-
Numero contenuti
159 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mariasole
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7
-
Secondo me è una cosa pericolosissima! é vero che galleggiano e che nuotano benissimo ma gli potrebbe entrare l'acqua nel naso!
-
Una volta avevo lasciato attila su una sedia vicina alla vasca da bagno piena d'acqua. Mi sono distratta per pochissimo e quando mi sono voltata la scena era quella del video:Attila che nuotava come un pazzo in tondo. é stato un grosso spavento per tutti e 2! Dubito gli sia piaciuto!
-
Attila ha scoperto il mondo esterno a 3 anni.. E il tutto perchè Melissa, la sua compagna di allora, una volta è evasa e ha scoperto il cesto con le pappe. Prima cercavo di farlo uscire in tutti i modi ma non si muoveva nemmeno se gli mettevo la sua carota sotto alla porta della gabbia... Adesso non c'è verso di farlo stare dentro con buona pace della nonna che mi fa lavare il pavimento ogni mezz'ora
-
Grazie Domani alle 11 Alaskina arriverà tra noi... Speriamo attila si riprenda, è così mogio. Dorme tutto il giorno e ha perso pure tutta la sua gola...
-
Caaaspita, una cuccioletta! Ti ringrazio infinitamente per l'offerta! Il fatto è che mi sono già messa d'accordo con una volontaria dell'aae per prendere Alaska, una cavietta di un anno circa che è stata buttata da un'auto in corsa. Ha un occhietto danneggiato per cui non si puo fare nulla, povera stella. In realtà ve l'avrei voluto dire già qualche giorno fa, ho anche delle fotine da mostrarvi, ma non l'ho fatto perchè mi sembra una mancanza di rispetto per Melissina. Come se la rimpiazzassi della serie "morto un papa se ne fa un altro". Purtroppo non mi sto godendo molto la nuova adozione Spero che mi passi in fretta, è davvero un pensiero fisso... E mi prendono pure in giro perchè vado a "trovarla" Attiluccio ormai si è rintanato, non mi viene nemmeno piu in contro Ludo, ti ringrazio ancora per l'offerta, sei stata davvero carinissima! Io sono di cortina ma faccio l'università qui a milano quindi sto qui tutto l'anno e la montagna la vedo solo durante le vacanze...
-
Il dottore ha parlato di infarto per telefono. Io le ho dato un'ultima carezza prima di seppellirla e ho visto che aveva la bocca zeppa di trucciolato umido. In piu il giochino con le 3 fragole di legno era stato smontato (non chiedetemi come sia riuscita a farlo) e mancava la pallina di metallo che fungeva da bullone. Secondo me si è soffocata. Anche se non mi capacito di come mai stesse mangiando anche il trucciolato. Ultimamente davvero bisognava stare attenti a qualsiasi cosa, divorava tutto. Come avesse il verme solitario. Povera pulcina Attila poi è abbattutissimo, la sera piange se non lo porto in camera con me, mi segue tutto il giorno come un'ombra, non squittisce piu. Adesso mi sono messa in contatto con una volontaria dell'aae per prendergli un'altra compagna. Io non me la sento proprio, ma Attiluccio è davvero sofferente. Ragazze, Melissina mi manca da morire
-
Sono partita venerdì per andare a trovare la mia famiglia, affidando i toponi a nonna. Ora mi chiamano e mi dicono che ieri la nonna ha trovato Melissina morta in un angolino della sua gabbietta. E io non sono nemmeno li. Non riesco a smettere di piangere e di sentirmi in colpa per essere lontana.
