quando proprio ho bisogno d'aria una passeggiata in campagna è una manna dal cielo! ancora di più se la faccio a cavallo.
  9. si, lo spero. la lettera era pronta, ma per via delle ferie il mio vicino ha rimandato la raccolta delle firme... spero davvero che serva a qualche cosa....perchè mi fa troppa rabbia che degli imbecilli facciano una strada in discesa,con dosso...quindi pure la visuale non è ottima, a 70-80 se va bene! adesso...dopo la morte di Tommy, (era amico del conoglio del vicino in questione...ci giocava senza unghie era un tesoro! si faceva rincorrere anche dal coniglio..) ha avuto un imput in più..
  10. GRAZIE! ancora non ci credo....lui era attentissimo. non riesco a capire come sia potuto accadere... ha vissuto 4 annii da re..si, aveva tutto quello che voleva, le crocchette nel cuore della notte (mi svegliava e io scendevo a prendere latte e crochette), la finestra che va al tetto sempre aperta, pure d'inverno, per farlo uscire ed entrare quando voleva, coccole ogni volta che ne aveva voglia. un'ora di gioco alla sera, prima di cena si giocava a nascondino nelle porte delle camere...e lui adorava essere rincorso e cercato. saltava nel muro come un grillo, e nonostante ci siano ne sue zampette ovunque non si è mai beccato una sgridata...perchè era dolcissimo. e quando stavo male, influenza ecc, rinuciava alle sue uscite e rimaneva a letto con me anche per settimane! mi faceva la pipì nelle valigie quando dovevo assentarmi per qualche giorno, e nel frattempo che io ero via lui pure non rientrava. come se io fossi l'unico motivo per rimanere a casa. le ultime due settimane ha iniziato a stare in camera di mia sorella perchè da me ho portare i piccoli dell'altra gatta, per salvarli da un gatto che gia due volte ha ucciso un'intera cucciolata, e lui nn ha gradito gli intrusi.... sabato note però..e tornato da me, acciambellato al mio fianco. poi il giorno dopo mi ha lasciata....e stavolta per sempre. FA COSì MALE.....MI SENTO SVUOTATA.
  11. ragazzi....vi adoro!!! questi giorni ero a terra perchè il mio panterino di 4 anni mi ha laciata e mi è mancato tantissimo il forum!! avrei bisogno di un bel contatto con la natura e il silenzio....ma so che mi farebbe solo male adesso. Mi mancherebbe ancora di più il mio gatto. quello che mi avrebbe accompagnato nella mia scelta di vivere in campagna.... avrei bisogno di una radice di ulivo su cui sedermi..di uccellini canterini...ma ricomincerei a piangere e sono già a rischio disidratazione. credo che questi ittinerari da eremita siano indicati a chi sta bene di testa....a chi è sereno...a chi sia in grado di apprezzare ogni forma di vita. in questo momento sono troppo giù per stare da sola con la natura....penserei a quanto si divertirebbe lui..
  12. non saprei...forse si. lo scopo dell'olio è quello di soffocare le coccinigli. in quanto respirano attraverso la cuticola. l'olio non fa passare l'aria e si staccano facilmente perchè muoiono. quindi quando passi lo straccio ti porti via una scia di cocciniglie. prova a nebulizzare...poi fammi sapere! :-)
  13. Tommy non verà a vivere con me nella nuova casa....perchè mi ha lasciata tra rantolii e vani tentatiti di respirare domenica pomeriggio. Mi manca già tantissimo... l'hanno investito..ed è riuscito a rientrare..ma ha preso una botta troppo forte, e dopo qualche minuto è morto tra le miei carezze e sotto un fiume di lacrime. non mi toglierò mai l'immaggine dei suoi occhi disperati, che ancora coscente mi chiedevano aiuto...era spaventato. poi le pupille si sono dilatate e lì è iniziato un rapidissimo peggioramento, in due minuti, forse anche meno ha smesso di respirare. mia sorella non ha fatto in tempo neppure a salire in camera per prendere il numero della veterinaria...è stato così rapido che da una parte ringrazio il cielo di essere uscita in tempo per non farlo morire solo, in quella umida aiuola. se potessi chiudere questa strada lo farei...ma i vicini...svegliati dal pisolino pomeridiano a causa delle mie lacrime e impreccazioni a tutti gli idioti che vanno a più di 10km/h in paese, hanno deciso di fare una raccolta firme per mettere uno stop o qualche altro sistema di rallentamento. IO CI METTEREI CHIODI!!! nell'ultimo mese sono stati investiti 2 gatti e un cagnetto. il cagnetto se l'è cavata con una zampetta ferita legermente, i due gatti sono morti....Tommy è il terzo. voi direte "PERCHè NON L'HAI TENUTO IN CASA?" era in casa....aveva appena mangiato le sue crocchette, dormiva beato nel mio letto 10 minuti prima. io lavavo i piatti ignara che la finestra del soggiorno era aperta...finestra che da ad una aiuola del nostro ingresso. mia sorella va a chiudere la finestra e sente dei rantoli, come quando va di traverso una spina e cercano di togliersela...sposta un cespuglio e lo vede lì..con il sangue che gli usciva dalla bocca...mi chiama e io mi lancio come una pazza dosperata su di lui, lo tolgo da lì per vedere cosa avesse e ho capito. Non c'era niente da fare....due minuti dopo si è spento. ora giace in quella che un giorno sarebbe stato il suo giardino dei sogni...gli ho fatto una tomba degna di un re. ci cresceranno i suoi fiori prefferiti..e ogni giorno andrò a salutarlo. ora come ora ho altri 4 gatti a casa...e mi faccio schifo per quello che ho pensato..ma avrei prefferito perdere tutti gli altri...ma non lui. lui era davvero speciale..... non so se riuscirò ad averne un'altro. sono così triste e disgustata...amareggiata e stupida...si, stupida per non aver controllato quella finestra!!!
