Vai al contenuto

Mariasole

Members
  • Numero contenuti

    159
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mariasole

  1. Gia, è proprio un caviottone! Quando vedo quei cagnolini microscopici penso sempre che se mettessi le zampine in trazione ad Attila, sarebbe piu grande!!
  2. Mangia carote,peperoni, insalata, fieno... la frutta non gliela do spesso, perchè non gli piace un granche... giusto se mangio io una mela, una pera o una pesca gli do la buccia... succhi non ne beve (lo so che devono essere senza zucchero ) Al limite infatti quando era periodo di arance e mi facevo la spremuta ne davo un po' anche al patatozzo... Ma infatti non è male la dieta che fa... Quando ci sono io è sempre in movimento perchè si diverte a "cacciare" e a rincorrere i miei piedi scalzi. Ma ho paura che non metta giu ugualmente i 2 etti che ha preso
  3. no no, quando ci sono io esce tranquillo dalla gabbia e gira per la stanza...Quando è da solo però non lo fa... Credo abbia paura... e nonna mi ha detto che per 2 settimane non è uscito...
  4. Mariasole

    Siamo Ciccioni

    Ragazzi ho bisogno di una dieta per il porcello!! L'ho lasciato 2 settimane solo con la nonna... E ha messo su 200 gr... Prima era 1100, ora 1300... Ha un panciotto gonfio gonfio... Non è che la nonna gli abbia dato troppo da mangiare...Il fatto è che non è mai uscito per le passeggiate. Insomma, mi è diventato pigro il porcello!! Ieri ho provato a dargli meno da mangiare, ma poverino, strillava in una maniera che mi stringeva il cuore Voi non avete una dieta ipocalorica da consigliarmi??
  5. Mariasole

    Foto Di Attila

    ciao ragazze! mi spiegate come mettere le foto?Oggi ne ho fatte di carine e volevo farvele vedere
  6. oh. per fortuna... avevo paura di doverlo mettere a dieta con me!!! avevo gia notato che gli piacciono i piatti che gli metto nella gabbia!! però pure lui è un maialozzo, quindi ormai ha il suo piatto personale (con immensa gioia di mia nonna ))))))))))
  7. Mariasole

    Qual'è Il Peso Giusto?

    Attila ha quasi due anni e ultimamente il suo peso si aggira tra i 1200 e i 1250 gr... che sia ingrassato troppo? con il caldo non si muove piu ma mangia come un maiale...
  8. Io non faccio spesso il bagnetto ad Attila... Lo alterno con l'uso di un borotalco per cavie da spazzolare con una spazzolina morbida morbida
  9. Mariasole

    Dara Problemi?