-
Melissina è cosi magra che non sfraga sicuramente la pancia, è 580 grammi!! Ieri ci ho pensato tutto il pomeriggio, l'unica cosa che mi è venuta in mente è l'intossicazione alimentare. Quella scemotta una notte è usita dalla gabbia, dal bagno, ha attraversato il salotto, e uscita sul terrazzo e li ha mangiato: il sacchetto di plastica che contiene la lettiera (un 30 cm quadrati buoni) Un pezzo di una vecchia bilancia di plastica e gomma piuma annessa, un po' di sacchetto di palstica del fieno, una lastra di cartone. Insomma, avevo già messo in preventivo che sarebbe partita per il ponte arcobaleno entro poche ore. Invece ha continuato a mangiare come una fognetta e pure a fare la cacca. Le ho dato le goccine per le coliche che davo anche ad attila e in 2/3 giorni la pancia le si è sgonfiata. Ma magari si è un po' avvelenata. Però avrebbe perso pelo su tutto il corpo invece è proprio un rettangolo tra le 4 zampe... Spero davvero che se lo tagli lei (non mi stupirebbe, è una topola iperattiva) perchè di soldi per il veterinario purtroppo non ne ho . Uffiiiiiii!!
-
Ossignur ragazze! Ho appena visto che Melissina ha perso completamente tutti i peli sulla pancia! sono avanzate poche ciocche ma sono piu corte, come tagliate. Non è arrossata e non ha nemmeno croste. Cosa puo essere??
-
Ma no Neni, pensiamo positivo! Magari proprio perchè il topolo migliora e non ha piu bisogno di aiuto urgente non si fa sentire. Incrociamo le dita
-
per il colore non so aiutarti, Attila ha tutte le unghiette nere. Per lo schiacciato secondo me è per la posizione che assume l'unghietta. Se ti fa stare piu tranquilla portalo dal veterinario per un controllino, ma vedrai che è solo "costituzione" (magari anche dovuta al fatto che in natura trovano un terreno diverso da quello che offriamo noi... Non so, è solo un ipotesi!!)
-
Niente, non riesco a mandarti mp. Magari il porcellotto ha dei problemi ai dentoni, in ogni modo l'anoressia per loro è una cosa davvero grave. Essendo animali predati tendono a nascondere i sintomi, per questo si fa fatica a capire se stiano male... Ma il non mangiare è gia un forte segnale! Non voglio metterti in ansia, ma è davvero meglio che faccia immediatamente una visita dal veterinario!!
-
Se non mangia piu corri da un veterinario! Può avere un blocco intestinale e per i porcelli è mortale se non curato tempestivamente!! Ti mando un mp con il nome del mio vet Mi raccomando, non aspettare!!
-
Lettiera 6 euro al mese Verdura gratis (ormai sono stati adottati dal condominio e qui tutti hanno l'orto!!) Fieno 20 euro al mese Pellet 15 al mese (ogni tanto prendo una scatola di quello non di marca e mischio, così dura di piu) Vit circa 20 euro per 6 mesi. Una gabbia l'ho comprata (circa 40 ero) l'altra me l'hanno regalata. Per non comprarne una piu grande quando è arrivata la fanciulla le ho unite con dei terrazzini fatti con 2 sottovasi di plastica rettangolari... Insomma, sono stata creativa andando al risparmio
-
Qualcuno ha piu avuto notizie del porcellotto malato? Migliora?? Speriamo di si
-
Retifico: ho appena controllato, è l'unghietta esterna come quella di giustino...
-
Non so se è la stessa cosa, ma Attila ha l'unghietta piu interna delle zampette davanti stortissima e schiacciata, praticamente è orizzontale, se la lasciassi crescere si arriccerebbe, e ci cammina sopra. Il veterinario si limita a tagliargliela mooolto (la dimezza proprio). Ma non mi ha mai detto nulla a riguardo. però non ho capito bene se giustino ha la stessa cosa...
-
Si si! é una piccola canaglia! Io le ho portate sul terrazzo con la gabbietta, ma possono girare libere perchè non ho la ringhiera ma il parapetto di cemento. Poi sul terrazzo di sopra è fissata la nostra tendona che ci ripara per bene
-
Ludo! Ma allora tu sei raccomandata!! O sono io che ho la faccia da pirla??