  14. beh...io ho una ricetta (puzzolentissima) per bloccare la dacus olea (mosca dell'olivo), nonchè taffani, moscerini vari. allora, mezza bottiglia d'acqua e 2-3 pezzetti di sardina cruda. lasciare una notte a macerare (a puzzare...) e appendere nelle piante. una ogni 15-20 metri colate giornalmente, perchè si formano gli strati di insetti.... qualcuna verrà punta.....ma molte molte molte meno. l'anno scorso è stata un annata ottima, le abbiamo messe in tempo e la raccolta è stata ottima. poi sapevo della birra per acchiappare blatte, lumache, e scarafagi. però forse uno dei tre nn ci casca...la lumaca di certo! per le cocciniglie, quelle delle piante da appartamento, quelle tipo patelle, è ottimo un intruglio di olio di semi,1 cucchiaio, 1 cucchiaio di latte, e acqua. in una ciottolina sbattete il tutto e usatelo per bagnae un panno che andrà poi a pulire e staccare le cocciniglie. in più lucida che è una meraviglia!
  15. SI..la penso uguale, ma il bello è che alcuni ci credono pure! piccola parentesi...vi ricordate quando volevano mandare le vacche affette dal morbo ( mucca pazza) in un villaggio africano? per il latte.....si...come no! con la fame che avevano stavano a risparmiare la carne!! per fortuna ...credo...non l'hanno fatto.
  16. il fatto che noi fossivo già fuori è stata la causa scatenante....era geloso quando l'istruttore prendeva tornado...vuole uscire lui in passeggiata! comunque in quel caso il recupero è stato molto rapido.. l'istruttore l'ha inseguito al galoppo con il cavallo che montava...TORNADO e visto che ha sempre una fune quando usciamo, l'ha recuperato e riportato a "casa". e sampey si è preso qualche settimana di punizione...niente uscite per un pò.
  17. caspita...per fortuna non è successo nulla! un grosso spavento....aiuto!!! magari era infastidito e voleva farsi una corsetta per sfogarsi!! è successo anche a noi una cosa simile...solo che noi eravamo già a cavallo, e l'altro maschio,Sampey, ha saltato lo steccato e come una freccia ha preso la via dell'uscita...che poi aveva due possibilità: quella asfaltata e trafficata, anche se di campagna, e quella bianca che costeggia l'agriturismo....quale ha scelto? quella asfaltata... :-)
  18. che pesti!! comunque la mie domande al momento si fermano qua...però se avete altri esempi di comportamenti sbagliati dite pure! immaggino ci siano tantissimi casi diversi.
  19. sai..il mio prof di agronomia (sant'uomo) mi ha detto un giorno..."prendi un pomodoro da orto, prendi un pomodoro da serra...irrigato dalla mattina alla sera, maturato con etilene, tenuto in frigo per il mercato... sentirai una differenza abbissale. ora, immaggina cosa può essere un ogm! " allora, sappiamo tutti che si tratta di un organismo in cui è stato sostituito o alterato un gene per un determinato carattere..ok? sapiamo anche che i geni sono soggetti a mutazioni...e più vengono manipolati o sottoposti a determinate condizioni possono mutare ulteriormente.... che succede se in una pesca mettiamo il gene che rende la superficie resistente alle punture degli affidi? o ad un attacco fungineo? sino a quando usiamo gene di pesca con gene di pesca io ci sto! ma sta di fatto che molto spesso vengono inseriti geni di altre piante...magari neppure commestibili o tossiche per alterare un carattere. i nostri ogm naturali li abbiamo dimenticati nel cassetto delle cultivar!! ci sono ottimi porta innesti che crescono benissimo senza un goccio d'acqua...che hanno delle radici resistenti ai marciumi. abbia conoscenze di micorrizie favolose in natura, che quadruplicano la capacità assorbente delle radici. anche i pomodori, pe dirne una, basta tenere livelli di umidità e temperatura sotto controllo....ma se vogliamo prodotti estivi tutto l'anno via a forzature! basta mettere un pò di animaletti giusti...... mio nonno mi diceva "se ci va il verme vuol dire che non fa male..." quanto all'utilizzo per placare la fame el mondo.....MA siamo seri....non sono nati per questo...era una copertura, come tutte le altre. perche passino alcune zone desertiche dove effettivamente non ci cresce nulla, ma alcune zone sono recuperabili. e studi fatti sul campo da esperti hanno dimostrato che in alcuni anni di incremento della sostanza organica tramite concime organico (letame, per intenderci) la terra da frutti perchè in grad di mantere più acqua. si dovrebbe insegnare un pò di trucchi...non usarli come cavie!! perchè è quello che volevano fare. A mio avviso gli ogm sono un'altro modo dell'uomo per rendersi superiore ai processi naturali. gli Ogm NATURALI, sono il risultato di incroci tra specie diverse...non famiglie!!! le clementine sono OGM naturali, i caki senza semi, sono ibridi naturali, selezionati per quel carattere. adesso è stata isolata una specie di melograno con i semini minuscoli....a questi dico SI.