    Ciao!! Credo che dipenda tanto dal cane... Il mio ad esempio è gelosissimo e attacca sempre. Devo proprio tenerli in stanze separate!! In ogni modo starei molto attenta perchè non si sa mai come possano reagire...
  10. Complimenti e mille grazie per i tuoi consigli
  11. Il terrazzino che ho io era gia compreso nella gabbietta al momento in cui l'ho comprata
  12. Io ho paura a lasciarlo libero nel prato... Il vicinato è pieno di gatti... Non vorrei essere troppo apprensiva ma ho paura a tenerlo fuori pure se ce l'ho in braccio
  13. Anche Attiluccio fa la muta... Ci sono periodi dell'anno in cui ci sono i suoi peli dappertutto... Ma come ha detto francesca non restano "buchi" Che forti che sono quando sgroppano
  14. Anche Attila ha una terrazzina!! Anche lui all'inizio si limitava a dormirci sotto, così per invogliarlo a salire ci ho messo sopra del fieno... Ha cominciato cercando di prendere i fili da sotto, poi piano piano ha cominciato a salirci
  15. Attila fa subito la cacchina appena gli cambio la lettiera, o appena arriva sul tappeto.. Per la pipi preferisce il mio letto !!! Devo dire che però è quasi un anno che non fa la pipi fuori dalla gabbia, mentre con la cacca continua imperterrito.Ma non è un problema, è compatta e si raccoglie facilmente... Anche se nonna non è molto contenta per il tappeto
  16. E io che credevo che fosse un caviotto strano perche quando lo tengo in braccio mentre studio si fionda voracemente sui libri!! Avevo sempre paura che gli facesse male!! Ovviamente non gli ho mai permesso di mangiare fogli con l'inchiostro... Hi hi!! Allora non aveva fame di cultura
  17. Cavolo!! e quella è la malocclusione... spero non sia cosi... ho provato a cacciargli un dito in bocca pure io ma non ho sentito nulla... Non ne era molto contento
  18. 20 dentini?!?! LA BOCCA è RIMASTA APERTA A ME QUESTO GIRO!!!! Ma dove li mette? Non si finisce mai di imparare
  19. Ma no!!! Bisogna imparare le prime cose poi va tutto liscio, anzi... Per me spesso è stato il mio caviotto a farmi capire come dovevo comportarmi. Pensa che nel negozio in cui l'ho preso non sapevano dirmi assolutamente nulla. Loro li nutrivano con il pane. Arrivata a casa ho pensato "Vabbe, è come un topo, gli piacerà il formaggio...". Pensavo di fargli cosa assai gradita dandogli il formaggio!!! Per fortuna l'ha rifiutato, le cavie non lo tollerano! per quanto mi riguarda mi sono documentata in internet e cio che non ho trovato li l'ho imparato con l'esperienza e con l'aiuto della veterinaria. (non avevo ancora scoperto questo forum ) Non ti preoccupare, non è difficile, e questi piccolini sanno dare tanta tanta felicità|!!! Un grande in bocca al lupo!!!
  20. No, non gli ha mai fatto una radiografia... Quando sta con la boccuccia storta è perchè si gode i grattini. Ma ho visto che la vet gli cacciava un dito in bocca, tanto che fino ad allora non sapevo nemmeno che avesse dei dentini pure dietro. La volta dopo ha controllato solo quelli davanti... Appena posso allora prendo un appuntamento e le chiedo di andare in studio (di solito viene lei a casa mia)... In caso secondo te è grave... Povera la mia stellina, credevo che fosse così sano...Spero che non sia nulla di grave. Sai, avendo solo una cavia non avevo nemmeno un modo per confrontarlo...
  21. Pulisco le sbarre con acqua e amuchina ogni 2 giorni... Grazie per i consigli!! Ultima domanda. Ho scoperto dei sacchetti per la lettiera dei gatti. Praticamente si stendono tra la gabbia e la lettiera e quando bisogna cambiarla si fa molto meno fatica. Si prendono i 4 lati e si arricciano a sacchetto. la gabbia si rovina molto meno e non devo disinfettarla spessissimo!! Secondo te possono avere qualche controindicazione? Attila in effetti li ha assaggiati la prima volta ma poi deve aver capito che non sono cibo per lui. Ormai li uso da gennaio e non l'ha piu fatto...
  22. ultimamente mi sono dovuta informare proprio di quest'argomento. Il centro medico che ho chiamato mi ha detto che le cavie non portano gravi malattie. le feci della cavia pero possono portare la toxoplasmosi. Questa malattia non ha sintomi visibili nell'uomo, diventa importante sapere se la si sta covando se si è in stato di gravidanza... La toxo però la si puo prendere anche se non si lavano bene frutta e verdura, se si mangia carne poco cotta... E i principali animali veicoli di trasmissione sono i gatti!! Quindi se nessuno in famiglia aspetta un bambino potete stare tranquilli
  23. Non so se possa essere un prob ereditario... Sinceramente l'ho preso in una specie di discount dell'animale,dove passano cuccioletti di ogni tipo, non in allevamento. Quindi sicuramente non è un esemplare da mostra. Pero puo essere. Mi dispiacerebbe dover tagliare i dentini perche la vet. ha detto che andrebbe evitato, poiche soffrono molto... Lo fa solo se strettamente necessario. Per la vit c., avevo letto che in acqua dura circa 12 ore. Dal momento che Attila beve un biberon al giorno gli mettevo la mattina 6 gocce e la sera controllavo che l'avesse finita. Pero ha cominciato a bere sempre di meno, cosi ho provato a dargliela con la siringa ma la sputava.cosi gli ho fatto le spremute e gli ho dato kiwi. Poi ho trovato delle pastiglie di vit c. per cavie ma non c'era verso che la mangiasse nemmeno sgretolata con la carota. Infine ho trovato questo pellet della vi*****ft, la dose giornaliera è di 2 cucchiaini da the, e Attila ne va pazzo... Non l'avete mai sentito?
  24. mrrrrrrrrrrrrrrrr?? mi sembra che sia il verso che fa quando è felice come una pasqua... Tipo se gli do una carota grande, oppure quando gli accarezzo e squoto i sederotto...
  25. La veterinaria non ha saputo consigliarmi. Si è solo limitata a dire che era una cosa strana e a consigliarmi di dargli sempre i legnetti. Il fatto è che proprio non li sfiora nemmeno!! Magari provo a cercare un altro vet che mi dia altri consigli... Da mangiare gli do -Fieno sia compresso che non -Frutta di qualsiasi tipo -Insalata -Pellet -Carote e peperoni -integratori di vit c in pellet (perchè dopo un po' ha smesso di bere l'acqua con le gocce). La veterinaria mi aveva consigliato di dargli i kiwi ma ho sempre paura che non ne mangi abbastanza... E poi mangia pure tanto... Pesa 1 kg e 200 e ha un bel sederotto tondo!!
×
×
  • Crea Nuovo...