-
Non credo che dipenda tanto dall'aver amore per gli animali o controlli d'igene (anche se sarebbe buona cosa che tutti i pensionati avessero questi "ingredienti" di base). Il fatto è che nessun pensionato ti chiede la visita dal vet prima di prendere in affido la tua bestiola. Così capita che entrino animali malati che a loro volta infettano altri ospiti. Almeno questo è ciò che succede qui dalle mie parti. Noi la facciamo fare la quarantena ai nostri pelosi quando arriva l'ospite, no? Dubito che sia la prassi anche dei pensionati.... Ma io conosco solo pensionati per cani e gatti, magari quelli per porcelli sono diversi...
-
Ragazze sono allucinata! Oggi ho spostato di nuovo i topi in bagno... In questi giorni sono stati sul terrazzo, ma oggi pioveva quindi li ho riportati al loro "posto". Ero seduta in salotto... E ho cominciato a sentire rumori stranissimi provenienti dal bagno. mi sono spaventata un sacco! Qua si sente spesso parlare di "topi d'appartamento" e non si intendono certo le nostre caviotte!! Insomma, con il cellulare in mano e il 113 già digitato mi sono avvicinata al bagno con il cuore in gola. Apro di colpo la porta e cosa vedo? Il sedere di melissa che emerge dal sacchettone del pellet! E lei che faceva fracasso nel tentativo di riemergere. La furbetta è uscita dalla gabbia (che comunque è sempre aperta) ha attraversato tutto il bagno, ha scalato (giuro non so in che modo!!) una cesta di vimini alta 45 cm dove tengo le loro pappe ed accessori, e ha trovato il cibo!!! Non ci posso ancora credere!!
-
Io non lo lascerei mai ad una pensione, il gatto di mia nonna è tornato moribondo (e poi è pure morto povera stella!) Una mia amica lavora proprio in un pensionato e mi ha detto che è un tripudio di malattie e che quando si ammalano i vecchietti ogni tanto ci lasciano le penne(Qua si sta parlando di cani). Non lo so, io cercherei una persona che mi ispiri fiducia... Spero proprio che a cagliari tu riesca a trovarne una! Ma non c'è magari un'amica o una conoscente che sia disposta a farlo? Stai attenta agli annunci in internet perchè comunque alla persona che sceglierai dovrai lasciare le chiavi di casa... Sennò se passi da Milano portali a me!! Un bacione!
-
Secondo me puoi stare tranquillissima! Il mio vet ha detto che il pellet non è assolutamente necessario. L'importante è che abbiano sempre a disposizione il fieno e che ai pasti gli si vari un po' le verdurine Per me la dieta così (magari con qualche frutto ogni tanto...) ci può stare! A meno che qualcuno non smentisca la lezione di culinaria caviesca a cui mi ha sottoposto per quasi un ora il mio veterinario
-
Grazie per la risposta! Avevo letto anch'io dello spillage ma non mi convince molto.Meli lo fa sempre, anche quando è molto assetata. Per non parlare di quando mangia il cibo secco... O se fa a gara con Attila per il bibe quando sto fuori tutto il giorno... E il fatto che non lo faccia piu da quando le do io l'acqua mi fa pensare... Insomma, se fosse solo un giochino lo dovrebbe fare indipendentemente dalla sete. O almeno questa è la mia logica, magari quella porcellesca è diversa. Comunque quella della vaschetta è una buonissima idea! Io fin'ora usavo degli asciugamani piccoli ripiegati... Poi hanno cominciato a mangiarseli quindi li ho dovuti togliere....
-
Per palpeggiarli e guardar loro i dentoni: 20 euro a testa (senza ricevuta) radiografia:100 euro a testa (Con ricevuta) castrazione:200 (160 senza ricevuta) Sto cercando un vet piu economico che mi ispiri la stessa fiducia!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 7