  20. io tiro il sasso e nascondo la mano........ ;-) a voi l'onore dei primi pareri!
  21. beh...si...qualche anno fa c'è stato il bum dell'eternit...anche se da noi hanno fatto la schiffezza di non dare i fondi a chi lo aveva da più di 20 anni (perchè lo strato superficiale è già stabile e non perde fibre....mah...me la devo far spiegare bene!) per quanto riguarda il recupero di vecchi casali...dipende dalle condizioni. noi ne stavamo puntando uno....ma era da rifare da zero...(zero fondazioni...abbusivismo all'80 % e tasse su tasse da sanare!)... casa dei miei è abbastanza datata ed è fatta a risparmio di materiali...nemmeno i doppi vetri. in compenso abbiamo piazzato dei rampicanti che d'estate ci fanno un pò d'ombra e si sta bene, nn benissimo, ma nn si bocheggia! d'inverno ci si gela.....ma questo fa parte delle mie ossa ormai!!! molto dipende dalla mentalità....i miei non trovano utile cambiare i vetri se nn sono rotti!!! vaglielo a spiegare!!! 70 anni suonati e cocciuti come i peggiori sardi !
  22. si..si...ma mi ha già promesso vendetta!! non sa perdere!!!
  23. Opsss....a me la coda piaceva un sacco!! sorvoliamo....non posso fare commenti su livelli che sono un pò più su della base,base.....mi sembrano tutti dei mostri di bravura! MI ASTENGO! chi è scarso non commenta, legge e impara!!!
  24. ah..ecco, ho capito. forse è più facile da noi :-) devo fare una correzione. i mattoni sono in isotex...e forse da settembre i classici materiali non vietati. (voci tra costruttori)......... mi informerò meglio appena ho tempo per frugare su internet.
  25. allora....vi racconto la mia lezione che si collega un pò al discorso. abbiamo fato il fatidico scambio...io Uvetta, il mio ragazzo Minù. l'istruttore ci ha concesso però un'uscita..la serata era troppo bella per stare dentro un recinto... gli esercizi in maneggio sono stati semplici, anche con Uvetta. adesso mi ascolta un pò di più..la prima volta siamo partite con il piede sbagliato. per quanto riguarda Minù...beh..lei è Minù! non era felicissima del cambio..ha fatto un pò di resistenza, ma una volta in campo ha lavorato bene. il problema è nato quando l'istruttore è andato a prendere Tornado...lei mi sa che ha pensato "oddio devo uscire con questo??" e si è un pò aggitata...niente di chè...solo nitriti isterici. allora l'istruttore ha voluto fare una prova..ha chiesto al mio ragazzo di scendere e a me di salire su Minù...passato tutto. è scesa dal maneggio tranquillissima...e infatti la passeggiatina l'ho fatta con lei. però durante la passeggiata stava per succedere un tamponamento.....si sono rotti i freni di Minù..... abbiamo fatto un pò troppo galoppino, e lei ci ha preso gusto! quando ha visto che anche tornado si è lanciato alla grande è andata bella fiera..(e io su..che stranamente tenevo il ritmo..). arriviamo all'incorocio tra due sentierini e tornado si ferma, per controllare che si potesse andare bene..per via del terreno...Minù era un pò gasata.....l'ho fermata a due centimetri dal sedere di tornado nonostante lui fosse davanti a me e ben staccato e quindi tempo di fermarla ne ho avuto parecchio...ma non mi sentiva. le ho dovuto dare una pacca sul collo bella consistente per farla tornare in se. alla fine si è fermata! FINE DEL GALOPPINO!! PUNITA!!! decisamente il cambio di mano, dal nuovo(il mio ragazzo) al vecchio (io)...è stato gradito. era abbastanza vispa e attiva....anche troppo! per il resto tutto ok...tranne il fatto che SAMPEY aveva un pò di febbre e alle 22 sarebbe arivata la veterinaria..(di sabato sera...devo farmi dare il nome, deve essere una santa!)
×
×
  • Crea Nuovo...